-
Numero contenuti
11.476 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di andreasv
-
UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - calendario fase gironi
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
I GRUPPI DELL’EUROPEO GRUPPO A: Finlandia, Islanda, Norvegia, Svizzera GRUPPO B: Belgio, Spagna, ITALIA, Portogallo GRUPPO C: Danimarca, Germania, Polonia, Svezia GRUPPO D: Inghilterra, Francia, Paesi Bassi, Galles -
Crescita calcio femminile, vediamo qualche dato
andreasv ha risposto a andreasv Discussione Juventus Women
26 Giugno 2025 sprintesport.it La più grande società di Milano apre al femminile: spazio alle ragazze in un colosso da 800 tesserati Pronti piano e spazi in via Bonfadini, in arrivo altri Open Days per costruire un settore giovanile già completo Nel difficile percorso di sviluppo del calcio femminile, il fattore più incoraggiante che si può riscontrare è la normalizzazione della presenza di ragazze nei centri sportivi. Soltanto pochi anni fa vedere una ragazza che girava con la borsa era qualcosa di insolito, un'eccezione. Oggi non è più così: la presenza femminile nel contesto delle società sportive resta ancora qualcosa di minoritario, ma al tempo stesso di fortemente riconoscibile. Non è poco, perché uno dei grandi "peccati" del calcio femminile è sempre stato quello di voler costruire dal tetto, invece che dalle fondamenta, andando spesso incontro a crolli fragorosi piuttosto che a una crescita lenta ma reale. Con grande piacere annunciamo che SSD AUSONIA 1931 apre la sezione Calcio Femminile che porterà il nome di AUSONIA GIRLS. La società, che ha già fatto una esperienza negli scorsi anni con la prima squadra Femminile in Serie C, crede che siano arrivati i tempi giusti per investire in un progetto di crescita e sviluppo del settore femminile. Inizialmente ci concentreremo sulla fascia di età dai 10 ai 16 anni Tra il dover fare il femminile e il volerlo fare davvero c'è una differenza totale, e fortunatamente sta aumentando il numero delle società che decide offrire alle ragazze un percorso e delle opportunità paragonabili a quelle dei maschi. Una di queste è l'Ausonia, un colosso da 800 tesserati il cui ingresso nel movimento è destinato a segnare un passaggio importante nella storia del calcio femminile milanese. "Ausonia Girls" il nome del nuovo settore, al quale sono stati già riservati spazi nel centro sportivo di via Bonfadini, il quartier generale neroverde. Primi Open Days effettuati nel mese di giugno, altri che sono pronti il prossimo 1, 2 e 5 di luglio per testare la richiesta - già importante - e capire che forma si potrà dare al progetto già dalla prossima stagione. L'idea è quella di puntare sul settore giovanile allestendo, con numeri congrui, le quattro categorie principali: Pulcine, Esordienti, Giovanissime e Allieve. -
UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - News Azzurre: il cammino europeo si interrompe in semifinale
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
figc.it Il Ct ha escluso Maria Luisa Filangeri, Beatrice Merlo, Flaminia Simonetti, Martina Tomaselli, Agnese Bonfantini, Valentina Giacinti e Margherita Monnecchi. Astrid Gilardi, Valentina Bergamaschi, Martina Rosucci e Aurora Galli saranno aggregate alla squadra per il restante periodo di preparazione. In caso di infortunio o malattia, il regolamento consente infatti di effettuare dei cambi alla lista fino alla mezzanotte del giorno che precede il debutto nella competizione. -
[Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women
andreasv ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus Women
juventus.com 26 giugno 2025 Women | Bonfantini passa a titolo definitivo alla Fiorentina Agnese Bonfantini saluta la Juventus Women e si trasferisce a titolo definitivo alla Fiorentina - squadra con cui ha disputato la stagione 2024/25 in prestito e che ha esercitato l’opzione di riscatto nei suoi confronti. L’attaccante classe 1999, arrivata a Torino nell’estate 2021, con la squadra bianconera ha collezionato 64 presenze in tutte le competizioni, mettendo a segno complessivamente 14 reti con la Juventus Women. Da oggi è ufficiale il suo passaggio a titolo definitivo in Toscana: in bocca al lupo per il futuro, Agnese! -
Settore Giovanile Juventus Women | Tutte le news e i risultati della Primavera e categorie under
andreasv ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus Women
Under 15 Femminile Portiere: Dalila Alibrio, Mariagiulia Avolio, Martina Caruana; Difensore: Chiara Audisio, Federica Freyria Fava, Nicole Marando, Francesca Marco, Beatrice Pedussia; Centrocampiste: Ginevra Bavosio, Irene Bozzetto, Gloria Brunero, Letizia Colomba, Ludovica Grasso, Sofia Oliva, Chiara Pozzo, Iris Santa, Martina Solio; Attaccanti: Greta Boi, Emma Bosco, Alessandra Pepe, Emma Rulfin. Allenatore: Mirko Lombardo. -
Settore Giovanile Juventus Women | Tutte le news e i risultati della Primavera e categorie under
andreasv ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus Women
figc.it giovedì 26 giugno 2025 Oggi (ore 17.30, diretta streaming in esclusiva su Vivo Azzurro TV), allo Stadio Comunale 'Roberto Del Bianco' di Anagni, si assegnerà il primo scudetto al femminile delle Finali Giovanili TIM, in corso nel Lazio. Da una parte la Juventus di Mirko Lombardo, campione in carica, dall’altra il Milan di Simone Sacchi, che si contenderanno il tricolore Under 15. Per i bianconeri si tratta della quinta finale in categoria - tre vittorie (2019, 2022 e 2024) e una sconfitta (2018) -, mentre per i rossoneri è la seconda, dopo il successo 3-1 contro l'Inter di due anni fa a Senigallia. JUVENTUS. Le bianconere, campionesse in carica, arrivano alla finale forti di un percorso solido e convincente. Hanno chiuso al primo posto il Girone A della fase interregionale con 39 punti in quattordici partite: 13 vittorie e una sola sconfitta, con una differenza reti impressionante di 48 (63 gol segnati e 15 subiti). Ai quarti di finale, le ragazze di Mirko Lombardo hanno travolto il Südtirol, imponendosi 4-1 all'andata in trasferta (31 maggio) e dominando 5-0 al ritorno in casa (7 giugno). In semifinale, invece, è stata battuta la Fiorentina con due successi: 3-2 nella gara d’andata a Vinovo (15 giugno) e un netto 5-1 nel ritorno al Viola Park (22 giugno). "Arriviamo al momento più importante della stagione con 17 gol fatti e appena 4 subiti in questa fase finale - spiega l'allenatore juventino Mirko Lombardo -. Numeri che raccontano un percorso di crescita e solidità. Questa finale rappresenta molto più di un traguardo sportivo: è la tappa di un cammino costruito con passione e dedizione. Le ragazze hanno creato un'identità forte e un gruppo coeso, che ci porterà a scendere in campo con grande consapevolezza e voglia di vincere". -
UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - calendario fase gironi
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
3 luglio ore 18: Belgio-ITALIA (Sion, diretta su Rai 2) 7 luglio ore 21: Portogallo-ITALIA (Ginevra, diretta su Rai 2) 11 luglio ore 21: ITALIA-Spagna (Berna, diretta su Rai 2) -
UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - calendario fase gironi
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
LE GARE DEL GRUPPO B PRIMA GIORNATA (3 LUGLIO) Ore 18: Belgio-ITALIA (Sion, diretta su Rai 2) Ore 21: Spagna-Portogallo (Berna) SECONDA GIORNATA (7 LUGLIO) Ore 18: Spagna-Belgio (Thun) Ore 21: Portogallo-ITALIA (Ginevra, diretta su Rai 2) TERZA GIORNATA (11 LUGLIO) Ore 21: ITALIA-SPAGNA (Berna, diretta su Rai 2) Ore 21: Portogallo-Belgio (Sion) QUARTI DI FINALE (16-19 LUGLIO) 1ª Gruppo A-2ª Gruppo B 1ª Gruppo C-2ª Gruppo D 1ª Gruppo B-2ª Gruppo A 1ª Gruppo D-2ª Gruppo C -
UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - News Azzurre: il cammino europeo si interrompe in semifinale
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
L’elenco delle 23 convocate Portieri: 12 Rachele Baldi (inter), 22 Francesca Durante (Fiorentina), 1 Laura Giuliani (Milan); Difensori: 17 Lisa Boattin (Juventus), 3 Lucia Di Guglielmo (Roma), 19 Martina Lenzini (Juventus), 5 Elena Linari (Roma), 2 Elisabetta Oliviero (Lazio), 13 Julie Piga (Milan), 23 Cecilia Salvai (Juventus); Centrocampiste: 18 Arianna Caruso (Bayern Monaco), 6 Manuela Giugliano (Roma), 16 Eleonora Goldoni (Lazio), 20 Giada Greggi (Roma), 4 Eva Schatzer (Juventus), 15 Annamaria Serturini (inter), 8 Emma Severini (Fiorentina); Attaccanti: 14 Chiara Beccari (Juventus), 11 Barbara Bonansea (Juventus), 21 Michela Cambiaghi (x), 7 Sofia Cantore (x), 10 Cristiana Girelli (Juventus), 9 Martina Piemonte (Lazio). * Aggregate al gruppo: 27 Astrid Gilardi (Como), 25 Valentina Bergamaschi (Juventus), 26 Martina Rosucci (Juventus), 24 Aurora Galli (Everton) -
Europeo Under 19 Femminile: Italia eliminata in semifinale | Spagna - Italia 2 - 0 d.t.s.
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
SPAGNA-ITALIA 2-0 d.t.s. (0-0 al 90') SPAGNA (4-3-3): Laia; Moreno (dal 33' st Noemi, Camara, Amaya, Aguirrezabala; Serrajordi (dall'11' sts Gurtubay), Arques (dal 13' st Irune), Gomez (dal 1' st Libran); Segura (dal 1' st Agote), Marisa (dal 22' st Cerrato), Pau. A disposizione: Arrula, Barrera, Galvez. All Lerga ITALIA (4-4-1-1): Mustafic; Consolini (dal 1' sts Tosello), Cocino, Gallo, Lombardi; Mar. Cherubini, Maya Cherubini (dal 7' sts Tironi); Fadda (dal 39' st Perselli), Pellegrino Cimò (dal 39' st Girotto), Zamboni (dal 25' st Sciabica); Ferraresi (dal 12' st Ventriglia). A disposizione: Belli, Pizzuti, Bertora. All. Matteucci Marcatrici: 2' pts Irune, 14' Agote Arbitro: Vuorio (Finlandia). Assistenti: Bizderi (Ungheria), Nigulis (Estonia). Quarto ufficiale: Celik (Bosnia) Note: ammonita Marisa (S), Lombardi (I), Amaya (S) -
Europeo Under 19 Femminile: Italia eliminata in semifinale | Spagna - Italia 2 - 0 d.t.s.
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
"Sono orgoglioso delle ragazze, dello staff e di tutto quello che abbiamo vissuto, in queste due settimane e in tutta la stagione - le parole di Matteucci -. La Spagna ha messo in campo tanto a livello tecnico, ma l'aver portato questa squadra ai supplementari deve darci fiducia in vista del futuro, dal prossimo campionato Europeo al Mondiale Under 20 del prossimo anno. Devo solo ringraziare le ragazze per la disponibilità che ci hanno mostrato: siano fiere di tutto quello che hanno messo in campo, mostrando tutti i loro valori umani prima ancora che tecnici. Partite così ti formano, per portarci dentro questo bagaglio e andarci a giocare al massimo qualsiasi competizione". -
Europeo Under 19 Femminile: Italia eliminata in semifinale | Spagna - Italia 2 - 0 d.t.s.
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
-
UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - News Azzurre: il cammino europeo si interrompe in semifinale
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
figc.it martedì 24 giugno 2025 Domani pomeriggio verrà infatti svelata la lista delle 23 convocate per l’Europeo, che si ritroveranno poi venerdì a Roma per lo scatto della foto ufficiale e per la partenza per Zurigo, da dove la delegazione si sposterà in direzione Weggis, paesino di circa 5mila abitanti del Cantone di Lucerna che sarà il quartier generale della delegazione durante la permanenza in terra elvetica. -
Europeo Under 19 Femminile: Italia eliminata in semifinale | Spagna - Italia 2 - 0 d.t.s.
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
vantaggio Spagna al 92° (inizio tempi supplementari) Irune -
Tutte le gare si svolgeranno in un’unica sede, a Farum, in Danimarca.
-
Europeo Under 19 Femminile: Italia eliminata in semifinale | Spagna - Italia 2 - 0 d.t.s.
andreasv ha risposto a andreasv Discussione UEFA Women's Euro Switzerland 2025
Mustafic Lombardi - Gallo - Cocino - Consolini M.Cherubini - M.Cherubini Zamboni - Cimò - Fadda Ferraresi -
Sorteggio secondo turno di qualificazione di Women's Champions League: percorso Campioni Gruppo 1: Semifinali (27 agosto) ŽNK Mura (SVN) - Vincitrice Gruppo 2 primo turno di qualificazione WFC BIIK-Shymkent (KAZ) - GKS Katowice (POL) Gruppo 2: Semifinali (27 agosto) Apollon Ladies FC (CYP) - BSC Young Boys (SUI) Fortuna Hjørring (DEN) - Hibernian FC Women (SCO) Gruppo 3: Semifinali (27 agosto) SFK 2000 Sarajevo (BIH) - OH Leuven (BEL) FC Rosengård (SWE) - Vincitrice Gruppo 3 primo turno di qualificazione Gruppo 4: Semifinali (27 agosto) Ferencvárosi TC (HUN) - Vincitrice Gruppo 1 primo turno di qualificazione KFF Vllaznia (ALB) - FC Dinamo-BSUPC (BLR) Gruppo 5: Semifinali (27 agosto) FC Gintra (LTU) - FCV Farul Constanța (ROU) FC Vorskla Poltava (UKR) - Vincitrice Gruppo 6 primo turno di qualificazione Gruppo 6: Semifinali (27 agosto) FC Twente (NED) - ŽFK Crvena Zvezda (SRB) Breidablik (ISL) - Vincitrice Gruppo 5 primo turno di qualificazione Gruppo 7: Semifinali (27 agosto) SK Slavia Praha (CZE) - Vincitrice Gruppo 4 primo turno di qualificazione Vålerenga Fotball (NOR) - HJK Helsinki (FIN) Le finali e le finali per il terzo posto di tutti i gironi si giocano il 30 agosto. Le vincitrici dei gironi accedono al terzo turno preliminare, percorso Campioni. Le seconde classificate passano al secondo turno di qualificazione di UEFA Women's Europa Cup. Le terze classificate passano al primo turno di qualificazione di UEFA Women's Europa Cup.
-
Sorteggio secondo turno di qualificazione di Women's Champions League: percorso Piazzate Gruppo 1: Semifinali (27 agosto) Hammarby IF (SWE) - FC Metalist 1925 Kharkiv (UKR) Manchester United Women (ENG) - PSV Eindhoven Vrouwen (NED) Gruppo 2: Semifinali (27 agosto) AS Roma (ITA) - WFC Aktobe (KAZ) AC Sparta Praha (CZE) - FC Nordsjælland (DEN) Gruppo 3: Semifinali (27 agosto) Valur (ISL) - Sporting Braga (POR) SK Brann (NOR) - FC i**er Milano (ITA) Gruppo 4: Semifinale (27 agosto) Glasgow City FC (SCO) - FK Austria Wien (AUT) Direttamente in finale (30 agosto): FC Minsk (BLR) Le finali di tutti i gironi e le finali per il terzo posto dei Gruppi da 1 a 3 si disputano il 30 agosto. Le vincitrici dei gironi accedono al terzo turno di qualificazione, percorso Piazzate. Le seconde classificate passano al secondo turno d qualificazione di UEFA Women's Europa Cup. Le terze classificate passano al primo turno di qualificazione di UEFA Women's Europa Cup. Le vincitrici dei gironi accedono al terzo turno di qualificazione, percorso Piazzate
-
Gruppo 3 i**er Women - SK Brann chi passa il turno affronta la vincente di Valur - Sporting Braga
-
Women's Champions League: accesso diretto alla fase campionato Nove squadre accederanno direttamente alla nuova fase campionato (mentre gli altri nove posti saranno occupati dalle vincitrici del terzo turno di qualificazione). Questi sono i club che inizieranno direttamente nella fase campionato in base alla lista di accesso: Campione in carica: Arsenal Francia: Lyon, Paris Saint-Germain Germania: Bayern München, Wolfsburg Spagna: Barcelona Inghilterra: Chelsea Portogallo: Benfica Italia: Juventus
-
Sorteggio primo turno di qualificazione Women's Champions League Gruppo 1: Semifinali (30 luglio) Racing FC Union Luxembourg (LUX) - AEK Athens WFC (GRE) Tallinna FC Flora (EST) - Riga FC Women (LVA) Gruppo 2: Semifinali (30 luglio) Agarista CSF Anenii Noi 2020 (MDA) - Swieqi United FC (MLT) Spartak Myjava (SVK) - ŽFK Budućnost (MNE) Gruppo 3: Semifinali (30 luglio) ŽFK Ljuboten (MKD) - NSÍ Runavík (FRO) FC NSA Sofia (BUL) - Pyunik Women (ARM) Gruppo 4: Semifinali (30 luglio) Ankara Büyükşehir Belediyesi Fomget SK (TUR) - Neftçi PFK (AZE) In finale (3 agosto): Women's FC Kiryat Gat (ISR) Gruppo 5: Semifinali (30 luglio) Cardiff City FC Women (WAL) - Athlone Town AFC (IRL) In finale (3 agosto): ŽNK Agram (CRO) Gruppo 6: Semifinali (30 luglio) KFF Mitrovica (KOS) - Cliftonville Ladies (NIR) In finale (3 agosto): WFC Lanchkhuti (GEO) Le finali dei gironi e gli spareggi per il terzo posto dei Gruppi 1, 2 e 3 sono il 3 agosto. I vincitori delle finali accedono al secondo turno di qualificazione del cammino Campioni
-
AS Roma - WFC Aktobe In caso di passaggio alla finale affronterà la vincente di AC Sparta Praga - Nordsjaelland
-
Juventus Women è già ammessa alla fase campionato Fase campionato Sorteggio: 19 settembre, Nyon Giornata 1: 7/8 ottobre Giornata 2: 15/16 ottobre Giornata 3: 11/12 novembre Giornata 4: 19/20 novembre Giornata 5: 9/10 dicembre Giornata 6: 17 dicembre
-
Scontri non consentiti In base alle decisioni del Comitato Esecutivo UEFA valide al momento del sorteggio, i club delle seguenti federazioni non possono essere sorteggiati contro: Percorso Campioni • Armenia e Azerbaigian • Kosovo e Bosnia ed Erzegovina • Kosovo e Serbia • Ucraina e Bielorussia Percorso Piazzate • Ucraina e Bielorussia I club della stessa federazione non possono essere sorteggiati contro in nessun turno del percorso Piazzate.
-
Tutte le date della Women's Champions League Primo turno di qualificazione (mini-tornei in sede unica) Sorteggio: 24 giugno, Nyon Semifinali: 30 luglio Finale primo posto/spareggio terzo posto: 2 agosto Secondo turno di qualificazione (mini-tornei in sede unica) Sorteggio: 24 giugno, Nyon Semifinali: 27 agosto Finale primo posto/spareggio terzo posto: 30 agosto Terzo turno di qualificazione Sorteggio: 31 agosto, Nyon Andata: 11 settembre Ritorno: 18 settembre Fase campionato Sorteggio: 19 settembre, Nyon Giornata 1: 7/8 ottobre Giornata 2: 15/16 ottobre Giornata 3: 11/12 novembre Giornata 4: 19/20 novembre Giornata 5: 9/10 dicembre Giornata 6: 17 dicembre Spareggi per la fase a eliminazione diretta Sorteggio: 18 dicembre, Nyon Andata: 11/12 febbraio Ritorno: 18/19 febbraio Quarti di finale Sorteggio: 18 dicembre, Nyon Andata: 24/25 marzo Ritorno: 1/2 aprile Semifinali Sorteggio: 18 dicembre, Nyon Andata: 25/26 aprile Ritorno: 2/3 maggio Finale (Ullevaal Stadion, Oslo) 22, 23 o 24 maggio