Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

provv

Utenti
  • Numero contenuti

    1.598
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da provv


  1.  

    Macchè sbranare! Ognuno ha la sua opinione e i suoi gusti com'è giusto che sia...quello che non si sopporta è quando qualcuno pretende di avere la verità assoluta in tasca, e di voler far prevalere i suoi gusti insultando gli altri, tu invece hai espresso la tua idea con pacatezza e oggettività, non sei partito dal preconcetto "questa è una *"...quindi sei ammesso :d

     

    amio avviso, questa saga è così seguita, e considerata un vero e proprio cult perchè ha inevitabilmente cambiato il modo di fare cinema, e ha dato un impulso fondamentale a tutto il filone fantasy/fantascienza...tu ovviamente lo hai recuperato oggi, e oggi il mondo del cinema (e non solo, pensa anche ai libri o ai videogiochi) è strapieno di storie fantasy, di universi fittizzi, di storie in cui si incontrano razze, pianeti, poteri, finanche religioni o lingue fittizie. Ma all'epoca, a cavallo tra gli anni 70 e 80, non era assolutamente così...star wars, molto probabilmente, ha fatto capire a tutti che possono sognare, che possono dare libero sfogo all'immaginazione, che cose che possono sembrare totalmente assurde, in realtà possono dar vita a storie affascianti. Questo è i grande contributo dato da star wars al mondo del cinema (e non solo), oltre agli effetti speciali, che per l'epoca erano semplicemente sensazionali. Se vai a vedere i titoli di coda di molti film contemporanei ti imbatterai nel nome "Industrial light & magic", ebbene quella società è stata fondata proprio da Lucas per realizzare gli effetti per i suoi film.

     

    Non è tanto la qualità dei film, che possono piacere o meno, ma ciò che quei film hanno significato da un punto di vista cinematografico/culturale a rendere la saga di star wars così seguita...Che poi ciascun film abbia dei difetti (a volte anche abbastanza evidenti), nessuno di noi lo nega e, anzi, spesso è emerso anche nelle pagine precedenti...però nel momento in cui ti immergi in quell'universo, ai difetti non ci fai nemmeno più caso :d

    Sull'aspetto culturale ed innovativo, davvero nulla da dire. Purtroppo o per fortuna quegli anni non li ho vissuti, ma posso ben immaginare quale enorme scossone abbia provocato quella prima trilogia, non solo in ambito prettamente cinematografico, ma anche propriamente culturale. Deve essere stato un vero "fulmine a ciel sereno" nella coscienza comune. Anche il modello narrativo è peculiare, fatto di rimandi, analessi, interruzioni, che danno vita ad un intreccio molto avvincente. E suppongo che anche questo metodo non fosse molto in voga a quei tempi.

     

    Che dire, certamente è un imperituro cult, una vera e propria pietra miliare della cinematografia, però ammetto che determinate cose non incontrano i miei gusti. Ma resto comunque perdutamente innamorato del maestro Yoda :d

    • Mi Piace 2

  2. Dunque, mi sono immerso anima e corpo nella saga di Star Wars, per la prima volta, in occasione dell'uscita di questo titolo. Prima d'ora, esso non aveva mai catturato la mia attenzione, né scosso il mio interesse, ma ho alcuni amici che ne sono dei maniacali dipendenti, e quindi mi hanno "costretto" a fare una maratona della saga intera, divisa in 3 giorni consecutivi, al termine della quale siamo andati a vedere il settimo episodio al cinema. Abbiamo seguito il così detto "ordine machete", ovvero 4-5-1-2-3-6.

     

    Ho un po' di paura a dirlo, anche perché ho notato che in questo topic vi sono alcuni utenti che sono in fissa con la saga quanto e più dei miei suddetti amici, ma siccome ho trovato il coraggio di dirlo a loro, lo dirò anche a voi: non capisco, onestamente, perché goda di questa enorme fama imperitura a livello globale. Mi spiego meglio: non sono brutti film, o meglio, alcuni per me sì, ma soprattutto la prima trilogia ha i crismi del "cult" e alcune citazioni e talune sequenze che rimarranno giustamente scolpite nella storia della cinematografia, ma probabilmente è una questione soggettiva legata ai gusti. Per numerosi tratti ho rischiato di addormentarmi (parlo della maratona, non dell'ultimo episodio), in altri avevo voglia di alzarmi, andare via e mandare a quel paese i miei amici, ed in altri ancora ho invece apprezzato taluni aspetti.

    Se c'è una cosa che ho amato visceralmente, nell'intera saga, è certamente il personaggio di Yoda, in particolare nella trilogia "vecchia". A mio parere è uno dei personaggi migliori della storia del cinema, e non fatico ad ammetterlo. Come non ho problemi a dire che la cosa che più colpisce ed attrae lo spettatore, secondo me, è la trama, l'enorme universo "sotterraneo" che si cela dietro ad una saga che ha dato troppo spazio, a mio parere, ai combattimenti piuttosto che ad un filo conduttore davvero molto bello ed interessante. Ai miei amici, infatti, ho spesso ripetuto che, piuttosto che 7 film, avrei preferito un'unica pellicola, privata di tutte o quasi le scene di combattimento, e con al loro posto un coerente sviluppo "pulito" della trama, una netta e profonda immersione nei contenuti. Ma mi rendo conto che questa è una visione troppo personalizzata della cosa, perché uno Star Wars senza combattimenti e spade laser è come una bici senza sellino: ad alcuni può piacere, ma il grande pubblico la disprezza :d.

    Menzione a parte merita invece l'ultimo episodio, il cui giudizio è forse troppo influenzato da degli effetti speciali che hanno ormai raggiunto un livello che sfiora la perfezione, anni luce avanti a quelli della prima trilogia, e comunque ben distante da quelli della seconda. È enormemente cambiato anche il "modo" di fare i film, ad oggi. La pellicola è pervasa da alcune sfumature assolutamente recenti, tanto nei contenuti quanto nella forma (un'ironia, una sagacia totalmente diverse da quelle di 30 anni fa), e quindi viene quasi difficile riuscire ad associarla a ciò che è stato in tempi passati. A questo proposito, non comprenderò mai l'enorme divario di anni che hanno deciso di stabilire fra ogni trilogia. Magari commercialmente è stata un'idea geniale ed iperproduttiva, ma parlando di una mera questione cinematografica, ritengo sia stata un'idea non troppo brillante.

     

    Che dire, forse sono uno dei pochi a questo mondo a cui non brillano gli occhi ogni qual volta sente la locuzione "star wars", ma ammetto candidamente che la storia mi ha preso molto e che, all'uscita dal cinema, poche settimane fa, la prima cosa che ho fatto è stata cercare la data d'uscita del prossimo episodio, perché sono ansioso di conoscere lo sviluppo di una trama che, ripeto, è seconda davvero a poche.

     

    Fate i bravi, non sbranatemi :d

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.