Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AndreaSZ

Utenti
  • Numero contenuti

    10.262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AndreaSZ

  1. Non si tratta di complotto Detto ciò credere nella perfetta serenità di arbitri e varisti è davvero dura. Perché i media hanno due pesi e due misure a seconda di come, diciamo, gli gira. Oggi un arbitro sa che se viene aspramente criticano dai media o meno può riceverne dei danni. I designatori se uno fa un errore che passa tranquillamente li possono redarguire, se invece per quell'errore vengono massacrati è costretto a fermarlo. Alcuni media stessi a volte chiedono di fermare un arbitro. Ora, sappiamo benissimo, che gli episodi dove c'è di mezzo la Juventus vengono strombazzati fortemente se sono a vantaggio della Juventus. Poco se sono a danno. Con le altre squadre vanno più lisci se non addirittura si capovolge l'atteggiamento. Un danno all'Inter e subito scendono in campo Moratti, Bonolis, Mentana, La Russa etc.... Dimmi se ho scritto qualcosa che non sia vero fino a qui! Può essere un arbitro o un varista sereno? Nel dubbio fischia contro. P.S. è pure ore di finirla con la scusa seconda la quale è normale che quando si tratta di Juventus se ne parli di più. Perché altrimenti pure se fanno un danno alla Stessa se ne dovrebbe parlare di più. Inoltre non è che Milan e Inter abbiano 100 tifosi e non interessino se traggono vantaggio da un errore.
  2. Annullare il primo gol di kean è stato assurdo e dopo questo openvar lo è ancora di più. Si dimostra che è una questione di frame: nel precedente a quello preso, Bremer non sta già calciando la palla? Non si può dire pure che in quello preso in considerazione la palla sia in realtà già partita da una frazione di secondo inferiore alla distanza temporale tra i due frame? Una volta Kean sarebbe stato in linea con il suo marcatore ma pure con gli altri due difensori del Verona
  3. Da Firenze prendere solo giocatori a zero
  4. Non rinuncia cmq al "non conta che non sia stato decisivo ai fini dell'annullamento del gol di Kean" Per il resto sono d'accordo. L'antisportività di una simulazione raramente viene punita. Le simulazioni ma pure le sceneggiate plateali che cercano di decuplicare gli effetti di un contatto andrebbero messe alle gogna e punite. Purtroppo però non è Faraoni a sdoganare la liceità di questi atteggiamenti. Non potete capire quanto mi incavolo nel sentire gente che quando stigmatizzi simulazioni e comportamenti simili ti fanno "vabbè il giocatore fa il suo, è normale, è l'arbitro che non ci deve cascare". Ma è da sempre che questi tentativi di ingannare gli arbitri a volte vengono criticati altre vengono considerati "normali". Per me l'antisportività dei giocatori invece è la massima negatività del calcio, prima ancora degli arbitri che fischiano influenzati da media, presidenti alla Carraro, designatori che si raccomandano. P.S. Già che ci sono. Questo nuovo muoversi di Chinè a senso unico contro la Juventus mi sembra tanto un altro modo per lanciare moniti e fare pressioni alla classe arbitrale
  5. AndreaSZ

    (Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric

    A vedere il video di apertura topic non è nemmeno da giallo, a vedere il video a cui rimandi tu si ha invece la sensazione netta dell'energia che ci mette Gatti. Non da un pugno, è una manata che a veder così avrei sanzionato con il giallo. Ha rischiato il rosso? Un po' si Detto ciò, preferisco i giocatori come Gatti a quelli che al suo posto, nel sentire il gomito di Djuric sullo sterno, si sarebbero buttati a terra fingendo chissà cosa. Il giocatore del Verona non è uno tenero, è uno che le da e quindi è pure giusto che se le prende. Gatti è uno che non simula mai, le prende e le da
  6. AndreaSZ

    (Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric

    Per me nemmeno è da giallo, alla fine è una delle poche che ha indovinato l'arbitro. Credo che ci sia stata proprio l'intenzione di taluni di coprire gli errori contro la Juventus accentuando questo episodio. Marelli non può dire certe cose se presumiamo usi l'onestà intellettuale, perciò dobbiamo pensare è in malafede
  7. Oltre all'arbitro non bisogna dimenticare la sala Var quando li insultiamo La vittoria di ieri, me ne sono accorto oggi, è davvero importante perchè oggi ci sono gli incroci tra Inter, Roma , Milan, Napoli e almeno su 2 guadagneremo punti
  8. Io la vedo così. Oggi il trio titolare è Fagioli-Loca-Rabiot, quello più funzionale ed integrato per caratteristiche, e come manca uno è un problema per scarsità dei rincalzi
  9. AndreaSZ

    Facciamo sentire il nostro affetto a Stefano Tacconi

    Forza Stefano
  10. AndreaSZ

    Federico Gatti

    Gatti-Bremer-Danilo i tempi sono maturi Con Bremer poi c'è una certa affinità, interpretano il ruolo con la stessa aggressività
  11. AndreaSZ

    Federico Gatti

    Credo che come centrale di sinistra si trovino male entrambi
  12. Come sostituirei Rabiot? Non lo sostituirei, nel senso che prenderei un centrocampista con simili caratteristiche ma non dello stesso valore, almeno sulla carta e quindi con costi non esagerati. A centrocampo con un Pogba decente il trio Fagioli-Locatelli-Pogba mi starebbe bene. I soldi andranno messi altrove, terzino dx in primis, se molto o poco offensivo dipenderà dal modulo. Poi un centrale di difesa di piede sx, sperando di salutare Sandro. Se Di Maria fa le valigie mancherà pure una fonte di gioco. Nell'eventualità Pogba non dovesse dare garanzie sufficienti invece servirà una mezzala forte ma con caratteristiche diverse da quelle di Adrient. Sacrificherei parte della sua fisicità per avere più costruzione e più idee. Non faccio lo scout ma c'è vita pure senza Rabiot

     

    1. messapicoprimitivo

      messapicoprimitivo

      il problema è sempre uno....ridurre i costi a bilancio (che rossi da paura si sono registrati)...in passato la regola era rinnovare. Se ci fosse serietà in FIGC e nel calcio in generale i contratti dei giocatori sarebbero diversi.

  13. AndreaSZ

    Il topic della Formula1 2025

    Almeno per le prime gare i duelli Alonso-Hamilton resteranno un miraggio.......perchè le Aston vanno molto più delle Mercedes Red Bull e Jos favoritissimi. La Ferrari se non risolve il problema del consumo delle gomme non potrà farcela. Ma Red Bull in teoria, con l'handicap datogli nel budget per lo sviluppo potrebbe perdere smalto strada facendo. Sempre che la Ferrari quest'anno sviluppi la macchina.
  14. AndreaSZ

    Il topic della Formula1 2025

    Tra le righe io leggo che da pilota tedesco, con (quel) cognome tedesco, ha ammiratori tedeschi tra squadre tedesche?
  15. Tra noi ed il Napoli c'è un saldo negativo, per noi, di -37 in 6 stagioni Difficile attribuire tutto alla casualità
  16. Perdonami, io leggo quello che scrivo. La trattativa per il rinnovo non è partita ieri, nemmeno a gennaio, è partita alla fine della stagione scorsa. Da MVp in una società che regala stipendi elevati un po' troppo a chi proprio non li vale. E da allora stanno belli fermi.

    IO, che sono poco attaccato ai soldi, l'offerta dichiarata da AA l'avrei accettata. Ho pure detto che se chiedi 15 puoi pure salutare. Ma credo che non sia solo una questione di solo soldi.

    Cmq il problema sorge perchè hanno gestito male Dybala, che andava rinnovato il giorno dopo che non l'hai ceduto al MU.

  17. Giustamente uno si guarda in giro e vede i prezzi degli altri giocatori per rendersi conto, ma nemmeno è possibile pensare che un Chiesa possa valere 50 o più (tu dici 50 ma a Firenze sembra dicano pure 70) perchè i Pozzo per De Paul chiedono 35 o 40. Infatti De Paul rimarrà a Udine a quel prezzo, come Jimenez resterà li dov'è e Chiesa forse a 50 si muove ma a 51 rimane a Firenze. Se poi do credito che bastano 50 per Aouar allora Chiesa vale di meno secondo me, se vedo a quanto è andato via VdB ancora di meno. Poi per carità è meglio comprare un giovane perchè sarà più facile cederlo in futuro, ma è ancora meglio pagare il giusto un giocatore, giovane o meno giovane

  18. Per carità, scambi Dybala con Pogba bene che ti va ci vai pari, al massimo. Sposti qualità dall'attacco al centrocampo senza aggiungere niente. Anzi c'è pure il rischio: togli un giocatore che lo scorso anno è stato fondamentale come nelle sue prime due stagioni per prendere un ex che cmq si calerà in una situazione diversa da quella che ha lasciato. E dando via Paulo mi darebbero un colpo al cuore 

    Anche perchè con la rosa odierna e lo schema odierno, Pogba lo metti in mediana che davanti tieni Kulu con Dybala e CR7 più avanti

  19. Pirlo ha già detto (e mostrato) punti interessanti 1- Ha 4 mediani che rendono meglio a 2, si giocherà almeno in impostazione 34 fantasia, vedremo quando gli avversari avranno più possesso ed iniziative sulle fasce come reggeremo. Oggi era in sostanza un 3421 2- Kulusevski mentalmente è già un campione 3- Si fida di Fabrotta e in rosa ci può stare 4- Ramsey per lui non è mai stato sul mercato, lo ritiene molto forte
  20. Più che il gioco di Conte, quello che andrebbe preso dal Fuggiasco, è la carica, la concentrazione, la voglia che trasmette ai suoi giocatori
  21. Che Ronaldo possa creare problemi in copertura come esterno di un 433 (mi sento male quando qualcuno propone il 4231 e lui esterno) è chiaro, non è più il ghepardo di anni fa. Ma dei 3 davanti deve essere quello che si sacrifica meno ed è giusto così per essere più fresco e lucido quando si attacca. Eppure non è un Icardi, quando il gioco si fa duro è lui che si prende la squadra e la trascina. Che Dybala non copra è un falso, come attaccante è sempre stato in cima alle classifiche del recupero palloni. E' chiaro che Dybala-Ronaldo-Dzeko farebbero un trio non sopportabile. Dybala e Cr7 con dietro Kulusevski che fa l'esterno ma soprattutto il 3/4 (parole sue) è un'altra cosa. Ma da noi è la squadra tutta che corre male e lentamente
  22. Regola numero 1 del calcio per il 90% degli allenatori, che prescinde dal credo tattico, e che vanno da Guardiola a Capello (li cito perchè lo hanno detto specificatamente): almeno 3 giocatori devono restare dietro la linea della palla. Questo concetto ricorda tantissimi allenatori nella storia del calcio. Il terzino fluidificante era un centrocampista aggiunto mentre il libero lo stopper e l'altro terzino (spesso deputato alla marcatura ad uomo come lo stopper) restavano dietro, ciò che è cambiato è che oggi si imposta dal basso e molti impostano a 3. Con Allegri, eccetto l'anno del 352, non certo il suo modulo preferito, questa difesa che da 4 diventa a 3 in impostazione non si è vista molto. quello che si è visto spesso è il 433 diventare 442 in fase di non possesso, scivolando una mezzal sull'esterno e un ala offensiva più indietro a centrocampo. Perchè il 442 resta il modulo che in fase difensiva copre meglio il campo ed è pure quello più semplice da eseguire. Perciò non tirerei dentro la diatriba tra Allegri (grosso profesionista) ed Adani (commentatore e critico che deve guadagnarsi la pagnotta) Detto questo "voglia di avere la palla2 e "voglia di recuprare subito la palla" non erano certo dei mantra del buon Max. Cmq spero che Pirlo porti con se l'esperienze avute con i grandi allenatori che ha avuto (Ancelotti, Conte, Allegri.....) per prenderne il meglio.
  23. Forse ha scelto il grosso Tudor per fargli fa braccio armato, del tipo "Igor prendi per il collo Bonucci e sbattilo per terra", ovviamente con la solita voce flemmatica. Scherzi a parte, dovrà essere un gran comunicatore. Cmq ha detto 3 cose interessanti 1- Higuain è fuori progetto 2- Su Khedira è stato vago, non lo ha cacciato ma ha detto un "è infortunato vediamo al suo recupero" 3- Per lui Dybala è dentro. Può giocare con CR7 se c'è sacrificio di tutti 4- Tudor lo ha scelto lui e non la società 5- Ridare entusiasmo, voglia di correre e sacrificarsi, cioè le 3 cose che sono scemate nell'ultimo triennio 6- Idee calcistiche più simili a Sarri che ad Allegri, idee che guardano anche all'Europa. Voglia di tenere la palla, voglia di recuperarla subito, correre 7- Indirizzati verso un 433 che in possesso diventa 343. Perciò serve un terzino che scivola centrale e serve una mezzala che scivola esterno.
  24. Hanno fatto bene a cambiare allenatore, però non siete onesti quando fate queste considerazioni mediocri! Cosa vuol dire non ha mai passato gli ottavi manco con il Napoli? Dove vuoi andare con il Napoli, avessi detto il Bayern! E' uscito contro il Lione, perciò si perdente, ma come? Facendo un andata sparagnina, ma non solo Sarri perchè non è il suo stile, bensì la solita Juventus degli ultimi anni in modalità autogestione (l'errore grosso di Sarri è stato proprio accettare questa cosa, accettare un gruppo che lo ha rigettato dopo 3 mesi in verità piuttosto buoni). Al ritorno, diciamo la verità, sarebbe bastato giocare in 11 con un Cutrone al posto del cadavere Higuain per fare un altro gol. E il Lione, freschissimo, ha fatto fuori pure il City dopo. Sarri non ha tutte le colpe come non le aveva Allegri. Pirlo, se non si vuole che faccia la stessa fine, avrà bisogno di giocatori con stimoli. Chi resta dei vecchi dovrà recuperare l'animo della Juventus di Conte (la vedo dura). I nuovi, ce ne servono, dovranno assumere quel dna e non quello del risparmio e dell'autogestione. La società non dovrà consentire questa cosa e dare una mano a Pirlo in questo senso: "ragazzida oggi comanda Pilro" cosa diversa dal come si è fatto "ragazzi Sarri è il nuovo allenatore, che i senatori gli diano una mano". la seconda ha già depotenziato l'allenatore.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.