Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jolly88

Utenti
  • Numero contenuti

    6.536
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jolly88

  1. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Mosca, cessate il fuoco domani per evacuazione da Mariupol Russia e Ucraina hanno approvato un percorso per l'evacuazione dei cittadini da Mariupol verso un territorio controllato da Kiev. Mosca suggerisce di dichiarare un cessate il fuoco temporaneo dalle 9.30 ora di Mosca di lunedì". Lo afferma il capo del Centro di controllo della difesa nazionale russo Mikhail Mizintsev, citato da Interfax. "La Russia apre corridoi umanitari da Mariupol verso est e in coordinamento con la parte ucraina verso ovest alle 10 di domani - ha detto Mizintsev - il via al cessate il fuoco da parte di entrambe le parti è segnato dall'alzarsi di bandiere: rosso da parte russa e bianco da parte ucraina".
  2. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Praticamente rimarrebbe tutto uguale a prima della guerra,tranne la situazione delle repubbliche separatiste. fondamentalmente ,riprende le parole di zelensky e capisco perchè erano così lontani nelle trattative. La parte della nato ,messa così sarebbe contrario a quanto detto da putin,a meno che con il referendum ,non pensi di far occupare prima da filorussi. Ma mi pare un'azzardo ,da parte russa.
  3. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Il ministro Yoaz Hendel duro con il presidente ucraino. L'ex ministro Yuval Steinitz: "Rasentato il negazionismo ma daremo assistenza umanitaria" L'ex ministro dell'Intelligence Yuval Steiniz è severo: "Si dice che nessuno sia colto nel momento del lutto, ma se il discorso di Zalansky, il presidente ebreo dell'Ucraina, fosse pronunciato in giorni normali, direbbero che rasenta la negazione dell'Olocausto". "È vero che migliaia di persone hanno aiutato a salvare gli ebrei ma la triste verità storica è che molti hanno aiutato con entusiasmo i nazisti nel progetto di raccogliere e sterminare gli ebrei e saccheggiare le loro proprietà. La verità storica è che il popolo ucraino non può essere orgoglioso della propria condotta di fronte all'Olocausto ebraico", ha aggiunto. Agi
  4. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Però per gli aerei ,furonopropio loro ad avere l'idea e attivare la procedura di contrattazione coi polacchi,per poi tirarsi indietro Anche con la storia del peacekipeeng pare ,manovrino tutte le situazioni ma non volgiano che tali mosse vengano "mal interpetate" dal cremlino, il che provocherebbe un attacco diretto sul suolo americano(e non solo).
  5. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Durante la campagna elettorale ,uno dei punti di zelenky era quella di far cessare il fuoco nelle zone di guerra in ucraina. Non furono tutti d'accordo. azov non è solo un apparato militare. "In un faccia a faccia con i militanti del battaglione Azov che avevano lanciato una campagna di sabotaggio contro la cosiddetta iniziativa di pace "No alla capitolazione", Zelensky si è scontrato con un muro di intransigenza." "Zelensky si è disperato davanti alle telecamere quando ha fatto appello per il ritiro al fronte, è stato fermamente respinto. “Sono il presidente di questo Paese, ho 41 anni. Non sono un perdente. Sono venuto da te e ti ho detto: togli le armi”, ha implorato i combattenti." . "Nonostante il fatto che Zelensky sia riuscito ad accettare una lieve riduzione dell'escalation, i paramilitari hanno intensificato la loro campagna "No alla capitolazione". E nel giro di pochi mesi a Zolote il conflitto ha ripreso a infiammarsi, provocando un nuovo ciclo di violazioni degli Accordi di Minsk . Successivamente, l'Azov è stato formalmente incorporato nell'esercito ucraino e la sua ala di sorveglianza stradale, nota come Corpo Nazionale, era stata dispiegata in tutto il paese sotto la supervisione del ministro degli interni, insieme alla Polizia Nazionale . Nel dicembre 2021, Zelensky ha visto presentare la decorazione "Eroe dell'Ucraina" un leader aozv, durante una cerimonia nel parlamento del paese."
  6. jolly88

    Guerra in Ucraina

    I giornalisti stranieri, gli è vietato entrare in alcune città,già da un po'. Comunque tempo fa c'era, credo ci sia ancora, una legge che non permetteva di entrare ad artisti /giornalisti o distribuire i propi prodotti in Ucraina, perché minaccia per il paese. Sempre se non sbaglio, come italiani c'erano Albano e cotugno
  7. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Mi sa che non li mettono in galera li...
  8. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Mascotte delle forze Ucraine
  9. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ci sono video ben peggiori,purtoppo. Non li posso postare. E non sono per forza "crudi" ma, anche solo discussioni fra cittadini di Mariupol che chiedono di spostarsi ai soldati, per non rischiare di essere colpiti. La risposte, non te le dico nemmeno.
  10. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ucraina, Cina: sanzioni contro Russia sempre più scandalose Le sanzioni contro la Russia "stanno diventando sempre più scandalose". E' tornato a dirlo la Cina, attraverso il vice ministro degli Esteri Le Yucheng, dopo che già ieri il presidente cinese Xi Jinping le aveva condannate nella videoconferenza con il presidente americano Joe Biden. Secondo Li, i cittadini russi vengono privati dei loro beni all'estero "senza alcuna ragione". "La storia ha dimostrato più volte che le sanzioni non possono risolvere i problemi", ha continuato il vice ministro, ricordando che "colpiscono solo la gente comune, hanno un impatto sul sistema economico e finanziario e danneggiano l'economia globale È una tattica militare, già utilizzata altre volte Il problema, come dici tu e che ci vanno di mezzo i civili
  11. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Siamo in guerra, e la guerra si fa anche a colpi di sanzioni piuttosto che ritorsioni. Bisogna entrare in quest'ottica, sennò può sembrare tutto strano. Questo ci sta dicendo, fate attenzione a come vi muovete, perché sennò vi lasciamo al buio. Da notare che, la stessa minaccia non è stata fatta per ora alla Germania.
  12. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Gli "abbiamo" risposto così Ucraina: Farnesina respinge minacce Mosca, continua pressioni "Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale respinge con fermezza le dichiarazioni minacciose del Direttore del Dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo Alexei Paramonov, secondo cui eventuali nuove sanzioni nei confronti della Federazione Russa comporterebbero conseguenze irreversibili per l'Italia, e invita il ministero degli Esteri della Federazione Russa ad agire per la cessazione immediata dell'illegale e brutale aggressione russa nei confronti dell'Ucraina, che la Farnesina condanna fortemente". Come fa sapere la Farnesina, "l'Italia insieme ai partner europei ed internazionali continuerà a esercitare ogni pressione affinché la Russia torni nel quadro della legalità internazionale".
  13. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Xi afferma che una gestione impropria delle questioni di Taiwan colpirà i legami tra Cina e Stati Uniti PECHINO, 19 marzo (Reuters) - Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato venerdì al suo omologo statunitense Joe Biden che la questione di Taiwan deve essere gestita correttamente per evitare un impatto negativo sulle relazioni sino-americane, secondo i media cinesi. La Cina afferma che Taiwan, che considera una provincia separatista da riportare all'ovile, con la forza se necessario, è la questione più delicata e importante nelle sue relazioni con gli Stati Uniti. "Alcuni individui negli Stati Uniti stanno inviando segnali sbagliati alle forze indipendentiste di Taiwan, ed è molto pericoloso", ha detto Xi a Biden in una videochiamata. "Se la questione di Taiwan non verrà gestita correttamente, avrà un impatto sovversivo sulle relazioni tra i due paesi". Una dichiarazione della Casa Bianca ha affermato che Biden ha ribadito nell'appello con Xi che la politica degli Stati Uniti su Taiwan non è cambiata e ha sottolineato che Washington "continua a opporsi a qualsiasi modifica unilaterale dello status quo". La Cina negli ultimi due anni ha intensificato la sua attività militare vicino all'isola per affermare le sue pretese di sovranità. "(Noi) speriamo che la parte statunitense presti adeguata attenzione" alla questione, ha detto Xi a Biden. REUTERS
  14. jolly88

    Guerra in Ucraina

    A me piace la mannocchi, la trovo deontologicamante seria e preparata. Un paio di volte a lanciato qualche piccola" bomba" ma è stata ignorata, oppure s'è glissato. Parlando sempre a livello giornalistico, qualche notizia, l'ha tirata fuori capuozzo. Poi se uno vuole indagare in maniera indipendente, le miriadi di notizie video/foto tra fake e verità senza fermarsi al primo input, potrebbe farsi un quadro più ampio. Non parlo di torto/ragione, ma solo di informazione.
  15. jolly88

    Guerra in Ucraina

  16. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Beato te. Io, probabilmente andrò in qualche villaggio isolato, della mia cara valle d'aosta. Non che servi a nulla, nel caso più nefasto.
  17. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Meno male che ci sono non solo media indipendenti, anche associazioni internazionali che stanno indagando oggi e lo faranno anche in futuro. Le notizie, devono essere vagliate, prima di darle per certe. In guerra vige la legge della propaganda, che sia da un lato che dall'altro. Chi sta seguendo la situazione in maniera approfondita, non può non accorgersi situazioni a dir poco controverse.
  18. jolly88

    Guerra in Ucraina

    "gli USA son ben furbi e le loro materie prime se le tengono ben strette" Il fatto è che con le materie prime per i chip,il discorso è ben diverso rispetto a quello che può essere per il petrolio o il gas. Come dicevo precendenteme in altri post,va dalla difficoltà delle'estrazione al costo,alla salvaguardia ambientale che da noi ha dei limiti(occidente),rispetto ad altre parti del globo. TI metto un piccolo stralcio che penso spieghi bene ciò che intendo dire,senza troppi giri di parole e che ho utilizzato per informarmi quando è nata "la crisi dei chip" La distribuzione dei metalli rari nella crosta terrestre è capricciosa. Il Sudafrica è un importante produttore di platino e rodio, la Russia di palladio, gli Stati Uniti di berillio, il Brasile di niobio, la Turchia di borato, il Ruanda di tantalio, la Repubblica democratica del Congo di cobalto. Eppure, è dalle miniere cinesi che proviene la maggioranza di questi metalli rari: la Cina è il primo produttore, nonché il primo consumatore, di 28 risorse minerali indispensabili per le nostre economie. È il caso dell’antimonio, del germanio, dell’indio, del gallio, della fluorite, della grafite, del tungsteno e soprattutto delle terre rare, delle quali deteneva, nel 2017, l’81% della produzione mondiale. Il motivo per cui la maggioranza dei Paesi occidentali ha rinunciato alla loro estrazione è lo stesso per cui negli anni sono state chiuse gran parte delle miniere e delocalizzate numerose attività industriali in favore dei settori manufatturieri ad alto valore aggiunto e dei servizi. L’estrazione dei minerali rari ha un costo salatissimo sia in termini economici che ecologici poiché la maggioranza degli elementi sono rari e comuni allo stesso tempo, ubiquitari eppure estremamente diluiti Pitron racconta bene, però, nel suo libro, come per ricavare appena un chilogrammo di vanadio vanno purificare 8,5 tonnellate di roccia. Un chilo di cerio ne richiede il doppio, il gallio 50 e il lutezio ben 200. Le basse concentrazioni dei depositi rendono insostenibili i costi di estrazione, a meno che il costo della manodopera sia ridotto o venga sostenuto da sussidi statali. Come se non bastasse, la purificazione di ciascuna tonnellata di terre rare richiede almeno duecento metri cubi di acqua che, al passaggio, si carica di acidi e metalli pesanti. Per essere smaltite esse devono necessariamente subire lunghi e costosi trattamenti chimico-fisici. Insomma, affinché una miniera di metalli rari sia redditizia è necessaria una tutela ambientale debole o, ancora meglio, del tutto assente. Come riassume Jacobin Italia: “Stati Uniti e Francia hanno da tempo abbandonato le loro prime pionieristiche miniere di metalli rari, perché i rischi ambientali erano troppo grandi e perché le somme necessarie alla modernizzazione degli stabilimenti si erano fatte da subito proibitive. La lezione è stata presto imparata dal resto dell’Occidente che ha preferito trasferire la produzione, e l’inquinamento a essa associato, oltre che la complessa gestione dei rifiuti, nei Paesi più poveri, dove le norme ambientali, se ci sono, sono quasi sempre eludibili”. Ora capisci perchè ,la cina ha praticamente vinto la "guerra dei chip" a cui facevi riferimento prima? "i ricconi certo che rappresentano il pensiero dell’uomo comune, da che mondo è mondo" Per me no invece,anzi confondi ispirazione/invidia talvolta esclusivamente economica con ideologia,secondo me. Pensa ,nella nostra società già più omegonea ,il pensiero comune economico\politico tra il ceto medio-basso è completamente diverso dallìimprenditore ricco sfondato. "quando cito la multiculturalità americana la cito non perché penso al pompiere irlandese, o all’attore italiano o al matematico ungherese (diventati tutti cittadini americani) che influenzino ad alto livello la politica o la finanza. Li cito perché la società americana è dati alla mano la più multiculturale del pianeta. E questo ha un peso, un grosso peso." Li però ,quando hai detto "ho chiesto cosa sono gli americani" si parlava di chi fossero le persone che influenzano o agiscono direttamente,ti ho dato la mia risposta. Che naturalmente non prende in considerazione,"l'uomo comune." "i russi vorrebbero rifare la vecchia URSS perché “poverini” sono di fatto dei “morti di fame”, Pil ridicolo, non sono in grado di produrre nemmeno i freni delle macchine, fan ridere i polli in ambito tecnologico. Hanno gas, materie prime, san giocare bene a scacchi e vivono da 20 anni o giù di lì in una dittatura tollerata dal resto del mondo, fino a qualche settimana fa’…" Non è così ,almeno per me. Li c'è propio un'idea identitaria,che viene spesso sottovalutata ma che riguarda tutte le culture ,come direbbe Fabbri "imperialistiche" Potrei farti l'esempio appunto con quella americana,dopo quella cinese nell'altro post. patriottica che, tende appunto come dicevi tu,(in un altro senso però) ,ad inglobare ed esportare. Anche questa è identità e gli USA ,non la cambieranno mai e guai chi si mette in mezzo. Come disse Carter: "Siamo la nazione più guerriera nella storia del mondo come conseguenza,della pretesa di forzare altre nazioni ad adottare i nostri princìpi americani”. Poi guarda,anche sulla dittatura se vai a dare un occhio al sondaggio del censis ,ti ricrederesti anche sulla nostra situazione. "Detto questo sì, è un sacco che parliamo di Cina e USA che spero e son certo che lo speri anche tu, che non facciano i fessi, in un senso o nell’altro. Perché se si facessero la guerra sul serio non ci rimarrebbe che aspettare la fine" Io purtoppo ,sono forse pessimista ma siamo vicini a davvero una situazione di non ritorno,molto vicini. Naturalmente spero di sbagliarmi,solo che l'ultima volta che discussi con te ,non di calcio era stato con l'inizio del covid. Me lo ricordo,perchè hai un nick particolare come anche l'immagine avatar. Dissi che,entro poco ci sarebbe stato un lockdown anche qui simile a quello cinese (avevo già comprato le mascherine a gennaio) ,questo scatenò un po' l'ilarità di una parte del forum che seguiva la discussione. "Ma figurati qui non si può fare"ecc.. Propio tu rispondesti a pisologiallorosso che ,mi aveva citato e rispondendogli una cosa tipo " nei film ,quello che si prende gioco di un altro in queste situazioni,solitamente fa una brutta fine" Ecco ,spero vada diversamente stavolta. "ripeto nel dubbio spero di trovarmi in una zona di frontiera degli USA con tutto quello che mi serve per viverr" sarebbe propio l'ultimo posto, dove andrei sinceramente. O meglio, più lontano da una base, meglio è
  19. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ti ho già risposto,pensavo anche in maniera abbastanza esaustiva. Le materie prime da dove arrivano? E non sono andato comunque a controllare,perchè sarebbe un lavoro davvero lungo quante di quelle abbiano quote cinesi . "E senza arrivare all’estremo ma perché i ricconi di mezzo mondo vogliono vivere in Europa e USA? Ma secondo te,il riccone rappresenta il pensiero dell'uomo medio ? Basterebbe vedere il sondaggio del washingont post sul pensiero russo e la voglia di rifare la vecchia urss ,per capire come possa essere diverso da quello più ricco e occidentalizzato. Che poi ci sono, anche sondaggi cinesi indipendenti su come non solo sono favorevoli ma appoggiano ,l'avere una politica autoritaria come la loro .piuttosto che la nostra. Ad esempio succede anche questo. Cina: I blogger patriottici 'ziganwu' che attaccano l'Occidente I loro post e video aspri, condivisi da decine di migliaia di fan, spesso criticano i paesi occidentali e i media. Sono state esaminate anche questioni come il femminismo, i diritti umani, il multiculturalismo, la democrazia che sono considerate come l'influenza occidentale che "corrotta" la società cinese. bbc Non si piò pensare ,che quattro immagini viste in TV palesemente di parte (nostra),possano racchiudere tutto un mondo identitario di un altra cultura, qualunque essa sia. "E no, non lascio perdere gli esempi della gente comune 😄 , perché quella è la società americana, sono i cittadini americani, perché dovrei lasciarli perdere?" Perchè se porti il discorso a chiedere cosa si intende con "gli americani" ,quando palesemente si parla di interessi internazionali ,la risposta vien naturale. Non puoi pensare davvero che ,il farmacista , l'operaio ,l'avvocato siano parte fondamentale sulle decisioni economico,militari e politiche degli usa e non solo,sia chiaro,vale per tutti. Pochi anni fa,LIMES titolava così STATI UNITI, LA REPUBBLICA DEGLI OLIGARCHI Il sistema politico americano è gestito da una ristrettissima élite fondata sulla ricchezza e radicata nelle grandi famiglie. Il Congresso è centrale, le lobby pure, la Casa Bianca molto meno. È ora di riformare l’assetto ideato dai padri fondatori. Comunque nessuno è portatore di verità . Le nostre sono solo opinioni che non fanno male a nessuno, rispetto a chi prende decisioni sul serio.Anzi possono essere costruttive per cambiare a volte persino idea. Ridendo e scherzando,sono quasi 24 ore che parliamo di cina-usa io e te🤣
  20. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ucraina Casa Bianca: non placati timori Usa su ruolo Cina La videochiamata di quasi due ore del presidente degli Stati Uniti Joe Biden con la sua controparte cinese non ha placato i timori americani sul fatto che la Cina potrebbe essere disposta a fornire supporto militare o finanziario alla Russia. Gli Stati Uniti seguiranno da vicino, andano avanti, le azioni del presidente Xi Jinping. A riferirlo è stata la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki. "Abbiamo questa preoccupazione. Il presidente ha illustrato nel dettaglio quali sarebbero le implicazioni e le conseguenze nel caso in cui la Cina fornisse supporto materiale alla Russia mentre conduce attacchi brutali contro città e civili ucraini. Ed è qualcosa che staremo a guardare e il mondo starà a guardare", ha aggiunto. "Le azioni - ha tenuto a sottolineare - sono una parte fondamentale di ciò che guarderemo". sky
  21. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Qualche azienda che fa le tende,non è da paragone al mercato globale,anche perchè ci sarebbe da valutare quante industrie fanno capo a pechino. Non è da tralasciare il fatto che,le mire espansionistiche asiatiche si stanno spostando verso l'africa e l' america latina,rispetto qualche anno fa. "Ora io rigiro la frittata: ma se i colossi USA che producono in Cina, decidessero di produrre negli USA?" Le materie prime, da dove arrivano? "Da un settore nato quasi spontaneamente negli anni ’50 con l’apertura della miniera di Bayan Obo nella Mongolia Interna, la Cina è diventata rapidamente leader mondiale nella produzione, estrazione e raffinazione di REE. Oggi copre circa il 70% delle estrazioni mondiali, considerando anche le attività e gli investimenti esteri e la situazione non va a migliorare sul processo di lavorazione: la separazione e la raffinazione delle terre rare come già anticipato, sono processi che richiedono un’elevata specializzazione e quindi in grado di essere effettuati da pochissime aziende a livello mondiale, concentrate per lo più in Cina" (per riprendere anche tutta la lista che hai postato) "se dicessero a xxxxx, fai te il numero che preferisci, cinesi “venite a vivere in America, i vostri figli diventeranno americani”, quanto gli si accartoccerebbe il pisellino dalle parti di Pechino 😅?" Questo secondo me,è un altro pensiero comune prettamente occidentale,nostro .Dove pensiamo che ,tutti i popoli vogliano essere come noi e sarebbero non solo contenti ,ma spingerebbero per esserlo. Non è così,per quanto ci possa stupire molti di quelli che noi vorremmo occidentalizzare ,hanno un identità ber radicata che vogliono resti immutata. "Ho chiesto a persone più colte, più studiose, più preparate di me, di definirmi chi diavolo sono “gli americani”. Pensi che,l'unica politica oligarchica lobbistica del globo sia quella russa? Lascia perdere gli esempi della gente comune ,dal giocatore di baseball o l'ingegnere. Non so se ti ho risposto a tutto ,perchè so col cellulare un attimo incasinato.
  22. jolly88

    Guerra in Ucraina

    anzichè analizzare che ,si sta diffondendo sempre più nazionalismo russo all'interno del paese,approvando in larga parte le decisioni del governo. Quanto ciò positivamente può influire su putin e negativamente per noi,si perdono in ste bazzecole.
  23. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Pensa che hitler , ci hanno provato seriamente a farlo fuori almeno per 3 volte e non ci sono riusciti "Da quest’altra parte vedo Macron che arringa la folla per questioni elettorali e la Polonia che vuole l’ok dalla NATO per intervenire. A me sembrano tutti impazziti." Ne parlavo l'altro giorno e nauralmente condivido. Abbiamo superato ampliamente il 50% ,di una crisi militare mondiale
  24. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ad oggi ,nessuno può fare a meno dell'industria cinese,ne siamo dipendenti a livello mondiale come il gas in germania e italia. Bisogna partire da questo presupposto secondo me,per analizzare al meglio la situazione reuters "Prendere di mira Pechino con il tipo di sanzioni economiche estese imposte alla Russia avrebbe conseguenze potenzialmente disastrose per gli Stati Uniti e il mondo, dato che la Cina è la seconda economia più grande del mondo e il più grande esportatore. Gli analisti affermano che è improbabile che la Cina volti le spalle alla Russia per il conflitto in Ucraina, ma i suoi sforzi diplomatici per apparire imparziali stanno diventando più difficili da mantenere e la vicinanza con Mosca potrebbe costare la buona volontà di Pechino in molte capitali mondiali" "Quelli che si sentono davvero a disagio sono quei paesi che pensano di poter dominare il mondo dopo aver vinto la Guerra Fredda, quelli che continuano a guidare l'espansione verso est della NATO cinque volte senza tener conto delle preoccupazioni di sicurezza di altri paesi, quelli che fanno guerre in tutto il mondo mentre accusando altri paesi di essere bellicosi", ha detto Zhao giovedì."
  25. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Giusto ne hanno scritto ieri su chinanews Ministero del Commercio: gli Stati Uniti dovrebbero fermare immediatamente la loro irragionevole repressione delle aziende cinesi Pechino, 17 marzo (Reporter Li Xiaoyu) In risposta alla FCC (Federal Communications Commission) statunitense che ha revocato la licenza operativa per 214 telecomunicazioni di China Pacific Network Corporation e della sua controllata al 100% ComNet negli Stati Uniti, il Ministero della Il 17, il portavoce di Commerce News Gao Feng ha affermato che gli Stati Uniti dovrebbero interrompere immediatamente la loro irragionevole repressione delle società cinesi e la Cina adotterà le misure necessarie per salvaguardare i diritti e gli interessi legittimi delle società cinesi. Gao Feng ha affermato che la Cina adotterà le misure necessarie per salvaguardare risolutamente i diritti e gli interessi legittimi delle aziende cinesi. Secondo me,semplifici troppo. Sia chiaro,naturalmente condivido la parte che preferiscano (l'ho anche detto più volte) colonizzare economicamente piuttosto che fare la guerra. Però ci sono delle situazioni particolari,dove tutto può degenerare. La palla è in mano agli usa,a seconda di come si muoveranno ci sarà una reazione che,può essere positiva o negativa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.