Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    10.612
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. vercellioggi.it 26/04/2025 Lo Juventus Official Fan Club “Montero” di Crescentino, nei giorni 2 – 4 maggio 2025, organizza un evento commemorativo in occasione della strage dell’Heysel. ... L'evento è stato preparato dallo JOFC da parecchi mesi anche grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Crescentino e con le Associazioni del Territorio, in particolare con la presidente Juliana Bodnari del Comitato “Per non dimenticare Heysel” di Reggio Emilia, con il quale da anni il club crescentinese ha intessuto una preziosa interazione. Spiega il Presidente JOFC Antonio Ginipro, a nome del Direttivo di recente nomina: "L’iniziativa nasce da una preziosa collaborazione con il Comitato “Per non dimenticare Hejsel” di Reggio Emilia che da anni cura il ricordo delle vittime della strage e con l’Associazione Filatelica Crescentinese. L’occasione è stata proprio l’annualità dei 40 anni dell’evento traumatico, e il desiderio di non solo ricordare, ma “rendere viva” la memoria La scelta, dunque, è stata di creare un evento unico di collaborazioni, che prevede l’annullo filatelico sabato 3 maggio alle ore 10.00. La mostra, a cura di Salvatore Giglio, storico fotografo di Juventus, presente a Bruxelles e prezioso “occhio” capace di rendere “eterni” i sentimenti immortalati attraverso gli scatti fotografici in occasione dell’evento sportivo del 29 maggio 1985, ma anche di tutti quei “ragazzi” che nel corso degli anni si sono succeduti, hanno reso quella squadra modello per generazioni di sportivi”. La mostra, allestita in Via S. Giuseppe 42, sarà inaugurata venerdi 2 maggio alle ore 18.00 alla presenza delle autorità, del fotografo curatore, e con la partecipazione di importanti ospiti. La mostra sarà aperta dalle ore 18 di venerdì 2 fino alle ore 22.00; sabato 3 e domenica 4 dalle ore 9.00 alle ore 22.00. ... Conclude il Presidente Ginipro: “Ringrazio il Direttivo, i sostenitori dell’evento, gli associati, i simpatizzanti che in diversa misura hanno contribuito alla realizzazione della tre giorni. Aspettiamo tutti coloro che vorranno condividere con noi il ricordo, per far nascere memoria e consapevolezza di cui sempre abbiamo bisogno”. articolo completo su Vercellioggi.it
  2. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2024/25

    23 giugno 2024 juventus.com LA WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE 2024/2025 La Juventus Women, anche nella stagione 2024/2025, parteciperà alla Women's Champions League. Quella della prossima annata sarà la quarta e ultima edizione della UWCL con il format attuale. Format che a partire dall'edizione 2025/2026 cambierà. WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE: QUANDO GIOCHERÀ LA JUVENTUS Le bianconere inizieranno il loro cammino nel torneo dalla seconda fase, il "Round 2". Dovranno disputare due gare – una di andata e una di ritorno – e in caso di successo accederanno alla fase a gironi. Le due gare sono in programma il 18 o il 19 settembre (il match di andata) e il 25 o il 26 settembre (il match di ritorno). La Juventus Women, in quanto seconda classificata, è stata inserita nella "League Path". L'avversaria si conoscerà il 9 settembre prossimo, quando a Nyon avverrà il sorteggio, due giorni dopo la fine della prima fase. In caso di successo al termine del Round 2, come detto, la squadra di Massimiliano Canzi accederà alla fase a gironi che si svolgerà tra ottobre e dicembre.
  3. 28 aprile 2025 juventus.com Grazie Sara, l’addio al calcio di una leggenda bianconera Sara, ci siamo. Dopo 153 presenze raccolte in otto anni, decine di battaglie vinte insieme e 12 trofei a tinte bianconere aggiunti al tuo palmares - compreso quest’ultimo, dolcissimo Scudetto - è giunto il momento di fermarsi. Avessimo potuto immaginarlo, difficilmente ne avremmo trovato uno migliore: con la Juventus Women che torna a vincere il campionato, in trionfo come così spesso è capitato in tutti questi anni in cui sei entrata a far parte della famiglia bianconera. Protagonista dal primo giorno in campo e fuori con la fascia da capitano al braccio, per poi diventare simbolo e riferimento. Una leggenda bianconera. Una donna che, senza mezzi termini, ha cambiato la percezione dell’intero movimento sportivo nel nostro Paese. Sara, hai rivoluzionato non solo la nostra squadra, ma tutto il calcio femminile italiano. Epitome del concetto di tenacia, di voglia di vincere, di resistenza. Di Juventus. Ci sarà tempo per abituarsi all’idea di non vederti più in gruppo con la squadra, nello spogliatoio e al centro della nostra difesa: adesso, l’unica cosa che sentiamo di dirti è grazie. Grazie per quello che ci hai insegnato e per tutto quello che hai fatto indossando la nostra maglia, la tua maglia. Sarebbe stato impossibile desiderare di meglio.
  4. LE PAROLE DI FERRARESI «Credo che sia il coronamento della straordinaria stagione che abbiamo fatto vincendo tutte le partite con solamente una sconfitta nella stagione regolare. Abbiamo dato tutto per vincere la partita più importante oggi. Sono orgogliosa di tutte le mie compagne, abbiamo lottato tutte insieme dall’inizio alla fine».
  5. IL COMMENTO DI BRUZZANO «Abbiamo fatto la storia e tutto l’ambiente Juventus si merita questo Scudetto per il lavoro fatto e l’importanza data a queste ragazze. Ci credevo tanto quando ho iniziato questo lavoro ad agosto, ringrazio Carola Coppo e Stefano Braghin che hanno creduto in me. C’erano tante aspettative e abbiamo trovato sempre squadre che ci hanno saputo mettere in difficoltà. Lo stesso è accaduto oggi, contro l'Inter, ma nel secondo tempo abbiamo trovato le misure riuscendo anche a trovare per due volte la via del gol».
  6. Martedì 29 aprile 2025. È una data, questa, che le nostre giovani bianconere difficilmente dimenticheranno perchè oggi è stata scritta un'altra pagina di storia. La Juventus Under 19 femminile è Campione d'Italia per la prima volta in assoluto. Le bianconere vincono 2-0 contro le pari età dell'Inter nella finale Scudetto aggiudicandosi il Derby d'Italia e il campionato. Un Derby d'Italia dal sapore dolcissimo per la nostra formazione Primavera che regala al nostro Club l'unico trofeo che ancora mancava a livello femminile. Una vittoria meritata quella ottenuta dalla squadra di Mister Bruzzano che, dopo un primo tempo giocato alla pari con le nerazzurre, nella ripresa alza il livello tecnico dimostrando anche una freschezza atletica fondamentale per sbloccare la partita. Il gol arriva intorno all'ora di gioco con Flis, abile a sfruttare una deviazione difensiva non perfetta di Beduschi sul cross di Tosello e con un diagonale mancino supera Robbioni per il momentaneo 1-0. La gara, dopo il vantaggio, è ancora lunga, ma nella mezz'ora finale – più recupero – le bianconere non rischiano praticamente mai di incassare il pareggio se non poco prima dell'ottantesimo minuto quando Sasso, con la punta, anticipa Mustafic colpendo, però, il palo e non riuscendo a ribadire in rete sulla respinta. L'Inter ci crede, ma nel finale c'è spazio soltanto per il raddoppio bianconero firmato dagli undici metri da Ferraresi, glaciale dal dischetto. È il punto esclamativo sul match, sullo Scudetto e sulla stagione. Al triplice fischio, allora, può partire la festa per un'altra meravigliosa pagina di storia che è stata scritta.
  7. grossa occasione per l'inter al 37° primo tempo Romanelli sola davanti a Mustafic si fa parare la conclusione si rimane sullo 0-0
  8. Women | Juve-Inter si giocherà all'Allianz Stadium! Dopo il grande successo in campionato contro la Roma ad ottobre, le nostre ragazze tornano all'Allianz Stadium e affrontano l’Inter, per l’ultima partita del campionato! Segnate l'appuntamento: SABATO 10 MAGGIO ALLE 18! Sono già aperte le vendite dei biglietti, il costo del biglietto è di 5€, sono disponibili le tariffe speciali a 1€ per gli abbonati 24-25, gli Juventus Member, i possessori di Juventus Card e gli Under 14.
  9. primaonline.it 24/04/2025 Presentazione di ‘Verso Altrove l’opera che la Juventus dedica alla memoria della tragedia avventura nello stadio belga, di cui il 29 maggio 2025 ricorrerà il 40° anniversario. Il progetto, affidato a Luca Beatrice, critico d’arte e presidente della Quadriennale di Roma (recentemente scomparso) e realizzato da Luca Vitone, artista di fama internazionale, e da FOR Engineering Architecture, sarà svelato il 29 maggio alle 11.
  10. Fischio d'inizio della finale Scudetto fissato per le ore 16:30 di oggi, martedì 29 aprile 2025, al Viola Park di Bagno a Ripoli – in provincia di Firenze –. Di seguito le scelte di formazione delle due squadre. PRIMAVERA 1 FEMMINILE | FINALE SCUDETTO | JUVENTUS-INTER, LE FORMAZIONI Juventus: Mustafic, Tosello, Cocino, Termentini (C), Bertora, Gallo, Flis, Piermarini, Ferraresi, Zamboni, Bellagente. A disposizione: Mallardi, Rosso, Casella, Bertero, Piccardi, Di Bello, Copelli, Bianchi, Santarella. Allenatore: Bruzzano. inter: Robbioni, Consolini, Compiani (C), Robino, Verrini, Beduschi, Ciano, Giudici, Viviani, Fadda, Romanelli. A disposizione: Schianta, Casiraghi, Bufano, Rachello, Cotugno, Petrillo, Sasso. Allenatore: Mandelli. PRIMAVERA 1 FEMMINILE | FINALE SCUDETTO | JUVENTUS-INTER, DOVE VEDERLA La sfida tra le bianconere e le nerazzure, ma anche quella tra le bianconere e le nerazzurre e, successivamente, la finale, saranno visibili su Vivo Azzurro TV. Basterà scaricare la app disponibile su App Store e Google Play Store – anche da Smart TV – e registrarsi gratuitamente. La versione web di Vivo Azzurro TV è, invece, raggiungibile al sito www.vivoazzurrotv.it.
  11. BIGLIETTERIA JUVENTUS WOMEN HOME / BIGLIETTI / STANDARD / PRIMA SQUADRA FEMMINILE SEGUI LE NOSTRE JUVENTUS WOMEN SERIE A WOMEN E COPPA ITALIA WOMEN Le Juventus Women si allenano presso lo Juventus Training Center di Vinovo (TO) e disputano le gare casalinghe presso lo Stadio La Marmora - Pozzo di Biella (BI). I biglietti potranno essere acquistati sull’Official Ticket Shop Juventus. ⚫⚪⚫ https://www.juventus.com/it/biglietti/standard/prima-squadra-femminile
  12. Juventus Women - inter e Lazio - Juventus Men allo stesso orario non è la migliore idea possibile
  13. andreasv

    Ufficiale, Sara Gama dà l'addio al calcio giocato

    28 aprile 2025 juventus.com Sara Gama | La mia storia Tutto è iniziato a Trieste. Un pallone, i primi calci tirati senza pensarci troppo nel mio quartiere o sul lungomare di Barcola. La prima squadra con gli amici di sempre, lo Zaule e poi la Polisportiva San Marco, la prima interamente femminile, un campo in mezzo alle acque del Villaggio. Un pallone che mi ha portata a Tavagnacco e Chiasiellis, fuori casa ma pur sempre nelle terre friulane. E poi molto più lontano: Los Angeles, calcio americano, avanguardia del femminile. Parigi, per la prima grande esperienza all'estero. Sempre col mio compagno di viaggio, il pallone, il filo rosso che mi ha permesso di vivere emozioni indescrivibili inseguendo la mia grande passione. Poi Brescia, le prime vittorie con un club. E anche tanto azzurro, emozioni che non si dimenticano con la bandiera del proprio paese sul petto. Tante partite, tanti paesi toccati in giro per il mondo. Il nostro europeo da giovanissime, che ci ha dato speranza, e quel Mondiale che ci ha regalato consapevolezza. Infine, lei: la Juventus. Tanti trofei e tante battaglie. Ma soprattutto, un club che ha fatto diventare realtà anche i sogni che non sapevamo di avere. Mille avventure vissute assieme a questi colori, quelli che ho indossato più a lungo dopo quelli azzurri. Ma la cosa che porterò per sempre con me è la luce negli occhi delle mie compagne il primo giorno che abbiamo iniziato questo splendido cammino: era già tutto scritto lì. Questi anni rappresentano un viaggio indescrivibile; e quello che resterà con me, come accade a tutti noi che viviamo di sport e di emozioni, sono le persone. Le compagne con cui abbiamo lottato per conquistare vittorie sul rettangolo verde, e per qualcosa di più grande fuori. Camminare fianco a fianco con voi in questo viaggio è stata per me la cosa più importante. C'è tanta strada ancora da fare ma la percorreremo sempre una accanto all'altra, che sia in campo o che sia altrove. Grazie alla mia famiglia per aver fatto la cosa fondamentale: lasciarmi libera di decidere il mio destino e di tracciare da sola la strada che volevo. E grazie alle persone che mi sono state vicine in questi anni e che famiglia lo sono diventata. E poi grazie a voi, tifosi. Siete cresciuti insieme a noi. Sappiate che le vostre emozioni sono le nostre. Da Trieste a Torino, passando per il mondo, il pallone va lontano ma torna sempre e quando lo fa porta con sé ciò che vale davvero: le persone, le emozioni, la vita. Oggi quel pallone lo calcio e lo lascio andare. Con orgoglio, con gratitudine, con il cuore pieno: è il mio addio al calcio giocato. L'amore per questo sport e per le sue persone resta con me per sempre.
  14. 27 aprile 2025 juventus.com UNDER 17 FEMMINILE Altra vittoria nel campionato interregionale Under 17 femminile per la squadra bianconera allenata da mister Scarcella, grazie alla vittoria per 1-3 sul campo comunale di Bavari, in provincia di Genova, contro la Sampdoria femminile Under 17: a trovare la via del gol sono state Oddina, Volpini e Messa.
  15. juventus.com 27 aprile 2025 Primavera 1 Femminile | Semifinale Scudetto Juventus-Sassuolo, la partita La Juventus Under 19 femminile tornerà a giocare la finale Scudetto del campionato Primavera 1 due anni dopo l'ultima volta. Le bianconere si sono qualificate grazie al pareggio per 0-0 contro le pari età del Sassuolo nella prima delle due semifinali in programma al Viola Park nella giornata di oggi, domenica 27 aprile 2025. Reti bianche dolcissime, dunque, per la squadra allenata da Marco Bruzzano: le nostre ragazze, infatti, hanno strappato il pass per l'atto conclusivo del campionato in quanto meglio posizionate in classifica rispetto alle emiliane al termine della regular season. In finale, però, in caso di parità si disputeranno i tempi supplementari e se l'equilibrio dovesse persistere saranno i calci di rigore a decretare la squadra vincitrice del titolo. Tornando al match contro la formazione neroverde, l'alta intensità – da ambo le parti – è stata la protagonista indiscussa per ampi tratti di gara. La Juventus, soprattutto nella prima metà di entrambe le frazioni, si è resa più volte pericolosa con conclusioni dalla distanza e sui calci piazzati. Il Sassuolo, invece, ha provato a sfruttare l'importante fisicità di diverse sue calciatrici per cercare la via della rete, ma senza riuscirci. Se non sono stati messi a segno gol, una nota di merito deve andare sicuramente alle due custodi delle rispettive porte, in quanto autrici di parate importanti in alcuni momenti chiave dell'incontro, soprattutto nel corso del secondo tempo. Le bianconere torneranno in campo martedì 29 aprile per affrontare la vincente della sfida tra inter e Roma, in programma oggi alle ore 17:30.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.