-
Numero contenuti
10.703 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di M83forever
-
Rispondo a tutti Secondo me da alcuni commenti di voi non si è preso atto che Giuntoli ha fallito. I nuovi ereditano una situazione grottesca. Giuntoli ha realizzato anche alcuni buoni colpi ma gli investimenti pesanti li ha toppati tutti Kelly Nico Koop Luiz I giocatori presi in prestito li ha azzeccati tutti Kalulu Chico Kolo ecc Questo è un problema..
-
Dobbiamo prendere atto che Giuntoli ha fallito in questi due anni.
-
Anche perchè tra un anno la Uefa abbasserà il valore di Luiz sul nostro bilancio e azzererà le plusvalenze di Iling e Barrenechea. È molto difficile vendere da oggi il cartellino.
-
Non è che nessuno sa fare, nessuno di prendibile per la Juventus lo sa fare. Xhaka lo compri ad una 10 di milioni per dire...
-
Si ma non possiamo colpevolizzare i nuovi dirigenti. Il punto è sempre lo stesso se compri male venderai peggio. Abbiamo comprato Nico Gonzalez Koop e Luiz e abbiamo appesantito i costi annuali per 50 mln Abbiamo Vlahovic che da solo pesa 42 mln di euro annui Se sommi questi 4 giocatori ti viene il costo annuo di Cr7 quando arrivò alla Juve
-
Non lo possiamo fare siamo sotto settlment agreement della Uefa. Dobbiamo migliorare il nostro conto economico ( ammortamenti+ingaggi). Se esce qualcuno entra qualcuno.
-
Vediamo però il lato positivo. Molti giocatori scadono nel giro di 1/2 anni. Il problema ad oggi sono gli acquisti di Giuntoli. Nico Gonzalez Luiz e Koop. L'ultimo devi tenerlo per provare a dargli la seconda chanche. Sugli altri due devi piazzarli ahimè..
-
Ma infatti noi il mercato delle riserve non lo dobbiamo fare, sarebbe folle proprio. Poi se Rugani lo devo regalare quasi quasi un anno me lo tengo in panca visto cosa è successo l'anno scorso in difesa a livello di infortuni. Secondo te Nico Gonzalez lo riciclano in altro ruolo? Se veramente puntano alla combo Sancho/Chico di fatto è chiuso davanti.
-
Si sono d'accordo con te, ma infatti non penso sia credibile cedere 3 esterni di ruolo e rimanere solo con Cambiaso. La cessione di Costa comporta la rivoluzione della fascia destra di fatto, a questo punto penso che Kostic rimarrà a fare la riserva di Cambiaso.
-
Ho la sensazione che a sinistra rimarremo con Cambiaso e Kostic. Mentre cambiamo tutta la fascia destra cedendo sia Weah che Costa. Vedo queste cessioni Weah Costa Mbangula Luiz Vlahovic se ci riescono E forse Nico Gonzalez se ci riescono.
-
Secondo me Comolli ad Ottobre diviene AD oltre ad essere DG magari con l'uscita di Scanavino o Ferrero. Modestò cura la parte gestionale del rapporto tecnico/società. Il Ds invece cura tutta la parte del mercato, trattative e coordinare tutto lo scouting. Qui siamo carenti da far spavento. Se riescono tutti a lavorare in team è la struttura giusta a mio avviso.
-
Si parla del Ds del Benfica come nome per noi
-
Perchè magari lo fa quello del Benfica Sancho è un acquisto molto rischioso per la Juve di oggi. Invece questa suddivsione dei ruoli può essere secondo me la chiave.
-
Di capoccia sicuro
-
Noi vogliamo liberare 42 mln di costi per un anno. Quelli che dici ha senso ma è stesso la Juve vhe preme a piazzarlo
-
Non sono 20 puliti Se cedi Mbangula a 20 sono 20 puliti. Se cedi Cambiaso a 50 sono 50 puliti perchè probabilmente è già stato pagato tutto al Bologna se ricordo bene. Mettiamo in cassa due spicci almeno a livello finanziario.
-
Nessuno ti da 20 mln cash Te lo pagheranno a rate e tu hai ancora il venditore da pagare. Questa operazione dal punto di vista finanziario ti fa entrare una 10 di mln in cassa ( bisognerebbe vedere i comunicati precedenti) ma ti permette di registrare soprattutto la plusvalenza. Sul conto economico Costa aveva un peso a bilancio irrisorio. Ha un ingaggio basso e un ammortamento basso non libera tutto sto spazio a bilancio.
-
Lo so che è difficile da capire ma se a Gennaio abbiamo speso Tot soldi per prenderlo, poichè non lo abbiamo preso tutto cash, se lo vendi a Luglio: 1) quasi nessuno ti da 20 mln tutti in una soluzione 2) dobbiamo pagare prima il venditore originario. Ergo in cassa entreranno pochi spicci. Praticamente questa operazione se la fai ha senso solo per la plusvalenza
-
Ragazzi noi non prenderemo mai 20 mln puliti A livello finanziario dobbiamo ancora pagare il venditore ( cioè il club di appartenenza di Costa). Questa operazione ha senso solo per registrare una plusvalenza a bilancio.
-
Ma soprattutto è una riserva che pesa poco a Bilancio. Non li possiamo cambiare tutti e inserire tanti ammortamenti. La gente non lo capisce...
-
L'analisi dei bilanci è ex post e noi abbiamo siglato un accordo con Uefa di essere sottoposti ad analisi del bilancio alla fine del trienno che è nel 2026. In realtà la Juve e l'Aston Villa sanno ormai che la Uefa utilizza i principi contabili della Ias. Questi scambi vengono considerati come permute non puoi scrivere al bilancio la plusvalenza.
-
Si hanno azzerato la plusvalenza su Luiz almeno la quota che comprende Barrenechea e Iling. Per cui tra un anno quando verrà analizzato il bilancio della Juve azzerano le plusvalenze su Iling e Barrenechea e ci abbasseranno l'ammortamento di Luiz.
-
Nel 2026 scade il controllo uefa sui nostri bilanci. Bisogna capire come stiamo messi sul conto economico sul bilancio 2025 e su quello previsionale del 2026 Su Luiz la Uefa ci abbasserà il costo del cartellino. È scontato visto quello che è successo all'Aston Villa
-
Se sommi Weah Mbangula e Costa fai 30 mln di plusvalenza..
-
Costa si vende per la solita plusvalenza. Costa Weah Mbangula sono plusvalenze facili. Quando finiremo di essere costretti a farle sarà un bel giorno