Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.920
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Io lo vedrei bene come responsabile della comunicazione, testa sulle spalle con la giusta dose di arguzia, ironia e sfacciataggine
  2. "ha bisogno di risolvere il contratto" ... al mio paese è cosa diversa da "ha bisogno di cedermi" e ne dedurrei una apertura di Szczesny ad una risoluzione contrattuale con pagamento parziale dell'ultimo anno o buona uscita non ad essere ceduto in Arabia. Padrone del suo destino ...
  3. Sono abbastanza vecchio da non dovermi conformare a "correnti di pensiero" ... e peraltro non sono io ad aver preteso di accostare, impropriamente, Deschamps e Allegri ! Nostalgia canaglia ... di chi non può far a meno di ricordarlo (male)
  4. Non esageriamo, in primis Allegri è un allenatore non un selezionatore ... in secundis la Francia è la più grande fucina al mondo di giocatori di talento - un bacino immenso - ed in ultimo Acciughina quando aveva i giocatori forti li faceva giocare, e sapeva anche cambiare modo di stare in campo.
  5. ... si potrebbe parlare di una Italia magnanima che ha fatto brillare le sue avversarie !
  6. Mabappè e Dembelè non mi pare si associno molto ... con chi dialoga ?!
  7. Dimentichi monorotaia Kostic ed Hasa che non vuole rinnovare.
  8. Onestamente non conosco gli indirizzi della C.O.N.S.O.B. e la relativa casistica, ma tutti i legali fanno reverse engineering giuridica, dunque sono più propenso a pensare che l'accorgimento dell'effettuare e dichiarare operazioni separate possa essere l'elemento per evitare contestazioni ... (quelle per cui ci hanno incagliato erano le c.d. a specchio che di per se stesse negavano il carattere commerciale della operazione imposto dalle regole IAS 38 sulle attività immateriali) Non ci si deve scontrare con C.O.N.S.O.B. o Procure, ma si dovrebbe portare la questione in F.I.G.C. perché anche le Società non quotate adottino i medesimi criteri contabili per il solo fatto che deve esserci par condicio nell'operare sul mercato. Certamente occorrerà aspettare l'esito dell'eventuale giudizio a Roma per comprendere meglio lo stato dell'arte ...
  9. Il comunicato della Juventus non parla di "due criteri di interpretazione", ma motiva la sussistenza degli elementi: sostanza commerciale e attendibile misurazione del fair value che giustificano e permettono la contabilizzazione delle operazioni al fair value (diversamente la cessione dovrebbe avvenire al valore contabile). A mio parere un simile dettaglio delle valutazioni compiute non è in ragione di una elaborazione dottrinale delle norme e della interpretazione che si pretende venga adottata o accettata, ma di rendere completa, trasparente ed esaustiva la comunicazione sociale ed allontanare la Società dalla ipotesi per cui fu perseguita: le false comunicazioni sociali. In estrema sintesi pensavo alle caratteristiche che qualificano una operazione commerciale, in primis: "la configurazione dei flussi finanziari (rischi, tempistica ed importi) dell'attività ricevuta differisce dalla configurazione dei flussi finanziari dell'attività trasferita*". * ho corretto prima avevo scritto "ricevuta"
  10. Ma la permuta la puoi ricondurre ad operazioni "speculari" di acquisto e vendita con compensazione del quantum, splittando queste su due diversi bilanci non si può configurare la applicazione della "permuta".
  11. Il vero argine di sicurezza è stato mettere le poste delle operazioni in entrata e uscita su diversi esercizi.
  12. Non dimenticare che il discrimine per le nostre operazioni è stata l'essere la Juventus quotata ... e pubblicità e richiamo esplicito ai criteri IAS 38 va in quel senso. Norme che penalizzano le società sportive quotate rispetto a quelle che non lo sono e che manterranno "mano libera" non essendo possibile alcuna interpretazione estensiva - "ufficiale" -, semplicemente perchè non applicabili.
  13. Si, ci ho fatto caso pure io ... si parlava del 10% ! Che a ben vedere è più che coperto dai premi che, a seconda delle condizioni puoi/potresti monetizzare prima, anche considerato che la cessione dei due giocatori rientrerà nel prossimo esercizio.
  14. L'ECA la citavo proprio per un eventuale gentlemen agreement ... ma ad Al-Khelaifi & friends fa più comodo tenere alti i costi del giocattolo
  15. Infatti nel mio primo post parlavo del disinteresse di ECA, UEFA e FIFA ... ci si lamenta dei costi nel calcio e dei bilanci pericolanti dei Club quando basterebbero due norme di poche righe per disinflazionare il mercato da costi che pesano nei bilanci delle Società dal 5 al 10%. Cambia perché si aprirebbe il "mercato" degli agenti basato sul minor costo per il calciatore che deve pagare con il suo ingaggio che volente o nolente si basa su domanda ed offerta, almeno fino a quando l'ipertrofia delle agenzie non arriva a controllare "troppi" calciatori e se non ne accontenti uno ti finisce con il fare le bizze un'altro ... vedi Chiesa-Hasa. Manca la volontà politica di chi comanda ...
  16. Perché sono scelti e lavorano per i giocatori e loro dovrebbero pagargli le commissioni ... che siano un forfait o un quota parte del valore di compravendita o dell'ingaggio.
  17. Dieci volte superiori visto che Kia ne chiede 15 ...
  18. Dal primo luglio si possono depositare i contratti e fare il tesseramento, non chiudere un acquisto ed annunciarlo ... p.s. ma è da capire, c'è chi pensa che nel 2024 si debba essere presenti fisicamente per mettere un firma
  19. Tutto giusto, ma diciamo pure che non dovrebbero esistere, ma qualcuno all'ECA, U.E.F.A. e F.I.F.A. evita di affrontare il problema
  20. Mi dispiace, ma l'Italia ha più talento della Svizzera ... non ha saputo selezionare, creare un gruppo squadra, motivare i giocatori e renderli consapevoli e parte di un progetto tecnico, anche questo approssimativo e confuso, basato su cariatidi e fantomatici "blocchi". Se si rompe Acerbi metti subito Buongiorno, se Di Marco è marcio metti Cambiaso, se Di Lorenzo è perso da 10 mesi metti Buongiorno, se Jorgihno non si regge in piedi metti Fagioli ... non sono forse i giovani di cui oggi lamenta l'assenza ?! ... e perchè pur di non metterli, farli sbagliare e crescerli come esperienza ha preferito stravolgere tutto ?! ... e torniamo alle convocazioni !!! Allenatore che si specchia, contorto, incoerente e bugiardo ... e la colpa è dei giocatori ?! Ne avranno pure, ma fidati, se hai praticato sport di squadra ben Ti renderai conto che Cerebro non ha lo standing per gestire la Nazionale Italiana ! Spalletti ha fallito pesantemente in tutti quelli che sono gli aspetti della selezione e conduzione di una squadra ... anche nella comunicazione, volgare e pessima in cui ha sempre spostato il problema altrove non assumendo mai le proprie responsabilità solo formalmente proclamata. Ed oggi, ribadisco, si riparte da ZERO ... ma ci si sente dire che non si può che farlo confermando chi ha fallito così !!! Ho ascoltato Gravina e mi chiedo come possa una persona a quel livello avere un eloquio ed un contenuto del genere, parliamo di politicante di bassa lega incline come il CT da Lui scelto a nascondere nella sua povera retorica alibi e scuse, peraltro con una contraddittorietà evidente benchè il discorso fosse un guazzabuglio privo di introduzione, svolgimento e conclusioni come richiedono le maestre dei miei nipoti in quinta elementare nello svolgere un tema. La linearità e consequenzialità logica nell'eloquio sono i nemici di chi manipola ed è incline a ricercare appigli per validare il proprio ragionamento e le proprie scelte, ma come Ti ho fatto notare Cerebro e Gravina sono con evidenza contraddittori ed incoerenti e volutamente "confusi" nell'esprimersi ...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.