Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    11.482
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. tuttojuve.com Giuseppe Zappella, ex vice ed allenatore ad interim della Juventus Women nel finale della scorsa stagione, era presente a Houston per parlare del progetto Juventus Academy. Le sue dichiarazioni sono state trasmesse dal canale YouTube di Pueblo Juve (e trascritte da TuttoJuve.com) In alcuni punti ha espresso valutazioni sulla sua passata esperienza dello scorso anno sulla panchina della Juventus Women e sul calcio femminile. Intervista completa su tuttojuve.com SULL'ESPERIENZA JUVENTUS WOMEN "Ringrazio Juventus per l'opportunità concessa, perché innanzitutto ha dato un qualcosa in più per essere coach. Era una esperienza che mi mancava, le ragazze erano tutte delle top players. Oggi il calcio femminile si sta sviluppando in maniera importante e velocemente in tutto il globo, la Juventus cerca di tenere il passo ed è stata l'apripista in Italia tra i grandi club. E' stata una esperienza bellissima, la gestione di una squadra femminile è differente da quella del maschile e volevo provare questa cosa". CONFRONTO CON IL CALCIO DEGLI USA "Il loro calcio femminile è nato molti anni fa, ben prima di noi in Europa e sono più avanti in questo. La loro bravura è di avere tanti ragazze che lo fanno, al contrario di noi che ce lo possiamo sognare. Loro possono lavorare su dei profili di atlete con l'obiettivo di farle diventare calciatrici, mentre in Italia c'è meno scelta e quel che dobbiamo cercare di fare è di dare le stesse opportunità degli uomini. Fino ai 12 anni possono giocare con i maschi, poi diventa più difficile per via della distanza delle varie accademie. La vecchia generazione come Girelli, Bonansea, Rosucci, Gama hanno esordito quasi subito in prima squadra, ma forse avevano bisogno di un processo diverso che è quello che oggi sta cercando di fare la Juve con l'U15, U16, U17, U19". LIVELLO SERIE A "La Juve aveva bisogno di competitors, è arrivata la Roma e c'erano già Fiorentina, Inter e Milan. Oggi abbiamo un campionato di buon ivello, ovviamente più c'è competitività e più si alza il livello della Serie A. E le giocatrici sono più motivate a venire, in modo da alzare la competizione". U23 FEMMINILE? "La Juve sta facendo già tanto, non credo ci sia bisogno di una squadra U23 femminile. Il progetto è molto grande e credo che la società sappia cosa fare nell'immediato futuro, anche sugli investimenti. Stadio? E' bello che Biella, che ha fatto molti sacrifici e ci ha fatto sentire a casa, sia la città che ospita sia la NG che le partite delle Women. Poi credo che Juve, come grande club, avrà intenzione di costruire una casa; sicuramente lo farà come è già accaduto per tutti i grandi club europei".
  2. in vendita settori 211 - 212 Nord Laterale secondo anello per tifosi Juventus obbligo Juventus Card 29€ + spese on line
  3. juventusnews24.com 30 ottobre 2024 Per Juventus Parma 40.809 spettatori totali presenti sugli spalti per assistere alla sfida valevole la decima giornata di Serie A. Nel dettaglio sono 39.868 i sostenitori bianconeri paganti, mentre per gli ospiti 941 presenti
  4. napolifemminile.it Ingresso gratuito allo stadio Piccolo di Cercola Stadio e Training Center prima squadra Stadio G. Piccolo Via Matilde Serao – Cercola (NA) domenica 03 novembre 2024 - ore 12.30 Napoli - Juventus Women
  5. per accedere alle fasi riservate di vendita Member per ogni biglietto bisogna avere una Member abilitata a quella fase di vendita intestata a chi vuole biglietto Member = J1897 (sold out), Black&White, Stadium Member, Young, Junior.
  6. Un’importante iniezione di fiducia a poco meno di un mese dalla prima fase di qualificazione al Campionato Europeo in programma in Polonia, che dal 27 novembre al 3 dicembre vedrà le Azzurrine opposte alla nazionale di casa e alle pari età di Inghilterra e Turchia. “Questo torneo ci ha dato delle buone indicazioni – l’analisi del tecnico Nicola Matteucci – il bilancio è più che positivo. Mi è piaciuta in particolar modo la fiducia che le ragazze hanno avuto nelle loro capacità tecniche, nel cercare di giocare sempre la palla”. Ad avvalorare il successo lo spessore di una Danimarca che nelle prime due partite aveva conquistato altrettante vittorie, segnando cinque reti senza subirne nessuna: “Affrontavamo un avversario di altissimo livello – sottolinea Matteucci – sia per fisicità che per tecnica. Ma abbiamo interpretato davvero bene la partita, siamo arrivati tante volte davanti al portiere attraverso un gioco palla a terra e anche dal punto di vista difensivo siamo stati ordinati. Sono contento per le ragazze, hanno lavorato molto bene in questi giorni insieme a tutto lo staff e hanno ottenuto ciò che meritavano”.
  7. figc.it/it/nazionali martedì 29 ottobre 2024 Nazionale U19 Femminile L’Italia batte la Danimarca con una doppietta di Ferraresi e un gol di Fadda. A Mafra arriva una vittoria convincente a un mese dalla prima fase delle qualificazioni al Campionato Europeo. Il tecnico Matteucci: “Felice per le ragazze, bilancio più che positivo” Vince e convince la Nazionale Under 19 Femminile, che a Mafra batte 3-1 la Danimarca e chiude nel migliore dei modi il torneo internazionale disputato in Portogallo. Dopo il successo all’esordio con la Cechia (1-0) e la sconfitta con le padrone di casa portoghesi (0-2), le Azzurrine sono tornate alla vittoria grazie ad una prestazione molto convincente. In vantaggio al 20’ con la centrocampista dell’i**er Paola Fadda al termine di una bella azione corale, l’Italia si è vista raggiungere dopo appena due minuti da Amby, ma nella ripresa la doppietta di Eleonora Ferraresi (Juventus) ha fissato il risultato sul 3-1.
  8. ITALIA-SPAGNA 1-1 (pt 0-0) Italia (3-4-3): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini (dal 20’ st Piga), Linari; Bergamaschi, Caruso (dal 9’ st Greggi), Giugliano, Boattin (dal 26’ st Soffia); Cantore (dal 9’ st Cambiaghi), Giacinti (dal 20’ st Beccari), Bonansea (dal 1’ st Dragoni). A disposizione: Durante, Shore, Filangeri, Oliviero, Severini, Schatzer, Glionna, Goldoni, Girelli. Allenatore: Soncin Spagna (4-3-3): Coll; Sheila, Mendez, Codina (dal 30’ st Fernandez), Olga (dal 23’ st Battle); Guijarro (dall’11’ st Putellas), Abelleira (dal 30’ st Jimenez), Lopez Serrano; Amaiur (dall’11’ st Del Castillo), Martin-Prieto (dal 22’ st Redondo), Garcia. A disposizione: Sullastres, Nanclares, Hermoso, Ouahabi, Lloris. Allenatrice: Tomé Marcatrici: 41’ st Redondo (S), 43’ st Beccari (I) Arbitro: Wildfeuer (Ger). Assistenti: Joos (Ger) e Matysiak (Ger). Quarto ufficiale: Frazza (Ita). Note: ammonite Di Guglielmo (I), Codina (S). Spettatori 4700
  9. martedì 29 ottobre 2024 figc.it/it/nazionali Nazionale A Femminile Le Azzurre illuminano la serata del ‘Menti’: Beccari risponde a Redondo, con la Spagna finisce 1-1. Soncin: “Serata stupenda” L’Italia, spinta dai 4700 spettatori di Vicenza, gioca alla pari con le campionesse del mondo. A 4’ dalla fine il vantaggio ospite, subito dopo il secondo centro in Nazionale dell’attaccante bianconero. Il 2 dicembre l’ultimo test dell’anno in casa della Germania
  10. il 2 novembre alle ore 18.00 al Bluenergy Stadium arriva la Juventus! Le vendite dei biglietti saranno aperte dalle 16.00 di giovedì 17 ottobre e saranno articolate in due fasi: FASE 1: da giovedì 17 a lunedì 21 ore 20:00 esclusivamente online dedicata a tutti coloro che hanno aderito al programma membership accedendo alla propria area riservata. Cliccando su “sblocca evento” e inserendo il proprio numero di membership nello slot “codice promozionale” si potrà procedere all’acquisto di 2 tagliandi in qualsiasi settore FASE 2: da martedì 22 ore 10:00 vendita libera attiva su tutti i canali di vendita Udinese Calcio declina ogni responsabilità riguardo ad acquisti di tagliandi fatti su siti diversi da quello ufficiale www.sport.ticketone.it, l’unico ufficiale ed autorizzato. Si sconsiglia l’acquisto di biglietti su piattaforme diverse da quella ufficiale. Di seguito le tariffe: Curva sud: 60€ Tribune laterali nord/sud: 80 €; 70 € (ridotto); 60 € (under 18) Distinti: 95 €; 85 € (ridotto); 75 € (under 18) Tribune centrali nord/sud: 130 €; 120 € (ridotto); 110€ (under 18) Settore ospiti: 60 € La tariffa ridotta si applica a donne, over 65 e invalidi 70% OSPITI: obbligo di Tessera del Tifoso di Juventus Football Club CORPORATE HOSPITALITY: Per acquistare biglietti nelle aree di corporate hospitality di Udinese Club House, si prega di scrivere una mail a [email protected] CAMBIO UTILIZZATORE: attivo per abbonamenti, non attivo per i biglietti CANALI DI VENDITA: fase 1 esclusivamente online, fase 2 disponibile online o presso le rivendite autorizzate BIGLIETTERIE STADIO: aperte giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
  11. inizio vendita biglietti ospiti era lunedì scorso pensi che sia probabile che ce ne siano ancora?
  12. se leggi dal primo post di questo topic dovresti trovare tutto
  13. 27 ottobre 2024 juventus.com Women Recap | Le partite delle bianconere in Nazionale Si concluderà con la tornata di partite di martedì la pausa Nazionali per la Serie A Femminile. Vediamo come sono andate le bianconere nei loro impegni finora. Mercoledì 23 ottobre ITALIA U19-REPUBBLICA CECA U19 - Vittoria delle Azzurre per 1-0 FINLANDIA U19-SVEZIA U19 Match terminato 1-0 per la Finlandia Venerdì 25 ottobre 2024 DANIMARCA-SUDAFRICA - Vangsgaard è entrata a partita in corsa nel 5-0 delle danesi in amichevole, ed è andata in gol al minuto 64 ITALIA-MALTA Tanta Juve a Roma nella vittoria in amichevole per 5-0: in gol infatti Girelli e due volte Cantore, ma in campo anche Lenzini e Schatzer. LUSSEMBURGO-SVEZIA - Ha giocato Bennison e non Kullberg nello spareggio vinto 0-4 per le qualificazioni Euro 2025, Spareggio (Round 1- Andata) SVIZZERA-AUSTRALIA - Amichevole da ricordare per la Svizzera con l'Australia a Zurigo, con un record di pubblico di quasi 15 mila persone, davanti a cui hanno giocato Lehmann e Calligaris. Uno a uno il finale. FRANCIA-GIAMAICA In campo Cascarino nell'amichevole vinta 3-0 dalle francesi. Sabato 26 ottobre 2024 PORTOGALLO U19-ITALIA U19 Niente da fare nella seconda partita del Torneo amichevole in Portogallo: azzurre battute dalle padrone di casa 2-0. Da segnalare un palo colpito da Ferraresi.
  14. andreasv

    Parcheggi Juventus Stadium

    mi sembra che al momento funziona hai riprovato?
  15. errore durante inserimento Riserva A problem occurred bisogna inserire comunque mail e numero cellulare della riserva anche se sono indicate come informazioni non obbligatorie
  16. SETTORE OSPITI Il settore ospiti, il terzo anello blu, sarà in vendita a 45 euro dalle 12:00 di venerdì 11 ottobre su Vivaticket.it, commissioni di servizio escluse. In attesa di disposizioni da parte dell'Osservatorio, l'acquisto è permesso ai soli possessori di Juventus Card.
  17. tuttojuve.com 26 ottobre 2024 Cristiana Girelli, attaccante della Juventus Women, ha parlato ai microfoni di Sky Sport commentando l'arrivo nelle giovanili bianconere di Dorotea Del Piero. Ecco le sue parole: "Abbiamo incontrato questa ragazza a Vinovo, nonostante la sua giovane età ha già un fisico imponente. È bellissimo pensare a una favola come questa. Scherzando, le ho detto che per qualche anno manterrò ancora il numero 10. Poi... l'aspetterò nella squadra principale per darle quel numero."
  18. juventus.com 26 ottobre 2024 Bollettino medico | Cecilia Salvai Cecilia Salvai ha riportato in allenamento una lesione del tendine del retto femorale della coscia destra. La calciatrice sarà sottoposta nei prossimi giorni ad intervento chirurgico di riparazione del tendine lesionato.
  19. andreasv

    Massimiliano Canzi, presentazione e interviste

    24 ottobre 2024 tuttojuve.com CANZI: "Legato al Pontedera, ma alla Juventus Women non si può dire di no" Sull’esperienza alla Juventus Women “Il motivo della scelta è semplice, mi hanno cercato e non me l’aspettavo. Quando mi ha chiamato la Juventus mi ha proposto un progetto bello, interessante e di alto livello sia in campionato che in Europa. Ero legato al Pontedera con due anni di contratto e ho chiesto di liberarmi perché questa è un’opportunità che capita poche volte nella vita. Sono contento di questa scelta, sono capitato in un mondo bello e diverso e di alto livello”. Sul calcio femminile “Mi ha stupito la possibilità per un allenatore di incidere tanto nel calcio femminile. A livello di applicazione, per le idee di calcio che si cerca di dare, ho trovato un’applicazione maggiore rispetto ai maschi. Anche in termini di sopportazione della fatica. Questo dà la possibilità a un allenatore di poter incidere tanto nella sua squadra. Come in tutti gli sport non va paragonato alla stessa disciplina all’equivalente maschile. L’aspetto della potenza muscolare incide tanto sulla prestazione. Spesso l’aspetto tecnico negli sport maschili viene messo da parte per favorire l’aspetto muscolare”. Sull’impatto con il calcio femminile e sugli obiettivi stagionali “L’impatto è stato buono, i risultati aiutano tanto. Abbiamo pescato il Paris Saint-Germain, semifinalista della Champions l’anno prima, nella fase delle qualificazioni e siamo riusciti a conquistare l’accesso ai gironi. Il primo obiettivo è stato centrato. Il secondo è quello di giocarci il campionato fino alla fine e di ottenere una posizione tale che ci permetta di conquistare la qualificazione in Champions. Perché ho fatto questa scelta? Perché non avrei dovuto farla rispondo io. Questa per me è un’esperienza nuova a un livello che per blasone del club e competizioni, nel mondo in cui provenivo io, detto sinceramente sarebbe stato difficile arrivarci”. Sulla crescita del movimento calcistico femminile “Avere le società principali che hanno sia la squadra maschile che femminile è la chiave dello sviluppo che sta avendo il calcio femminile in questi anni. Questo ti permette di avere risorse e strutture che ti permettano di competere anche a livello europeo. Tanti passi in avanti fatti anche grazie al fatto che le squadre femminili hanno dei contratti professionistici, con maggiori garanzie e tutele. Ogni nazione va ai suoi passi, vedere 33 mila persone allo Stadium a supportarci contro la Roma è stato fantastico”. Sulle pressioni da allenatore della Juventus Women “La visibilità, quindi la risonanza, è nettamente superiore in un ambiente come la Juventus Women rispetto alla Serie C. C’è una rilevanza a livello europeo e nazionale nettamente differente. Le pressioni ci sono e sono elevate”.
  20. andreasv

    Massimiliano Canzi, presentazione e interviste

    Dal 1° luglio 2024 Massimiliano Canzi sarà il nuovo allenatore delle Juventus Women: è ufficiale la firma sul contratto che lo legherà ai nostri colori per due stagioni, fino al 2026, con un’opzione a favore del Club anche per un terzo anno Mister Canzi è un tecnico con una lunghissima militanza anche nella massima serie maschile, in cui ha maturato una grande esperienza in campo e nella gestione di calciatori di alto livello . Arriva in bianconero dopo un'ottima stagione al Pontedera, squadra affrontata in questa stagione dalla Juventus Next Gen nel Girone B di Serie C. Con la formazione toscana il tecnico classe '66 – arrivato a campionato iniziato nell'ottobre del 2022 per prendere il posto di Pasquale Catalano – ha raggiunto per due volte consecutive i play-off, la prima volta da sesto in classifica e quest'anno da nono. Proprio la grande cavalcata della passata annata, quella che Canzi ha iniziato "in corsa" subentrando a ottobre in panchina e chiudendo in sesta posizione, è valsa al Pontedera il migliore piazzamento nella sua storia in un campionato professionistico e all'allenatore milanese un importante riconoscimento personale, quello di "Migliore Allenatore" del Girone B di Serie C al Gran Galà del Calcio. Quella in provincia di Pisa è soltanto l'ultima avventura in ordine temporale del tecnico meneghino che, nella sua carriera, vanta una lunga esperienza prima come vice di Mario Beretta a Siena, Lecce, Torino, Brescia, Cesena, Latina e Salonicco, sponda PAOK, e poi come primo allenatore sulle panchine del Cagliari Primavera, dalla stagione 2015/2016 al marzo 2020 quando è diventato il vice di Walter Zenga in Prima Squadra sempre a Cagliari, dell'Olbia, della Turris e, appunto, del Pontedera. Ora è pronto a iniziare la sua seconda esperienza nel calcio femminile – dopo quella nella stagione 2000/2001, sempre nella massima serie, a Sesto San Giovanni – con l'obiettivo di scrivere insieme nuove pagine di storia bianconera e con il desiderio di proseguire una tradizione che, dall'anno della sua fondazione a oggi, ha visto questa squadra sollevare almeno un trofeo ogni anno LE PAROLE DI MASSIMILIANO CANZI «Sono molto felice di essere qui: per me è una grande sfida, dopo quattro anni molto positivi in Serie C. Sono professionista da 18 anni, ho scelto di aprire una nuova fase della mia vita in un momento importante della mia carriera: conosco da tanto tempo il mondo del calcio femminile, che è stato anche parte della mia carriera, avendo allenato in Serie A. Non ho avuto ovviamente alcun dubbio nel rispondere alla chiamata della Juventus, perché non ho mai lavorato in un club di questo livello: avremo la possibilità di competere al massimo in più di una competizione, e questo in generale è qualcosa che capita raramente» ILBENVENUTO DI STEFANO BRAGHIN «Canzi ha maturato una notevole esperienza in Serie A maschile, ha saputo affinare le sue doti più didattiche e di formazione nel campionato Under 19 maschile ed ha chiuso il suo percorso nel maschile disputando campionati di vertice con squadre giovani e non favorite come saremo noi nella prima fase di questo ciclo che riparte. Ha insomma maturato una serie di skills diverse che ne fanno un profilo a tutto tondo con la personalità, l’esperienza e le competenze giuste per ripartire dopo due anni in cui, aldilà dei risultati, abbiamo disperso molto la nostra identità vincente in una ricerca, talvolta eccessiva, dell’estetica a discapito della pratica. Se a queste considerazioni aggiungiamo la grande umanità, serietà ed onestà intellettuale che hanno accompagnato Max nel suo percorso di allenatore attraverso tutte le categorie, penso che siamo riusciti a trovare una sintesi molto vicina se non del tutto coincidente con il profilo di allenatore che avevamo ipotizzato prima di iniziare la fase di selezione» BENVENUTO IN BIANCONERO, MISTER! Juventus.com STAFF TECNICO JUVENTUS WOMEN 2024/2025 Massimiliano Canzi - ALLENATORE Ivan Moretto - ALLENATORE IN SECONDA Paolo Beruatto - COLLABORATORE TECNICO Stefano Alfero - INDIVIDUAL TRAINING Ivan Teoli - PREPARATORE ATLETICO Enrico Picco - ASSISTENTE PREPARATORE ATLETICO Stefano Baroncini - PREPARATORE PORTIERI Alberto Maja - ASSISTENTE PREPARATORE PORTIERI Maeva Ruiz - MATCH ANALYST Raffaella Masciadri - TEAM MANAGER Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Zappella, che da questa stagione è tornato a svolgere il suo ruolo "itinerante" per il Club, e a Emanuele Chiappero, storico preparatore atletico della squadra femminile, che ha terminato il suo rapporto di collaborazione con la Juventus lo scorso 30 giugno 2024.
  21. 25 ottobre 2024 jnetwork24.com Juventus Museum, oltre 1,5 Milioni di visitatori in dieci anni: il dato Lo Juventus Museum è tra i 10 musei più visitati di Torino nel 2023, confermando come il calcio sia parte integrante della cultura e dell’identità cittadina. L’interesse per il calcio va ben oltre le partite giocate sul campo, come dimostra la classifica dei musei più visitati a Torino nel 2023. Tra i musei più apprezzati dai visitatori, spicca infatti lo Juventus Museum, uno spazio dedicato alla storia della squadra bianconera che, nei suoi primi dieci anni di apertura, ha già attirato oltre 1,5 milioni di visitatori. Un dato significativo, che riflette il forte legame tra la squadra e la sua tifoseria, nonché l’importanza del calcio come fenomeno culturale. L'interesse per il museo juventino emerge dalla “Relazione Annuale 2023-2024: La cultura in Piemonte”, un rapporto pubblicato dall’Osservatorio Culturale del Piemonte, che ogni anno analizza e presenta i principali dati e trend nei settori culturali della regione. Classifica dei Musei più Visitati a Torino – 2023 Come prevedibile, il Museo Egizio conferma il suo primato con oltre un milione di visitatori, seguito dal Museo Nazionale del Cinema e dai Musei Reali. Questi luoghi rappresentano il cuore dell’offerta culturale torinese, attrattivi sia per i residenti sia per i turisti. Lo Juventus Museum si piazza al nono posto, una posizione di rilievo considerando la concorrenza di musei storici e artistici di fama internazionale. Ecco la classifica completa dei dieci musei più visitati a Torino nel 2023: 1. Museo Egizio – 1.061.157 spettatori 2. Museo Nazionale del Cinema – 754.999 spettatori 3. Musei Reali – 626.321 spettatori 4. Venaria Reale – 429.892 spettatori 5. Museo Nazionale dell’Automobile – 305.391 spettatori 6. Palazzo Madama – 262.496 spettatori 7. GAM (Galleria d’Arte Moderna) – 180.229 spettatori 8. Museo della Radio e della Televisione – 166.508 spettatori 9. Juventus Museum – 148.703 spettatori 10. Reali Tombe e Basilica di Superga – 128.295 spettatori
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.