Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mattjuve92

Utenti
  • Numero contenuti

    27.462
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da mattjuve92


  1. 8 minuti fa, jouvans ha scritto:

    Allora matt.. di cose da dire ce ne sarebbero parecchie.. ma provo a essere sintetico:

    1) più la squadra è "limitata" e più il mister ci deve mettere mano, quale che sia il modulo-base

    2) in questo senso, talvolta moduli semplici aiutano (vedi Ranieri alla Roma)

    3) la difesa a 3 o la fai alta, aggressiva e costante come il Gasp, o sennò è un casino e diventa 5-4-1

    4) qualunque schieramento a 4, risulta più naturale per qualsiasi squadra, perchè chiaramente copre meglio il campo e non ti mette in inferiorità numerica sulla fascia

    5) pur non amando la difesa a 3, anch'io se proprio dovessi farlo, mi metterei 3-5-2, per avere almeno 2 punte vere e soprattutto i 3 uomini in mezzo al campo

    Be si il.mister in generale deve metterci la mano o non esisterebbe proprio il suo ruolo poi naturalemte più limitato sei piu devi nasconderlo con accorgimento tattici diciamo e cmq il.mister deve afre delle scelte capendo cosa puo o non puo andare (e anche li ci sono le categorie cit.😄) per il resto si diciamo che nel mio piccolo era quelle che pensavo analizzando il tutto 


  2. 1 ora fa, jouvans ha scritto:

    ASPE'.. APPROFITTO DELLA RISPOSTA DATA ADESSO A MATT, COSI' FACCIO IL BRAVO TATTICO E SPECIFICO MEGLIO PERCHE' COL 4-5-1 SI ESCE MEGLIO CHE COL 5-4-1

     

    Allora.. lo abbiamo visto ieri quando i quinti, Costa e Kelly, venivano aggrediti in fase di possesso basso nostro = palla persa o spallonata in avanti.

    Questo perchè un quinto che si trova basso in 5-4-1 o ha lo scarico (rischioso se pressato) in orizzontale, oppure deve trovare il suo centrocampista di parte (neanche vicinissimo perchè è un mediano a due di parte, non una mezzala a 3 già più aperta) con un passaggio anche interessante e comunque schermabile, verso il centro. Vabbè insomma alla fine o giochi orizzontale se riesci o alla fine spalloni dai.. (lo si è visto, appunto, ieri).

    Nel 4-5-1 invece, hai subito, essendo tu un terzino e non un quinto, la tua ala di riferimento sulla verticale che è un'opzione di passaggio anch'essa schermabile potenzialmente ma intanto più facile e che ti alza subito il fronte-azione e che, se viene schermata, ti dà comunque allora lo scarico sulla mezzala che, in teoria, dovrebbe essere di parte e quindi molto più vicina a te (eventualmente anche per un banale uno-due in uscita).

    Qui nel cafe faccio più il match analyst che il mister (ne parlavamo giusto nei giorni scorsi con txarren) ma in effetti, nei corsi da mister, ti spiegano proprio come uscire da una pressione fatta se l'avversario gioca col tal modulo e tu col talaltro e ti spiegano sempre un modo per uscirne.

    Beh.. quando ci spiegano come uscire dal chiuso col 4-3-3, è talmente intuitivo che manco prendo appunti.. idem col 4-4-2.. o col 4-5-1.. quando ce lo spiegavano sul come uscire dal buco del 5-4-1 è talmente un casino, che prendevamo tutti appunti come se non ci fosse un domani sefz  (poi uno dice "eh ma come sono scarsi alla Juve.. neanche escono da lì".. eh, grazie al fischio.. li hai messi nella condizione di uscita palla più difficle da spiegare perfino su un banco a Coverciano.. figurati su un campo vero, con avversari veri..)

    Ti chiedo perché forse hai perso l'edit che avevo fatto ad un mio post, se hai una rosa con meno qualità giocare a tre dietro potrebbe essere quasi peggiorativo visto il rischio di abbassarsi ecc rispetto che mettere la stessa rosa a 4 dietro? O cambia poco?

    Inoltre a sto punto il modo efficace di giocare a 3 dietro è quello di pressare piu alto, tenere gli esterni alti a spingere dietro gli avversari e squadra corta per recuperare palla e non concedere praterie, quindi anche una condizione fisica seria ecc quasi mi vien da dire che soprattrutto per rose come la.nostra a parte le caratteristiche dei giocatori (visto che noi col 433 staremmo bene) converrebbe più un modulo a 4? O sto dicendo inesattezze? Fatto presente che poi il real ieri ci ha messo sotto giocando 352 la dea lo faceva da sempre con gasp, xabi lo faceva col Leverkusen ecc


  3. 10 minuti fa, jouvans ha scritto:

    Verissimo che anche le difese a 4 spesso diventano un 4-5-1. Altra cosa che di base mi esalta poco, ma che ha una grandissima differenza in positivo rispetto al 5-4-1 e cioè che, quando recuperi palla, se hai giocatori decenti (neanche campioni) si riesce a ripartire.. col 5-4-1 bassissimo, fatichi perfino coi campioni, figurarsi coi nostri..

    Anche vero, ti chiedo secondo te giocare a 3 dietro potrebbe anche penalizzare di più una squadra che ha limiti qualitativi rispetto ad un modulo a 4? Cioè  visto che si tende ad andare a cinque se ci si abbassa e si fa fatica a ripartire se poi ti mancano anche qualita di uscita come quelle di yildiz o thuram potrebbe peggiorare la situazione e magari un modulo a 4 invece come assetto darebbe maggiore equilibrio per poter stare piu alti e uscire meglio con più  opzioni di passaggio?


  4. 2 minuti fa, jouvans ha scritto:

    ci dovrebbe essere anche un dannato piano tattico di tipo B.

    Tipo in alcune situazioni di partita cambiare assetto? Mettere una punta in più o a mia opinione non so se corretta riguardo ieri togliere un difensore e mettere un centrocampista? Passare a un 352? O anche ad un 4321 se proprio il 433 non sa da fare? 


  5. 7 minuti fa, jouvans ha scritto:

    Eh caro Jurgen.. sai che qui nel cafe su questo tema sfondi una porta aperta.. io cito sempre Sarri a proposito:

    "Io non ho nulla contro la difesa a 3 o quell'idea di gioco in sè, ma siccome so già che, mettendoti a tre, che tu lo voglia o no, poi tanto comunque finisci sempre a 5 dietro schiacciato, io che a 5 non ci voglio rischiare di finirci, la difesa a 3 la evito a prescindere"

    Dipende anche tutto come lo si fa puoi fare una difesa a 4 e rendere poco puoi fare una difesa a tre e vincere, gasp xabi alonso lo fanno per citarne due, inzaghi uguale.. Dipende dell'interpretazione che dai, certo pii facile scivolare a 5 giocando a tre dietro ma anche a 4 puoi ritanarti dietro come quelle piccole che mettono il modulo come un 433 poi vedi che effettivamente diventa un 451 o anche peggio.... mia personalissima opinione che magari è errata ma l'interpretazione tattica risulta fondamentale  tant'è è vero che poi anche giocando a quattro puoi impostare a tre o giicando a tre puoi difendere a 4 ecc.... una delle cose che ci manca da un po di tempo inoltre per me è l'intensità per periodi più lunghi di un tempo nella maggior parte delle partita... perché una delle cose che contraddistingue il calcio moderno è il ritmo e l'intensità con cui si gioca


  6. 7 minuti fa, jouvans ha scritto:

    Per cui sicuramente c'è da invenstire sul mercato, sicuramente c'è da fare (speriamo bene) una intera preparazione atletica e certamente va dato tempo a Tudor con la pre-season di impostare davvero il "SUO" lavoro.

    Va fatto questo secondo me (sperando sia fatto bene) e io partirei passo passo dal vedere una squadra coi i suoi automatismi e idee prima di tutto in A dove di certo non giochiamo contro real city bayern e via dicendo quindi "un allenarsi" ai suoi principi  nel contesto nazionale e poi magari con fiducia nei propri mezzi, amalgama e magari  quegli acquisti che possono aiutare gli altri buoni che abbiamo vedere anche in europa la sua identità, che pwr ora abbiamo visto solo a tratti, considerando che cmq in europa non si gioca solo contro le big ma anche un psv di turno o un aston villa o uno stoccarda che non sono certo così superiori dobbiamo poi vedere la stessa identità di base, poi ci sono gli avversari è normale che se giochi contro le top 5 europee puoi avere difficoltà maggiore e maggiore sofferenza che giocare col lecce di turno perlomeno all'inizio di un percorso, però di base va creata un'identità sulle sue idee, poi è da capire la bravura nel riportarle in campo e farle apprendere alla sua squadra e la risposta che avrà da loro... poi si può vivere il momento della partita con la difesa medio/bassa, il momento in cusi sei altissimo, quello di gestione palla, quello di forcing ecc... naturale che abbassarsi passivamente, perché per me l'aggravante è la passività che sul lungo non porta risultati.... certo avere più yildiz e oiu thuram e bremer in rosa aiuta a mettere in pratica determinate idee


  7. 13 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Certo che criticare (o peggio ancora mettere in discussione) Tudor per una netta sconfitta col City e una sconfitta con il Real Madrid, cioè due delle prime 5 squadre d'Europa degli ultimi 7-8 anni, fa un pò sorridere e mi conferma che tipo di tifosi siamo: a parole, concederemmo anni di fiducia a ogni progetto, nei fatti siamo capaci di chiedere l'esonero dopo un torneo estivo in cui perdi contro club molto superiori.

    Ma infatti perlomeno attendere un periodo piu lungo (non eterno) e vedere come andrà, perché poi un conto sarà subire anche le squadre di serie a un conto se capita con alcune big del calcio europeo... quinsi capire il rendimento sul lungo periodo ma va be come gai fetto si deanta il tempo a parole o simpatie 


  8. 8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Cambia tutto, come abbiamo detto.

    Non lo togliere dal contesto io volevo dire che se devi fare male meglio farlo con le proprie idee perché anche con motta alla fine subivamo osiamo andati male ma mantieni le tue idee oppure devi essere così bravo da saper adottare altri schemi/moduli ma.se tudor si prensenta con la sua idea vorrei vederla in campo sia che faccia bene o fallisca questo era la cosa... poi come detto se non fatto bene un baricentro alto ti condanna allo stesso modo come se non fai bene un baricentro basso... si tratta anche di fare le cose non per moda ma per convinzione, devo fare una cosa ma va interpreata bene....per me la vera cosa grave nel calcio di oggi che non si può fare è la passività, la mancanza di ritmo/intensità anche quando ci sono i momenti di difesa piu bassa e il muoversi senza palla.. cose che noi ancora non facciamo in maniera costante durante la partita


  9. Adesso, Karma Cop ha scritto:

    Lui e Kolo ci sto come attacco, firmo ora. Veniamo da anni di Vlahovic... Milik e Kean, come ho scritto in un altro topic.

    Si anche io, non nego che Osimhen non.mi dispiace anche se per me ci possono essere complicanze di trattativa e coppa africa ecc però se oggi mi dicono david e kolo e investiamo i 70 mil per altre zone del campo per non rimanere come al solito incompleti allora va benissimo


  10. 4 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

    David mi piace molto, ha tutte le caratteristiche per fare bene alla Juve e rientra nella categoria di calciatori che hanno ancora "fame". Nico e Luiz vedrai che sloggeranno, Koop è invendibile come dici tu. Purtroppo ci siamo messi in casa una palla al piede mica da poco... Anche io mi aspetto almeno un esterno (mi piacerebbe Wesley), un centrocampista forte e anche un centrale difensivo mancino (o ambidestro) forte e esperto... non di primissimo pelo ma neanche vecchio.

    Vediamo se ci accontenteranno, david per il gioco di tudor sembra andare bene oltre la fame ha anche l'età giusta dove sei in piena forma e abbastanza maturo

    • Mi Piace 1

  11. 5 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

    Il primo acquisto mi piace, spero che il secondo non sia Sancho.

    Vediamo se sara un upgrade guardando le statistiche va in doppia cifra da anni ed cmq e un giocatore che sa muoversi e veloce.... speriamo rispetti le aspettative,.mi aspetto però a che esterni e centrocampista come minimo e voglio vedere come vengono gestite le ambiguità di quest'anno i vari nico, koop e luiz (foese rimane solo koop perché invendibile a certe cifre per il rendimento avuto e la spesa)


  12. 11 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    L’ho scritto più volte, anche nel live. 
    Anche quando perdevamo palla nella loro trequarti, ma pure più avanti, invece di provare la riaggressione immediata, ci fermavamo e tornavano indietro. 
    E questa non può essere una questione di tenuta fisica perché, se lo fai da inizio partita, significa che si tratta di una precisa disposizione tattica.

    Non sai quante ne ne hanno dette ieri per aver espresso questo concetto di un’ovvietà lapalissiana. 
    È commovente leggere queste cose nel forum. 

    🥹🥹🥹

     

    È un’analisi che sto facendo da anni.

    Il calcio moderno è cambiato in termini di intensità e atletismo. La stragrande maggioranza dei tecnici ha ritenuto di ovviare a questo problema alzando il baricentro, in modo da avere meno campo da percorrere. 

    Una linea difensiva bassa ti distrugge. Non è un caso se siamo quelli più sulle gambe di tutti e che subiscono infortuni in serie.

     

     

    Cmq sia motta che tudor di base non hanno quelle idee di stare bassi e attendere, ora motta ha fallito per motivazioni che sappiamo ecc tudor ancora sta qui da noi e in altre squadra ha mostrato di avere principi diversi, poi secondo me ci fosse stato, a prendere un rosa in corsa, chiunque altro, col city o ieri avremmo sofferto lo stesso... però ora voglio proprio vedere se da inzio della prossima stagione tudor applicherà le sue idee senza ibridi o se arrivato da noi si scioglierà senza saper incidere... perché ha idee ben precise sulla carta, pressing, verticalità ecc allora con la nuova stagione senza alibi della vecchia nelle settimane bisogna vedere sto tipo di gioco che dovrebbe essere il suo a partire dalla serie a dove non ce city, real, liverpool ecc ecc per poi arrivare in europa... poi per me capiterà con qualsiasi tecnico che contro certe squadre si possa subire di più però dobbiamo fare in modo che l'identità rimanga la stessa (tanto subire bassi o subire tentando un pressing medio/alto non cambia perlomeno però se dici di avere una certa idea sei coerente nel metterla in pratica) e voglio anche vedere che  si lavori sugli automatismi di squadra che richiedono più tempo... parola al campo poi che è giudice sovrano


  13. 13 minuti fa, Gianco ha scritto:

    Purtroppo in Italia non riusciamo ad uscire da questa situazione di post vittorie che diventa drammatica.

    Hai citato Moratti ma anche il Milan, Via Sacchi e Capello prendevi il mago della panchina di turno, andato male richiamavi Sacchi e poi Capello, anche con i giocatori lo stesso giochino, intanto ti tenevi Maldini vecchio e rotto mandavi via Gullit per poi farlo tornare l'anno dopo, ecc.

    Sembra che il post vittorie sia una specie di pazzia che prende tutti i dirigenti in Italia.

    Diciamo che ricostruire una rosa o un ciclo vincente.non è mai facile così come ripetersi, basta vedere questi anni di serie a...allo steso tempo io credo che da noi la ricostruzione è a data a rilento anche per via dei dissesti societari che si sono creati con l'uscita di agnelli e le relative vicende che hanno rallentato sto processo di rinascita e poi come al solito le scelte fatte, perché chiami un dirigente e lo.mandi via, l'allenatore  e lo mandi via ricambi tutto nuovamente ecc quest'anno sarà l'ennesimo di tentata ripartenza,.comolli sarà all'alteza? i giocatori lo saranno? L'allenatore? Tanti dubbi in attesa della nuova stagione,  la juve ha il dovere  di tornare protagonista e per farlo deve lavorare bene e coerentemente denteo e fuori dal campo altrimenti continueremo ancora a prendercela col giocatore, con l'allenatore, con la dirigenza....io sto mondiale non lo consideravo come prova del nove ma come torneo da sfruttare per cogliere apsetti negativi, positivi e avere alteo tempo per capire cosa serve o meno (naturalmente avrei voluto andare piu avanti possibile)... poi da agosto valuterò sul serio se ci saranno miglioramenti o meno ma questo lo si vedrà dal rendimento... in Italia per me possiamo  e dobbiamo dire la nostra, in europa dobiamo andare con coraggio perché ok le tre quattro piu forti ma col resto devi giocaterla e dimostare di valere per prendere fiducia nei propri mezzi


  14. 4 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

    Non direi. Tieni conto che anche un tempo lontano la Coppa Italia finiva a fine giugno se non a inizio luglio e riprendeva poco dopo Ferragosto. Si dice giustamente che si gioca tanto, ma non è che 40 anni fa' si scherzasse. Sono cambiati i ritmi però e i fisici dei calciatori che sembrano ora dei corazzieri, ma sono più fragili di prima.

    Avrei preferito andare in pausa il 14 luglio ....

    Be diciamo parlando del presente con ritmi piu alti e tante partite ed il mondiale di mezzo puoi portarti qualche strascico, però spero che la preparazione fisica sia fatta come si deve lo stesso 


  15. 7 minuti fa, Gianco ha scritto:

    Io onestamente confido in Tudor, ma non per quello che succederà nella prossima stagione, perché nessuno può dirlo, ma nel fatto che se non gli fanno un minimo di squadra prende e se ne va.

     

    Si ma che sia lui o un altro se non lavoriamo bene, verrà macellato poi anche il prossimo allenatore e così via.. ricordo che l'inter morattiana  ha cambiato allenatori su allenatori ma faceva schifo lo stesso per dire che se non sistemi tutta la situazione il mister di turno diventa carne da macello, vedasi gasp che sembra l'ultimo cretino li da loro ora è quasi osannato... la società deve fare la squadra, poi tudor deve migliorare ecc poi oh che dire anche tudor non va bene ok cambiamo l'ennesimo allenatore sperando di non prendercela poco dopo anche con chi arriverà come da abitudine ormai

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.