Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dani.Juve

Utenti
  • Numero contenuti

    2.552
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Dani.Juve


  1. 5 minutes ago, Minnesota said:

    Il problema sono quei fantocci che abbiamo in dirigenza che vogliono pure rinnovarlo. Pare esista solo Allegri e prima di lui la Juventus non esistesse.

     

    Lo trovo davvero folle. Lavoro in ambito sportivo e fidati che in nessuna società avviene qualcosa di simile. Alla fine anche l’Union di Berlino ha esonerato l’allenatore, nonostante non fosse nelle loro corde 


  2. Just now, -Anton10- said:

    Sicuramente ha detto l’opposto di quello che hai scritto

    Ha detto esattamente questo a Dazn, con l’uomo in più il campo deve essere visto come un aeroporto, niente passaggi nello stretto (non devono esistere), niente dribbling e niente contrasti. Bisogna gestire la palla e andare a botta sicura 


  3. Non ricordo dove l‘ho scritto, ma sono certo di averlo già menzionato: il rapporto tra procure, avvocati e giornalisti in Italia è al limite del ridicolo. Redazioni con in mano dati di accesso a database, avvocati che girano materiale per un tornaconto personale, carte segrete, pubblicate 10(!!!!!) minuti dopo il momento in cui viene annunciato che un determinato documento va consegnato alla difesa. Che circo. 


  4. 1 minute ago, creeping_future said:

    Io ormai ogni volts che leggo qualche articolo 9 volte su 10 penso "e io volevo diventare come questi qui??" 🤣

     

    Il mondo del giornalismo in Italia é alla frutta da decenni. Tra giornali locali che ti sfruttano e quotidiani nazionali che sparano sentenze dal nulla non se ne esce. Oggi "gira voce" che chiné voglia chiedere ALTRI VENTI PUNTI di penalizzazione per la faccenda stipendi. Sta notizia da chi arriva? Qual è la fonte? Perché é già sui giornali se al giorno d'oggi é stata chiesta una proroga? 

    Te lo dico brevemente da dove arrivano la maggior parte delle notizie che ci riguardano: i giornalisti in Italia hanno le credenziali per accedere ai database delle diverse procure. In aggiunta, hanno contatti con gente che lavora all'interno di tribunali e procure e girano sottobanco le informazioni. È marcio il mondo del giornalismo sportivo (e in generale il giornalismo) in Italia. 


  5. 12 minutes ago, creeping_future said:

    Anche io facevo il giornalista sportivo quando ero in Italia. Quasi dieci anni fa ormai, feci quasi licenziare l'allenatore di una squadra berretti per delle cose che lui disse e che io riportai fedelmente. Mi presi un mega cazziatone da: superiori, caporedattore, editore, addetto stampa della squadra, responsabile settore giovanile della squadra e il presidente della squadra stesso, che voleva addirittura licenziare l'allenatore. 

     

    Dovemmo fare un articolo di scuse dicendo che "avevamo capito male e ci scusiamo con i lettori e la società". Tutto questo perché le parole riportate erano VERE ma scomode. La morale della favola fu "stai attento a quello che scrivi, ci sono delle cose che devono restare fuori dallo scritto". Parliamo di una squadra che all'epoca si salvava in Lega Pro 2, quindi puoi immaginare quale "eco" avrebbe potuto creare la.notizia da me riportata. 

     

    E oggi invece tutti pubblicano tutto, intercettazioni, libri neri, gialli, rossi, accusano gli altri di falso in bilancio. Non se ne esce. 

     

     

    Su questo tipo di faccende, per fortuna, qui possiamo scrivere. Se riportiamo delle parole che arrivano da un'intervista fatta direttamente da noi non dobbiamo porci nemmeno il dubbio se pubblicare o meno una notizia, seppur scomoda. In Italia, invece, non si fanno problemi a pubblicare falsità e fomentare l'odio, cosa che trovo eticamente scorretta e ridicola.


  6. Comunque a me sorprende sempre più la poca etica dei giornalisti in Italia, sopratutto gli antijuventini. Io come giornalista sportivo non posso creare la minima polemica, verrei richiamato subito all’ordine nel paese in cui lavoro. In sintesi, devo essere equilibrato nonostante abbia delle preferenze e tifo per determinate squadre 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.