Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Jeiojonjei

VS Guru
  • Numero contenuti

    9.609
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Messaggi pubblicati da Jeiojonjei


  1. Quoto

    Insomma, la Juventus vuole già costruire le basi in vista della prossima stagione. Nelle idee della società, Di Gregorio raggiungerebbe Mattia Perin nello spogliatoio bianconero, con Wojciech Szczesny in uscita. 

    Per la precisione, l'articolo di GDM finisce così


  2. 3 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    Ma non esiste proprio in termini tecnici un calcio moderno o antico. questo ti voglio dire, queste parole non hanno riscontri tangibili a Coverciano, nelle lezioni, nelle didattiche ecc ecc.

     

    Poi se noi ne vogliamo parlare per comodità o per capirci, è un altro discorso.

     

    tu parti da un discorso iniziale di calcio moderno e non esiste proprio a livello concettuale... Ancelotti non gioca come guardiola 

    Gasperini non gioca come Spalletti.

     

    non esiste un moderno o antico..

     

    La Juve di Allegri, per grandi tratti, non ha giocato proprio. O dobbiamo dire che tutto ad un tratto in finale contro l'atalanta era moderna e in campionato era antica..

     

    Boh, forse sono limitato io..

    È chiaramente questo il punto. Non sto parlando con tecnici (non ne sarei manco in grado), sto parlando con utenti di un forum. Sono chiaramente scorciatoie concettuali. Però mi sembra che Ancelotti, Gasperini, Spalletti etc. etc. abbiano comunque pensato a contromisure efficaci, efficienti per reagire e per risolvere i problemi che gli si pongono davanti.

     

    Allegri non ha risolto tanti problemi di campo che abbiamo avuto. Non so se per ideologia, per essersi sopravvalutato, per paura/timore, perché preoccupato da altro.

     

    Ora  - usando un modo di esprimersi che qualcuno a Coverciano ha usato - si vuole passare a "dominare il gioco" e a farlo tenendo la palla (poi si può fare anche senza palla, si può manipolare lo stesso la struttura degli avversari e blablabla). Sic et simpliciter.


  3. 1 ora fa, baggio18 ha scritto:

    le "modernità " calcistiche le introduce il regolamento.

    non è un cambiamento tanto per farlo o per inseguire qualche ideologia in sé per sé.

     

    La costruzione dal basso è incentivata dal regolamento, nello specifico nella nuova regola della rimessa del portiere.

     

    Così come i 5 cambi (possibilità di cambiare il 50% dei giocatori di movimento) spingono a quella finalità di cercare di mantenere le partite sempre vivaci e intense.

     

    La costruzione dal basso è fondamentale non perché è "moderna" ma perché è avvantaggiata dal regolamento.

     

    Per il resto non esiste moderno o antico. Sono solo idee e filosofie che si ripetono e si alternano nel corso degli anni...

    Mister, però forse non ci stiamo capendo. 

     

    Moderno = "Appartenente o riconducibile al tempo presente o al più recente, spec. in quanto ambito di partecipazione diretta o di interessi attuali"

     

    Usiamo un'iperbole volutamente esagerata:

     

    Se il calcio moderno fosse blocchi bassi di 9 giocatori e lancio lungo su un marcantonio di 198cm x 92Kg, cambiamento nato e derivato da modifiche regolamentati o quello che vogliamo, e Guardiola rimanesse al gioco di posizione e a un certo tipo di idee e principi, Guardiola non si starebbe adattando. Difficilmente, in questo scenario, qualcuno troverebbe in lui un tecnico accattivante e ci punterebbe. E lui forse sarebbe tacciato di integralismo.

     

    Moderno mica significa "luccicoso" e coi nastrini.


  4. 1 minuto fa, baggio18 ha scritto:

    Ma quello serve se hai zirzkee davanti che svuota l'area e ti viene a fare il trequartista, secondo me.

    Se invece hai vlahovic, che va sul lungo in verticale non ti serve gente da inserimento ma da palleggio/assist sulla trequarti..

    Molto curioso di vedere Vlahovic sotto Motta. È una prima punta che non ha mai avuto, con queste caratteristiche e di questo livello. Poi a Thiago piace molto tenere costantemente sotto stress la difesa avversaria chiedendo di attaccare spesso la linea, anche "a vuoto". In questo senso, Roma-Bologna partita manifesto. 


  5. 4 minuti fa, Gobbo di Notre Dame ha scritto:

    Secondo me il problema di Allegri è soprattutto ideologico: vuole dimostrare a tutti i costi che il calcio è semplice, che non è mai cambiato e che la differenza la fanno i giocatori. Si è incaponito ed ha iniziato a fare una guerra senza sosta ai suoi detrattori, Adani in primis, cercando di dimostrare le sue teorie. Purtroppo è rimasto vittima del suo stesso personaggio, il fatto che abbia dichiarato che nei due anni di sosta non ha visto quasi partite è sconcertante, non si è aggiornato, è rimasto ancorato ai suoi principi. Basti pensare che per tre anni ha continuato a giocare con la difesa bassa come se in campo ci fosse stata ancora la BBC, senza accorgersi che aveva una squadra completamente diversa e proprio per questo non poteva fare lo stesso tipo di gioco. E' un peccato, meritava un altro epilogo, ma alla fine la causa di tutto è stato proprio lui.

    Che la differenza la fanno i giocatori era, è e resterà sempre vero. Ma non è una differenza "a prescindere" da tutto (e soprattutto dal contesto). I giocatori sono in grado di fare la differenza. I giocatori molto molto molto forti spostano più di tutti gli altri. Ma devono comunque essere messi nelle condizioni di poterlo fare.


  6. 15 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

    se Giuntoli ha pensato questa parola siamo nella mevda. E lo dice uno contento per Motta

    Il calcio "moderno" è diverso dal calcio di 10 anni fa. Allegri ha fallito perché non si è voluto accorgere (o, per ideologia, si è rifiutato di farlo) di un contesto in forte mutamento. Il calcio è cambiato, e per competere devi prendere contromisure adeguate.

     

    L'esempio perfetto è la costruzione dal basso, che Allegri disse di non voler fare perché le squadre, anche le piccole, avevano iniziato a fare fasi di pressing dentro alla tua area. In realtà è l'opposto. La costruzione dal basso è fondamentale proprio perché ti vengono a prendere alto e a te serve uno strumento per attrarre questo pressing e creare spazio da attaccare una volta uscito nella maniera più pulita possibile.

     

    3 anni. Ci siamo adattati? No.

    • Mi Piace 4
    • Grazie 1

  7. 22 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    sei tu che parli per slogan...non la Juventus..

    Mister, la Juve è in mano a Giuntoli e Giuntoli voleva (e vuole) una Juve diversa. Più moderna, più offensiva, non voleva Allegri ed ha lavorato un anno su Motta per sposare una filosofia diversa. Non è colpa mia.

     

     

    • Mi Piace 3

  8. Prima che qualcuno la legga in giro e ci caschi, sta girando una dichiarazione di Caressa di 3 giorni fa, che in versione integrale è

     

    "Quello che sappiamo è che un accordo di massima c'è, ma ho dei dubbi sul fatto che possa lasciare Bologna. Mi sorprenderebbe se non andasse alla Juventus ma non sarei esterrefatto".

    • Grazie 1
    • Haha 1

  9. Quoto

    Gli otto nomi per ricostruire la Juventus, che sarebbero già stati approvati da Thiago Motta: Di Gregorio, Calafiori, Ederson, Koopmeiners, Brescianini, Samardzic, Colpani e Zirkzee. Alcuni di questi hanno valutazioni alte, ma il club bianconero ha intenzione di provarci ugualmente. [Sky Sport]

     

    • Grazie 1

  10. 1 minuto fa, davis ha scritto:

    Agresti: "Conte ha avuto lo 0% di possibilità di tornare ala Juventus"

    secondo me sta depistando

    Motta è un depistaggio per Conte. La Juve e Conte hanno un accordo. Non si sono mai parlati, lo hanno trovato con la telepatia, firmano con la telecinesi. .sisi

     

    • Haha 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.