Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    11.839
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di andreasv

  1. figc.it martedì 24 giugno 2025 Domani pomeriggio verrà infatti svelata la lista delle 23 convocate per l’Europeo, che si ritroveranno poi venerdì a Roma per lo scatto della foto ufficiale e per la partenza per Zurigo, da dove la delegazione si sposterà in direzione Weggis, paesino di circa 5mila abitanti del Cantone di Lucerna che sarà il quartier generale della delegazione durante la permanenza in terra elvetica.
  2. vantaggio Spagna al 92° (inizio tempi supplementari) Irune
  3. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Tutte le gare si svolgeranno in un’unica sede, a Farum, in Danimarca.
  4. Mustafic Lombardi - Gallo - Cocino - Consolini M.Cherubini - M.Cherubini Zamboni - Cimò - Fadda Ferraresi
  5. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Sorteggio secondo turno di qualificazione di Women's Champions League: percorso Campioni Gruppo 1: Semifinali (27 agosto) ŽNK Mura (SVN) - Vincitrice Gruppo 2 primo turno di qualificazione  WFC BIIK-Shymkent (KAZ) - GKS Katowice (POL) Gruppo 2: Semifinali (27 agosto) Apollon Ladies FC (CYP) - BSC Young Boys (SUI) Fortuna Hjørring (DEN) - Hibernian FC Women (SCO) Gruppo 3: Semifinali (27 agosto) SFK 2000 Sarajevo (BIH) - OH Leuven (BEL) FC Rosengård (SWE) - Vincitrice Gruppo 3 primo turno di qualificazione  Gruppo 4: Semifinali (27 agosto) Ferencvárosi TC (HUN) - Vincitrice Gruppo 1 primo turno di qualificazione  KFF Vllaznia (ALB) - FC Dinamo-BSUPC (BLR) Gruppo 5: Semifinali (27 agosto) FC Gintra (LTU) - FCV Farul Constanța (ROU) FC Vorskla Poltava (UKR) - Vincitrice Gruppo 6 primo turno di qualificazione  Gruppo 6: Semifinali (27 agosto) FC Twente (NED) - ŽFK Crvena Zvezda (SRB) Breidablik (ISL) - Vincitrice Gruppo 5 primo turno di qualificazione  Gruppo 7: Semifinali (27 agosto) SK Slavia Praha (CZE) - Vincitrice Gruppo 4 primo turno di qualificazione  Vålerenga Fotball (NOR) - HJK Helsinki (FIN) Le finali e le finali per il terzo posto di tutti i gironi si giocano il 30 agosto. Le vincitrici dei gironi accedono al terzo turno preliminare, percorso Campioni. Le seconde classificate passano al secondo turno di qualificazione di UEFA Women's Europa Cup. Le terze classificate passano al primo turno di qualificazione di UEFA Women's Europa Cup.
  6. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Sorteggio secondo turno di qualificazione di Women's Champions League: percorso Piazzate Gruppo 1: Semifinali (27 agosto) Hammarby IF (SWE) - FC Metalist 1925 Kharkiv (UKR) Manchester United Women (ENG) - PSV Eindhoven Vrouwen (NED) Gruppo 2: Semifinali (27 agosto) AS Roma (ITA) - WFC Aktobe (KAZ) AC Sparta Praha (CZE) - FC Nordsjælland (DEN) Gruppo 3: Semifinali (27 agosto) Valur (ISL) - Sporting Braga (POR) SK Brann (NOR) - FC i**er Milano (ITA) Gruppo 4: Semifinale (27 agosto) Glasgow City FC (SCO) - FK Austria Wien (AUT) Direttamente in finale (30 agosto): FC Minsk (BLR) Le finali di tutti i gironi e le finali per il terzo posto dei Gruppi da 1 a 3 si disputano il 30 agosto. Le vincitrici dei gironi accedono al terzo turno di qualificazione, percorso Piazzate. Le seconde classificate passano al secondo turno d qualificazione di UEFA Women's Europa Cup. Le terze classificate passano al primo turno di qualificazione di UEFA Women's Europa Cup. Le vincitrici dei gironi accedono al terzo turno di qualificazione, percorso Piazzate
  7. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Gruppo 3 i**er Women - SK Brann chi passa il turno affronta la vincente di Valur - Sporting Braga
  8. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Women's Champions League: accesso diretto alla fase campionato Nove squadre accederanno direttamente alla nuova fase campionato (mentre gli altri nove posti saranno occupati dalle vincitrici del terzo turno di qualificazione). Questi sono i club che inizieranno direttamente nella fase campionato in base alla lista di accesso: Campione in carica: Arsenal Francia: Lyon, Paris Saint-Germain Germania: Bayern München, Wolfsburg Spagna: Barcelona Inghilterra: Chelsea Portogallo: Benfica Italia: Juventus
  9. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Sorteggio primo turno di qualificazione Women's Champions League Gruppo 1: Semifinali (30 luglio) Racing FC Union Luxembourg (LUX) - AEK Athens WFC (GRE) Tallinna FC Flora (EST) - Riga FC Women (LVA) Gruppo 2: Semifinali (30 luglio) Agarista CSF Anenii Noi 2020 (MDA) - Swieqi United FC (MLT) Spartak Myjava (SVK) - ŽFK Budućnost (MNE) Gruppo 3: Semifinali (30 luglio) ŽFK Ljuboten (MKD) - NSÍ Runavík (FRO) FC NSA Sofia (BUL) - Pyunik Women (ARM) Gruppo 4: Semifinali (30 luglio) Ankara Büyükşehir Belediyesi Fomget SK (TUR) - Neftçi PFK (AZE) In finale (3 agosto): Women's FC Kiryat Gat (ISR) Gruppo 5: Semifinali (30 luglio) Cardiff City FC Women (WAL) - Athlone Town AFC (IRL) In finale (3 agosto): ŽNK Agram (CRO) Gruppo 6: Semifinali (30 luglio) KFF Mitrovica (KOS) - Cliftonville Ladies (NIR) In finale (3 agosto): WFC Lanchkhuti (GEO) Le finali dei gironi e gli spareggi per il terzo posto dei Gruppi 1, 2 e 3 sono il 3 agosto. I vincitori delle finali accedono al secondo turno di qualificazione del cammino Campioni
  10. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    AS Roma - WFC Aktobe In caso di passaggio alla finale affronterà la vincente di AC Sparta Praga - Nordsjaelland
  11. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Juventus Women è già ammessa alla fase campionato Fase campionato Sorteggio: 19 settembre, Nyon Giornata 1: 7/8 ottobre Giornata 2: 15/16 ottobre Giornata 3: 11/12 novembre Giornata 4: 19/20 novembre Giornata 5: 9/10 dicembre Giornata 6: 17 dicembre
  12. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Scontri non consentiti In base alle decisioni del Comitato Esecutivo UEFA valide al momento del sorteggio, i club delle seguenti federazioni non possono essere sorteggiati contro: Percorso Campioni • Armenia e Azerbaigian • Kosovo e Bosnia ed Erzegovina • Kosovo e Serbia • Ucraina e Bielorussia Percorso Piazzate • Ucraina e Bielorussia I club della stessa federazione non possono essere sorteggiati contro in nessun turno del percorso Piazzate.
  13. andreasv

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    Tutte le date della Women's Champions League Primo turno di qualificazione (mini-tornei in sede unica) Sorteggio: 24 giugno, Nyon Semifinali: 30 luglio Finale primo posto/spareggio terzo posto: 2 agosto Secondo turno di qualificazione (mini-tornei in sede unica) Sorteggio: 24 giugno, Nyon Semifinali: 27 agosto Finale primo posto/spareggio terzo posto: 30 agosto Terzo turno di qualificazione Sorteggio: 31 agosto, Nyon Andata: 11 settembre Ritorno: 18 settembre Fase campionato Sorteggio: 19 settembre, Nyon Giornata 1: 7/8 ottobre Giornata 2: 15/16 ottobre Giornata 3: 11/12 novembre Giornata 4: 19/20 novembre Giornata 5: 9/10 dicembre Giornata 6: 17 dicembre Spareggi per la fase a eliminazione diretta Sorteggio: 18 dicembre, Nyon Andata: 11/12 febbraio Ritorno: 18/19 febbraio Quarti di finale Sorteggio: 18 dicembre, Nyon Andata: 24/25 marzo Ritorno: 1/2 aprile Semifinali Sorteggio: 18 dicembre, Nyon Andata: 25/26 aprile Ritorno: 2/3 maggio Finale (Ullevaal Stadion, Oslo) 22, 23 o 24 maggio
  14. Dopo aver conquistato la qualificazione alla semifinale, le Azzurrine torneranno in campo martedì alle 17 a Mielec (diretta RaiSport), città di 60mila abitanti distante circa 65 chilometri da Rszezow: in palio un posto nella finale in programma venerdì 27
  15. Semifinali - Martedì 24 giugno Ore 17: Spagna-ITALIA (Mielec) (diretta RaiSport) Ore 20: Francia-Portogallo (Stalowa Wola)
  16. andreasv

    SERIE A - Stagione 2025/26

    napolifemminile.it Redeem Finance acquisisce la maggioranza del Napoli Femminile 23 giugno 2025
  17. andreasv

    [Topic unico] Calciomercato Femminile - Italia/Europa/Mondo

    forzaroma.info Moeka Minami saluta ufficialmente la Roma Femminile. La calciatrice giapponese era arrivata nella Capitale nell'estate del 2022 e dopo tre stagioni in giallorosso si trasferirà al Brighton. "Come prima giapponese a vestire la nostra maglia, hai lasciato un segno indelebile. Con 118 presenze e 10 gol, sei stata tra le protagoniste di due Scudetti, due Supercoppe e una Coppa Italia. Grazie, Moeka. In bocca al lupo per il futuro!", il messaggio del club giallorosso su X.
  18. andreasv

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    forse è un caso da studiare, come può un discreto giocatore avere un improvvisa involuzione totale speriamo che esca da questa fase e ritorni a giocare almeno normalmente (ed infatti...)
  19. juventus.com 22 giugno 2025 UNDER 15 FEMMINILE Vittoria anche in trasferta – dopo quella casalinga di una settimana fa – per la squadra allenata da Mirko Lombardo in occasione della gara di ritorno della semifinale Scudetto. Due su due, dunque, per le nostre giovani bianconere che superano 1-5 in Toscana le pari età della Fiorentina e si qualificano per la finale del campionato di categoria. A segno per la Juventus: Gloria Brunero, Martina Battocchio, Emma Rulfin e Chiara Pozzo, quest'ultima per due volte.
  20. Martedì, per l'Italia, c'è la Spagna - che ha vinto le ultime tre edizioni dell'Europeo e, complessivamente, cinque delle ultime sei disputate -, che con un gol al 96' ha battuto 1-0 l'Inghilterra agganciando il Portogallo, anch'esso qualificato (e che sfiderà la Francia), ma con il vantaggio dello scontro diretto.
  21. con gol al 96° di Librán la Spagna conquista il primo posto del girone
  22. figc.it "Una soddisfazione immensa - le parole di Matteucci -, soprattutto per come questa qualificazione è maturata. Una partita di grande spessore da parte delle ragazze: uno spessore sia tecnico che umano. Si sono aiutate dall'inizio alla fine, in tutti i reparti, sono state brave a leggere ogni situazione, contro una grande squadra come la Francia. Mi capita spesso di pensare all'inizio del percorso, l'ho detto anche alla squadra. Ci penso ben volentieri, perché il gruppo è cresciuto giorno dopo giorno, ascoltando e mettendo in campo tutte le energie. Aver messo a posto tanti dettagli nel corso di questi mesi è stata una grande soddisfazione: niente viene a caso, e anche oggi tutte hanno alzato il livello. Ora vogliamo continuare a divertirci, con la sensazione di giocare sempre a calcio".
  23. ITALIA-FRANCIA 1-2 (0-1 p.t.) ITALIA (3-4-2-1): Belli; Bertora, Cocino, Gallo (dal 40' st Consolini); Tosello, Mar. Cherubini, Maya Cherubini (dal 16' st Fadda), Lombardi (dal 22' st Pizzuti; Tironi, Sciabica (dal 16' st Zamboni); Ventriglia (dal 22' st Girotto). A disposizione: Mustafic, Ferraresi, Pellegrino Cimò, Perselli. All. Matteucci FRANCIA (4-3-3): Yilmaz; Bilombi (dal 24' st Dufour), Delaby, Bizet, Autin; N. Traoré (dal 39' st Delcroix), Chaine, Rouquet; Chabod, Ma. Mendy (dall'11' st Graziani), Effa Effa (dall'11'st Job). A disposizione: Fernandes, Sangaré, Swierot, Joseph, Me. Mendy. All. Joly Marcatrici: 33' pt Bilombi (F), 15' st Sciabica (I), 29' Dufour (F) Arbitro: Torkelsen (Norvegia). Assistenti: Nymoen (Norvegia), Nigulis (Estonia). IV ufficiale: Georgieva (Bulgaria) Note: ammonite Bilombi (F), Gallo (I)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.