Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    13.387
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. Ragazzi attenzione a Ruud Nijstad del Twente u16, classe 2008, alto circa 1.83/1.85 mt, difensore centrale di piede sinistro molto abile nella costruzione dal basso, ha grandi proprietà balistiche e visione di gioco, pulito sia nel gioco corto che nel lungo, molto efficace a rompere le linee con conduzioni verticali con cui crea transizioni attive riuscendo anche a verticalizzare con discreta precisione. Intelligente nelle letture, valido nel gioco aereo, non un mostro nello stretto ma nel lungo è veloce, abbastanza solido nei duelli, anche se alle volte un pò superficiale negli scontri (ma in generale profilo interessante). Difensori centrali 2008 di piede sinistro interessanti sono anche Abraham Mickael Zeze Bolou del Lens U17 di circa 1.86/1.88 mt, Jorthy Mokio del Genk U17 o U19 (gioca sottoleva di 4 anni), Jeremy Kandje Mbambi del KAA Gent (1.86 mt circa), Daryl Leunga dello Stardard Liegi (mediocrino nelle letture ma con margini), Freddie Simmonds del Brighton, Georgios Lelekas del Paok U19 (alto 1.85 mt), William Moller del Silkeborg U19 (1.87 mt circa), Diego Alexandre Coxi dello Sporting Clube U17 (alto circa 1.84/1.86 mt), Martin Kovar dello Slavia Praga (1.87 mt circa), Leos Tupec del Pardubice (che mi pare sia stato preso dal Bologna), Martin Prettenhoffer dell'eto Gyor (alto oltre 1.90 mt) e mi fermo qui
  2. Ampiezzaeprofonditá

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Chazzarola 2-2 contro il Verona Magari con arbitraggio contro, la luna piena, il tiro della domenica, le scarpe infangate, Locatelli, Pierino, le nuvole basse, lo stadio pieno, le tasse, il governo ladro, i poteri forti, Chiné, la penalizzazione, le due finali di Champions, le 500.000 panchine, il 4-3-3, il 5-3-2, dobbiamo lavorare, dobbiamo migliorare, é un campo difficile, le lotte di genere, la cappella sistina, c'é vita su Marte, l'intelligenza artificiale, Sinner, i ladri, le tope, la verga, i pannolini, i documetari, i dromedari, il Dr. House, la tecnica applicata, le categorie, il punto di riferimento. Il punto di riferimento.
  3. Nel Benfica c'è un 2010 clamoroso, Wang (che però non credo abbia giocato al torneo, ma non ti so dire perchè i portoghesi non li ho visti).
  4. Non saprei di preciso, ipotizzo dai 6/8 ma dipende dal contratto e dall'agenzia che lo segue, oltre che ovviamente dalle richieste del club.
  5. In che senso non costa molto? Costicchia invece Anche lui centrocampista offensivo ma che lavora molto sulla energia e corsa, quindi forte negli inserimenti e nel calcio (anche se non pulitissimo). Non so, sono tiepidino, per quanto sia interessante
  6. E' un centrocampista offensivo di piede sinistro, con buona struttura fisica anche se da perfezionare nella massa muscolare, abile nel giocare tra le linee e con un buon calcio anche da fermo. Secondo me è più efficace quando lavora da interno ibrido con libertà di movimento perchè più indecifrabile nei flussi, poi è intelligente e ha letture, non formidabile nella cilindrata ma comunque adeguato nella ricerca della profondità, ordinato nel palleggio e molto abile nelle rifiniture corte (filtranti e passanti). Quando andò al Leverkusen era pronto per sbocciare nell'elite ma mi pare che un pò abbia avuto problemi. Ha ancora tempo ovviamente perchè ha colpi e visione di gioco ma deve aumentare in spessore e frequenze. Perchè me lo chiedi?
  7. Vista la finale contro il Milan al Caroli. Buona prestazione complessiva ma soprattutto mi è piaciuto l'atteggiamento propositivo messo in campo. Spero che questa mentalità resti inculcata lungo il tragitto dei ragazzi, che dovranno necessariamente evitare di apprendere il nulla che la prima squadra ci sta regalando (in termini di proposte e crescita). Il movimento calcistico ha bisogno di gente diversa e nuova. E nelle giovanili c'è da pescare bene, quindi mi auguro che vi sia una inversione netta di tendenza. Intanto grandi complimenti ai ragazzi dell'U14.
  8. Ieri ho visto live Italia-Belgio U16, con soli due convocati della Juve, ossia il portiere Nava e il centrocampista Borasio. Nava non ha giocato, mentre Borasio è entrato circa 10 minuti. Peccato. Partita vinta 4-1, con buonissima prestazione di Oliver Blini e Thomas Campaniello dell'Empoli, Comotto del Milan. Di un altro livello il solito Luca Reggiani che - con Camarda (ormai fisso nella nazionale U17) - rappresentano i top della categoria 2008 in Italia. Del Belgio, che già conosco dall'anno scorso nella vecchia U15, ho già segnalato in passato alcuni profili interessanti che qui devo riconfermare nonostante il risultato: al momento il profilo top level è Jesse Pedro Da Silva del Bruges (ala destra devastante e abile nell'1vs1, gioca in Challenger Pro League, ossia nella seconda squadra riserve del club), poi occhio anche a Matthias Wamu Oyatambwe del Genk, mediano di circa 190 cm, poi Noah Fernandez del PSV in Olanda (trequartista dinamico e tecnico), Naim Amengai del Bruges (elettrico e dinamico interno box to box), Youssef Hamdaoui dell'Anversa (elegante e veloce attaccante trequartista esterno), Gassimou Sylla dell'Anderlecht (attaccante polivalente), Loic Alvarez Fernandez del Genk, Stan Naerts del Bruges (centravanti finalizzatore) eil portiere Lucca Kiaba Mounganga del Genk, struttura fisica notevolissima (armonica e flessibile, buone doti podaliche); cito infine un difensore centrale che non ha giocato ma che a mio parere - insieme a Jorty Mokio (ormai anche lui sottoleva) - sono i migliori in Belgio nel ruolo di posizione, ossia Jeremy Kandje Mbambi del KAA Gent (che ho visto diverse partite in loco ed è davvero interessante per combinazione di fisicità, atletismo e affidabilità nella costruzione)
  9. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Non riesco nemmeno piú a essere ironico Ovviamente non l'ho vista, quindi me ne frego del risultato in sé e di come abbiamo giocato (tanto siamo uguali da tre anni), ma vorrei solo capire quanto ancora durerá il suo papato. Perché é ben vero che i piani alti gli han chiesto un misero quarto posto, ma un pó di dignitá la tifoseria non la meriterebbe? Un cicinin almeno, cosí per affievolir l'aria vitrulea che regna da un pó nel firmamento bianconero Zio caro esoneratelo oh. E liberate la juve perl'amordelcielo.
  10. Sherif è olandese, costa un patrimonio ma il giocatore è forte, molto simile a Lukaku. Quando lo vidi la prima volta rimasi impressionato per la combinazione tra fisicità, atletismo e capacità finalizzative. Dal vivo poi fa paura per la facilità con cui attacca lo spazio e butta giù i giocatori (segna anche di fino peraltro). Io lo preferisco a Boteli, ma sono opinioni ovviamente. Non è (nè sarà probabilmente) un centravanti epocale, però è un attaccante che già in u15 sapevi che avrebbe fatto carriera ad alti livelli.
  11. Per me no, anche se Ruberto è un grandissimo finalizzatore. Per me Endrick, Martin Sherif dell'Everton e Rayan del Vasco (con Brunner a pari merito del brasileiro del Vasco), oggi sono gli attaccanti più completi e incisivi al mondo tra i 2006. Ruberto è un finalizzatore opportunista, più caratterizzante e meno completo e solido dei 4 di cui sopra ma non per questo scarso. Anzi. Poi ce ne sono tanti altri interessanti come Idrissa Gueye del Generation Foot (una bestia che fa i solchi anche nella CAF Champions League), Ibrahim Traore del Troyes, Max Moerstedt di 1.94 mt dell'Hoffenheim, Daniel Rus dello Sparta Praga (attaccante perimetrale e tecnico), George Ilenikhena dell'Anversa, alto 1.85 mt (attaccante versatile e verticale, può agire sia aperto che centravanti verticale), Kaua Elias del Fluminense (attaccante centrale finalizzatore ma anche veloce nella ricerca della profondità), Stefanos Tzimas del Paok, Anton Matkovic dell'Osjiek, Jimmy Jay Morgan del Chelsea, il maliano Mamadou Doumbia, e ancora Rayan Fofana del Lens, Yannick Eduardo del Red Bull Lipsia, Don Angelo Konadu dell'Ajax, Joel Van den Ban dell'AZ, Allen Obando del Barcelona Guayaquil (centravanti di 187 cm solido e compatto), lo scozzese Ryan One che mi piace moltissimo, ma anche lo stesso Winsley Boteli è un buon attaccante, Eseosa Sule del WBA, Leon Chiwome del Wolves U21, Daniel Ola del Cardiff u21, Ricardo Da Silva dell'Internacional Porto Alegre, ecc. ecc. ecc. Parlo di attaccanti centrali. Ok? Perchè in questo brevissimo elenco ne mancano tanti che però per caratteristiche lavorano più tra le linee o aperti
  12. Oggi i nostri U14 giocano contro il Cagliari nel Trofeo Caroli in Puglia, che ovviamente sto già guardando. Ci sono squadre interessanti anche nei dilettanti, come il Donatello calcio (Friuli) che ha dei ragazzi del 2010 da tenere d'occhio, o la Tor Tre teste con la punta Pamè del 2010, di quasi 187 cm., che è stato in prova da noi qualche settimana fa (nonchè all'Atalanta).
  13. Non segnalo mai nessuno, ma ho scritto privatamente. Risultato: bannato il sottoscritto. Comunque non c'è problema, anche perchè sto cominciando a stancarmi visto che - pur piacendomi scrivere con voi e darvi una mano - ho capito di essere di troppo e di stare sulla fava a parecchia gente qui. Per cui penso che non durerò ancora molto. Detto questo, oggi nostri U14 giocano contro il Cagliari nel Trofeo Caroli in Puglia, che ovviamente sto già guardando. Ci sono squadre interessanti anche nei dilettanti, come il Donatello calcio (Friuli) che ha dei ragazzi del 2010 da tenere d'occhio, o la Tor Tre teste con la punta Pamè del 2010, di quasi 187 cm. che è stato in prova da noi qualche settimana fa.
  14. Verró credo a giugno o luglio. Poi ti dico, ma ricordamelo che magari mi dimentico (e un pranzetto a scrocco non si rifiuta mai).
  15. Non pensi ma ti sbagli. E pure recentemente, molto recentemente.
  16. Secondo me si, ma da quel che so vuole una prima squadra (ovviamente top). Giustamente, peraltro. Poi altro è se questa ipotetica squadra top lo mette subito in prima o nella seconda, ma insomma il giocatore è forte, pronto fisicamente e atleticamente (anche se deve ovviamente migliorare in spessore e nei contatti). Perchè dovrei metterti in ignore? Non ho messo garrison e parecchia cianfrusaglia (che definisco tale perchè è arrivata anche alle minacce fisiche, ma sorvolo per decenza) e metto te?
  17. In questo momento è uno dei 3 top striker del mondo nella sua fascia di età, quindi trovo coerente voglia un ingaggio parametrato. Brunner è fortissimo, da capire ovviamente come reagirà al salto nei senior, ma fisicamente e atleticamente è già pronto.
  18. In Portogallo, e nello specifico nel Benfica, sta venendo fuori un mediano di regia molto interessante, moderno nella meccanica e con capacità balistiche importanti. Alto 188 cm, grande visione di gioco e piede (sinistro), tatticamente disciplinato ma che sa anche essere ruvido nel contrasto e nei duelli. Rafael Luis, classe 2005.
  19. Di certo non verrebbe per giocare in U19. In ogni caso non è roba per noi, al netto dell'aspetto caratteriale che anche io so essere un pò troppo sù di giri.
  20. Ragazzi attenzione al calcio montenegrino che è in grandissima crescita. Dopo Adzic, stanno uscendo alcuni 2006 interessantissimi: su tutti Andrija Bulatović del Rudar Pijevlja, centrocampista centrale ambidestro di notevole personalità e visione di gioco, nonchè Bodin Tomašević del Podgorica, difensore centrale alto 191 cm, solido nel gioco aereo e nel marcamento, affidabile nella costruzione. Un pò più indietro ma da tenere d'occhio Andrej Camaj e Marko Perovic, entrambi esterni offensivi. Ouedraogo è un calciatore da saccheggiare immediatamente, fosse vera quella notizia.
  21. Qualcuno dice che è un pò troppo temperamentale si. Che si sta un pò montando.
  22. Come qualcuno lo conosce? Vai indietro che ne parlo più volte. Brunner ha costi faraonici, giustamente peraltro. Attaccante strepitoso che in nazionale gioca aperto a sinistra mentre nel Dortmund gioca attaccante centrale facendo la babilonia. Fa gol, è potente, straripante, forse ancora poco collaborativo ma ad ogni modo un profilo di alto livello.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.