Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Search the Community

Showing results for tags 'stadium'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Sport
    • Juventus forum
    • Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
    • Biglietti Juventus, Allianz Stadium e J-Museum
    • Scommesse sportive
    • Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
    • Ju-Vision
    • Ju&Me
    • Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
    • Altri Sport
    • Archivio discussioni Vecchiasignora.com
  • Divertimento
    • Fantacalcio 2022-2023
    • Il diario bianconero
    • Off topic
    • Mercatino & Collezionismo
  • Supporto
    • Assistenza tecnica
    • Cestino

Calendars

  • VS Community
  • Partite Juventus
  • Il romanzo bianconero

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Twitter


Facebook


MSN


Yahoo


Skype


Sito web


Provenienza


Interessi

Found 5 results

  1. FAQ Juventus.com Cos'è la Juventus Card? La Juventus Card, già Tessera del Tifoso, è il tuo lasciapassare personale grazie al quale puoi entrare all'Allianz Stadium e in tutti gli stadi d'Italia, anche in caso di limitazioni previste dall'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive. Ha una validità di 10 anni dalla data di emissione. Clicca qui* https://www.juventus.com/it/bianconeri/#juventuscard per maggiori informazioni e per l’acquisto. *JUVENTUS CARD La Juventus Card offre la possibilità di entrare all'Allianz Stadium e in tutti gli stadi d'Italia, anche in caso di limitazioni previste dall'Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive. È indispensabile per ricevere un cambio nominativo da parte di un abbonato e per caricare digitalmente i titoli d’accesso. Durante l’acquisto, dovrai caricare un valido documento d’identità. La Juventus Card ha validità di 10 anni per un costo di 15 € + spedizione. ⚪⚫⚪ salve ragazzi, chi mi sa dire quanto costa ? Vivo in Svizzera....e vorrei acquistare abbonamento x tutto l`anno x vedere le partite. Sono già Juventus member premium International.... grazie...
  2. RECORD ASSOLUTI: Juventus - Ajax 16/04/2019 Incasso: 5.016.924 euro (record incassi) Juventus - Inter 07/12/2018 Spettatori: 41.495 (record spettatori) RECORD SERIE A: Juventus - Inter 03/04/2022 Incasso: 4.054.150 euro (record incassi Serie A) Juventus - Inter 07/12/2018 Spettatori: 41.495 (record spettatori serie A) RECORD CHAMPIONS LEAGUE: Juventus - Ajax 16/04/2019 Incasso: 5.016.924 euro (record incassi Champions League) Juventus - Manchester United 07/11/2018Spettatori: 41.470 (record spettatori Champions League) RECORD COPPA ITALIA: Juventus - Fiorentina (Coppa Italia - Semifinale) 20/04/2022 Incasso: 1.305.740 euro (record incassi Coppa Italia) Juventus - Roma (TIM CUP) 22/01/2020Spettatori: 40.791 (record spettatori Coppa Italia) RECORD EUROPA LEAGUE: Juventus - Nantes (sedicesimi di finale) 16/02/2023Spettatori: 41.019 (record spettatori Europa League) Juventus - Benfica (semifinale) 01/05/2014Incasso: 2.459.949 euro (record incassi Europa League)
  3. Calcio e Finanza: "Juve punta sullo stadio: cerca manager per ricavi e prezzi" La Juventus è alla ricerca di una nuova figura da inserire all’interno del proprio organico. Il club bianconero punta ad assumere uno “Stadium Product and Pricing Strategy Executive”, con l’obiettivo di «migliorare la strategia di generazione di ricavi da stadio». La figura in questione sarà inoltre «responsabile della gestione dei prezzi per quanto riguarda i prodotti di Ticketing con riferimento allo stadio». La sede di lavoro è la città di Torino, presso il quartier generale della Juventus. Per la posizione sono previste diverse responsabilità e compiti, come specifica la stessa società nell’annuncio di lavoro presente sul suo profilo LinkedIn: Migliorare continuamente l’offerta commerciale e la fan experience garantendo l’ottimizzazione dei budget e la massimizzazione dei ricavi; Essere responsabile delle attività di pricing per quanto riguarda i prodotti di Ticketing per lo stadio; Introdurre nuove e innovative tecniche di tariffazione che vanno oltre le pratiche tradizionali nel mondo del calcio (tariffa dinamica, secondary ticketing); Implementare strategie di vendita e promozione per i prodotti di biglietteria per lo stadio; Redigere budget e previsioni; Raccogliere, consolidare e interpretare i dati, anche attraverso strumenti di Business Intelligence, al fine di condividere con il Top Management i report sull’andamento delle vendite e il budget; Analizzare la marginalità dei progetti per ampliare o ottimizzare l’offerta commerciale e la fan experience; Interagire con l’Ufficio legale e amministrativo e con il fornitore della Piattaforma di Ticketing per gestire eventuali criticità e problematiche emerse in fase di vendita (in collaborazione con il Dipartimento ICT); Definire, supervisionare e implementare la strategia di comunicazione a supporto delle vendite (in collaborazione con i team di Digital Marketing e Integrated Marketing); Interagire con l’Ufficio Stampa sulle comunicazioni istituzionali relative ai prodotti Stadium Ticketing E’ prevista infine l’attivazione di sondaggi e focus per monitorare la soddisfazione dei clienti e raccogliere informazioni con l’obiettivo di supportare la definizione delle strategie future. In questa stagione la Juventus ha fatto registrare poco più di 20mila abbonati, con una media spettatori in campionato pari a poco più di 37mila tifosi.
  4. Alberto Gaucho

    Il ritorno dello Juventus Stadium

    Stasera lo Stadium ha ribollito di passione come ai vecchi tempi,atmosfera fantastica di gran lunga superiore a quella contro il Sassuolo.Anche dopo aver subìto il gol ho sentito cori di incitamento. Eccezionali! Forza Juventus,fino alla fine.Come prima,più di prima.
  5. Salve a tutti, Leggo spesso singole lamentele sulla gestione dei tifosi nei Topic delle informazioni sui biglietti per le varie partite. Credo sia interessante discuterne insieme, senza cadere nelle critiche fine a se stesse, ma al tempo stesso cercando di evidenziare le (grosse) mancanze della società su questo tema. Cercando di analizzare i vari aspetti vorrei iniziare dalle novità di quest'anno: 1. Trasferte italiane: ai Club è stato comunicato ad inizio stagione che non avrebbero più avuto una via preferenziale per l'acquisto dei biglietti, come potete immaginare questa è un'enorme perdita: nella maggior parte degli stadi d'Italia i biglietti disponibili sono pochi e senza vie preferenziali bisogna armarsi di pc, pazienza, e impazzire cercando di far più biglietti possibili nel minor tempo (con evidente maggior rischio di deludere gli iscritti, raccogliere i soldi prima e senza sicurezza del tagliando, di commettere errori o magari di accontentare 3 persone su un gruppo di 4). 2. Trasferte europee: le richieste non vengono mai accontentate completamente (molti biglietti sono destinati ad agenzie di viaggi), una volta effettuate le assegnazioni i biglietti non possono essere nè annullati nè è possibile il cambio nominativo. (se su un gruppo di 4 solo uno ha il biglietto cosa fa?) In più dopo aver pagato il tagliando, se per qualunque motivo alla fine non viene ritirato, il Club riceve una specie di ammonizione e viene penalizzato nelle assegnazioni successive. Ps: Considerate che da nessuna parte in Europa c'è l'obbligo del nominativo sul biglietto (e nemmeno della Tdt ovviamente), tutti bastoni tra le ruote aggiunti dalla nostra società. Chi non è iscritto a un club ha zero possibilità di avere i biglietti se non tramite agenzia. 3. Match casalinghi: i prezzi sono ormai diventati folli, per cui la domanda è ridicola, è quasi impossibile chiedere al Centro Coordinamento biglietti per le curve, sono sempre disponibili solo tribune (dai prezzi esorbitanti). Per le curve bisogna stare collegati su Ticketone e negli ultimi due giorni liberano i biglietti. (non lo fanno prima ovviamente per incassare di più con le tribune, non pensando che chi non si può permettere una tribuna smette di venire). Con il Sassuolo all'ultimo si sono inventati la promo "Black Friday" essendosi accorti di non riuscire a vendere i biglietti, con l'Udinese negli ultimi due giorni hanno abbassato i prezzi senza emettere comunicati inventandosi la "Promo Natale Web" (immaginate la contentezza di chi ha pagato a prezzo pieno). Proseguendo vi elenco tre punti che a mio parere hanno cambiato il rapporto: 1. Juventus-Napoli (Gol di Koulibali all'ultimo minuto): Sfida scudetto, biglietti introvabili da giorni, al gol del Napoli esplode mezzo stadio. (Come hanno fatto ad avere i biglietti, chi glieli ha dati?) 2. Juventus-Ajax (Quarti di finale) circa 200 olandesi in tribuna Est. (vedi sopra) 3. Berlino e Cardiff: Sono state entrambe due ciliegine sulla torta: obbligati a pagare Bus, aerei e camere d'hotel anche se non se ne aveva la necessità. Alberghi fatiscenti pagati come Suits Imperiali, ammassati in coda come in un Lager per prendere i biglietti. Credo siano sotto gli occhi di tutti l'incompetenza, il menefreghismo e gli errori macroscopici commessi da questa società tanto brava e competente in ambito sportivo ed economico che gli hanno permesso in 9 anni di stare saldamente sul tetto d'Italia. Purtroppo la disaffezione dei tifosi non è dovuta solo alla pancia piena ma anche a questi determinati comportamenti. I mancati sold out di questa stagione credo non siano che l'inizio di una lunga e definitiva distanza creata e ingigantita tra la società e i tifosi, e dal profondo del cuore l'unica espressione che fa capire lo stato d'animo di molti è: "PERCHÈ?"
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.