Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.920
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Personalmente ho solo una perplessità dovuta a una mia tara mentale ... i giocatori di struttura perchè rendano non possono avere un minutaggio troppo basso (Moise Kean docet)
  2. Ricordo la esaltazione estiva dei media: "Taremi già in gol" ... peccato fosse un amichevole con dei giovincelli e su rigore
  3. Possibile ... ma non scordare che il "mantra" era il gioco collettivo, il che vorrebbe dire poter prescindere o quantomeno compensare le assenze ed implementare il rendimento sul campo rispetto alle individualità a disposizione; e volendo ribaltare la prospettiva forse a mancare è stata più la capacità di costruire gioco ed offendere - non scordiamo che il gap dalla vetta si è dilatato in autunno/inverno a suon di pareggi in cui si faticava a vedere un tiro in porta -.
  4. C'è un particolare, un conto è il campo in cui ci sono anche degli avversari, altra cosa il mercato ... li abbiamo buttato al c.e.s.s.o due anni di Next Gen e le risorse economiche e tecniche che ci hanno garantito, roba mai vista !!!
  5. Gli mancano due cose fondamentali: visione di gioco e timing ... senza le quali rimane un frenetico giocare palla tra i piedi e tentare il dribbling. Troppo poco ... per noi.
  6. Buon dì a Te ... Giocatore che non è mai cresciuto tecnicamente e tatticamente, e che quando Motta ha pensato di giocare più diretto e verticale è uscito dalla Sua confort zone di "palla sui piedi" e dribbling - peraltro con un timing ed una capacità di dialogo mai adeguato nello sviluppo del gioco -. Oggi chiaramente vive l'ora più buia: Tudor non contempla quel ruolo e/o comunque quel lavoro (limitato) in fascia ed è comunque un asset precario cui vengono preferiti quelli che sono e sarranno nella Juventus. In alcuni periodi, con Motta, ho anche pensato ad un po di strategia calata dall'alto per limare/abbassare il riscatto ... ma oggettivamente, a prescindere da tutto, ribadisco, non ho visto in Lui la attitudine ad evolvere il Suo calcio, che poi è ciò che lo stesso allenatore ad inizio stagione ripudiava: "gli specialisti, che vanno bene solo se fenomeni, e fenomeni non ne vedo". Poi ho letto ieri sull'Angolo di insider al J-Med che avrebbero definito disastroso il lavoro di Colinet e mi vien da pensare che in certe fasi della stagione anche Lui ne sia rimasto vittima, ma questo non basta a giustificare un investimento così oneroso se non per un Top Team che si può permettere un 12esimo spacca partite a quelle cifre.
  7. Se in campo fai sempre e solo quello non implementando altre opzioni di gioco, e penso a tempi e visione di gioco veramente limitati: mai una filtrante in verticale, una apertura a cambiare il campo od anche solo dialogare in un classico dai e vai ... molto/troppo limitato, e poi con quelle gambe dovrebbe essere piantato a terra come un ceppo, non stare sempre a terra.
  8. Diciamo che era uscito dai radar anche prima dell'arrivo di Tudor ... ... e come altri, e mi rifaccio a rumors dell'Angolo del Guru, si può pensare abbia patito i metodi di Colinet.
  9. Monocorde e dalla zolla assai limitata - fatico a cogliere una evoluzione nel suo giocare -, certo da grande Club che può permettersi un esterno a quelle cifre come 12esimo uomo.
  10. L'uso del termine sponsor nella sua accezione latina di garante, è sintomatico di come, che se ne dica, Giuntoli cederà il passo in favore di Chiellini che, benchè non rivesta/rivestirà di per se un ruolo incompatibile con quello del Football Director Manager, di fatto appare/apparirebbe una figura sovraordinata nell'indirizzo tecnico/sportivo. Ci hanno messo un anno a capire che mancava una figura che permettesse un check&balance del lavoro di Giuntoli e Motta, fino ad arrivare all'estremo di una sostituzione de facto nelle gerarchie. Una nemesi per il Football Director Manager, vedrebbe restringersi il suo spazio vitale come a suo tempo fatto nella overture del suo operare con l'affaire Tek/Di Gregorio, un mettere alla porta con stile
  11. Tudor cerca centimetri e gamba, non escluderà mai Nico contro l'Udinese che fa della fisicità un suo marchio di fabbrica ...
  12. Ma davvero vi sareste aspettati Loca arretrato in difesa ?! L'Udinese è una delle squadre più fisiche della Serie A e mettere Douglas in mediana in assenza di Thuram sarebbe si una retromarcia (con grattata) ... il Capitano può peraltro abbassarsi nel possesso consolidato degli avversari, ma se parte da centrocampo offre comunque un filtro che Douglas non ha, oltre il fatto che Tudor deve tenersi almeno un cambio a centro campo per gestire le situazioni sia in mediana che in difesa ... in definitiva meglio un Rouhi mentalizzato nel giocare dall'inizio che a gara in corso.
  13. Cioè vorreste tutti Veiga - Kelly coppia di centrali in una sperimentale difesa a quattro ... due mancini, contenti Voi !
  14. L'epica della narrazione ... sia mai gli arabi si dovessero infastidire di nuovo per una Super Coppa dove non si presentano i Top Team italiani, ma decadure ed una outsider
  15. Infatti lo scorso anno si è fatta l'impresa a vincere con quell'arbitraggio ... contro l'Atalanta.
  16. Accesso diretto alla Europa League e partecipazione alla prossima Super Coppa Italiana ... con quello che comportano in termini di visibilità ed introiti, che in un calcio italico squattrinato e claudicante significa consolidare una posizione di alta classifica e pianificare le future stagioni. Certo c'è tanta epica nella narrazione, ma il parallelo con Milan e Juventus non è poi così banale ... il giovane Bologna in ascesa che consolida le sue posizioni d'alta classifica e rende concrete le sue ambizioni e due decadenti realtà che stentano a mantenere il proprio status ... e la lotta Champions diventa sempre più difficile.
  17. Il Collezionista di Scudetti ... mi giocherei il Milan, confort zone perfetta senza le Coppe
  18. Azzo ... hai più che ragione !!! Correggo subito ...
  19. Che s.t.r.o.n.z.a.t. ... la prima cosa in cui Chiello dovrà sostituire Calvo - ammesso e non concesso che si possa sostituire il nulla cosmico -, o meglio in cui la Società dovrà cercare di collocare Re Giorgio è la F.I.G.C. nel ruolo di Consigliere Federale; in Società già solo la presenza con le giuste deleghe sarà un importante upgrade.
  20. Dipende da chi gli affiancano ... se l'altra punta fosse Milik potrebbe porsi il dubbio contrario, giocarle tutte p.s. ma Milik si sa niente, riusciranno ad usarlo come usa e getta al Mondiale ?!
  21. Certo, ma lo considero come inizio della prossima visto che le fatiche che comporterà ricadranno tutte su quella ...
  22. ... può essere, ma dobbiamo rivedere il concetto di riserva e penso che anche calciatori e dirigenti lo sappiano. Ormai il calendario stagionale, unito al modo in cui gli attaccanti sono chiamati a dare pressione rende impossibile pensare alla titolarità nel suo significato originale.
  23. Dobbiamo però inquadrare il contesto ... continuiamo ad avere un deficit tecnico nei 30 metri ed infatti Randal - diversamente dal Tuo pensiero - il meglio lo ha dato quando si è messo in proprio, pronti via è riuscito a segnare cinque gol senza ricevere mezzo assist. Se metti insieme Mondiale per Club, Champion e Campionato, faccio difficoltà a pensare che in una stagione fisicamente devastante si possa puntare su Osimhen che andrà in Coppa d'Africa a dicembre.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.