-
Numero contenuti
12.310 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Leppe
-
TOPIC UNICO GIOCHINO: formazioni Juve
Leppe ha risposto a velas Discussione Il diario bianconero di Marica
A dire ilvero il giovane struzzo è farina del mio sacco -
TOPIC UNICO GIOCHINO: formazioni Juve
Leppe ha risposto a velas Discussione Il diario bianconero di Marica
... buon giorno -
... peccato che il Protocollo Motta/Giuntoli prevede castrazione e subalternità incondizionata ad un allenatore che poi è il primo a non assumere responsabilità e dunque a non mostrare personalità. Per come stanno le cose potremmo vedere carattere nei giocatori solo ed esclusivamente in caso di instaurazione di una Democracia Corinthiana ... di suo difficile alla Juventus, con il plenipotenziario sponsor dell'allenatore ed un gruppo imberbe * ... * i giocatori che avevano lo standing per esporsi, o che hanno espresso perplessità, sono stati messi ai margini e poi fatti fuori.
-
Tutto centrato ... retorica che demolirebbe un bambino di 12 anni * pensa dei ragazzi tra i 20 e 30 anni che sentono sta litania Io non prescindo mai dal video, le trascrizioni non sono affidabili e non rendono ... Devo dire che la domanda di Albanese mi è piaciuta parecchio, sia nella profondità del tema che nel modo in cui la ha sviluppata per cercare di aggirare la reticenza e la clausura di Motta ... * i miei nipoti metterebbero su una santa inquisizione dovessi spararne tante.
-
Balzarini: "La Juventus ha già imbastito un’operazione con il Newcastle per uno scambio fra Tonali e Douglas Luiz"
Leppe ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
E qui sorge il dubbio: spingere con Mendes per riscattare Conçeicao o perchè Conçeicao rimanga alla guida del Milan -
Balzarini: "La Juventus ha già imbastito un’operazione con il Newcastle per uno scambio fra Tonali e Douglas Luiz"
Leppe ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Le Tue considerazioni su Koop e Douglas sono condivisibili in quanto personali, ma il comune denominatore è che nessuno dei due rende in questa Juventus come fatto in precedenza in altre realtà calcistiche ... la conclusione è che il problema non sono loro, ma chi li allena. -
Acquisti forzati o cessioni forzose, questo è il problema A ben vedere, le emergenze, al netto della mala sorte, ce le siamo create ... perché mandi via in prestito secco Rugani in estate ed epuri Danilo a gennaio, risparmiando meno di dieci milioni a bilancio (lordi) e spendendone il triplo per sostituirli con: Veiga, un indubbio talento, ma in prestito oneroso, e Kelly un giocatore di 26 anni pagato quanto Kalulu e preso a parametro zero in estate dal NewCaste - su cui i più sembrano avere perplessità sul valore tecnico -. Ricapitolando: Super Coppa ... - 3.5 mln Champions ... - 11 mln + 4/5 mln da stadio Rugani/Veiga e Danilo/Kelly ... - 20/25 mln Tot. - 40/45 mln p.s. la gestione tecnica ed economica trovano la loro sintesi nel Football Director Manager, le scelte di mercato sono centrali essendo le voci a bilancio da sistemare relative al monte ingaggi ... un distinguo tra i due piani è improprio.
-
Ancora ?! Parli di equilibrio economico a giugno 2027 quando gli obiettivi di bilancio 24/25 non saranno rispettati !!! Perchè inizi con Tek (cui hai pagato il 90% dell'ingaggio e a cui hai aggiunto quello di Di Gregorio) passi dal fuori rosa di Danilo - che ha rinuciato pure all'ingaggio - per prendere Kelly - minimo di 17.5 mln fino a 21 mln e 2.5/3 mln di oneri accessori - per finire con la mancata qualificazione agli ottavi, già in bilancio preventivo. ... e questa è già una spirale negativa perchè obbligherà a cedere asset tecnici per coprire i buchi, oltre il fatto di una squadra uscita male dalla Champion ed il cui appeal per uno sponsor degno non è certamente aumentato.
-
Ci passa tutta la differenza del mondo tra il dire di un giocatore "si allena bene, si impegna, è concentrato" e farlo sparire che manco nelle dittature sud americane dello scorso secolo e litigarci, prenderlo di petto e mandarlo al pascolo. Tanto per fare un esempio su cosa voglia dire rapportarsi con i giocatori e fare scelte da allenatore assumendone le responsabilità. Qua siamo alle supercazzole ... che bada bene non sono solo una presa per il c.u.l.o per noi tifosi, ma anche del gruppo squadra che assiste a questo scempio.
-
Uscita in semifinale di Super Coppa contro una squadra allo sbando - 3.5 mln, mancato accesso agli ottavi di Champion (in bilancio preventivo, quindi obiettivo sportivo e finanziario) - 11 mln + mancati incassi da stadio ... parliamo di bilancio il 30 giugno che è meglio. Acciughina ha sempre rispettato giocatori, spogliatoio ed identità bianconera, Motta no ...
-
Quanta voglia c'è di tornare in campo dopo la serata di mercoledì e come ha visto a distanza di qualche giorno dalla trasferta di Eindhoven la squadra a livello emotivo e mentale ? ... risponde solo alla prima parte di domanda, o meglio alla premessa, riguardante la possibilità di rigiocare/ripartire subito e condendo il tutto con le difficoltà della trasferta di Cagliari, ma trascura del tutto la vera domanda riguardante lo state of mind dei giocatori.
-
Nella partita contro il PSV non c'è allenatore che non avrebbe dato peso in area affiancando Dusan e Kolo ... ma io non ho comunque mai parlato di questa combo, se non in quella specifica situazione di emergenza (ben compresa da Gatti che va ad affiancare Dusan e viene redarguito dall'allenatore), Basta pensare ad inizio stagione, un rifinitore vero a fare il sotto-punta, trequartista ... Yldiz ad innescare. Perchè, ribadisco, Randal è un'altra splendida individualità che non vede palla perchè con il potenziale tecnico che abbiamo non siamo in grado di produrre gioco offensivo. Intanto Dusan ha fatto l'unico tiro in porta della partita oltre a quello di Weah, prendendo un palo ... I gol si pesano e quelli di Dusan nella Champion 24/25 sono stati pesantissimi ... e bastano le parole garbate di Lippi sulla situazione del serbo per capire che il minus valore dato al giocatore è da cercare nella mancanza di cura e rispetto dell'allenatore, non in questioni tecniche. (cinque panchine di fila, peraltro spompando per altrettante partite Randal, una follia vista per tutta la stagione).
-
Non lo so ... forse il cambio prima della fine dei regolamentari serviva comunque a preservare uno slot ... personalmente il peccato originale nella preparazione della partita è stata mettere Koop invece di Thuram mentre a partita in corso mettere Cambiaso per Veiga invece di spostare Weston, di fatto bruciandosi una sostituzione con un terzino che si sapeva non avere la gamba per giocare fino al 90esimo ... tant'è che con sei cambi a disposizione non sei riuscito a sostituire Gonzalez ed avere un fine partita garibaldino. A Dusan con Kolo insieme neanche ci arrivo, roba da cattedratico del calcio non da spocchioso parvenu della panchina ...
-
Purtroppo il mio sospetto è che Motta sia l'utile idiota di Giuntoli ... non un caso dagli esordi si è parlato di compatibilità dei giocatori con l'idea di gioco di Motta ed altri mantra dell'allenatore (pura retorica) per legittimare fuori rosa ed epurazioni, e così cacci Tek per Di Gregorio perchè migliore con i piedi, metti ai margini Danilo perchè non capace di tenere in una linea difensiva alta, Chiesa perché gli specialisti devono essere fenomeni ecc. ecc. ... il tutto miscelato dalla pretesa duttilità dei giocatori, ovviamente per mascherare una univoca e immutabile idea di calcio, ovvero giocatori duttili e disponibili a giocare ovunque perché l'allenatore non lo è, e la sua proposta di gioco non contempla adattamenti ed evoluzione !!! Mancini ... lo stato dell'arte dice che se dai questa squadra a Brambilla, senza caveat sull'uso dei giocatori (senza dover marginalizzare quelli di cui Giuntoli vuole disfarsi) entri nelle prime quattro a mani basse. Questo per dire che tra Motta e Mancini ci sono svariati professionisti che possono dare un senso tecnico e tattico a questa squadra, perchè il problema non è solo tattico, ma di gestione dello spogliatoio, nella capacità di preparare le partite e di definire contromisure per le situazioni di campo che si possono verificare.
-
Il 4-3-1-2 è il modulo più difficile da allenare, sopratutto per i movimenti del trequarti, ma da uno che in sei mesi ha spostato giocatori a destra e manca non riuscendo a strutturare il suo 4-2-3-1 (che con Yldiz sotto punta andava benissimo ed aveva un senso) Ti aspetti possa avere le risorse umane e tattiche per implementare qualcosa di diverso ?! Allenatore che ha svoltato sei mesi con il Bologna ed ha trovato un parvenù come Giuntoli che si è comprato il suo format calcistico
-
Vorrei farti notare che Randal nelle ultime due partite praticamente non ha avuto palloni da stoppare e che nelle precedenti ha segnato cinque gol senza aver ricevuto alcun assist dai compagni ... con i gol di Dusan abbiamo superato il girone, senza di Lui siamo usciti al play-off. Il serbo è un falso problema, la questione è come si possano continuare a svalutare le risorse tecniche della rosa con una gestione tattica e tecnica da dilettanti.
-
Uno che mette Weston a fare la seconda punta e Conçeicao, Yldiz, Gonzalez e Mbangula a fare i tutta fascia, il tutto perchè non si scrosta dal centrocampo a "due", perchè lo sanno tutti che allenare un 4-3-1-2 è più difficile, e probabilmente non lo sa fare Progetto fantasioso ...
-
Balzarini: "La Juventus ha già imbastito un’operazione con il Newcastle per uno scambio fra Tonali e Douglas Luiz"
Leppe ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
C'è una differenza importante ... Acciughina dei suoi calciatori aveva cura e riguardo ed i giovani li usava perché funzionali alle esigenze tecniche della Juventus, Motta non ha alcun rispetto del materiale umano a sua disposizione ed i giovani li mette in vetrina per Giuntoli. C'è un abisso ... uno urlava, si arrabbiava, ironizzava e diceva a chiare lettere che un suo giocatore aveva bisogno di andare al pascolo, oggi si sta zitti, si recita lo spartito del "sono tutti forti", "si allenano bene" e poi li si umilia facendoli diventare dei desaparecidos solo perchè hanno detto o fatto qualcosa di non gradito, se non già solo di diverso ... il tutto depauperando le risorse tecniche della rosa e compromettendo la serenità dello spogliatoio (ambiente dove si litiga anche in modo acceso, ma da uomini, ed assumendone le responsabilità).