Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.920
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Dici ... saremmo al masochismo puro considerata l'origine dell'articolo ed il sito che lo rilancia
  2. Si, tecnicamente sono giocatori validi ... ma non si può prescindere da una valutazione economica e tecnico/tattica; per fare un esempio: Chico è un eccellente 12esimo che certo non puoi finire con il pagare 40 mln oltre che - attualmente - di dubbia collocazione tattica.
  3. Diciamo che, ad oggi e con le dovute differenze, hai la disponibilità in rosa di Chico, Randal, Renato, ed anche Pierino, solo per le tre partite del girone ...
  4. Se non usi la stampa di casa per degli "abboccamenti" cos'altro ci fai ?! Per me è invece realtistico che in Società sondino il terreno, valutino disponibilità e possibilità ... è una forma di programmazione. Ciò detto, per me Conte è una seconda scelta, la prima rimane Tudor ...
  5. Personalmente continuo a considerare DiGre un "piccolo" onesto mestierante le cui sorti mi lasciano indifferente - il nome sarebbe stato Giorgi Mamardashvili che Buffon segnalò a suo tempo -. Su Andrea Cambiaso sarebbe un segnale di una visione fragile algida di cosa significhi costruire un gruppo di matrice italico-juventina. Fanno sorridere questi ticket proposti dai media come se, rinunciare in combo a due giocatori, di cui uno faresti pure a meno, mentre l'altro i più considerano un caposaldo dell'orizzonte juventino, rappresentasse una forma di compensazione dei desideri calcistici di noi tifosi, lo zuccherino.
  6. Diamo a Cesare quel che è di Cesare ... @velas, in versione parrucchino arancione, è il vero Giuda !!! ... ha iniziato a fare dezinformatsiya, se non terrorismo, arrivando a dare Koop per non convocato ... per poi schierarlo candidamente.
  7. "... a campo aperto potrebbe avere qualcosina che non è suo .." da comunque l'idea che ad oggi non lo veda nei "due", o meglio non gli da le stesse garanzie di giocatori che hanno sicuramente più gamba. La prima alternativa a Loca penso possano essere Koop e Weston ... personalmente Luiz per me andrebbe in combo con Thuram, che però ancora non ha le letture per coprire le spalle al brasiliano ... oggi Douglas Luiz lo vedrei come alternativa a Koop in trequarti, una sorta di mezz'ala di possesso, posizione in cui, usando le parole dello stesso Tudor: "Ha qualità, ha un tiro pazzesco, una visione di gioco pazzesca. Ha un’accelerazione 10/15 metri" sembrerebbe poter dare il Suo.
  8. Sentito stamattina Gamba - Repubblica - a Radio Sportiva ed a Suo dire, nell'intervistare Randal, aveva colto un disinteresse del giocatore a rimanere a Torino vista più come una situazione transitoria, peraltro molto legata alla presenza di Motta.
  9. Abbiamo una rosa che non garantisce molti margini nello schierare la squadra per come vuole Tudor, c'è da sperare che rientri bene Cambiaso liberando Weston nelle rotazioni a centro campo - dove siamo andati in sofferenza con il Lecce - ... e magari Luiz come alternativa a Koop.
  10. C'è da sperare, perchè se Tudor ha fatto capire che nei due non lo vede in confort zone è anche vero che ha speso parole entusiaste sotto il profilo tecnico - non mi pare uno che spenda parole per benevolenza - e magari possa proporlo in trequarti: "Ha qualità ha un tiro pazzesco, una visione di gioco pazzesca. Ha un’accelerazione 10/15 metri, a campo aperto potrebbe avere qualcosina che non è suo". Speriamo ... personalmente smanio dalla voglia di vederlo in campo.
  11. Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.
  12. Eh si !!! Io adoravo The Glove Payton e The Worm Rodman per come sapevano leggere il gioco e bruciare gli avversari sul pallone.
  13. A volte a basket, dal basso del mio 1.83, saltavo a due anche contro avversari sopra 1.90, so cosa intendi ... il dato fisico mi serviva proprio per enfatizzare, come daTe ricordato, i deficit di posizionamento e timing sul pallone.
  14. Nella Milano bene devono farsi lo stadio, ma se aprono un giudizio c'è la più che concreta possibilità di dire bye-bye al certificato antimafia e dunque a concessioni/autorizzazioni comunali ... non un caso la accellerata per il nuovo stadio, sia mai rimangano a bocca asciutta i fondi proprietari e gli esperti in movimentazione terra (forse gli stessi assiepati nelle curve )
  15. Mica ho scritto "famola strana" ... la cessione ... comunque usando il diritto di opzione hai un maggiore incentivo alla valorizzazione del giocatore da parte della società acquirente - magari perchè ad un fisso di riacquisto unisci una percentuale addizionale o un premio tarato sulle partite giocate.
  16. Decisamente in crescita ... ma non possiamo avere due centrali di 1.90 - Veiga e Kelly - che sulle palle inattive non la strusciano. Decisamente da migliorare questo fondamentale in primis per Kelly che è un acquisto, prima di dare una valutazione ...
  17. Cose che si pensano ma non si dicono... tanto più se abbiamo tre centrali di numero
  18. ... c'è sempre l'art. 102, comma 4, del N.O.I.F.: "Negli accordi di cessione definitiva di contratto, la società cedente che trasferisce il diritto alle prestazioni sportive del calciatore e la società cessionaria che acquisisce detto diritto possono contestualmente prevedere il diritto di opzione a favore della società cedente al fine di attribuire a quest’ultima la facoltà di riacquisire a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore trasferito ... " Il diritto di opzione, una recompra all'italiana, che fino ad ora abbiamo utilizzato con la cessione di Mandragora all'Udinese ceduto per 20 mln ed opzionato per 26 mln, e mi chiedo come e perchè non si sia mai utilizzato questo strumento, nelle cessioni dei tanti talenti allevati in casa, da parte del "nuovo corso" della F.C. Juventus, o meglio la risposta la ho ... in firma
  19. Amplierei giusto il concetto di "farsi ascoltare" ad "interazione" che esprime più una idea circolare di relazione e confronto.
  20. Io mi sono fatto una idea decisamente estrema su Motta ed il suo deficit di comunicazione/empatia e per questo sono stato - giustamente - censurato ... Corbo lo trovo un giornalista interessante che ha anche una chiave dialettica intrigante, si fa seguire, e l'articolo è centrato anche se forse un poco prematuro,, dopotutto sono ancora tante le risposte da avere da questo gruppo - come peraltro dimostrato da chi è subentrato nelle ultime partite -.
  21. Sarà un caso o istinto di sopravvivenza ... ma lo ho sempre menzionato senza tag o usando VS Cafè
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.