Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    11.480
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. Campagna sconti Membership in corso BLACK FRIDAY WEEK PROMO J1897 invece di 174€ costa 121€ -30% Black&White invece di 45€ costa 31€ -30% Black&White Smart invece di 25€ costa 15€ -40% Young Black&White invece di 35€ costa 26€ Junior Black&White invece di 30€ costa 22€ Baby Black&White invece di 30€ costa 22€
  2. Campagna sconti Membership in corso : Special Xmas Edition! Fino al 28/12, scegli la Membership preferita per il tuo Natale, con uno sconto speciale e le cartoline ufficiali della Prima Squadra! J1897 invece di 174€ costa 139€ Black&White invece di 45€ costa 36€ Black&White Smart invece di 25€ costa 20€ Young Black&White invece di 35€ costa 28€ Junior Black&White invece di 30€ costa 24€ Baby Black&White invece di 30€ costa 24€
  3. 04 Novembre 2020 Juventus.com: CHIUSURA TEMPORANEA DELLO JUVENTUS MUSEUM L’emergenza Covid-19 prosegue in Italia e come tutti i Musei nazionali, anche lo Juventus Museum, in ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020, dovrà chiudere temporaneamente al pubblico, fino al prossimo 3 dicembre. Parallelamente, sono sospese, nello stesso periodo, anche tutte le tipologie di Stadium Tour. Ovviamente qualsiasi variazione in tema sarà comunicata tempestivamente.
  4. costo Jcard 15 euro + spese spedizione (in Italia dovrebbero essere 5 euro quindi 15 euro + 5 = 20 euro totale ) durata Jcard = 10 anni dal proprio account si può scegliere se acquistare Jcard per se stessi o per un minore di 16 anni I formati accettati per caricare il documento di identità sono PDF, PNG, JPEG e ZIP passaggi per richiesta Jcard : 1 verifica dati 2 carica documento 3 riepilogo metodi di pagamento : carta circuito mastercard o visa - Paypal messaggio finale ad acquisto concluso : "Benvenuto in squadra! Grazie per l’acquisto!" dopo l' acquisto , nella sezione 'i miei acquisti / my purchases' è possibile visualizzare l'area dedicata a Jcard con i seguenti dati : - numero d'ordine XXXXX - data ordine XX /XX/2020 - codice transazione XXXXXXXXXXXXXXXX - importo €20.00 - eventuale numero di fattura cliccando su 'dettaglio' appaiono altre informazioni : - n. Juventus card - (inizialmente non presente) - intestatario Xxxx Xxxx - data di scadenza XX/XX/2030 - indirizzo di spedizione xxxx - status In preparazione - tracking number (inizialmente non presente) *** status In preparazione status Spedito ( dopo 3 giorni ) status Consegnato ( dopo 6 giorni )
  5. se eri abbonato la scorsa stagione è ancora attivo il numero dedicato io ho risolto così per un mio amico abbonato altrimenti utilizzando il modulo 'contattaci' dal tuo profilo dovresti inviare immagine nuova tessera e probabilmente anche della Carta Identità e spiegare il problema
  6. ...i bianconeri utilizzeranno per la prima volta domenica, in occasione della sfida di campionato contro il Verona e che le bianconere vestiranno il prossimo 8 novembre, contro il Sassuolo. (dalla presentazione nuova maglia di Juventus.com)
  7. da quello che scrivono sul sito però sembrerebbe il contrario , cioè che per gli abbonati 19/20 esiste tale promozione... mah...
  8. non è un vero e proprio comunicato datato lo puoi leggere sul sito ufficiale Juventus.com > sezione biglietti > biglietti standard > prima squadra maschile https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-maschile/
  9. 15 Ottobre 2020 Juventus.com: LA CACCIA AL TESORO È ALLO JUVENTUS MUSEUM! Immaginate di vagare per le sale dello Juventus Museum, alla ricerca di un tesoro nascosto. Immaginate che, mentre lo fate, il vostro bagaglio di conoscenze sulla storia della Juve cresce, e cresce… Se avete fra i 6 e gli 11 anni, potete smettere di immaginarlo: sabato 17, domenica 18, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre il Museo bianconero sarà infatti teatro di una divertente e inedita caccia al tesoro. I gruppi di bambini, accompagnati da operatori didattici, andranno alla scoperta della leggenda bianconera, con una visita speciale che permetterà loro, attraverso domande sulla storia del Club, di trovare un tesoro nascosto. L’iniziativa, dal titolo “Caccia al tesoro bianconero”, nel weekend in arrivo coinvolgerà anche sei gruppi di Junior Member, che al termine dell’attività, svolgeranno un emozionante tour dell’Allianz Stadium in compagnia di un accompagnatore. Il tutto, ovviamente, in massima sicurezza e nel rispetto delle normative e dei protocolli anti Covid-19. Se non siete Junior Member, per partecipare al laboratorio occorre scrivere a [email protected], attendendo conferme di disponibilità.
  10. quando si parla di documenti per Tessera del Tifoso Juventus chiede fronte e retro... se è più capibile per la copia della Carta di Identità... anche fornendo altri tipi di documento io terrei conto dell'indicazione quando ho aiutato degli amici dalla Russia a richiedere TdT Juventus per evitare problemi abbiamo fatto una doppia scansione del passaporto: pagina con foto e dati anagrafici + scansione copertina il documento era stato accettato senza problemi... poi vedi tu
  11. Se hai sempre avuto un solo account su Juventus.com (in questo account dovresti visualizzare la tua attuale tessera) devi utilizzarlo per il rinnovo Juventus non dovrebbe collaborare per il prossimo futuro con Ticketone/exListicket ( tranne rimborsi in corso per biglietti singoli partite scorsa stagione )
  12. 1 - dal rinnovo del sito Juventus.com gli utenti che hanno provato a rinnovare Jcard/exTdT hanno dovuto aspettare la scadenza ( vedi anche post precedenti ) se vuoi comunque provare qualche tempo prima, al massimo il sito ti segnala un errore e non ti fa proseguire la procedura di richiesta 'in anticipo' 2 - scansione passaporto fronte e retro, non serve foto tessera 3 - si ma devi usare per la richiesta Jcard lo stesso account di Juventus.com da cui avevi fatto domanda per l'attuale tessera 4 - dovrebbe essere mantenuta la possibilità di prelazione - però è difficile dare certezze al 110% data l'emergenza continua 5 - si , vedi anche indicazioni nella sezione biglietti di Juventus.com dove viene ribadito che, quando e se ci sarà una riapertura parziale, i primi biglietti saranno assegnati con priorità a Member e Soci Official Fan Club ( se avevi abbonamento NON da Official Fan Club dovresti aver ricevuto mail con codice sconto per diventare Member ) 6 - non saprei
  13. devi aspettare la scadenza... ora risulti già possessore di una tessera
  14. puoi usare questo link : https://membership.juventus.com/products/jcard/configure oppure dalla home del sito devi scegliere 'bianconeri' e poi sezione 'Juventus card'
  15. ninnolo in più nel pack è una felpa di un certo valore , se ti piace il modello non è un bonus secondario i posti prenotabili sono quelli disponibili all'apertura della fase riservata , però fino alle ultime vendite pre emergenza sanitaria non erano compresi posti nell'area hospitality (i cui biglietti non venivano venduti singolarmente) in passato potevano esserci "più possibilità" per i settori tribuna Est e Ovest 'standard' quantomeno nella scelta dei posti per le domande sull' emergenza sanitaria non saprei assolutamente cosa dire... penso nessuno possa rispondere... anche le modalità di vendita di una prossima riapertura al pubblico, se e quando ci sarà, non sono al momento ipotizzabili
  16. da quando la Tessera del Tifoso è stata sostituita da Juventus Card la foto non compare più e non serve caricarla
  17. quello che ho scritto precedentemente si basa sulle informazioni attuali fornite da Juventus oltre a scriverlo nella brochure delle Membership , la fine dell'obbligo di avere una Juventus Card ( o TdT non ancora scaduta ) viene ribadita nelle FAQ Membership: Voglio acquistare un biglietto durante la fase di vendita riservata e sono titolare di una membership. Devo avere una Juventus Card ? No, per completare l’acquisto è sufficiente il numero della tua Membership e non è necessaria la Juventus Card. *** Al momento Juventus non ha fornito altre indicazioni , quindi non è dato sapere come intendono gestire eventuali partite in cui in passato , magari per motivi di ordine pubblico , era richiesta obbligatoriamente la TdT per informazioni specifiche membership utilizziamo l'apposito topic , qui rimaniamo sul tema Juventus Card
  18. se si sottoscrive prima la B&W e poco dopo dallo stesso account si richiede Juventus Card a quest'ultima dovrebbero essere scontate le spese di spedizione e quindi costare 15 € non avendo ancora provato direttamente dal rinnovo sito e dall'introduzione nuove Member magari aspetta qualche parere di chi ha già provato...
  19. 27 Settembre 2020 Juventus.com : NASCE IL PERCORSO DEDICATO AI NON UDENTI ALLO JUVENTUS MUSEUM L'obiettivo dello Juventus Museum è sempre stato quello di regalare ai tifosi bianconeri un'esperienza completa, immersiva e unica, per respirare tutta la magia della storia della Juventus. Va in questa direzione la decisione di lanciare un percorso di visita dedicato alle persone non udenti, disponibile da domenica 27 settembre, Giornata Mondiale del Sordo. Per la sua realizzazione si è collaborato con l’Ente Nazionale Sordi - Regione Piemonte e la cooperativa Segni di Integrazione, per tradurre i contenuti del museo nel linguaggio dei segni, linguaggio che risulta essere l’espressione più visibile attraverso la quale le persone sorde possono comunicare. Sono stati coinvolti, inoltre, alcuni studenti universitari non udenti, selezionati dall'ENS-Piemonte, che hanno contribuito alla produzione di 11 contenuti video visualizzabili attraverso 11 QR-Code posizionati lungo le pareti del museo. Al momento dell'allestimento del percorso, lo Juventus Museum entrerà all’interno del progetto nazionale M.A.P.S., voluto dalla sede centrale dell’ENS e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che ha nel suo nome lo scopo per cui è nato: rendere i museo musei del territorio italiano realmente accessibili alle persone sorde. Il progetto non è il primo volto a rendere sempre più accessibile e senza barriere il Museum, che organizza già con cadenza programmata tour stadio dedicati al pubblico non deambulante e in questa stagione ha in programma di lanciarne un altro, con un percorso dedicato ai non vedenti. ○●○● 09 Ottobre 2020 Juventus.com : CON LA LINGUA DEI SEGNI LO JUVENTUS MUSEUM È ANCORA PIÙ APERTO A TUTTI Lo Juventus Museum ha lanciato, a fine settembre, il percorso di visita dedicato alle persone sorde: un’iniziativa che ha visto collaborare in modo stretto Juventus con l’Ente Nazionale Sordi – Comitato Regionale Piemonte e la cooperativa Segni di Integrazione, per tradurre i contenuti del museo nella Lingua dei Segni italiana. Grazie al coinvolgimento di alcuni studenti universitari sordi, sono stati prodotti 11 QR-Code posizionati lungo le pareti del museo, che accompagnano i visitatori lungo tutta la visita con video realizzati nella Lingua dei Segni, visibili utilizzando lo smartphone. Oggi, lo Juventus Museum ha ricevuto la visita, durante tutta la giornata, di numerosi gruppi di persone sorde, che hanno testato la bontà del lavoro, che rende lo Juventus Museum un unicum, in Italia e in Europa, per un’iniziativa del genere; in mattinata il Presidente dello Juventus Museum Paolo Garimberti ha ricevuto il Presidente Nazionale ENS, Giuseppe Petrucci, e il Presidente del Comitato Regionale Piemonte ENS Antonio Iozzo. «Visitare lo Juventus Museum e sapere di poterlo fare utilizzando la mia Lingua mi fa sentire a casa: oggi sono in un luogo in cui mi sento libero e autonomo nella comunicazione, in cui tutto è fatto anche a misura di persona sorda – il commento di Petrucci – Sono molto soddisfatto del lavoro svolto da questi giovani: la maglia che ho ricevuto in dono ha un valore che va oltre il simbolo sportivo. L’averla ricevuta oggi, in occasione di questo grande evento di abbattimento delle barriere alla comunicazione, mi rende felicissimo e orgoglioso. Questo è l’unico museo sportivo in Italia e in Europa ad avere un percorso di questo tipo e qui il Calcio parlerà anche la Lingua dei Segni Italiana: si chiama accessibilità linguistica e posso dichiarare con fermezza che questa iniziativa è esattamente quanto previsto dalla Convenzione Onu, che parla del Diritto di una persona di utilizzare la propria Lingua Madre, la Lingua che ama e in cui si identifica. Il linguaggio calcistico e sportivo in generale ha sempre unito tutte le lingue; questo progetto nasce da un’iniziativa nazionale denominata MAPS, Musei Accessibili per le Persone Sorde. Ringrazio lo Juventus Museum per aver accettato la sfida e per avere dato la possibilità a una squadra di giovani attori sordi di esserne i protagonisti. La formazione dei giovani sordi, la loro preparazione e le loro esperienze sono garanzia per il nostro futuro e questa è una grandiosa opportunità».
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.