Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bombazo

Utenti
  • Numero contenuti

    3.177
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bombazo

  1. Permettimi di dissentire bro, per Rabiot Giuntoli gli offriva 7,5 netti e secondo me con l'aggiunta di qualche bonus si andava sugli 8,5-9, se non è rimasto è perché non si sono volute pagare, giustamente, le commmissioni di 10-15 mln alla mamma, io quell'ingaggio lo darei a Chiesa visto che non ci sono sostituti degni e con Motta potrebbe fare veramente bene. La juve al momento gli ha offerto un rinnovo ponte che sinceramente anch'io avrri rifiutato. L'inter non credo che per chiesa sia un'opzione biato che gioca a 5 e la seconda punta con Martinez, taremi, thuram e aurautovic non gli serve Deve lavorare mentalmemte su se stesso e capire cosa vuole fare
  2. Sono d'accordo con te, con il giusto allenatore, Thiago Motta sperolo sia, potrebbe veramente esplodere, è giovane e ha tutto per diventare uno dei top. Da quando è alla Juve il vero chiesa lo abbiamo visto solo a sprazzi con Pirlo al primo anno, deve solo smussare alcune parti caratteriali ma non vedo un sostituto ideale. Soulè non è da Juve
  3. Lo sanno anche le pietre che non rientra nel progetto di Giuntoli e Motta, giustamente lui ha fatto questa dichiarazione per sottolineare il fatto che non è infortunato, diciamo che Giuntoli una piccola bugia, nel dire che nessuno era fuori rosa, l'ha detta😂
  4. Diciamocela tutta, Conte è Juventino dalla testa ai piedi, lo sanno tutti e anche a Napoli, quindi c'era da aspettarselo questo suo comportamento che condivido, a differenza di altri che fanno l'esatto contrario, lui non sputa nel piatto dove ha mangiato, resta sempre uno dei simboli della storia della Juve
  5. Vada a fare danni da qualche altra parte.... altro che cavallo pazzo, elefante addormentato. Si è fatto intortare da un ragazzino di 16 anni (Yamal) come un principiante, io mi sarei nascosto dalla vergogna. In Inghilterra se lo mangeranno
  6. Sappiamo chebil porto è una bottega cara e la vedo difgicile che abbassi le pretese soprattutto dopo che un esterno ha fatto 15 gol in stagione, sembra strano che le inglesi non lo seguono o già se lo siano accaparrato
  7. Mi ha fatto una buona impressione almeno a parole, dobbiamo vedere i fatti. Sembra molto sicuro di se, è molto consapevole, sa quello che vuole e sa cosa trasmettere ai giocatori. Per le domande su Chiesa e Soulè, a differenza di Vlahovic, Yildiz, Miretti e Adzic, è stato molto freddo e questo significa che almeno uno dei 2 è sicuro che parte
  8. Se Giuntoli si fa fregare così perde ogni mia considerazione, Chiesa è di un altro livello rispetto a Raspadori
  9. 35 mln e lo impacchettiamo, per me non è un giocatore da Juve, farà la stessa fine di DeLight
  10. bombazo

    (Video) Terzo giorno di allenamenti

    Sono appena 4 gg di allenamento vero ed è ancora presto per dare giudizi definitivi. Miretti già lo conosciamo e se viene messo in condizione di fare bene ha caratteristiche tecniche importanti ed è anche molto completo, con Motta potrebbe crescere moltissimo
  11. Altri futuri forse talenti utili a fare cassa per finanziare gli acquisti della prima squadra tra qualche anno
  12. Che faccia da interista che ha 😂😂😂
  13. Il motivo è che Motta vuole trstarli subito e capire se sono funzionali e utili per il suo modo di giocare, altrimenti via, cessione
  14. bombazo

    Numero 10, Stagione 2024/2025

    Concordo con te. Nessuno la merita al momento in squadra. Yildiz ha dimostrato davvero molto poco di indossarla, vediamo quest'anno
  15. Più che visite mediche mi sembrano un allenamento 😂 Cmq giornata abbastanza dura, vieni sballottato a destra e a manca
  16. Non mi è piaciuta la risposta sul suo futuro, può darsi che la società abbia comunicato ai suoi agenti che in caso di offerta adeguata sarà ceduto e se arrivano le valuterà dopo la coppa America
  17. Mi sembra anche giusto, il giocatore avrà capito i motivi di questa decisione. La scelta di giocare le Olimpiadi gli avrebbe precluso di fare l'intera preparazione con la Juve nel caso in cui la Francia arrivasse in finale il 10 Agosto giorno della prima di campionato. Al ritorno avrebbe dovuto fare le corse per mettersi al pari degli altri sia a livello di preparazione fisica che per integrarsi con i nuovi metodi d'allenamento di Motta e integrarsi con l'ambiente, si sarebbe perso inutilmente 1 mese e mezzo/2 per vederlo in campo a pieno ritmo
  18. La brutta figura dell'Italia all'europeo deve farci riflettere anche in ottica Juve. Si vince con i fatti, con l'organizzazione, identità di gioco ben precisa e con la concretezza. Il tutto porta i giocatori a giocare con voglia, entusiasmo e soprattutto convinzione. Bisogna trovare un giusto compromesso tra concretezza e bel gioco e credo che Giuntoli con Motta abbia fatto la scelta giusta. Non bisogna estremizzare troppo le proprie idee di gioco, il calcio fluido di Spalletti con l'Italia ha fallito anche perché bisogna avere gli interpreti giusti nel giocare in un certo modo così come le "idee", tutti dietro e poi a quello che viene, di gioco di Allegri, che noi tifosi della Juve abbiamo potuto a volte apprezzare e spesso criticare fortemente, non hanno dato l'esito sperato nella sua seconda esperienza alla Juve, anche se ha portato da un lato un gioco noiso e poco organizzato e dall'altro risultati come la qualificazione in Champions e la vittoria della coppa Italia ma contemporaneamente anche brutte figure con squadre nettamente inferiori, ho impresso le brutte prestazioni con Benfica e Maccabi in Champions e non solo ma in campionato abbiamo sofferto sempre contro tutti. Il messaggio che voglio far passare è questo: Il nuovo allenatore della Juve dovrà trovare il giusto compromesso tra bel gioco, organizzazione e concretezza, dovrà dare dei riferimenti ai giocatori in campo, fare il tipo di gioco che l'ha contraddistinto nella sua breve esperienza da allenatore, ma allenare la primavera del Psg, lo Spezia e il Bologna è un conto mentre allenare la Juve è un' altra cosa. Il motto Bonipertiano"vincere è l'unica cosa che conta" deve essere chiaro a tutti perché verrai ricordato per aver vinto trofei, campionati e il bel gioco, l'organizzazione deve essere da contorno. Il Napoli di Sarri è ricordato per il bel gioco ma non per aver vinto trofei così come le squadre del calcio liquido di De Zerbi che in premier una partita la vinceva con goleade e la successiva la perdeva di brutto. Ancelotti al Milan e Real così come Zidane ma anche Deshamps alla guida della Francia, il Milan di Sacchi e Capello, la prima Juve di Lippi, sono stati capaci di trovare il giusto equilibrio che ha portato risultati, gioco e trofei. Motta prenda insegnamento da loro e ne faccia tesoro e lasci perdere il calcio fluido.
  19. Se voleva dare una mano poteva accettare anche il rinnovo l'anno scorso con l'ingaggio spalmato su più anni, diciamo che ora i soldi degli arabi gli fanno gola
  20. Esatto manco fosse Falcao, Zico, Socrates, Deschamps, Paulo Sosa, Figo ecc ecc ecc, non è degno nemmeno di allacciargli gli scarpini a questi sopracitati
  21. La formazione di tuttosport mi intriga molto, esempio di freschezza, giusto mix di talento ed esperienza, dinamicità e piedi buoni Al posto di Koopmeiers metterei Zirzke
  22. Infatti ho letto l'ultima intervista di Maldini e ha detto la stessa cosa, il vero problema è questo, ai giovani bisogna insegnare prima a saper toccare e gestire il pallone tra i piedi, dare solide basi e spiegare il ruolo che andranno a ricoprire in campo e la gestione delle varie fasi di gioco
  23. I giocatori forti fanno la differenza certo, ma bisogna saperli mettere in campo altrimenti rischi di fare brutte figure. Ci sono società come il Chelsea o Manchester che puntualmente ogni anno spendono e spandono soldi acquistando una marea di giocatori forti ma sono anni che non riescono a conquistare un posto in Champions. Il Manchester è da quando è andato via Ferguson che non vince il campionato e arranca ogni anno eppure di campioni ne ha acquistati a raffica e ha cambiato altrettanto allenatori sperperando centinaia di milioni di euro all'anno. Il chelsea sia prima con abramovich che oggi con la nuova società ha fatto la stessa cosa, se con abramovich ha vinto qualche trofeo e campionati, oggi si ritrova ad aver cambiato nel giro di qualche anno 4-5 allenatori, sperperato milioni sul mercato tra giocatori e allenatori e di imgaggio ma lo stesso non si è qualificato per la Champions quest'anno. Per questo parlo di equilibrio e giusto compromesso tra l'essere concreti ma saper dare un'organizzazione di gioco e l'allenatore deve essere il principale attore in questo. Un esempio è dato dalla Roma o la Lazio quest'anno che con Sarri e Mourinho arrancavano mentre con Tudor e De Rossi sembravano due squadre completamente diverse quindi questo significa che l'allenatore ha dato la sua impronta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.