Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jolly88

Utenti
  • Numero contenuti

    6.536
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jolly88

  1. jolly88

    Guerra in Ucraina

    tagliava corso orbassano in diagonale,se può esserti d'aiuto ??
  2. jolly88

    Guerra in Ucraina

    lui lo sapeva e lo sa mica è scemo,sono molti nostri connazionali che non lo hanno ancora capito. Giusto giusto,ieri parlavo con garrison e gli dicevo che continuando così ,non è che i problemi saranno l'aumento del caffe di 50cents o accendere i termosifoni ogni tanto, ma le aziende a chiudere e le persone che non riusciranno più a sostenere le spese indispensabili.
  3. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ieri sera, verso le 20:00 sui cieli di Torino est,con direzione ovest mi è parso di aver visto un b-52. anche qualcun altro, ci ha fatto caso? @Dale_Cooper Non so se sei di Torino, ma da quel che ho letto sei un appassionato, sai qualcosa?
  4. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Draghi, da sanzioni più dure rischio trend protezionistici "Le sanzioni adottate contro la Russia sono molto pesanti e sono state adottate da tutti senza esitazioni. Possono essere anche più pesanti, l'importante è essere consapevoli che hanno un impatto su famiglie e imprese e, soprattutto, per il mantenimento della loro produzione". Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa da Versailles. "Questa situazione se non affrontata ha il potenziale di fratturare il sistema economico Ue spingendolo verso il protezionismo", aggiunge. Draghi: non siamo in economia guerra ma è bene prepararsi "Dobbiamo prepararci ma non è assolutamente un'economia di guerra. Ho visto degli allarmi esagerati. Prepararsi non vuol dire che ciò debba avvenire sennò saremmo già in una fase di razionamento". Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa da Versailles. "Dobbiamo ri-orientare le nostre fonti di approvvigionamento e ciò significa costruire delle nuove relazioni commerciali", aggiunge.
  5. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Anche io l'ho letta ma su altri giornali, non su byoblu, la trovi anche su sky
  6. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ucraina, incontro Di Maio-Stoltenberg ad Antalya A quanto si apprende, è in corso un bilaterale ad Antalya, in Turchia, tra il ministro degli Esteri Luigi Dì Maio e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, a margine del Forum per la diplomazia. Ucraina, Caschi Bianchi siriani pronti a aiuti: russi senza etica I caschi bianchi della Siria sono pronti ad aiutare l'Ucraina contro la Russia. "Siamo qui per aiutare i nostri fratelli e le nostre sorelle ucraine in ogni modo", afferma Raed Al Saleh, il leader dei White Helmets, in un'intervista al Washington Post. "I militari russi non hanno alcun principio, nessun rispetto per i diritti umani non hanno standard o etica", aggiunge Saleh. I Caschi Bianchi stanno preparando una serie di video per aiutare i civili ucraini a difendersi. Sky
  7. jolly88

    Guerra in Ucraina

    lo scenario della resistenza territoriale descritta da talismano,ci può essere anche con la vittoria sul campo militare da parte della russia che ,anzichè smantellarsi,si rinforza. Vince la guerra ma, non riesce a controllare il territorio pienamente,ciò porterebbe a guerriglia e attentati continui. Situazione molto difficile. concordo con lui,che è una situazione molto pericolosa perchè non si sa a chi vanno tutte quelle armi.
  8. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ucraina, fonti Pentagono: 'no a missili Patriot a Kiev' Gli Stati Uniti non forniranno batterie di missili Patriot all'Ucraina. Lo ha riferito un'alta fonte del Pentagono, secondo quanto riporta Jack Detsch, esperto di questioni di difesa di Foreign Policy. Secondo quanto scrive Detsch in un tweet, fornire a Kiev i Patriot costringerebbe gli Usa a inviare truppe nel Paese, una possinilità che il presidente Joe Bien ha escluso. sky
  9. jolly88

    Guerra in Ucraina

    penso che tu ,mi prenda in giro. Il riconoscimento ufficiale del crimea e del donbass ,fanno parte di una serie di motivazioni ,non l'unica. Prima del 2014,il governo ucraino era il cosiddetto "governo fantoccio" manovrato da mosca,non è un segreto la volontà di entrare a far parte dell'unione europea ,ostacolata sia dalle tensioni all'interno che dalla politica filorussa manovrate da mosca che ,non lo volevano assolutamente. "L'adesione è considerata un traguardo fondamentale da raggiungere tra molti dei maggiori esponenti politici come gli ex Presidenti Porošenko[1] e Juščenko, mentre ogni avvicinamento all'Europa invece è stato di fatto ostacolato dai politici filorussi, come l'ex presidente Viktor Janukovyč." tant'è che,il mancato accordo non firmato appositamente dal presidente in carica ,che avrebbe avvicinato l'ucraina agli obiettivi preposti per entrare un giorno a far parte dell'EU ,fece scatenare appunto la rivoluzione. Quella che successivamente l'avrebbe resa indipendente dalle politiche russe,con elezioni libere e la volontà di una integrazione all'unione europea e poi\anche alla nato "quella che secondo te l'Ucraina ha raggiunto con quella rìivoluzione e che la Russia oggi non le vuole piu' riconoscere." infatti due dei punti fermi di putin nei negoziati,sono appunto la non adesione all'unione europea e alla nato. "Mai saputo che l'Ucraina fosse assoggettata politicamente alla Russia." ma secondo te,quando si parla di presidente filorusso,lo stesso che è scappato a mosca e si vociferava che putin lo volesse rimettere al posto di zelensky come lukasenka, di che si parla? "Continua a sfuggirmi una rivoluzione riuscita sotto la dittatura russa." vedo hanno solo fatto saltare il governo ,accusato di tradimento l'ex presidente fuggito che aveva chiesto aiuto militare alla russia,scelto un nuovo rappresentante e ripreso i discorsi per entrare nell'eu bloccati in precedenza. Nessuna rivoluzione riuscita
  10. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ucraina, Mosca e Kiev pronti a lavorare con Aiea su siti nucleari Ucraina e Russia sono "pronte" a lavorare per garantire la sicurezza dei siti nucleari ucraini compromessi dalla guerra. Lo ha annunciato in serata il direttore generale dell'Agenzia internazionale dell'energia atomica (Aiea). "Il mio primo obiettivo era stabilire un dialogo diretto ad altissimo livello", ha spiegato Rafael Grossi, di ritorno da Antalya, in Turchia, dove ha incontrato separatamente i ministri degli Esteri russo Serghei Lavrov e l'ucraino Dmytro Kuleba. sky
  11. jolly88

    Guerra in Ucraina

    ma scusa,sai per quali motivi è nata quella rivoluzione?secondo te,perchè ha chiesto l'intervento di mosca?sai quali erano le rappresentanze favorevoli al governo? no perchè mi sembra che tu ,non sappia benissimo quello di cui parliamo. "l'Ucraina avrebbe semplicemente ottenuto l'indipendenza dalla Russia" Infatti,è uno dei motivi di questa guerra . " invece molti in questo topic sostengono che sia stata un'azione illegale oppure un sopruso.Ma guarda un po' come sono strane certe cose..." Te lo dico senza cattiveria,ma cos'è siamo all'asilo? Stai parlando con me,non con gli "altri" ,quello che dicono gli altri ai fini di questa discussione tra me e te ,non vedo cosa ci possa azzeccare.
  12. jolly88

    Guerra in Ucraina

    anche la biellorussia è firmataria all'onu ah lo dico io,va bene certo "24 gennaio 2019 è stato condannato dal Tribunale di Kiev a 13 anni di carcere per alto tradimento. Il processo è iniziato nel 2017 e si è svolto in 89 udienze, con la contumacia dell'ex Presidente filorusso, dato che, prima di perdere il potere, nel 2014 era scappato in Russia. Il Tribunale ha riconosciuto la sua "complicità nello scatenare una guerra di aggressione contro l'Ucraina" da parte della Russia" "Nel percorso motivazionale i giudici hanno evidenziato come il 1º marzo 2014 Janukovyč si sia reso responsabile d'aver sollecitato per iscritto, tramite una lettera indirizzata al presidente russo Vladimir Putin, l'intervento armato dell'esercito russo e delle forze di polizia sul suolo ucraino per ristabilire l'ordine e impedire le manifestazioni della popolazione."
  13. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Era sotto il controllo russo? No, così per sapere eh?!
  14. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Infatti, non ho detto che sia andata così ma, aspettavo notizie da fonti terze affidabili,che è ben diverso. Sinceramente, da alcune cose viste dubito più che fortemente, che le cose vadano come dicono i russi ma, non ho la certezza che gli ucraini dicano la verità al 100% Chiedo perché non sono riuscito oggi a stare tanto dietro alla situazione,ho solo letto stamane che, per fortuna ci sono 3 morti e 17 feriti, anziché le centinaia di persone intrappolate nelle macerie di cui si parlava. Gli ucraini hanno smentito, sul fatto che non ci fosse niente dentro l'ospedale? Sul teatrino, sono d'accordo. Se vai indietro, di qualche post ho detto chiaramente di trovarlo ridicolo!
  15. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ecco questo lo trovo alquanto ridicolo, dopo le parole di ieri
  16. jolly88

    Guerra in Ucraina

    io metto in dubbio qualsiasi notizia e solitamente aspetto sempre conferme da fonti terze,ufficiali e affidabili Tu hai la certezza che non sia così?sei li?hai documentazioni video\fotografiche? se ti devo fare l'elenco delle fake news dette in sti giorni,da ambo i lati non parlesti così.
  17. jolly88

    Guerra in Ucraina

    mi sono già espresso,siamo a 15 giorni e l'ultimo step e mandargli le truppe alleate,dopo la * degli aerei dopo 13. Se si alzerà il livello,sei così convinto che non si cederà e alla fine non si farà la no fly?
  18. jolly88

    Guerra in Ucraina

    la rivoluzione di maidan?
  19. jolly88

    Guerra in Ucraina

    a me pare che ,quello che soffriranno loro ,lo soffriremo pure noi. Qui non si tratta di paura,certe decisioni potrebbero avere ripercussioni economiche mai viste,preparati a vedere aziende chiuse dall'oggi al domani,pane incomprabile,benzina non ne parliamo neanche, schoolz mi pare sia stato abbastanza chiaro ,su quest'argomento.
  20. jolly88

    Guerra in Ucraina

    i governi si rovesciano ,( già successo propio li)le strade e i palazzi si ricostruiscono, ma le persone non resuscitano
  21. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ma sai,il mio pensiero da ieri ancora non è cambiato e ti devo rispondere allo stesso modo. Che nessuno la voglia ci può stare,che non succeda è tutto un altro discorso. come "morire per danzica" la risposta comune era no,eppure... Mi pare che,soprattutto dopo l'evento disastroso di ieri,siamo verso un escaletion e non ad un ammorbidimento del conflitto.
  22. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Non tutti la possono sopportare. Sul gas poi, mi pare che alcuni capi stato europei sono stati abbastanza chiari su questo punto. Qui non si tratta, di spegnere il termosifone per mezza giornata, o pagare 50 centesimi di più il caffè.
  23. jolly88

    Guerra in Ucraina

    "L’assurdità, per il Generale Inzerilli, sta altrove: «Un paio di settimane fa - dice - si è riunito il Consiglio atlantico della Nato, e i mass media, riportando una dichiarazione del segretario generale Stoltenberg fatta prima della riunione, hanno scritto ‘Stoltenberg gela l’Ucraina’, nel senso che secondo il segretario generale non c’era in agenda nessun argomento che riguardasse l’ingresso dell’Ucraina nella Nato. È dunque Zelensky che vuol far vedere di essere in gamba, bravo, super indipendente, costi quel che costi, il che per un Capo di Stato mi sembra leggermente folle. Ma se gliel’hanno detto ufficialmente che al momento non se ne parla, perché non se n’è stato buono e tranquillo, senza agitarsi, invece di fare scoppiare questo caos?" Che stia vincendo 3-0 è vero, come dici anche tu, la partita è facile. Sinceramente, mi aspetto insulti per quello che sto per dire ma, non mi sorprenderebbe che effettivamente all'interno dell'ospedale,nonostante di fatto luogo sensibile si fosse appostata la resistenza. Spero di sbagliarmi.
  24. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Biden: inflazione mostra impatto rialzo prezzi a causa Putin I dati sull'inflazione negli Stati Uniti "mostrano il costo dell'imposizione di sanzioni: i costi che stiamo imponendo per Vladimir Putin e i suoi amici sono ben piu' alti e devastanti di quelli degli Stati Uniti". Lo afferma il presidente americano, Joe Biden, commentando la galoppata dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, saliti in febbraio del 7,9% ai massimi da 40 anni. L'andamento dell'inflazione "ci ricorda che le famiglie americane iniziano a sentire l'effetto dell'aumento dei prezzi causato da Putin", dice Biden Putin: con sanzioni rischio inflazione alimentare mondiale Le sanzioni alla Russia potrebbero provocare un ulteriore aumento dei prezzi alimentari a livello mondiale. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin parlando in un incontro con alcuni membri del suo governo, citato dalla Tass. "La Russia e la Bielorussia - ha sottolineato il leader del Cremlino - sono tra i piu' grandi fornitori di fertilizzanti minerali nei mercati mondiali. Se continuano a creare problemi con i finanziamenti, le assicurazioni, la logistica, la consegna dei nostri prodotti, allora i prezzi, che sono gia' esorbitanti, cresceranno ancora".
  25. jolly88

    Guerra in Ucraina

    consiglio "l'attentato di via rasella" e Richard sorge "
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.