Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.916
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. ... le parole spese per Motta all'indomani dell'esonero a mio modo già rappresentavano la fine del Suo percorso nella F.C. Juventus ... esprimendo non solo la mancata assunzione di responsabilità per il mercato (di cui è parte la scelta di Motta), ma anche la mancata accettazione delle decisione della Proprietà di cambiare.
  2. The Giuntoli's method ... togliere spazio vitale e costringere a cambiare aria, una nemesi.
  3. J.J. Elkann privo di know how ha pensato di appaltare a Giuntoli&Staff mettendo i due scribacchini convinto bastasse, si è reso conto che la gestione di un Team di calcio richiede competenze specifiche e ben più ampie e ristruttura l'organigramma societario perché di un Conte che lo chiama per menargli le balle non ne vuole proprio sapere ... il modello è/sarebbe giusto sia come sviluppo verticale che di staff, gli uomini ovviamente dovranno dimostrare ma sarà un lavoro di equipe e non più di uomini soli al comando. Ribadisco, un cosa è che Conte possa essere scelto per questa ripartenza con il placet di Elkann, altra cosa è il boss che voglia rapportarsi con Lui e doverne sentire le lagne ... non un caso la commedia napoletana andata in scena a Roma è quella familiare, non un dettaglio da poco ... a Conte si fa ben capire chi saranno i suoi interlocutori alla F.C. Juventus ed ADL contrappone S.S.C. Napoli formato famiglia con le consorti a presenziare ad incontri di lavoro ... e che Te le devo spiegà io ste sottigliezze
  4. Non proprio 75 mln, ma andarci in pari ... che sono sempre 65/67 mln, al netto dell'ammortamento di un anno.
  5. C'è una distorsione nella percezione di cosa sia la F.C. Juventus ... oggi è puramente un asset di EXOR cui si deve dare un assetto societario adeguato all'ambito in cui svolge la sua attività e Comolli serve perchè non c'è più Andrea Agnelli. E per rimanere all'esempio di Sartori, ha Joey Saputo dietro che per traiettoria equivale ad A.A., non ad un C.d.A. ! Stessa cosa per il Sassuolo, catena gerarchica corta e familiare ... Presidente e AD è Rossi uno nato e cresciuto in MAPEI e braccio destro della famiglia Squinzi da quando ha rilevato il Sassuolo, con Carnevali che è DG ed AD. Hai fatto l'esempio di realtà societarie ed organigrammi paragonabili alla Juventus di Andrea Agnelli, non certo a quella di J.J. Elkann (che vorrebbe occuparsi di altro) ... p.s. a sentire i rumors sarebbe Tognozzi il nome che sostituirebbe l'attuale F.D.M., non certo Comolli.
  6. ... quindici e passa milioni di minus valenza in un anno per un solo calciatore mi paiono tanti, anche il nostro Football Director Manager attuale si è quantomeno posto il paletto del residuo a bilancio, ed è tutto dire.
  7. Grazie del memo ... te possino !!! ... uno può anche vederla diversamente: tolto da G.E.D.I. ... guardiamo alla posizione apicale ed a quelle che potrebbero essere le deleghe, la sostanza è che si introdurrà in organigramma, finalmente, un profilo che ha un background calcistico estremamente completo e dunque idoneo, in potenza, ad essere il braccio esecutivo della proprietà. Ricorderai le mie intemerate sulla mancanza di uomini chiave nei vertici che sapessero di calcio
  8. Per quanto possa essere giusto il prezzo, parliamo di un giocatore che dovrebbe essere il "9" titolare per cui servirebbero certezze, ed i sei mesi buoni con l'Atalanta ne fanno una scommessa ... peraltro parliamo di un cartellino da 75 mln ed un ingaggio di 4 mln netti che, per una cessione al costo del residuo, fanno poco meno di settanta milioni, non proprio regalato.
  9. Si, a chiudere il ciclo delle plusvalenze ... per gli altri
  10. Considera che sarà un Amministratore Delegato che ha lavorato da Direttore Sportivo e Direttore Generale, ma anche allenatore e capo dello scouting ... proprio quello che è mancato quest'anno, un vertice che avesse cognizione di attività, ruoli e dinamiche tipiche in un Club di calcio. A mio modo un Curriculum eccezionale per quello che serve alla F.C. Juventus.
  11. Giovane, forte e con esperienza ... per me a 52 mln il mercato lo ha ... anche se sono di parte, per me è una gran bella prima punta, sottovalutata dai più. Mentre hai perfettamente ragione sull'idea che a Firenze non si straccerebbero certo le vesti, anzi ...
  12. Non lo so ... ma Pradè starebbe cercando di rinnovare per togliere la clausola.
  13. Pare una roulette russa il mercato allenatori ... qualcuno in questo tourbillon si spara !
  14. Forse perché la piazza fiorentina è indigesta ?! ... oltre il fatto che forse non riescono a trattenere Moise che se ne andrà con clausola da 52 mln (gran lavoro di Mrs. Plusvalenze ... per gli altri )
  15. No ... non siamo nella possibilità di "panchinare tutti gli altri", ovvero di fare un mercato da 200 mln, dobbiamo prendere due/tre giocatori "titolari": un "9", un centrocampista centrale/regista, ed un esterno/trequarti, in funzione del tecnico che sarà. A Bremer, Kalulu e Thuram aggiungerei Di Gregorio, Yldiz, Koop, Cambiaso, Costa/Savona, McKennie e Loca ... ed ecco che gli innesti, ma buoni, sono 3
  16. L'unica declinazione che può avere il concetto di esperienza è quella di un giocatore, titolare o meno, che metti in campo e sai già quale sarà il rendimento, escludo ovviamente l'elemento spogliatoio perchè quest'anno ha dimostrato che non esiste la fusione a freddo dei leader calati dall'alto. ... e come dici Tu i criteri primari (giusto livello) sono qualità e talento, ovvero giocatori potenzialmente in grado di panchinare un compagno dell'attuale "undici titolare".
  17. Gli schiaffi in faccia e l'esperienza ce la siamo fatta in questa pessima annata ... servono giocatori forti in ruoli chiave, non necessariamente di esperienza, se la hanno tanto meglio.
  18. Non siamo la A.S. Roma i cui tifosi sono tre lustri che sbavano dietro all'idea che Carlo Ancelotti potesse diventare il loro allenatore ... Conte deve capire che è adesso o mai più e le condizioni sono quelle della F.C. Juventus, non certo una infinita lista di dictat e desiderata del salentino ... l'ammore è ammore, non calcolo
  19. Non ci siamo incrociati molto prima che approdassi su VSCafè ... ma quel simpatico caracul di @jurgen kohler, sa bene quali fossero le mie perplessità e critiche sulla struttura della Società e poi, nello specifico, della gestione del fiorentino anche come conseguenza di figure apicali che facessero check&balance del suo operato.
  20. Certo che si, infatti l'ho declinato come primo pensiero di getto ... Ho omesso di evidenziare la attenzione del Football Director Manager per il mercato francese consapevolmente, per il fastidio che ho nel nominarlo
  21. Bro, Ti aspettavi qualcosa di diverso ?! Questa è la prova del fuoco per Conte e quello che in molti pensavano essere il suo forte desiderio di tornare a casa, anche facendo delle rinunce, ma forse non è così ... sta visibilmente ponderando i costi/benefici della uscita, avanzando richieste e condizioni; fosse stato diverso avrebbe rotto senza se e senza ma con ADL, imposto la Sua uscita nell'immediatezza ... insomma, per me ottimo tecnico ma ancor più bravo calcolatore. Dall'altra parte Tudor, uno vecchio stampo, da firma sul cofano di una macchina e poi vediamo ... In ultimo non ritengo credibile questa ricostruzione ... e prendendo a spunto Moggi, chi farà il Mundialito sarà il tecnico della prossima stagione non potendo derogarsi questa condizione per una questione di programmazione e gestione dello spogliatoio.
  22. Pur con tutte le mie forti riserve su J.J. Elkann, quanto meno sembra aver preso atto che una Società come la F.C. Juventus richiede un organigramma adeguato alla complessità della sua gestione.
  23. Personalmente, e di primo acchito, non conoscendo questo Comolli mi vien da pensare ad uno sguardo forte sul mercato francese che a ben vedere è quello che per "estensione coloniale" è in grado di produrre, più di ogni altro paese, talenti a basso costo - peraltro con un sistema calcio d'oltralpe in difficoltà e dunque più accessibile in termini di costi -.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.