-
Numero contenuti
393 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Clutz
-
Mi vedo Comolli di fronte ad Arthur col bastone "Tu... non puoi... tornare!!!"
-
Sinceramente è il motivo per cui lo ritengo il favorito sulla sinistra. Loro vorrebbero tenere Arthur da quanto dicono, ma dubito vogliano darci i soldi che chiediamo. E allora facciamo così e tutti felici
-
Credo che se qualcuno ce ne offre 30 è già impacchettato. Piuittosto gli direi: se qualcuno offre 30 cash tu parti. Se ne offrono di più il 50% della differenza è tuo. Quindi se ce ne danno 40 te ne regaliamo 5. Se scambio nessun bonus a te e noi valutiamo. Priorità: - prendere una punta (pare David?) - vendere Dusan - sbolognare Arthur definitivamente (da qui l'interesse per l'esterno del Girona, 20 + Arthur valutato 10-15 e abbassi il peso a bilancio avendo un giocatore utile al posto di una sanguisuga) - 3/4 di sx rifinitore - Leoni - vendere DL a meno che non abbia l'ok di Tudor, ma dubito
-
Se il corriere parla di quelle cifre probabilmente chiudiamo a meno una volta tanto. Di solito fanno terrorismo con noi. 4+bonus e 13
-
Anche perché gioca nel Bologna 😁
-
Esatto. Ma non vuol dire che sia sicuro di rimanere l'anno prossimo
-
Credo di chi vola in USA per il mondiale, vedendo i disegni sopra
-
Io Miretti non lo venderei mai e poi mai. Può diventare un pilastro di una juve FORTE. Ho massima fiducia in lui.
-
Concordo abbastanza, manca però la duttilità (meglio Nico che copre svariati ruoli) e l'associatività dove Chico è sotto zero e Nico quest'anno ci ha fatto bestemmiare con errori banali. A tal proposito Nico quest'anno mi ha stupito in negativo parecchie volte. Ok la quantità ma spesso l'ho visto in confusione totale. Chico meglio per il suo stile di gioco che comunque qualcosa combina sempre. C'è anche da dire che dove è meglio Chico lo è nettamente, in particolare nel dribbling e nell'impatto da subentrato. Parliamo comunque di giocatori di quantità. Nico dall'inizio, Chico da subentrato. E per me Chico sarà sempre un perfetto 12esimo. Lo metti dentro l'ultima mezz'ora e fa impazzire tutta la difesa avversaria. Da titolare fisso non lo vedo, anche se può farlo per periodi o in situazioni particolare. Un po' un sesto uomo del basket, un co-titolare che parte dalla panchina.
-
Come DS per noi? Come lo valuti?
-
E' quello giallo
-
Davvero?
-
È stata la manita di Dio, vol.2 (La partita)
Clutz ha risposto a garrison Discussione Serie A e Campionati Esteri
Grazie @garrison! Con tutte le critiche che ti becchi su sto forum penso che tutte queste reazioni entustiaste siano un record per te! -
Non ha fatto miracoli, ma la mentalità della squadra era completamente diversa. Prima si scioglieva alla prima difficoltà, con Tudor seppur con fatica tenevano botta. E quando si è in fondo al pozzo è più difficile fare il primo passo che quelli successivi. Questo non lo credo. E' fumantino e vuole non essere preso in giro. Quindi l'uscita diciamo che non è stata felice. Certo che se sapesse di non avere possibilità di rimanere in panchina l'anno prossimo sarebbe parecchio destabilizzato anche nel gestire la squadra. Inoltre avrebbe molto più senso dare la squadra fin da subito al nuovo allenatore per testare la rosa in un torneo serio e valutare meglio le risorse a disposizione. E infatti sono convinto o si fa il mondiale e la stagione o si salutano prima ringraziandolo di cuore per l'obiettivo raggiunto e augurandogli ogni bene. Sull'onesto mestierante non concordo minimamente. Anche solo essere un ottimo traghettatore che porta il risultato è molto più di essere un onesto mestierante. Che però è diverso da un buon/ottimo allenatore. Ma vuoi per limiti suoi (cambia sempre squadra se è in conflitto con la dirigenza), vuoi per sfortuna o altro non so se sia un alleanatore decente, buono o potenzialmente ottimo. Ha ottenuto buoni risultati ma non li ha mai portati avanti. E io non ho la competenza per giudicarlo. Ma sarei curioso di sapere che allenatore può essere se sostenuto da una società.
-
Oddio Bradbury prima di vincere le olimpiadi ha patito mica da ridere. Era un super pattinatore e ha rischiato la vita con un infortunio. Soulé + Svilar per Koop 😎
-
Concordo, se decide di tenere Tudor è perché ci crede e ci trova qualcosa che lo convince. Dall'idea che mi sono fatto, che ovviamente non è una verità divina ma un'impressione, non lo tiene tanto per... Avrà sicuramente 2-3 allenatori che potrebbero essere più o meno adatti a quel che ha in testa. E dubito che tutti rifiuterebbero la Juve, seppur in crisi o caotica. Lui vorrà partire subito con la sua idea, e avrà bisogno di un allenatore che lo segua. Il timore forse è come si integrerà con Chiellini che pare avere "peso", ma confido che ci siano state parecchie chiacchierate tra i due per trovare la quadra e andarsi a genio. Mi pare intelligente e umile nella sua sicurezza. Su Tudor invece credo che il suo lo abbia fatto in questo finale di stagione: - ha ottenuto il tanto agognato 4° posto (vero che era con il Venezia, ma qual era stata l'ultima partita vinta in rimonta dalla Juve? io dopo Lipsia non ne ricordo. Su questo ha fatto un lavorone che credo qui si sottovaluti: taggo @baggio18 che sottolinea sempre questo suo lavoro) - ha ricompattato l'ambiente - tra infortuni, squalifiche dementi e stato di forma IMBARAZZANTE non credo potessa fare molto di più - mette il bene della Juve davanti al suo Qui invece i dubbi su Tudor: - un po' (troppo?) fissato col suo modulo (l'ultima di campionato avevamo 2 mezzi difensori arruolabili e abbiamo difeso a 3) - fumantino (nel bene e nel male) - storico che lascia dubbi Ma sarei anche curioso di vederlo con una squadra allenata decentemente e sulla quale ha potuto lavorare con costanza. Che dire? Speriamo bene!
-
Da questo punto di vista la scelta di Comolli potrebbe portare un po' di luce in fondo al tunnel. La vedo come un indizio di una volontà di cambiamento, che poi si riesca è tutto da vedere. Ma il primo step è capire che così le cose non vanno. Poi devono capirlo a tutti i livelli e remare nella stessa direzione, ma io un po' di fiducia la ho. E non aver chiuso, per volontà nostra o sua non mi interessa, con Conte mi dà ancora più speranze. Se si vuole cambiare lo si faccia che il mondo è grande e se si sta solo a dirsi "che bravo che sono" andiamo poco lontano. Curioso di come si comporterà Comolli in questo primo periodo caotico e difficile, se ne esce bene è tanta roba.
-
E se ci danno un rigore sacrosanto potevamo andare in vantaggio con poco da giocare. Era più forte, ma seppur in affanno ce l'eravamo giocata alla grandissima.
-
LE.
-
Premesso che è tutto nuovo. Ma si sa qualcosa su come viene visto Comolli da Chiellini e co?
-
e allora non puoi lamentarti! Sei giovane! Io ho vissuto le elementari/medie con il milan degli olandesi, l'inter dei tedeschi, Maradona al Napoli... sembrava un buco nero e poi ne siamo usciti. A volte prendiamo fiato e lasciamo vincere gli altri ma poi torniamo. Speriamo presto, con coerenza e capacità come abbiamo sempre fatto. Siamo la Juve, ci siamo sempre, fino alla fine. PS: prendetemi per pazzo ma sono fiducioso!
-
Ma per caso han detto quanto può influire Comolli sulla scelta del nuovo allenatore?
-
Io ci vedrei bene Luis Enrique. Magari porta la CL a Parigi e poi riparte con un nuovo progetto. Sarebbe la combo perfetta! In ogni caso vedo troppo pessimismo. Non ero convinto di Conte e non mi dà alcun fastidio che non venga, anzi. Credo sia fondamentale ricreare una società che remi tutta in una direzione, l'allenatore viene subito dopo. Ma magari con Comolli anche su quel punto potrebbero esserci sorprese. La cosa importante è che, chiunque venga scelto, la società sostenga l'allenatore. Cosa che non succede più da troppi anni da noi e che non era quasi mai successa negli ultimi decenni.
-
Se son Rose fioriranno.
-
Io 1 € su L.E. lo metterei