-
Numero contenuti
17.469 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di AngriJuve
-
L'unica cosa che sarebbe potuta cambiare è che trump se ne sarebbe altamente fregato dell'intera questione e avrebbe detto a putin di fare il cavolo che voleva. Allo stato dell'arte un personaggio come trump è pericoloso quanto putin per certi versi.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Questi sono legittimi pensieri che possiamo fare noi da questa parte del mondo. Putin non ragiona così
- 7.081 risposte
-
«L’obiettivo è un cambio di regime a Kiev, né più, né meno. Putin lo ha detto chiaramente: gli obiettivi sono demilitarizzazione e denazificazione. L’esercito russo vuole prendere il controllo dell’intero territorio o della maggior parte di esso. Mosca rifiuta di parlare con il governo ucraino e questo implica che l’operazione militare continuerà e che il risultato che ci auspichiamo è l’emergere di un nuovo Paese. Stiamo vivendo le ultime ore dell’Ucraina come l’abbiamo conosciuta in 30 anni. Al suo posto nascerà un Paese che Mosca considererà amico e leale, privo di ideologia nazionalista e in rapporti del tutto diversi con l’Occidente». questo è quello che dice il consigliere per la politica estera del cremlino
- 7.081 risposte
-
nel senso che se lo riconoscono lo abbattono.... no a parte gli scherzi, a questo punto quello che viene fuori dal cremlino va preso mooolto con le pinze. Non è che prima ci si potesse fidare di più, ma in uno stato di guerra ancor meno
- 7.081 risposte
-
credo che zelensky a breve sarà salvato dagli occidentali, la sua situazione è molto delicata a questo punto
- 7.081 risposte
-
Assolutamente sì. Americani ed europei lo hanno annunciato ai quattro venti in modo molto esplicito, volutamente. L'Ucraina non è nella Nato, nessun paese della Nato scatenerebbe la terza guerra mondiale per un paese non appartenente all'alleanza, punto. Sapendo questo Putin ha capito che la risposta sarebbe stata di tipo economico-finanziario. Qui già concordo meno. Spendono in assoluto, ma questo conta fino ad un certo punto. Paesi come Francia e UK hanno eserciti all'avanguardia, ma sono ben lontani dal poter sostenere da soli una guerra simmetrica con altre potenze. Investono a malapena l'1% del loro PIL nella difesa, sono eserciti da missioni di peace-keeping e di deterrenza, poco più. Un UK più forte ed imperiale di quella attuale rischiò di perdere una guerra con l'Argentina proprio per queste stesse ragioni. Paesi come Russia e (in un futuro sempre più vicino) Cina sono hanno forze armate sicuramente vintage, ma fatte per fare la guerra sul serio. Lo stesso si potrebbe dire per molti altri paesi del mondo, come la Nord Corea. A costi di perdite di uomini e di mezzi altissimi, e lo stanno dimostrando i primi resoconti di queste ore, ma in grado di proiettare realmente la loro potenza dove ritengono necessario. In questi termini, ad oggi, la potenza americana è impareggiabile, da sola ha una flotta superiore al resto dei paesi di questo mondo sommati uno sull'altro, un'aviazione imponente e con basi dislocate ovunque, una permeabilità politico-finanziaria-mediatica totale, un esercito moderno, imponente ed abituato a far guerra a giorni alterni da due secoli. Ma quanto è vero! E questo, tral'altro, è esattamente quello che gli stessi americani vorrebbero da noi. Vorrebbero seriamente che il fronte europeo ce lo gestissimo da soli, o quasi (alcune capacità vorranno mantenerle con l'esclusiva). I loro obiettivi sono altri, agli americani di Libia, Siria, Ucraina e Georgia non interessano minimamente, ormai. Interessano solo nella misura in cui danno fastidio a Russi o Cinesi, stop. La lezione Afghana è stata dura, ma pare l'abbiano imparata sul serio stavolta. Non è un caso che Trump si sia fatto il giro di mezza europa picchiando il pugno sui tavoli diplomatici, il tutto per ottenere 2% di Pil investito da ogni paese Nato. E non è un caso che Biden stia armando, finanziando e legando a sé tutto il Pacifico possibile. Sarebbe auspicabile, da europei, ma temo utopico. Gli americani non acconsentiranno mai ad un esercito europeo. Non vogliono un'Europa più coesa dell'attuale, gli va benissimo così com'è ora. Un'Europa coesa militarmente può esistere solo con un'unità politica. Una federazione, praticamente, qualcosa di molto vicino ai fantomatici Stati Uniti d'Europa, il sogno proibito di molti a Bruxelles. Quella federazione però avrebbe le fattezze di una superpotenza in grado di insidiare quella americana. Altro che Cina. Agli americani basta ed avanza che gli europei siano russofobi, sinofobi e disposti a difendersi coi denti dalle tentazioni orientaliste. Putin, attaccando l'Ucraina, ha fatto il gioco degli americani, costringendoci ad un brusco risveglio, rigettandoci in una guerra fredda che tutti noi speravamo si fosse conclusa da trent'anni. Ora sarà obbligatorio scegliere da che parte stare. complimenti, sembri una persona molto informata sui fatti. E' un piacere poter leggere queste cose anche su un forum sportivo, perchè no. A proposito della guerra fredda, che sembra davvero ricominciare da ora in poi e in virtù di quello che hai giustamente detto sull'unione europea, direi che dobbiamo di nuovo fare una scelta di campo (l'abbiamo già fatta 70 anni fa in realtà) e "aggrapparci" di nuovo agli americani, che non sono angioletti, non sono santi (e chi lo è) ma probabilmente sono ancora una volta il male minore
- 7.081 risposte
-
secondo il mio modestissimo parere hai semplificato ed estremizzato un pò troppo. Aspettiamo a dire che tipo di vittoria conseguirà putin, siamo appena all'inizio. Sul fatto che abbia puntato sul fatto che l'occidente non avrebbe scatenato una guerra per l'ucraina è vero ed è anche ovvio da un certo punto di vista. Non sarebbe uno scherzo una guerra di queste proporzioni e prima di intraprenderla bisogna fare tutti i tentativi possibili perchè non accada. Non è manco questione che degli ucraini non importa a nessuno; è proprio questione di difendere per quanto possibile la pace mondiale
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Boh, può essere che lo faccia, non si sa mai nella vita. Poi dipende anche da cosa si son detti quando ha deciso di accettare il ritorno, gli obiettivi che si son prefissati eccetera. Ci si continua a fossilizzare sull'allenatore, quando anche cambiandolo non risolveremmo nessuno dei problemi che ci stanno affliggendo e ci affliggono da alcuni anni a questa parte
-
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
AngriJuve ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Il rigore c'è, il fallo c'è. stare a discutere di movimenti, di rigore cercato e di tuffi come fanno gli anti juventini significa solo schierarsi dalla loro parte in questa questione -
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
AngriJuve ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
quello contro il benevento è una roba allucinante. E la cosa paradossale è che quasi nessuno se n'è accorto. Perchè "la Juve non può lamentarsi degli arbitri, soprattutto se perde col benevento in casa" -
beh si più o meno è così come hai descritto. Parlando a titolo puramente personale dico che il risultato è la prima cosa però lo vorrei accompagnato da un gioco più spumeggiante che, almeno negli ultimi 4 o 5 mesi , non si è visto affatto. E poi il problema infortuni sta diventando veramente importante e da affrontare assolutamente. Sarei favorevole a un cambio di allenatore soltanto se arrivasse uno con un curriculum superiore a quello attuale. E non ne vedo moltissimi disponibili purtroppo. Certo non mi accodo al trend "purchè vada via va bene chiunque". Questo non è fare un'analisi serena ma solo antipatia personale verso allegri. Indubbiamente la stagione non è fallimentare come alcuni vogliono far passare adesso, però è al di sotto delle aspettative. Per dire , semifinale di champions e vittoria della coppa italia e sarebbe stata una stagione molto positiva. In società, sono sicuro, avranno chiare tutte le situazioni e penso che sapranno affrontarle per preparare al meglio la prossima stagione. Per chiudere, quello che proprio non mi è andato giù (e questo esula dal gioco della squadra) è il prendere le parti di adani da parte di una fetta della tifoseria juventina. Se proprio vogliamo dire che allegri non doveva rispondere a quel modo, si deve anche dire che lo ha fatto solo dopo essere stato quasi insultato dal commentatore sky. E questo molti lo hanno omesso.
-
VIDEO Conferenza Buffon: "Sabato ultima partita con la Juve, squadra che mi ha preso nel 2001 che ero solo un talento e mi ha reso campione e uomo" Agnelli: "Gigi una bandiera, Szczesny e Chiellini i suoi eredi"
AngriJuve ha risposto a Manu097 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
io penso che adesso dovresti farti gli affari tuoi, quello che lui farà lo farà senza mancare assolutamente di rispetto alla Juventus -
VIDEO Conferenza Buffon: "Sabato ultima partita con la Juve, squadra che mi ha preso nel 2001 che ero solo un talento e mi ha reso campione e uomo" Agnelli: "Gigi una bandiera, Szczesny e Chiellini i suoi eredi"
AngriJuve ha risposto a Manu097 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
qualsiasi decisione prenda Gigi per me va bene, chi sono io per giudicare sulla sua vita e sulla sua carriera -
VIDEO Conferenza Buffon: "Sabato ultima partita con la Juve, squadra che mi ha preso nel 2001 che ero solo un talento e mi ha reso campione e uomo" Agnelli: "Gigi una bandiera, Szczesny e Chiellini i suoi eredi"
AngriJuve ha risposto a Manu097 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
e basta!!! se ne va lo hai capito o no? vuoi dargli il giusto tributo come ogni juventino degno di questo nome dovrebbe fare o continuare a denigrarlo? -
VIDEO Ufficiale: Andrea Agnelli nuovo presidente dell'ECA
AngriJuve ha risposto a Shinji Ikari Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
complimenti e auguri