Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lito1979

Utenti
  • Numero contenuti

    2.049
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Lito1979


  1. 5 ore fa, rivolus ha scritto:

    come già riportato in altre discussioni il padova è interessato a clemenza e macek, aggiungo anche il sondaggio per del favero ed il solito quesito in attesa di sapere se avremo la seconda squadra: soprattutto per clemenza (che si è distinto con l'ascoli) ed anche macek (che se non avesse avuto problemi fisici avrebbe detto la sua) sarebbe meglio la c in una squadra che ha interesse a valorizzarli con il vantaggio di allenamenti con la prima squadra e qualche possibile convocazione o la b dove il posto da titolare non è garantito e se sbagliano potrebbero non avere tante chance di recuperare, ma se emergono con le loro forze dimostrano di essere giocatori di valore?

     

    Secondo me a questo punto e dato per buono lo scarso interesse alla promozione in B meglio giochino in prestito in cadetteria che in c

    1 ora fa, Hookie ha scritto:

    Non ho guardato la partita stasera, i nostri come hanno giocato? 

    Io ho visto un mandragora rigido e sempre nel posto sbagliato per mezz'ora, poi meglio. Caldara niente di particolare, de Sciglio in difficoltà in marcatura


  2.  

     

    Mah, ritardo...é un '97, come Barella e Romagna eh, magari era straordinariamente precoce prima.

    Non mi vengono in mente altri '97 titolari fissi in serie A (a parte Donnaruma ancor più giovane).

     

    Su questo sono d'accordissimo!

    Riformulo: forse ci eravamo illusi vista la precocità con cui si era imposto nel Genoa


  3. Purtroppo i play off sono fuori dalla mentalità del tifoso calcistico europeo che é abituato alla dicotomia "campionato a girone/coppa ad eliminazione diretta".

    Non dico che dal punto di vista "sportivo" garantiscano sempre la vittoria del migliore ma la spettacolarità (che é secondo me é un obbiettivo cui deve aspirare lo sport nel 2000) senz'altro.

     

    Io sono d'accordo!


  4. Formula interessante.

    Io la riproporrei per la serie A dei grandi ma so già di essere l'unico.

     

    In realtà non sei l'unico, anche a me piacerebbe una formula del genere. Nella pallavolo la utilizziamo da sempre.

    Il vantaggio a mio parere è di poter lavorare, come accade anche nella Champions, un anno intero per costruire la squadra, i meccanismi, ma il risultato ha una valenza solo relativa in quanto ti giochi tutto negli ultimi mesi.

    Buono per la primavera, ancor meglio per la serie A.

     

    Il girone unico alza sicuramente la competitività del torneo. aumenteranno gli scontri "diretti" tra squadre già rivali tra i grandi, inevitabilmente aumenterà la visibilità delle partite e temo anche la tensione fuori dal campo. il risultato, che finora era considerato quasi un corollario acquisterà maggiore importanza. per me aumenterà e non di poco anche il giro di soldi intorno al campionato. l'elevato numero di retrocessioni (3 su 16 sono tante) alzerà sicuramente l'agonismo. insomma siamo passati da un blando campionato ancora giovanile a un vero e proprio campionato "riserve", molto più vicino al professionismo che al mondo giovanile.

    servirà davvero? di sicuro è un cambiamento epocale del nostro sistema calcistico. ho meno certezze di voi, ma speriamo bene

     

    Mi sembra un'analisi molto dura per una riforma che a me non sembra così rivoluzionaria. Si tratta pur sempre della primavera, quanto di più vicino al professionismo ci sia a livello giovanile, e si tratta pur sempre di squadre giovanili. La tensione attorno aumenterà proporzionalmente alla capacità degli addetti ai lavori di mantenere la barra a dritta.


  5. Segna 'sto Olivieri eh...

     

    Come direbbero a Bergamo...al segna semper lu!

     

    Mandragora, Audero, Romagna e Favilli in u21 titolari, tanta roba la classe 97, come sempre detto. Orsolini dalla panca entra e segna, predestinato.

    Della nidiata di 2 anni fa praticamente manca all'appello dei migliori in nazionale il solo Clemenza, che ad Ascoli ha tutto lo spazio del mondo per conquistarsela finalmente sta convocazione.

     

    Peccato solo che la metà di questi li abbiamo solo comprati e non cresciuti


  6.  

    Ora che ha vent'anni certamente, ma prima o poi si dovrà fare una scelta. Che sia duttile ora è sicuramente un pregio nei momenti di bisogno della squadra, anche a partita in corso, ma che non diventi un limite di incompiutezza. (Vedi in parte anche Marrone, oltre che i continui infortuni, se avesse accettato di continuare a lavorare solo da terzo centrale -da vice Bonucci- magari avrebbe avuto un'altra carriera).

    Per questo dicevo spero con Rolando non si rinunci già ora a lavorarci da centrocampista, perchè per modo di giocare uno con le sue caratteristiche farebbe molto comodo, più che da difensore a mio modo di vedere, ma poi comunque si dovrà fare una scelta.

     

    Io su questo non sono d'accordo. Un giocatore sa giocare. Se uno è bravo è bravo. Marchisio se lo metti a fare il centrale di difesa lo sa fare. Poi chiaramente saprà fare meglio il suo ruolo naturale, per caratteristiche ed esperienza, ma un giocatore che sa giocare gioca

    • Mi Piace 1

  7.  

    Esatto! Romagna centro destra, Mandragora centro sinistra in una difesa a 4. La Slovenia veramente poca poca roba, abbiam giocato con buona parte dei giocatori dell'ultimo mondiale under 20 e poteva finire con un punteggio molto più ampio. Non il miglior test per dare un giudizio più articolato, tra l'altro venivamo da un 3 a 0 contro la Spagna qualche giorno fa .ok

    Detto questo a mio modesto modo di vedere Mandragora si comporta molto bene lì dietro, sempre attento, anche nei tempi d'uscita, ma sarebbe veramente un peccato perdere un centrocampista con le sue caratteristiche. Non desisterei così presto dal progetto di costruirne un buon mediano d'appoggio..vedremo cosa ne viene fuori da Crotone!

     

    C'è tempo per tutto. Più resta duttile meglio è

    • Mi Piace 1

  8.  

    Non ho ben capito questo passaggio...

     

    Comunque, a me invece la versione che Kean abbia spaccato la camera mi sembra strana. Soprattutto considerando che c'è di mezzo un altro giocatore ad aver subìto la stessa sorte disciplinare di Moise. L'altro avrebbe spaccato la camera per quale motivo (visto che il motivo dell'ex bianconero sembrerebbe l'aver perso una partita alla Play)? O ha pagato solo perché era presente (magari compagno di camera?)? Mi sembra una versione strana...

    Ma se fosse questa, definirla "ragazzata" o "scherzo mal riuscito" per coprire la cosa mi sembrerebbe ancora peggio. Anche perché spaccare una camera la definirei una cosa veramente grave.

     

    Poi, non so come funzioni, però mi sembra veramente strano che in ritiro abbiano la possibilità di avere la playstation.

     

    Mentre la versione di cui parlavano in una trasmissione sportiva (che non riporto perché non l'ho sentita con le mie orecchie, ma l'ho letta in altri lidi), si può invece definire proprio "ragazzata"...

     

    Monferrato è comparso da se per il maledetto t9. Il concetto invece è che immagino i tecnici non vogliano dare risalto pubblico ad un fatto grave quindi non troverei strano comunicare un generico provvedimento disciplinare.

     

    Concordo con te sulla tua considerazione


  9.  

    Mah... Ho sentito che in una trasmissione sportiva hanno detto che avrebbero fatto altro...

     

    In un articolo poi c'è scritto questo:

     

    Solo uno scherzo?

    Nessuna spiegazione ufficiale da parte della Figc sull'accaduto, ma secondo l’Ansa da quanto trapela dagli ambienti della Nazionale si tratterebbe solo di una ragazzata. Lo scherzo mal riuscito avrebbe comunque indotto ugualmente il ct della Under 19, Paolo Nicolato, ad adottare il provvedimento punitivo e drastico, in quanto giocatori della Nazionale e quindi a maggior ragione tenuti a dare il buon esempio.

     

    "Spaccare una camera" non mi sembra certo una ragazzata... e neanche uno scherzo mal riuscito...

     

    Chiaramente in quel caso gli addetti della nazionale avrebbero "coperto" tutto per non far trapelare i dettagli spiacevoli della questione.

    In ogni caso attenendoci ai fatti, Kean s casa, e non è un buon segnale...

     

     

    Perché da come scrivevi sembrava che per te fosse buona la versione per cui avrebbe spaccato la camera. Ma forse avrò interpretato male io...

     

    Beh, visto che abbiamo un contatto diretto e la gravità del provvedimento mi sembra plausibile come credo sia plausibile che la nazionale insabbi per non fare e Monferrato fare una pessima figura.

    Però non so, ragionato su entrambe le possibilità

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.