Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    10.612
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. figc.it/it/femminile La Juventus conquista la finalissima. Il pareggio con il Sassuolo premia le bianconere, che martedì andranno a caccia del loro primo titolo Dopo lo 0-0 nei 90’ giocati al ‘Viola Park’ la squadra di Bruzzano si qualifica in virtù del miglior piazzamento nella regular season L'Inter è più forte dell’inferiorità numerica: lo 0-0 con la Roma regala alle nerazzurre la finalissima con la Juventus La squadra di Mandelli, in dieci dal 22’, respinge tutti gli assalti delle giallorosse, che falliscono un rigore nei minuti di recupero. Martedì alle 16.30 al ‘Viola Park’ la gara Scudetto con la Juventus, trasmessa in diretta su Vivo Azzurro TV
  2. Biglietti ospiti Saranno in vendita dalle ore 10 del 24/04 presso i punti vendita Vivaticket oppure online a questo link: https://bolognafc.vivaticket.it/ Per l’acquisto occorre la fidelity card della Juventus. L’ingresso del settore ospiti (Curva Ospiti) è situato in Via Menabue (laterale di Via Porrettana). I cancelli apriranno circa due ore prima del fischio di inizio. La zona adibita a parcheggio tifosi ospiti è lungo la via Porrettana e il suo proseguimento con cambio di denominazione (Via Don L. Sturzo). Limitazioni alla vendita Fino alla riunione dell’Osservatorio, i residenti nella regione Piemonte possono acquistare solo il settore ospiti e con fidelity della Juventus.
  3. PRIMAVERA 1 FEMMINILE | SEMIFINALE SCUDETTO | JUVENTUS-SASSUOLO, LE FORMAZIONI Juventus: Mustafic, Tosello, Cocino, Termentini (C), Bertora, Gallo, Flis, Piermarini, Ferraresi, Zamboni, Copelli. A disposizione: Mallardi, Rosso, Casella, Bertero, Piccardi, Enriconi, Bellagente, Bianchi, Santarella. Allenatore: Bruzzano. Sassuolo: Di Nallo, Venturelli (C), Randazzo, Hoxhaj, Tonali, Lecaille, Andersone, Guerzoni, Girotto, Perselli, Stanic. A disposizione: Petaloti, Nizzoli, Petruzziello, Rossi, Fantoni, Venturi, Bertola, Ateluce, Vianello. Allenatore: Balugani.
  4. per modalità di vendita aggiornate e per i prezzi qui: https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-maschile/juventus-udinese-serie-a-2024-2025 Data e ora da definire Timing J1897, BLACK & WHITE e STADIUM MEMBER: da martedì 1 aprile alle ore 14:00 POSTI PREMIUM & VIP: da martedì 1 aprile alle ore 14:00 sono disponibili anche i posti PREMIUM & VIP con un’offerta che include anche un servizio di Hospitality. Scopri tutti i prodotti PREMIUM disponibili! Ogni Member durante le proprie fasi di vendita potrà acquistare un biglietto anche per Junior e Young Member Under 14 con uno sconto speciale nei settori disponibili. Ogni Member, nella sua fase di vendita riservata, può acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti per sé stesso ed altri tifosi Member aventi diritto alla stessa fase di vendita riservata dell’acquirente.
  5. andreasv

    [Video] Fiorentina - Juventus Women 3-1

    SERIE A FEMMINILE - POULE SCUDETTO | FIORENTINA-JUVENTUS, LE FORMAZIONI Fiorentina: Durante, Pederse, Bonfantini, Janogy, Catena, Bredgaard, Erzen, Snerle, Severini, Færge, Boquete (C). A disposizione: Zuluri, Bettineschi, Longo, Della Peruta, Georgieva, Pastrenge, Cherubini, Curmark, Ciabini, Lombardi. Alleantore: De La Fuente. Juventus: Proulx; Thomas, Kullberg, Calligaris, Bergamaschi; Rosucci (C), Bennison, Stolen Godo; Lehmann Vangsgaard, Krumbiegel. A disposizione: Capelletti, Mustafic, Harviken, Schatzer, Cantore, Girelli, Bonansea, Boattin, Salvai, Brighton, Volpini. Allenatore: Canzi. La sfida tra viola e bianconere sarà visibile su DAZN
  6. andreasv

    [Video] Fiorentina - Juventus Women 3-1

    LE PAROLE DEL POST PARTITA DI MISTER CANZI «Le motivazioni sicuramente incidono, però ci abbiamo messo tanto a entrare in partita: non abbiamo approcciato male alla sfida, ma il primo tempo oggettivamente la Fiorentina ha meritato più di noi. Nella ripresa abbiamo giocato una buona gara, nella quale non siamo riusciti a concretizzare come avremmo meritato: nei secondi 45 minuti ce la siamo giocata con spirito “da Juventus”, di questo sono contento a differenza della prima parte di gara. Considerazioni che riguardano tutta la squadra, a prescindere da chi ha giocato e chi no: l’atteggiamento una volta che siamo tornati in campo dopo l’intervallo era chiaramente cambiato da parte di tutte. Ora ci prepariamo ad affrontare la partita dell’Allianz Stadium tra due settimane davanti al nostro pubblico con cui chiuderemo il campionato: dobbiamo essere bravi a restare concentrati e a giocarci al meglio i prossimi 90 minuti»
  7. andreasv

    [Video] Fiorentina - Juventus Women 3-1

    È lo scudetto di un grande gruppo. Ci sono delle ragazze come Capelletti, Proulx che sono scese meno in campo, le stesse Lehmann e Calligaris che nell’ultimo periodo hanno giocato di meno che però non hanno mai fatto mancare l'appoggio alle compagne. Si sono sempre allenate al massimo: situazione fondamentale perché si alza il livello dell'allenamento. Mi sento di fare un vero plauso a chi ha giocato un filo meno ma non ha mai fatto mancare l’appoggio alle compagne: hanno avuto un atteggiamento strepitoso Canzi
  8. andreasv

    [Video] Fiorentina - Juventus Women 3-1

    la differenza di punti tra Roma e Fiorentina non da ancora la matematica qualificazione Champions alla Roma (terzo posto)
  9. 24 aprile 2025 juventus.com Women | Intervista a Massimiliano Canzi alla vigilia di Fiorentina-Juventus La Juventus Women – dopo il successo dello scorso fine settimana che è valso l'aritmetica vittoria del campionato di Serie A Femminile – è attesa dall'ultima trasferta di campionato sul campo della Fiorentina, nel match valido per l'ottava giornata della Poule Scudetto programmato per le 12:30 di domani. Nell’intervista della vigilia, Massimiliano Canzi si è soffermato sulla prima settimana da campionesse d'Italia della Juventus Women. LA SETTIMANA DOPO IL TRIONFO «La felicità è tanta così come la consapevolezza di aver fatto qualcosa di molto importante, con un percorso tortuoso e complicato. Se si dice che abbiamo vinto il campionato con tre giornate di anticipo si potrebbe pensare di aver trionfato facilmente, ma in realtà così non è mai stato. Siamo stati primi in classifica dalla prima giornata e lo saremo fino all'ultima, nel mezzo però abbiamo avuto qualche momento di difficoltà che siamo riusciti a gestire bene, rimanendo con la barra dritta e con i piedi per terra nei momenti in cui le cose andavano molto bene. Non ci siamo fatti prendere dall'euforia quando tutto andava in maniera ottimale e tutti dicevano che il campionato era già finito; allo stesso tempo, quando molti dicevano che invece era riaperto, siamo stati equilibrati nel continuare per la nostra strada con la serenità che ci ha contraddistinto dall'inizio della stagione. Tutto questo sicuramente grazie alle ragazze e alla società che non ha mai alzato il livello della tensione quando non era necessario. Anche quando abbiamo raccolto solamente un punto in tre partite abbiamo sempre avuto l'appoggio totale del Club». LO SCUDETTO DI UN GRANDE GRUPPO «Sì lo è e credo che si sia visto nei festeggiamenti e lo si sia evinto anche dalle dichiarazioni di tante giocatrici. Di solito non faccio nomi, però credo che sia giusto farli in queste situazioni. Ci sono delle ragazze come Capelletti, Proulx che sono scese meno in campo, le stesse Lehmann e Calligaris che nell’ultimo periodo hanno giocato di meno che però non hanno mai fatto mancare l'appoggio alle compagne. Si sono sempre allenate al massimo: situazione fondamentale perché si alza il livello dell'allenamento. Mi sento di fare un vero plauso a chi ha giocato un filo meno ma non ha mai fatto mancare l’appoggio alle compagne: hanno avuto un atteggiamento strepitoso». UNA SPERANZA DIVENTATA REALTÀ «Speravo di riuscire a fare qualcosa di grande. Sapevo di arrivare in un momento meno semplice per il Club perché comunque si arrivava da due stagioni dove si era vinto meno rispetto alle abitudini precedenti, ma comunque dei trofei erano stati conquistati. Ci speravo e ho fatto questa scelta anche con questo desiderio, per cercare di lasciare qualcosa di importante». LE ULTIME DUE DI CAMPIONATO VERSO LA FINALE DI COPPA ITALIA «Si affrontano sicuramente come abbiamo disputato tutte le partite ossia al massimo possibile. Inevitabilmente cercherò di far scendere in campo qualche ragazza che magari ha giocato poco ultimamente, più che altro perché deve recuperare il minutaggio per essere nelle migliori condizioni per la finale di Coppa Italia che ora per noi è la gara più importante. Giocheremo senza dubbio al massimo. Magari con qualche rotazione ma cercando di onorare il più possibile la nostra stagione e anche il campionato perché comunque ci sono ancora dei verdetti da stabilire».
  10. figc.it/it/femminile Juventus, Inter, Roma, Sassuolo. Tra queste quattro squadre ci sono le nuove campionesse d'Italia Primavera Femminile. Tra domenica 27 e martedì 29 al Viola Park di Bagno a Ripoli (Firenze) si assegna lo scudetto, e le tre partite che si giocheranno (domenica le semifinali, martedì la finale) saranno trasmesse in diretta su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC. Si parte domenica alle 11.30 con Juventus-Sassuolo, sfida tra la prima e la quarta classificata al termine della regular season e che si ripete a distanza di otto giorni dal match vinto dalle bianconere in Emilia; alle 17.30, invece, tocca a Inter e Roma, rispettivamente seconda e terza, arrivate a pari punti ma con le nerazzurre favorite dal vantaggio nello scontro diretto. Martedì 29 alle 16.30, invece, la finale per il tricolore, con il Milan campione uscente che non è riuscito a conquistare un posto tra le prime quattro. ACCESSO GRATUITO L'accesso al Viola Park per il pubblico sarà gratuito, dietro ritiro del titolo di ingresso presso il botteghino 'Porta del Giglio' del centro sportivo della Fiorentina che ospiterà la Final Four. Il botteghino aprirà un'ora e mezza prima di ogni partita (alle 10 e alle 16 domenica, alle 15 martedì). COME VEDERE VIVO AZZURRO TV Basterà scaricare la app disponibile su App Store e Google Play Store (anche da Smart Tv) e registrarsi gratuitamente, con la possibilità anche di attivare le notifiche push per essere avvisati tempestivamente dell'inizio delle partite. La versione web di Vivo Azzurro TV è invece raggiungibile al sito www.vivoazzurrotv.it. FINAL FOUR PRIMAVERA 1 FEMMINILE - Viola Park, Bagno a Ripoli (FI) Semifinali - Domenica 27 aprile S1 Ore 11.30: Juventus-Sassuolo S2 Ore 17.30: Inter-Roma Finale - Martedì 29 aprile Ore 16.30: Vincente semifinale 1-Vincente semifinale 2
  11. LA NECESSITÀ DI UNA SECONDA SQUADRA «Negli ultimi anni molte ragazze hanno trovato spazio in prestito in altri club, e questa è una conferma del valore del nostro lavoro. Attualmente abbiamo 27 giocatrici in prestito, e la domanda è sempre alta. Questo è un segnale positivo: significa che le nostre ragazze sono pronte per confrontarsi con realtà adulte e competitive. A fine anno la maggior parte di loro ritornerà a Vinovo per allenarsi con la prima squadra e sarà un modo per noi capire a che punto sono del percorso. Ma è altrettanto vero che non avere il pieno controllo sulla loro crescita, tecnica e tattica, può essere un rischio. Quando le mandiamo in prestito, non sappiamo sempre che percorso affronteranno, in che ruolo giocheranno, che tipo di allenamenti seguiranno. Per questo motivo io credo fortemente che serva una seconda squadra, una sorta di Next Gen femminile. Un gruppo giovane che magari non è ancora pronto per la Serie A, ma che ha bisogno di giocare con continuità. La soluzione ideale sarebbe avere questa squadra in Serie B: un contesto allenante, competitivo, ma senza pressioni di classifica. Sarebbe un modo per accompagnare queste ragazze nel passaggio alla prima squadra con maggiore continuità.»
  12. DIVENTARE GRANDI IN BIANCONERO «La cosa molto positiva di quest’anno sono stati i primi sette contratti professionistici firmati da ragazze cresciute nel nostro vivaio. Almeno tre di loro – Gallina, Cocino e Gallo – sono con noi praticamente dagli inizi: pertanto, parliamo di ragazze che sono entrate nella Juventus tra la stagione 2015-2016 e 2016-2017. È un risultato enorme: vederle crescere all'interno della nostra organizzazione e arrivare a questo traguardo è qualcosa che fino a pochi anni fa sembrava impensabile. Anche Zamboni, che ha firmato di recente, fa parte di quel gruppo “storico” del 2006, che ha segnato l’inizio di un percorso più strutturato. Per me è motivo di grande orgoglio ed è giusto sottolineare che questo è il frutto del lavoro di chi c’è stato prima di me e di tutti i colleghi e collaboratori che lavorano ogni giorno con passione, dedizione e professionalità. Le ragazze non crescono grazie all’apporto di una sola figura, ma attraverso il contributo di ogni adulto che le accompagna in questo viaggio. Un esempio: alla firma del contratto di Gallina abbiamo voluto fare un gesto simbolico: quel giorno avevamo la riunione di inizio stagione con tutti gli staff del settore giovanile e, insieme al Direttore Stefano Braghin, l’abbiamo fatta entrare nella sala. Quel momento è stato il nostro vero trofeo, perché Arianna ha lavorato con gran parte di loro e ora ha già esordito in prima squadra, partecipato agli allenamenti delle più grandi e ha vestito la maglia della nazionale. È qualcosa che riveste un grande valore simbolico. La stessa cosa è successa ad Azzurra Gallo, da mesi ormai inserita a tutti gli effetti nella rosa della prima squadra. A lei vanno i miei più grandi complimenti perché ha saputo accettare la sfida e mettersi a disposizione con grande umiltà e professionalità. E’ cresciuta moltissimo in questo ultimo anno e per noi è stato un piacere vederla gioire e festeggiare con le compagne venerdì scorso a Biella» UN SETTORE IN EVOLUZIONE CONTINUA «Il club, dal giorno uno, ci ha sempre fornito le strutture e le risorse per lavorare al meglio, e questo è rimasto una costante. Negli anni però sono cambiate le esigenze, e di conseguenza si sono affinate anche le modalità con cui lavoriamo. La vera differenza oggi è che possiamo costruire percorsi per le ragazze in un contesto già maturo e pronto a riceverle. Abbiamo allenatori formati, patentati e con anni di esperienza nel calcio femminile che sanno relazionarsi con le giocatrici e conoscono le dinamiche del nostro ambiente. Da quest’anno poi abbiamo adottato un approccio più “tailor-made” sulle giocatrici, anche perché il regolamento della Serie A richiede almeno dieci italiane o formate in Italia. Questo vincolo ci spinge a dover fornire alla prima squadra ragazze cresciute nel nostro vivaio: non si tratta però solo di un obbligo, ma appunto di un’occasione per dare ulteriore valore al lavoro quotidiano. Abbiamo strumenti di profilazione e valutazione delle atlete, soprattutto nelle categorie più alte – Under 19 e 17 – dove lo sviluppo è in fase avanzata. Spero che questo approccio ci permetta di intercettare in anticipo le potenzialità delle ragazze e lavorarci in modo mirato»
  13. 24 aprile 2025 juventus.com Giovanili femminili, una stagione di grandi soddisfazioni Fra pochi giorni le ragazze dell’Under 19 femminile saranno attese dal momento più emozionante ed importante della stagione: le Final Four Scudetto, occasione per il gruppo di Mister Bruzzano di bissare il successo di qualche settimana fa alla Viareggio Women’s Cup e coronare un percorso stagionale straordinario. Abbiamo parlato di questo, ma non solo di questo, con Carola Coppo, Head of Women Academy. Una chiacchierata utile per fare il punto su un settore in crescita costante, e per capire che le soddisfazioni delle ragazze più grandi sono il frutto di uno stato di grande salute di tutto il movimento. «La stagione della Primavera è stata molto positiva, anche oltre le nostre aspettative perché l’obiettivo era la qualificazione alle Final Four. Invece la squadra ha saputo dominare da subito il campionato nonostante il gruppo delle ragazze non fosse stato stravolto rispetto all’anno scorso: tante erano già da tempo nella categoria e ad agosto abbiamo inserito solo due innesti, oltre a qualche ragazza salita dall’Under 17. Una sfida è stata inserire un allenatore, Marco Bruzzano, che negli ultimi tre anni non aveva più allenato nel settore giovanile e che non conosceva il contesto bianconero e Sandy Iannella, ex calciatrice e alla prima esperienza da collaboratrice; per questa ragione abbiamo mantenuto lo staff tecnico che lavora sulla categoria e nel nostro club da parecchi anni. Devo dire che da subito sono riusciti a trovare i giusti equilibri e a lavorare molto bene insieme, dando le giuste priorità e questo ha portato a risultati molto positivi sul campo». VERSO UN MOMENTO UNICO «Alle ragazze dell’Under 19 che stanno per giocare le Final Four ho detto che è vero che lo Scudetto si assegna in quei giorni, ma per me il percorso che conta davvero è quello della stagione: i campionati si vincono nei dieci mesi e loro sono riuscite a farlo grazie a una qualità costante, che ha permesso anche che tante ragazze firmassero contratti da professioniste, e destino interesse nel settore, segno che il lavoro è stato visto e riconosciuto anche da fuori. Poi, ovviamente, auguro loro di poter vivere l’emozione di una vittoria a coronamento di questo percorso perché so che è un ricordo che si porteranno dietro per sempre. Sono anche contenta per la vittoria al Torneo di Viareggio, ma al di là del trofeo in sé, quello che per me contava davvero era far vivere a questo gruppo un’esperienza diversa, fuori dal campionato. La Primavera è la categoria più importante del nostro settore giovanile, eppure ha un calendario con tante interruzioni: proprio per questo sono felice che, al termine delle Final Four la stagione non si concluda: ci sarà ancora una competizione da giocare, in via di organizzazione. Non fermarsi è fondamentale. Inoltre, tengo molto a sottolineare l’ottimo rapporto con la prima squadra. Quest’anno la collaborazione è stata costante e proficua: molte ragazze si sono allenate regolarmente con le grandi, alcune hanno esordito, altre si sono affacciate a un ambiente professionistico che fino a poco tempo fa sembrava lontano. Un esempio che mi piace fare è quello di Eleonora Ferraresi, che ha esordito addirittura in Champions League ed è stata la prima minorenne a firmare il contratto da professionista. Un premio innanzitutto per lei, che si è meritata e guadagnata questo traguardo, ma una grande soddisfazione per tutti noi. Io conosco bene il percorso di Eleonora, niente è scontato di quello che sta facendo: il nostro ruolo è dare una mano a 360°, mettere le giocatrici nelle migliori condizioni per lavorare bene e vivere appieno questa esperienza, sono ragazze giovani ma determinate, che spesso vivono lontane da casa, e non è sempre semplice. Questo collegamento diretto è un valore aggiunto imprescindibile: permette loro di toccare con mano il prossimo step e a noi di prepararle meglio per affrontarlo. Non solo: il rapporto che le ragazze hanno vissuto e vivono con le giocatrici in Prima Squadra, fatto di interesse, aiuto, vicinanza, conferma che siamo davvero un gruppo unico».
  14. per modalità di vendita aggiornate e per i prezzi qui: https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-maschile/juventus-monza-serie-a-2024-2025 Timing J1897, BLACK & WHITE e STADIUM MEMBER: da martedì 18 marzo alle ore 14:00 POSTI PREMIUM & VIP: da martedì 18 marzo alle ore 14:00 sono disponibili anche i posti PREMIUM & VIP con un’offerta che include anche un servizio di Hospitality. Scopri tutti i prodotti PREMIUM disponibili! VENDITA LIBERA: da giovedì 27 marzo alle ore 10:00. I tifosi residenti nella Provincia di Monza potranno acquistare solamente se in possesso di una Juventus Card attiva sulla quale caricare il biglietto Ogni Member durante le proprie fasi di vendita potrà acquistare un biglietto anche per Junior e Young Member Under 14 con uno sconto speciale nei settori disponibili. Ogni Member, nella sua fase di vendita riservata, può acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti per sé stesso ed altri tifosi Member aventi diritto alla stessa fase di vendita riservata dell’acquirente. Informazioni Ogni acquirente può acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti per gara. ATTENZIONE: tutti i tifosi che accederanno allo stadio dovranno essere muniti di biglietto ed esibire un documento di identità in corso di validità. L’accesso senza biglietto è consentito, nei settori senza il servizio di hospitality, ai bambini che il giorno della partita non avranno compiuto il 6° anno di età (UNDER 6). Nelle tribune Premium invece, dove è incluso il servizio di hospitality, il limite di età per l’ingresso senza tagliando è di 4 anni non ancora compiuti (UNDER 4). Gli iscritti agli Official Fan Club possono fare riferimento al proprio JOFC per tutte le informazioni di biglietteria. Infine, ricordiamo che data e ora delle partite potrebbero subire variazioni; rimani aggiornato su Juventus.com!
  15. PARMA-JUVENTUS: RICHIESTA ”RIMBORSO BIGLIETTI” ENTRO DOMENICA 27 APRILE Parma, 22 aprile 2025 - Parma Calcio informa che, a seguito di esigenze organizzative/tecniche di Vivaticket, la procedura per l’eventuale rimborso dei biglietti Parma-Juventus, andrà completata entro e non oltre la giornata di domenica 27 aprile.
  16. in ogni caso io sconsiglio settori di casa riservati ai tifosi del Bologna, sconsiglio caldamente
  17. ITALIA-PAESI BASSI 2-0 (1-0 pt) Reti: 4’ Giacinti (I), 59’ Bonfantini (I) ITALIA (4-3-3): Giuliani, Bartoli (dal 68’ Salvai), Lenzini, Linari, Boattin; Greggi (dal 57’ Galli), Giugliano, Caruso; Bonfantini (dal 68’ Bergamaschi), Giacinti (dall’81’ Beccari), Bonansea (dal 57’ Cambiaghi). A disposizione: Baldi, Schroffenegger, Di Guglielmo, Oliviero, Dragoni, Severini, Girelli. Ct: Andrea Soncin PAESI BASSI (4-3-3): Kop; Grant (dal 73’ Jansen), Jannsen, Dijkstra, Brugts; Kaptein, Spitse, Egurrola (dall’81’ Casparij); Pelova (dal 73’ Snoeijs), Beerenstein, van de Donk (dal 63’ Leuchter). A disposizione: de Jong, Lorsheyd, Wilms, Hendriks, van Dongen, Olislagers, Baijings, Nijstad. Ct: Andries Jonker Arbitro: Ivana Martincic (CRO). Assistenti: Sanja Rođak Karšić (CRO) e Maja Petravić (CRO). Quarto ufficiale: Jelena Pejkovic (CRO) Note: ammonite Bartoli, Giuliani, Grant, Spitse Calendario, risultati e classifica del Gruppo 1 (Lega A) Prima giornata (5 aprile): ITALIA-Paesi Bassi 2-0, Norvegia-Finlandia 4-0 Classifica: Norvegia e ITALIA 3, Paesi Bassi e Finlandia 0 Seconda giornata (9 aprile): Ore 18.15 CET: Finlandia-ITALIA (Helsinki), Ore 20.45 CET: Paesi Bassi-Norvegia (Breda)
  18. STARS A6AIN | JUVENTUS WOMEN CAMPIONESSE D'ITALIA! Tre fischi, ben distinti, e poi la gioia incontenibile. La Juventus Women ha vinto il sesto Scudetto della sua storia. La Juventus Women è tornata a brillare. La Juventus Women è di nuovo campione d'Italia. Sì, di nuovo, dopo i cinque campionati vinti consecutivamente tra la stagione 2017/2018 e la stagione 2021/2022. Questo trionfo, però, ha un sapore speciale, diverso dagli altri, perchè tornare a vivere certe emozioni non era scontato – nonostante sia sempre questo l'obiettivo indossando una maglia prestigiosa come quella bianconera – e, dunque, ora è ancora più bella la sensazione, più dolce, unica. Si tratta di un'emozione che va oltre il semplice risultato sportivo. UN VIAGGIO EMOZIONANTE Questo Scudetto è il punto di arrivo di un viaggio fatto di passione, sacrificio e determinazione. Le nostre bianconere, in questi mesi, hanno saputo brillare con la grinta di un gruppo estremamente unito che aveva un desiderio chiaro in mente: tornare a vincere. Ogni gol, ogni parata, ogni contrasto e anche ogni caduta – seppure rara – sono stati tutti tasselli fondamentali di un mosaico perfetto che ha portato oggi – venerdì 18 aprile 2025 – alla conquista del titolo. Un titolo vinto con il giusto insieme di elementi: dall'esperienza delle veterane all'ambizione delle più giovani, sempre più presenti all'interno di questo straordinario gruppo. UN ANNO DI GRANDI CAMBIAMENTI Al triplice fischio le lacrime di gioia si sono mescolate ai sorrisi, gli abbracci si sono stretti in un coro di felicità. Questo titolo è di queste ragazze straordinarie, guidate magistralmente da un altrettanto straordinario condottiero come Massimiliano Canzi che ha saputo tirare fuori il meglio da ognuna di loro, sotto tutti i punti di vista. Questo titolo, però, è anche di tutti noi e di tutti voi, un regalo speciale per ogni tifoso bianconero. È stato un anno di grandi cambiamenti che hanno contribuito in maniera netta a questo trionfo, perchè di trionfo dobbiamo parlare.
  19. 22 aprile 2025 juventus.com Stars A6ain | Lo Scudetto, secondo Stefano Braghin Dopo la bellissima vittoria dello Scudetto, venerdì 18 aprile 2025 a Biella, Stefano Braghin, Women’s Football Director, ha voluto fare con noi un punto di questa stagione, fra la soddisfazione per un grande traguardo raggiunto e un pensiero ai prossimi appuntamenti, perché ci sono ancora obiettivi da raggiungere. «Ci sono appagamento e grande soddisfazione quando si taglia un traguardo così importante; il momento della vittoria dura pochi secondi, ma è il coronamento di un percorso durato mesi, di lavoro con tanti tasselli da mettere insieme. E’ un obiettivo raggiunto tutti insieme, che ancora una volta voglio condividere con lo staff, sia il gruppo dei tecnici che i miei collaboratori, Massimiliamo Mazzetta, Matilde Malatesta, Sergio Vignoni e Raffaella Masciadri. Il nostro, negli anni, è un percorso bellissimo, fatto anche di curve: siamo arrivati due volte secondi, e sappiamo che qui non si può sbagliare mai, sebbene arrivare secondi per tanti club sarebbe un obiettivo raggiunto, ma per noi no. Sono quindi contento per le ragazze che hanno saputo soffrire in silenzio. E ora si pensa al futuro» Di seguito, l’intervista integrale a Stefano Braghin. https://www.juventus.com/it/news/articoli/stars-a6ain-lo-scudetto-secondo-stefano-braghin
  20. Serie A - Ebay - 8° Giornata Stadio Curva Fiesole - Viola Park venerdì 25 aprile 2025 - ore 12:30 Fiorentina - Juventus Women SETTORE OSPITI Si raccomandano i tifosi della squadra ospite di acquistare i biglietti nel SETTORE OSPITI microsettore G9. VENDITA LIBERA Dalle ore 15:00 del 22/04/2025 MODALITA’ DI ACCESSO ALLO STADIO Tutti i tifosi che accederanno allo stadio (bambini di qualsiasi età e altezza compresi) dovranno essere muniti di biglietto. PUNTI VENDITA ACF FIORENTINA riconosce e raccomanda di acquistare i biglietti esclusivamente presso i propri canali di vendita ufficiali: - Sito web acffiorentina.com sezione biglietteria - Rete vendita Vivaticket - Biglietteria Ufficiale FIORENTINAPOINT - Biglietteria VIOLA PARK Diffida altresì ad effettuare acquisti in canali diversi da quelli sopra indicati.
  21. 22 aprile 2025 juventus.com  Informazioni importanti Per maggiori informazioni si invitano i tifosi a leggere i Termini e Condizioni dell’iniziativa (sotto) Non rientrano nell’iniziativa i tifosi che acquisteranno il biglietto per la partita nelle 24 ore prima del fischio di inizio. https://www.juventus.com/images
  22. 22 aprile 2025 juventus.com  Perché questo progetto? La mobilità dei tifosi rappresenta una delle sfide ambientali più complesse per un Club. Secondo uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, gli spostamenti dei tifosi incidono tra il 50% e il 70% sulle emissioni totali di un club sportivo. Questo impatto è generato dall’uso massiccio dell’auto privata, ma anche da altri mezzi come gli aerei, soprattutto in presenza di una fanbase ampia e distribuita, come quella di Juventus. Juventus ha scelto di affrontare questa sfida partendo dal contesto urbano, con l’obiettivo di allargare il proprio raggio di azione nelle prossime stagioni. “Road to Allianz Stadium” si inserisce all’interno della strategia ESG del club “Black, White and More”, e in particolare nel pilastro “Emissions in the Corner”, dedicato alla riduzione delle emissioni. Da questa stagione, Juventus sta calcolando infatti le emissioni di Scope 3, ovvero quelle indirette che includono, tra le altre cose, anche gli spostamenti dei tifosi. Un’estensione significativa rispetto agli ambiti già monitorati dal Club: Juventus misura, infatti, le emissioni dirette (Scope 1) e quelle da consumo energetico (Scope 2) dal 2018. La partita per l’ambiente è già iniziata: giocala con noi!
  23. 22 aprile 2025 juventus.com ROAD TO ALLIANZ STADIUM! Oggi, Giornata della Terra, Juventus è orgogliosa di annunciare “Road to Allianz Stadium”, progetto pilota che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile a livello ambientale durante le partite casalinghe del Club e che sarà possibile grazie alla collaborazione con GTT – azienda del trasporto pubblico torinese – e al supporto di Allianz. In occasione della partita Juventus – Monza del 27 aprile, verrà offerto ai tifosi un biglietto gratuito giornaliero per il trasporto pubblico locale, valido esclusivamente per il giorno della gara e utilizzabile in modalità illimitata sulla rete urbana e suburbana GTT, metropolitana inclusa. In questa fase sperimentale, l’iniziativa - pensata come alternativa concreta all’uso dell’auto privata - sarà riservata ai tifosi Under 30 in possesso di un titolo di accesso per la partita. L’obiettivo è quello di raccogliere feedback utili dai partecipanti in vista di una possibile estensione del progetto, nella prossima stagione, anche ad altre fasce d’età. La gratuità del pass giornaliero sarà possibile grazie al supporto di Allianz, ma non è tutto. GTT potenzierà, infatti, le linee che collegano il centro di Torino con l’Allianz Stadium, privilegiando l’impiego di autobus elettrici, in linea con la finalità green dell’iniziativa. Come funziona? Il processo sarà molto semplice: il tifoso, inserendo sull’apposita sezione del sito GTT : · codice univoco (che gli sarà inviato dal club a partire dalle prossime 48 ore, unitamente al link relativo alla sezione dedicata del sito GTT) · nome e cognome · indirizzo e-mail riceverà il biglietto per il trasporto pubblico omaggio, sottoforma di PDF con QR code validabile sui mezzi pubblici.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.