Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MySoul.

Utenti
  • Numero contenuti

    13.583
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MySoul.

  1. MySoul.

    Amichevole: Italia-Bosnia 1-0

    Hanno giocato ad Empoli perché vicino alla base di Coverciano, domani si parte per la Germania, avessero potuto giocavano sui campi del centro. È arrivato a Settembre, allena da boh 6 partite? Ha avuto squalifiche, infortuni, giocatori da stagioni negativo e la colpa è sua? Involuzione di che? Dagli un club pure medio alto vedi che combina.
  2. MySoul.

    Amichevole: Italia-Bosnia 1-0

    2024 ancora boomer o dissociati che pensano che la Nazionale sia nemica e la squadra di Palazzi e Guido Rossi. Buona estate.
  3. È un Under 21 assolutamente sperimentale quella a Tolone, definirla Under 21 come se fosse quella che gioca le qualificazioni è ridicolo, ne conto 4/5 del gruppo vero xi 25/30 giocatori, manca mezza squadra e davanti giocano dei sottoetà semi debuttanti tra pro.
  4. È andato al Leicester di Maresca in prestito dal Chelsea, dopo aver fatto ore stagione con Pochettino e da titolare. Ha iniziato da titolare e con gol, ma poi ha gradualmente perso titolarità e a gennaio è tornato al Chelsea perché ha avuto moria di mediani (Lavia e Ugovuckhu rotti tra gli altri). Ha fatto qualche apparizione, ma nulla più. Vediamo come lo gestiranno ora, a livello Under è un fattore, sia U20 che U21( che in realtà è Under 23).
  5. La U19 e la U20 hanno giocato più che bene i loro tornei, le nazionali che hanno sfangato sono quelle dei mondiali u20 17 e 19 e dell'Europeo U19 2016 (quello dell'apparizione di Mbappe). Ma era comunque la nidiata di Chiesa, Barella, Locatelli, Scamacca, Tonali, Frattesi e Bastoni. I nati dal 2000 in giù si vede che hanno qualcosa in più, anche la U19 scorso anno ha messo in mostra gioiellini, uno su tutti Vignato che poi si è infortunato. Questa straborda di talento, a casa c'erano Ciardi (Ex Inter, Salisburgo), Della Rovere (2007 Cremonese su taccuino di big italiane ed europee), Gariani dell'Atalanta (già cercato dal City, mediano) e Cocchi (TS/esterno dell'Inter). E il bello deve ancora venire ,tra il 2008 e il 2009 segnatevi questi nomi: il nostro Destiny Elimoghale, Vincenzo Damiano dell'Atalanta, Oliver Blini e Jacopo Landi dell'Empoli, Christian Comotto del Milan. E questi sono solo alcuni. Nota importante, come tanti di questa Under 17, quasi tutti nei loro club fin dai "pulcini", e si vede perché sono venuti su bene. È chiave, come lo svezzamento per andare coi grandi. Fondazione e valorizzazione. Ah, questa estate gioca l'under 19, sarà una grande squadra anche quella. La 21 è in piena e tranquilla corsa qualificazione, ha avuto qualche inciampo ma nulla di diverso dalle altre nazionali, ovviamente i più forti più mancano meglio è perché vuol dire che salgono. Uno forte e sfortunato Koleosho, crociato come Scalvini.
  6. Per i Kone e i Sudakov cambia poco, anzi, meno male che è finita quella finta soluzione chiamata decreto crescita.
  7. Sempre i soliti, te pareva. Non esiste Paese al mondo dove si leggono messaggi del genere, tempi tristissimi e di pesante subcultura
  8. Incredibile. Tra l'altro notavo come nei 2004 ci siano anche il nostro Tommaso Mancini, Pagano della Roma, Mane e Onofrietti del Borussia, insomma profondità. Come per il Mondiale Under 20, dove tra i 2003 fuori c'erano Fazzini, Volpato, Fabbian, Coppola, Miretti, Scalvini, Gnonto. Bene. Non bisogna sottovalutare questa vittoria, non esistono generazioni d'oro o vincenti tra i grandi che non avessero vinto, sottolineo vinto, almeno in un'annata o due, qualcosa con le giovanili. L'Italia del 2006, la Spagna del ciclo d'oro, la Francia di Pogba ecc, la Germania della riforma che poi vinse nel 2014... È una pietra miliare generazionale, anche All Europeo vinto nel 2021, c'erano giocatori che avevano vinto a livello giovanile (Chiellini) o quantomeno fatto finali, semi, anche più di una volta (esempio i 96/97/98 finali Under 13 e Under 19 e bronzo mondiale U20, Pellegrini, Barella, Locatelli, Chiesa, Orsolini) i 99/00 semi Under 20 e finale Under 19 (Donnarumma, Tonali, Scamacca, Kean, Bastoni, Frattesi, Zaniolo, Pinamonti), i 2001 e i 2002 nel 2018 e 2019 sono stati anche finalisti Under 17 (Fagioli, Ricci, Udogie, Pirola, Colombo, Sebastiano Esposito, Gnonto, Pellegri ecc)... Ora i 2003-2005 (+ il 2006 Pafundi) sono Vicecampioni del mondo Under 20 e campioni d'Europa Under 19. (notare Come il periodo che ha si portato a un Europeo vinto con la maggiore, e ad una finale nel 2012, sia anche quello senza grandi successi giovanile, per quanto il 2003 e il 2004 con la U19 di Chiellini, Quaglia, Aquilani e le 21 di Barzagli, Gilardino, De Rossi, con altri in età come i Cassano, Borriello, Montolivo, Pazzini abbiano un'ultima grande spinta, perché per me arrivati fino ai Marchisio, Rossi, Bonucci gli 80 erano una Signora generazione ancora, anche dai Giovinco, Palladino, Cerci ci si aspettava di più). I nati nei primi anni 90 hanno beccato in pieno l'epoca buia, penso a Balotelli, Verratti, El Sha, Berardi, Bernardeschi, Insigne, Florenzi, Jorginho, Spinazzola...
  9. Era questa Under? Non quella dell'anno scorso? (che pure vinse un girone élite di ferro, c'era Miretti).
  10. Immagino che un calcio con dei problemi debba perdere sempre per risolverli e non possa comunque esprimere eccellenze. Effettivamente calcio francese e spagnolo un bijoux finanziario, organizzativo, regolamentario, la Germania è nel suo miglior momento (ranking in calo, diritti al Ribasso, crisi nazionali, Kuntz, bierhoff e Flick parlano di generazione limitata) ... Come no. D'altronde, se si cresce con la cultura del proprio orticello, del se mi tocchi devi sparire oppure del "fallire è ok, per ripartire" è normale tifare contro, non pensare a ciò che c'è di buono o che altrove ci siano comunque casini nonostante eccellenze (non parlo manco di erba del vicino, ma di ovvietà).
  11. Il punto è che dal mercato, salvo alcuni casi di ritocco (Juve allegriana caso estremo vedi Lukaku) gli arrivi degli ultimi 3/4 anni sono tutti Under 25 o 23. Penso ai De Ligt, Kulusevski, Chiesa, Vlahovic, Bremer alla Juve, il Milan e il Napoli fatta eccezione per Giroud (che per me rientra tra i ritocchi intelligenti) operano praticamente come farebbe un Lipsia, un Brighton, un Atalanta (forse Brighton non proprio considerando il Modello che adotta) coi Kim, Kvara, Leao, Bennacer, Theo, Osimhen, Thiaw, Rejinders, Raspadori, Lobotka, Meret, Maignan, acquisti intelligenti come Pulisic, la Roma e l'Inter anche stanno iniziando a fare un certo tipo di mercato (Abraham, Aouar, Ndicka, frattesi, Thuram, Bisseck, Trubin, Bastoni, Barella) e come noi hanno ottimi vivai (Zalewski, Fabbian, Bove, Faticanti, Gli Esposito, Pagano, Carboni, e i nostri più che noti) .. Perché sui nostri si fa più fatica? Per dire, che senso ha prendere un wijnaldum quando puoi lanciare Bove, Pisilli ecc? Aggiungo, non critico i casi Ndour, Casadei, ma anche Udogie, Vicario, o chi è nato fuori (Chiarodia, Mane, Koleosho)... Anzi, penso sia anche normale e giusto che alcuni dei nostri vadano fin da giovani altrove, ci sta, Casadei e Ndour sono stati puntati da top club europei go da giovani, uno in mezzo ad un'altra operazione, l'altro era a 0. Tonali, Vicario, Udogie vanno in Premier perché hanno altre possibilità economiche, ma in quel caso hai fatto il tuo, hai prodotto e valorizzato. Ecco, serve questo.
  12. Bravi azzurrini ❤️ Dedicato soprattutto a chi vi ha gufato. Molto bene le giovanili, già da un po', peccato aver buttato via l'ultima Under 21 che pur non brillante davanti aveva un ottimi cc. Ma l'importante è avere i giocatori.
  13. L'unico posto al mondo dove è normale tifare persino contro dei ragazzini ad inizio carriera perché Gravina è kattyvo.
  14. Hasa sembra un classico profilo brasiliano o spagnolo, un torello ma con tecnica, Vignato invece potrebbe essere un'evoluzione "esplosiva" dei nostri classici 10. Ndour è definito Pogba italiano, è un pò diverso in realtà ma il fatto che sia andato al Psg è una cosa importante. Dei difensori bene i cugini Dellavalle, in panchina c'è Chiarodia che promette. Impressionante Barberà della Spagna, giocatore appena acquistato dal Bruges da seguire attentamente perchè assolutamente nei parametri che ci stiamo dando. Il Portogallo squadra incredibile, tra l'altro notevole la continuità nella categoria Under 19. Non so quante finali hanno fatto Under 19 negli ultimi anni.
  15. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    Faccio finta di non leggere. Buonanotte anche a te.
  16. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    No, buona squadra e buon allenatore, nettamente più talentuosa della 21. Che ancora devo capire cosa avesse di speciale. Io ho forti dubbi che voi siate persone civili con cui discutere. Sono qui da 7 anni, tanti utenti dell'angolo mi. Conoscono, non a tutti piace la m*. Ma ripeto, vi fa godere lo stato pietoso del nostro calcio? Tifate contro e godete, buonanotte.
  17. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    Sono riusciti a banalizzare anche le sconfitte. Media complici. Perché ormai calcio è roba da consumare e basta, non da vivere o di cui badare la qualità e il livello.
  18. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    No hai ragione, calcio italiano in stato comatoso, barzelletta all'estero ma no da appassionato di calcio mica sono serio. No, intendevo che a noi Interessano guerre di quartiere, come tifosi
  19. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    A parte che è già fallito, ma a voi il calcio piace? Il confronto col mondo che vi deride non vi interessa?
  20. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    Ma cosa c'entra l under 21 con l atletica 🤦🏻‍♂️
  21. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    24 anni senza Europa League 13 senza Champions League (e trofei correlati) Ultimi 4 Mondiali comparse o assenti Diritti tv con obiettivo del miliardo interno dal 2010 e non l'ha ancora toccato, anzi, regredisce. 0 vittorie giovanili. Più scandali e alibi che vittorie. Ma continuiamo così. Calcio degli orticelli, scordato dal mondo.
  22. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    La Spagna, senza mezza squadra, umilierebbe questa squadra. Uscire ora lascia l'ennesima favoletta del "eh ma l'allenatore, siamo forti". Meglio una bugia dolorosa che una verità dolorosissima. P.S lo so che ad Euro 21 c'erano tanti del gruppo di Di Biagio, ma a parte Chiesa e Barella i protagonisti sono stati altri, oltre a Donnarumma ovviamente.
  23. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    I fuori quota non esistono. Kean ha 23 anni e l'Europeo Under 21 è un Under 23, sono 21enni ad inizio ciclo (2021-2023). Si sente un fenomeno, è semplicemente un mediocre come gli altri li presenti.
  24. MySoul.

    UEFA Euro Under 21

    È impressionante la mediocrità dei nostri calciatori. Ma da una vita ormai, direi che è la norma. Ma il tifoso fa disdette solo quando gli toccano il proprio club, mica quando gli viene propinato m* da 10 anni senza un accenno di riforme.
  25. MySoul.

    Calciomercato dei club italiani 2023/2024

    Leggo tanta disperazione calcistica e scoramento per il fatto che la A venga saccheggiata anche dei suoi migliori italiani. Il problema è che non si vuole accettare la realtà, o semplicemente la nuova dimensione, nuova da 10 anni, ma evidentemente ancora dura da essere compresa. Non siamo diversi dalla Bundesliga, siamo un passaggio, una terza quarta lega, semplicemente (gli esempi Ligue 1,Eredivisie, Portogallo sono sbagliati perché fuori scala e campionati esportatori). Quindi il futuro per il nostro calcio è questo, compravendita, anzi, se finalmente smettessimo di buttare soldi per parametri 0 over 30 ma facessimo sempre mercati come i nomi che leggo (Weah, Guler, Samardzic, Thuram, Aoura, Kerkez, Marcos Leonardo) saremmo un sistema che crea valore, che progetta, che ha linfa nuova e non la riutilizza. Soprattutto renderemmo i club virtuosi, abbiamo club che fatturano 500/400/200 ma che possono spendere meno del Sassuolo, perché hanno i conti a *. Immaginate un campionato dove con le risorse che abbiamo si lavorasse tutti come gli Ajax, i Bayern, I Lipsia, I Borussia, Lione, Benfica. E cioè scouting, progettualità, cura assoluta dei vivai. Non mi interessa nulla dei soldi arabi, non abbiamo più le figurine affermate? Pazienza, questo è ormai è questo sarà (pur essendo unica lega con margini di crescita potenzialmente da premier) ma o cambiamo strada e rotta o saremo sempre una cosa senza identità definita, nostalgica e confusa. MAGARI si facesse davvero di nuovo Calcio, vivai (ma ben vengano tanti Tonali, Vicario, Udogie) scouting, allenatori sempre più moderni. Sta ai club. E a noi tifosi. Sono finiti quegli anni li, la piega è negativa o stantia, vedi diritti. L'unica strada è questa, per quanto faccia male per chi ha vissuto un altro status (da lì l impossibilità Dell accettare che addirittura i più bravi italiani vadano via, cosa che era pura utopia una volta).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.