Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

AngriJuve

Moderatori
  • Numero contenuti

    17.775
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di AngriJuve

  1. AngriJuve

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    d'altronde è il centrocampo il cuore pulsante della squadra, se non sei forte lì difficilmente riuscirai a cavarne qualcosa di buono. E noi oggi siamo drammaticamente carenti proprio in quella zona di campo
  2. AngriJuve

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    si ma se sei stato in grado fino all'altro ieri di spendere più di 100 milioni per ingaggiare due giocatori significa che una parvenza di volontà di stare ai vertici c'era. Poi per incompetenza o altri fattori hai preso due giocatori che si son rivelati non all'altezza Magari avessi avuto uno più competente e lungimirante come dirigente con quei più di 100 milioni ti prendevi due campioni e avevi aggiustato mezza squadra e forse di più
  3. AngriJuve

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Più che un raffronto fra giocatori il mio era un tentativo di dire che comunque di investimenti importanti ne son stati fatti fino a ieri praticamente. Che poi siano andati male è altro discorso
  4. AngriJuve

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Beh si, sostanzialmente è tutto giusto quello che scrivi. L'unico appunto che mi sento di fare è che queste analisi a posteriori poi risultano sempre un pochino ingannevoli. Nel senso che anche io quegli anni li ho vissuti (allo stadio molto di più di quello che faccio ora) e non è che fra di noi ci dicevamo "eh sai è il periodo, sicuramente torneremo a vincere e dominare, la proprietà farà tutto il possibile per tornare ai vertici". C'era tanto scoramento, soprattutto nell'epoca immediatamente dopo platini dal 1987 fino al 1990. Vedevamo il napoli di maradona ma soprattutto il milan di berlusconi dominare e quello di berlusconi avevamo capito benissimo che non sarebbe stato un periodo passeggero. Una volta tolto il napoli di mezzo c'era sempre quella sensazione che più di secondi non ce l'avremmo fatta ad arrivare. Ed erano anni in cui arrivare al secondo posto non ti faceva giocare la coppa dei campioni. Poi ricominciammo a prendere giocatori importanti e funzionali e con l'arrivo di dirigenti veramente ma veramente bravi si ritornò a dominare. L'autore del topic ha fatto l'esempio di Rush che da noi andò male ma che all'epoca era uno dei giocatori più quotati. Beh, ma anche oggi abbiamo preso koopmeiners che era uno dei giocatori più quotati di una squadra, unica negli ultimi anni, a riuscire a vincere un trofeo europeo di una certa importanza (la conference della roma neanche la conto).O Douglas Luiz, da più parti definito uno dei giocatori migliori addirittura della premier league. Il problema, più che "metterci i soldi" è tornare alla competenza vera. Quella mancata negli ultimi 5 anni.Che poi anche a proposito dei dirigenti, io vedo fare tante critiche alla proprietà, alcune giuste e alcune decisamente esagerate. Ma c'è qualcuno fra noi che all'inizio della scorsa stagione sarebbe andato ad ingaggiare un dirigente diverso da Cristiano Giuntoli? Ma anche con lui è andata male, anzi malissimo
  5. AngriJuve

    No, questi anni non sono come il 1986-1994

    Ci sono troppe differenze rispetto al passato e specificamente al periodo 86-95. Anche di contesto. Il calcio italiano era il più importante al mondo e oggi invece tutti voglio andare a giocare in premier league o in alternativa al real madrid. Era il calcio dei cosiddetti padri padroni o mecenati e oggi invece gli arabi hanno sparigliato il mercato. Tutto diverso insomma. Il calcio italiano dominava le coppe europee che spesso e volentieri erano affari fra le squadre nostrane e invece oggi si va a fare una finale qua e la e la si perde anche piuttosto malamente. Solo per questo ho dei dubbi sull'effettivo nostro ritorno ai vertici. Non tanto nel calcio italiano, li probabilmente si tornerà a vincere. La vedo durissima nel calcio internazionale.
  6. Il real ha vinto le prime due e la sua situazione di classifica è tranquilla. Poi siamo ancora al girone e non è fantascienza andare a raccogliere un punto anche a casa loro. Naturalmente la Juventus deve metterci il 100% e loro il 70 perchè vada così. Vedremo.
  7. devono essere convinti del suo eventuale sostituto però. Non so se lo siano fra quelli disponibili sul mercato.
  8. si beh, ho volutamente semplificato. Intendevo che la situazione è molto simile a quel periodo li
  9. Situazione simile al trittico eindhoven,atalanta,fiorentina. Purtroppo la prima a Como è stata una brutta sconfitta, dovessereo esserlo anche le altre due credo che per Tudor suoni la campana
  10. Ma perchè, redbird,suning,al khelaifi sceicchi e fondi vari sono "uomini di calcio?
  11. Siamo in un momento di crisi abbastanza profonda, che si è addirittura acuita dopo il triennio allegri. Il calcio è cambiato molto e l'italia non è più al centro del mondo da molto tempo ormai. Credo che passerà e almeno a livello nazionale si tornerà a vincere. A livello internazionale ho maggiori riserve perchè è diventato tutto tremendamente più difficile. Per quanto riguarda questa stagione penso che sia ormai andata a livello di speranze di vincere qualcosa (non che ci avessi poi creduto tanto). Si può fare ancora per la qualificazione champions. Ma a malincuore devo dire che Tudor sembra stia perdendo la bussola, proprio come motta lo scorso anno. E la qualità della squadra non è per niente eccelsa, soprattutto a centrocampo e ora in difesa P.s: il passaggio su comolli che si porta la moglie allo stadio è di uno squallore spaventoso
  12. Del Piero dentro la Juventus non potrebbe mai essere solo una figura ininfluente di semplice rappresentanza. E anche fosse sarebbe una gran rappresentanza. Favorevole ad un suo ritorno
  13. Lui difende il suo lavoro ed è anche giusto che sia così. Però non si può purtroppo essere d'accordo con lui su quasi niente. Quel poco di buono fatto in alcune fasi del primo tempo non può compensare la totale apatia generale che si è percepita netta
  14. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Non sono d'accordo. Soprattutto sul Como da metà classifica.
  15. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Non ho ben capito il tuo ragionamento. Difendi chi ha preso david, openda, koop e luiz ma allo stesso tempo dici che il problema è la società che non ha saputo costruire una squadra forte.
  16. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Dalla tua battuta prendo spunto. Non mi sta piacendo per niente nelle ultime partite (thuram)
  17. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Zidane forse deve dirlo in aramaico che vuole allenare la nazionale francese per farsi capire
  18. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    E chi ci andiamo a prendere ora. L'unico di "nome" è Spalletti. Che chissà che voglia avrebbe di venire da noi
  19. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Si ma il fatto che l'allenatore sia inadeguato è solo un di più a tutti gli altri gravi problemi di rosa che resterebbero assolutamente intatti purtroppo. Si può provare a cambiare ma da questi non ci caverai molto alla fine neanche con un altro
  20. AngriJuve

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Squadra spenta,lenta e scarsa tecnicamente. Oggi abbiamo perso meritatamente contro una squadra più forte della nostra
  21. Ricostruzione tua molto personale credo. Conte ha bellamente giocato col nostro nome per farsi prendere i giocatori che voleva dal suo presidente. Gasperini si era già promesso alla Roma ed ha semplicemente deciso di non venir meno alla parola data con Ranieri. Comolli è arrivato alla Juventus a cose praticamente già scritte e c'era pochissimo margine di manovra. Magari farà disastri anche lui eh, non si esclude più niente ormai. Ma eventualmente gli si dovranno imputare i disastri da gennaio in poi
  22. Il Como è una delle squadre più rognose del campionato. Partita difficilissima
  23. Eh beh, credo che un limite ci sia anche per gli allenatori purtroppo. Ai giorni nostri magari fino ai 69/70 ci arrivano ma oltre la vedo dura. È stressante il mestiere di allenatore. Ranieri rappresenta un'eccezione nel panorama ma anche lui aveva detto basta per poi accettare un altro anno "per amore"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.