Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AndreaSZ

Utenti
  • Numero contenuti

    10.262
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AndreaSZ

  1. E pure quando la sua squadra becca un cesto di pere..... Così a vedere le sue giocate direi che si è dato da fare, ha creato occasioni e poteva pure fare un gol. partire da sx è la situazione più congeniale a lui, ma se non viene relegato a stare con i piedi sulla linea laterale è meglio
  2. AndreaSZ

    Prime valutazioni sull'operato di Comolli

    Penso si possa già dire che Joao Mario sul campo quando deve gestire la palla fa più calcio di Costa. Poi magari il secondo è più giovane, più robusto, più integrato (era), più forte a difendere, ma Joao vede i movimenti dei compagni ed immagina azioni di calcio coma a Costa non ho visto fare.
  3. AndreaSZ

    Prime valutazioni sull'operato di Comolli

    Io non sono di quelli ottimisti ma a mio avviso l'obiettivo che consentirà di dire che hanno fatto il loro, il minimo sindacale sarà il terzo barra quarto posto che con 76-78 punti si dovrebbe portare a casa (ultime stagione 71 e 70 ne abbiamo fatti e gli allenatori sono saltati perché hanno deluso) Ai blocchi di partenza possiamo dire che siamo dietro a Napoli ed Inter, poi c'è un gruppetto di squadre tra le quali può succedere di tutto ma tra queste metto Juventus un pelo avanti al Milan e poi le altre. NOn Scherziamo, siamo la Juventus e dobbiamo quantomeno fare quello che possiamo fare, se si rende meno è fallimento. L'Atalanta senza Gasp ha perso molto, Scamacca poi dovrebbe imbroccare una super stagione come l'oriundo volato in Arabia. La Roma? Gasp non è contento del mercato e ha i suoi motivi, rosa inferiore alla nostra cmq. Gasp trasforma il ferro in argento ma non in oro e porta pure qualche rischio di rigetto da parte dei giocatori Il Milan ha rimaneggiato molto, ha perso quello forte davvero, Rejinders, e pure Theo. E' arrivata gente con potenziale ma non campioni (Modric è vetusto). Nkunku mi sembra al livello di David, ma non è il 9 che voleva Allegri, nemmeno nelle caratteristiche. Sono probabilmente l'avversario più "diretto". Allegri si sarà aggiornato un po', oppure non ha visto calcio l'ultima stagione? La Violacea potrebbe sorprendere ma non fino al punto di stare davanti ad una Juventus che fa il minimo sindacale. La Lazio? Nemmeno se Sarri fa un miracolo. Napoli ed Inter danno delle certezze di rendimento ma non escludo problemi. Conte farà rendere i suoi, ma lo scorso anno hanno ottenuto 82 punti (poca roba rispetto alle ultime stagioni x una prima) e questa stagione hanno la CL. KDB è un fattore, ma se è a Napoli un motivo c'è e non è positivo. Lukaku parte ai box, Hojlund non è un granchè, Lucca un capriccio strapagato (al DeLa gli si rimporrà) Chivu è un pivello, meno del primo Pirlo in panca, più di Motta alla Juventus. All'Inter trova Marotta ed Ausilio che lo sosterranno a dovere per sua fortuna. Vediamo come si relaziona con i senatori e se otterrà contemporaneamente le simpatie e il massimo impegno da loro. Mikicoso non è eterno, Chala voleva salutare, dal mercato sono arrivate riserve. Non escludo continuino su una china intrapresa la stagione scorsa.
  4. AndreaSZ

    Prime valutazioni sull'operato di Comolli

    E' presto per capire se ha indovinato gli acquisti il nostro Comolli. L'anno scorso credevamo che Giuntoli avesse preso un allenatore buono e molti credevano che Koop fosse un mezzo fenomeno. E' ancora più prematuro disquisire su come gestisce la squadra, giocatori e allenatore durante una stagione In goni caso possiamo già dire due cose su Comolli 1- per scelta o no non ha elargito denaro ai club italici e ciò mi soddisfa 2- non parla molto e si piega assai poco, da l'aria di uno che va diritto
  5. Credo che per rampa di lancio non si intenda punto di partenza, ma punto di passaggio. Per Gentile, Scirea, tardelli ed altri si tratta di gente arrivata a Torino in età giovane e a Torino si sono consacrati e poi rimasti (perché punto di arrivo). Ma in quei periodi eravamo punto di arrivo anche per campioni stranieri, tipo Platini, Boniek e più recenti come Nedved. Ma Zidane al Real se ne andò. I tempi sono cambiati, oggi possiamo essere visti come punto di arrivo dagli italiani e da stranieri anche Top ma non Campioni da pallone d'oro. Mancano i dindi e il giocare in un campionato di primissimo livello. Cosa fare? Puntare sugli italiani va bene, ma solo andando a prendere le promesse futuribili prima che si mostrino troppo a tutti, spendendo 5, 10 massimo 15 pippi. Foraggiare con 30, 40, 50 e oltre i club di questa Lega che ci vessa in ogni modo anche no, foraggiare club come Fiorentina, Atalanta e company anche no. Il 352 con il roster in attacco che abbiamo non ha senso, Tudor lo ha menzionato ma sarà una soluzione eventuale a partita in corso per blindare un vantaggio. O magari per recuperare uno svantaggio se tra punte ed esterni metti dentro 4 offensivi.
  6. A me sembra che il discutere su un 3412 abbia senso zero una volta che prendi Openda. il belga spazia su tutto il fronte d'attacco della 3 quarti, seconda punta, sotto punta, esterno da 433 a dx o a sx (come lo si vuole mettere sta). E' anche un 9 che attacca la profondità ma non un 9 manovriero. Perciò schierare Yildiz Openda e un 9 pensando che un 3412 li sfrutti meglio del 3421 ha senso zero, perché sarebbero meno che sfumature ma Tudor chiaramente imposterebbe un 3421. Zhegrova al centro della 3quarti non sa stare, idem Chico: sono giocatori che prettamente partono dall'esterno ed entrano dentro al campo per dna 3412 sarebbe logico e unico modulo se si volessero mettere David + Dusan con dietro Yildiz.............ma a questo punto come togli Yildiz cambi modulo. Il 3412 è l'ultimo dei moduli che vedremo anche perché in fase difensiva copre peggio il campo.
  7. Passando dal 3421 al 352 sinceramente non vedo più posti per gli offensivi Nel primo caso puoi mettere 2 tra Yildiz, Openda, Chico e Zhegrova dietro a uno tra David, Dusan ed Openda Nel secondo metti Zhegrova a tutta fascia a dx e due punte tra tutto il roster Alla fine diventiamo pure meno offensivi a parer mio Penso che il 352 sarà un eventuale ripiego occasionale, dettato da necessità di difendersi (mettendo due esterni escluso Zhegrova) oppure dettato da eventuali infortuni contemporanei in attacco oppure dal dover recuperare uno svantaggio mettendo due esterni molto offensivi più due punte
  8. Non posso sapere se sia per strategia o per scelta, però ne sono felice, anzi godo proprio Abbiamo foraggiato da anni la Serie A e dopo ne siamo sempre vessati Oltre a ciò pure molte sole che disattendono le attese abbiamo preso.
  9. Il Parma è sceso a fare catenaccio e poco contropiede, noi abbiamo tenuto il pallino e con una certa aggressività nel stare alti non li abbiamo incoraggiati ad uscire fuori dalla tana. Le prime partite di campionato sono spesso poco indicative, ma i punti in palio sono cmq 3 e li abbiamo portati a casa senza patemi. Su Bremer, Yildiz e Thuram possiamo contarci. David vediamo ma si muove bene. Chico si è impegnato con i soliti pregi e i soliti difetti ma è già in palla mentre qualcuno deve ancora entrare in condizione tipo Gatti (fisicità diverse). Mi auguro che Koop riesca a resuscitare e a dare qualcosa al centrocampo, che Cambiaso metta la "testa a posto", che il mercato porti un esterno. Kelly finché si tiene il pallino va bene, starei più sereno con un stopper di piede sx forte. Dusan? ha segnato, si autocelebra, lo vedo motivato (come un Rabiot in cerca di un nuovo contratto). Alla fine il Milan cercherà di accattarselo ma le sue pretese potrebbero essere insormontabili, vedremo.....
  10. Perdonami ma io era un po' ironico, intendevo dire che per molti Tudor non è all'altezza e lo dicono da tempo, non è una novità assoluta Ieri qualche perplessità nella gestione della gara l'ha lasciata a tutti, come contro il City, questo è indubbio Detto ciò, penso che non necessariamente una nuova dirigenza debba portarsi un nuovo allenatore e penso pure che in mancanza di un allenatore che lasciasse pochi dubbi sulla sua efficacia (Conte poteva essere uno ma di prendibile non mi viene in mente nessun altro) hanno fatto bene a confermare Tudor. Sinceramente nemmeno sono tanto convinto che ci fosse tutta questa intenzione, tra Tudor, giocatori, dirigenti, ad andare in fondo a questa competizione, per due motivi: 0,1 possibilità di vittoria e 99,9 di rovinare la preparazione La prossima stagione sarà lunga, difficile e l'affronteremo di sicuro con un numero di giocatori decenti ridotti all'osso e poi rincalzi non all'altezza.
  11. Io credo che Arrivawell abbia cannato oltre alla valutazione tecnica anche la valutazione sull'uomo
  12. che non è di certo un primato, diversi lo dichiarano da tempo
  13. AndreaSZ

    [Live] Juventus - Manchester City 2-5

    Ci si riferiva ai tre di difesa
  14. AndreaSZ

    [Live] Juventus - Manchester City 2-5

    E stasera il peggiore è pure Kalulu......Ok i ritorni di Bremer, Gatti e più tardi Cabal ma serve un centrale di piede sx e pure forte E cmq Savona con marmoush e Haland nell'uno contro uno nemmeno sfigura
  15. No Retegui, no soldi all'Atalanta No 20mln alla firma di David o chiunque altro, che poi vorrà pure un ingaggio oversize perchè pm0 Setacciare il mercato
  16. AndreaSZ

    L'allenatore? Non è un problema

    Ma incide parecchio, a me fanno ridere quelli che dicono il contrario e poi tirano fuori un "incidono il 5%" E vi pare poco il 5% in un contesto fatto di molte persone? In un campionato che vinci con 1 o 2 o 3 punti di scarto? Che poi probabilmente non è solo il 5% perchè l'allenatore è quello che può andare ad incidere sul rendimento di ogni singolo giocatore che va in campo. Poi è chiaro, la qualità della rosa è dterminante e senza di quella non vai lontano nemmeno se sei un gran allenatore. Domanda: quanto ha inciso Luis Enrique sul PSG? A proposito, Luis mi hai fatto godere, non ho visto la partita ma mi hai fatto godere
  17. Dusan sta all'Arsenal come Darmin stava alla Juventus
  18. Di questa qualificazione mi importava meno del giusto, perchè sportivamente sono depresso e perchè non è che in Champions faremo un figurone. Per fortuna però c'è Zazza che rosica e spara minchiate e per fortuna ci sono certi tifosi romanisti che conosco e che ci credevano e che ultimamente avevano voglia di parlare con me di questa volata con i loro soliti modi. Dico per fortuna perchè aggiungono gusto a questo quarto posto sofferto
  19. Nel calcio può succedere di tutto, per carità, ma possiamo partire con l'idea che la Roma farà 3 punti contro un Toro che oltre a non dover chiedere più nulla nemmeno sta più giocando da settimane. I tifosi loro li invoglieranno a fare pure peggio. Ciò che dovrebbe essere cmq un dovere pure non contasse, battere il Venezia senza guardare gli altri dovrebbe essere la quotidianeità, diventa invece una missione imperativa anche per i prevedibilissimi 3 punti della Roma Quella era un Lazio di gente forte e poco incline ai regali mentre dall'altra c'era un Inter di piagnoni che anziché giocare chiedeva all'avversario il regalo.
  20. Anche i tifosi del Torino tiferanno Roma, cosa vuoi che si impegnino i bovini?
  21. AndreaSZ

    La “lezione” di Ranieri

    QUindi si dovrebbe ammirare uno che chiede un rigore inesistente, consapevole che è tale????
  22. AndreaSZ

    [Highlights] Bologna - Juventus: 1 - 1 (2024/2025)

    Sullo 0-1 sarebbe dovuto essere difficile per Cambiaso servire bene Nico davanti alla porta solo, ne per Kolo trovare la palla nel cross di Thuram
  23. NOn è che DL non abbia alcun interesse a dire queste cose, perciò magari mente o non la raccanto tutta. Rimane la situazione assolutamente non chiara. Di certo saltare la preparazione, gli infortuni e l'ambientamento hanno danneggiato il giocatore, inoltre quelle poche volte che è sceso in campo non ha fatto proprio strabuzzare gli occhi, ma non si comprende come un giocatore che solo la stagione prima ha fatto scintille in Premier non abbia dato di più ne si sia cercato di avere di più da lui.
  24. Bologna e Lazio che pareggiano: troppa grazia, è un segno del destino
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.