Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    13.420
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. Ampiezzaeprofonditá

    Questa Juventus può giocare solo così

    Basta guardare qualche partita del Girona (a prescindere dal loro primo posto, con giocatori che non conosce nessuno o in pochi), senza dover citare Napoli e Spalletti (troppo complicato, qualcuno potrebbe anche dirti che i due attaccanti di spicco hanno overperformato, come se si giocasse in 2 per 38 partite ).
  2. Ampiezzaeprofonditá

    Questa Juventus può giocare solo così

    "Non ci sono altre soluzioni, questa squadra può giocare solo difendendo e cercare qualche contropiede efficace. Abbiamo un centrocampo di bassissimo livello ( se ti chiami Juventus) Miretti è veramente scarso, Locatelli un giocatorino, mckenny hanno cercato di venderlo fino all'ultimo giorno di mercato, gli attaccanti non la buttano mai dentro e per fortuna tiene la difesa. Come dovrebbe giocare Allegri con questi uomini? Poi aggiungiamo le cretinate dei vari Pogba e Fagioli, kostic che anche lui un mediocre come Weah. Ultima postilla, gli arbitri sotto dettatura ci stanno massacrando ( Bologna Verona Sassuolo e qualcosa mi dimentico di sicuro) e la società silente. Allegri sta facendo il massimo, piaccia o non piaccia ma la situazione è questa. Seconda stella a destra questo è il cammino, purtroppo". Le soluzioni invece ci sono. In primo luogo cambiare tutto lo staff tecnico e refreshare tutto. Poi vedrete che anche con Locatelli, Vlahovic, McKennie, Miretti, Kostic ecc si potrà giocare diversamente. Molto diversamente.
  3. Occhio a Michael Zeppieri del Pescara U19. Attaccante prima punta di movimento di circa 187 cm, classe 2006, che da sottoleva sta facendo un grandissimo campionato primavera 2 con 12 reti in 12 presenze (e che gol, soprattutto). Italo-canadese. Molto interessante secondo me anche Massimo Zappa della Feralpisalò, terzino destro di 190 cm (anche terzo braccetto) di gamba e prestanza fisica. Anche lui 2006.
  4. Il Chelsea ha preso Pape Daouda Diong, mediano difensivo di 190 cm del 2006 che ha fatto un mondiale U17 di altissimo livello. Ne ho parlato tanto durante i mondiali di categoria, insieme a Idrissa Gueye, centravanti di 188 cm per 84 kg sempre 2006, potente e devastante che peraltro sta già giocando nell'ACF Champions League facendo anche gol. Ecco cosa mi aspetto quando parliamo di Giuntoli. Non i Berardi, non i Phillips. Questi profili qui, che chiaramente sono solo un esempio. Giocatori fisicamente e atleticamente impressionanti, ma che hanno anche tecnica e spessore.
  5. Boniface, Haaland, Mbappè, potete comprare chi volete ma non cambierebbe nulla. La proposta che porta sto staff tecnico castrerebbe anche Capitan America e il Dio dei mari e della terra. Cominciate a cambiare totalmente lo staff tecnico, poi si può parlare di attaccanti (prime punte di posizione, prime punte di movimento, ecc. ecc.) e specificità tecniche-fisiche-atletiche-attitudinali.
  6. La grande sorpresa finora del Campionato Primavera 2, al di là di Guido Della Rovere della Cremonese (sul quale ho già ampiamente parlato), è senza dubbio Michael Zeppieri del Pescara U19. Attaccante perimetrale di circa 187 cm, lavora sia da prima punta che da trequartista (anche laterale), è veloce nel lungo, adeguato nello stretto, ma che si caratterizza per l'attitudine di finalizzazione. Da sottoetà ad oggi ha già realizzato 12 reti in 12 presenze. Deve ancora acquisire consapevolezza nelle frequenze, lavora adeguatamente anche nel lavoro di raccordo e dorsale, ma non è sempre solido nei tempi di gioco e alle volte è troppo leggero, nonostante la buona fisicità. Andando all'estero e in particolare in Germania, un profilo che ormai ha acquisto grande consapevolezza è Bilal Yalcinkaya dell'Amburgo U19, trequartista dinamico e rapido, con una grande cilindrata e in particolare con accelerazione importante palla la piede. Nel club agisce anche da mezzala di un 5-3-2 con attitudine offensiva, ovviamente, mentre con la nazionale tedesca (campione del mondo U17) agisce più da esterno offensivo di un 1-4-2-3-1. A me piace molto per l'energica e l'elettricità che ha sto ragazzo e per le capacità di creare situazioni di pericolo partendo sia aperto che per vie centrali. E' davvero un iradidio. Attenzione anche al difensore centrale dell'Hoffenheim Kelvin Frees, classe 2005, mastodontico difendente di 202 cm che ha carisma e personalità. Veloce e aggressivo nelle coperture, ruvido ma non scomposto nei duelli one-to-one, dominante nel gioco aereo e solido anche nella costruzione. Costa sui 2/2,5 milioni di euro. In attacco Max Moerstedt - come più volte segnalato - è un centravanti verticale e strepitoso nella finalizzazione, alto ben 194 cm classe 2006, è efficace nella profondità e con capacità predittive in area di rigore. Segna in ogni modo e con freddezza. Per dare due numeri, in campionato U19 da sottoleva ha segnato 10 reti e 2 assist in 9 partite, mentre in Coppa di Germania "DFB Pokal" ha realizzato 6 reti e 2 assist in 3 partite. Viaggia a una media incredibile di 16 reti e 4 assist in 12 partite. Pochi in Europa e nel mondo come lui attualmente tra i 2006. Attenzione poi a un 2008 che gioca in u19 di ben 3 anni sottoetà, Saido Balde, dell'Amburgo. Alto 179 cm, è un esterno prettamente offensivo che può giostrare anche da quinto. E' quindi un full-back molto interessante, veloce e potente, abile a garantire ampiezza e profondità (per questo me gusta mucho )
  7. Ampiezzaeprofonditá

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ma infatti, é incredibile. Come si fa a non vedere il lavoro straordinario dell'allenatore?
  8. Ampiezzaeprofonditá

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Perchè scusa? Ben vengano le competizioni di questo genere, specie per club. Altro conto è non essere attrezzati o competitivi, ma chiudere le porte alla globalizzazione dei match mi pare sbagliato proprio a priori.
  9. In questo inizio di stagione è indubbiamente l'enzima chimico dell'U17, segna, rifinisce, crea situazioni di pericolo. Se non erro è già a quota 8 reti e 3 assist in 12 presenze (o forse 11 presenze). E' un attaccante ibrido che con Rivalta gioca più da trequartista esterno sia aperto che nei mezzi spazi, dove può essere sfruttato per il buon cambio passo nello stretto e l'abilità nell'1vs1, specie nelle transizioni attive. E' ancora indietro, secondo me, come spessore complessivo e a livello fisico. Poi anche nella fase di non possesso non evidenzia sempre grandissima proattività, però a livello offensivo la produzione è certamente buona. Vediamo come si evolve. Io però devo fare il raffronto con i 2007 europei top level e il ragazzo secondo me è molto indietro nelle varie gerarchie. Ho in mente tra i 2007 nel suo ruolo i vari Geovany Quenda della Sporting Lisbona (è alto 172 cm e gioca nella squadra riserve in Liga Revelecao - la nostra Lega Pro - facendo la differenza contro gente di 30 anni, con una clausola di 25 milioni), oppure va beh Lamine Yamal, ma ancora Rodrigo Mora del Porto (gioca in Youth League facendo la differenza con reti e assist), Francis Onyeka del Leverkusen che gioca in Youth league, Thijs Krajieveld del Feyenoord, Ousmane Diallo del Borussia Dortmund, Josè Reyes Lopez del Real Madrid, David Otorbi del Valencia, Enzo Sternal del MArsiglia (domina nel campionato francese U19 e vi assicuro che è un campionato complicato e fisico), Aaron Issumo Essandja Iyeki dell'Auxerre, Adrian Przyborek del Pogon in prima squadra, Thierry Fidjeu Tazemeta del St. Polten, Uros Djordjevic della Stella Rossa, Cyprian Popielec dello Zaglebie, Maj Blazic del Gorica in prima squadra. E insomma i primi che mi vengono in mente eh. Cioè, a livello europeo il ragazzo deve ancora crescere moltissimo.
  10. Molto bene l'ingresso di alcuni 2007 come Grelaud e Mazur anche se per poco tempo. Per il resto, difficoltà enormi nel trovare la fiammata, per quanto abbia visto anche delle combinazioni interessanti dall'ultimo terzo. Per me - e lo ripeto da una vita - mancano i giocatori da 1vs1 in ampiezza e la prima punta di spessore. Oltre a un sistema di gioco più fluido. Incredibile come anche in U19 si debba giocare col 3-5-2/5-3-2. Divento matto Però direi calma: è vero che siamo usciti, ma nel settore giovanile si devono crescere i ragazzi, non vincere. Ci sono tanti problemi sia a livello di individualità che di ecosistemi di gioco, ma il risultato in sè a me non interessa.
  11. Ampiezzaeprofonditá

    FIFA U-17 World Cup in Indonesia - 2023

    Sorteggiati un ora fa i gironi del Mondiale Under 17 che si terrà in Indonesia dal 10 novembre al 2 dicembre Nei prossimi giorni pubblicherò una dettagliata disamina di tutte le nazionali presenti, avendole analizzate nelle rispettive Coppe continentali, da cui si sono qualificate le 24 squadre (Europei U17, Coppa d'Asia U17, Sudamericano Sub17, Coppa Africa U17 e Concacaf U17).
  12. Ampiezzaeprofonditá

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Ovvio, un centrocampista si guadagna lo stipendio solo segnando e facendo assist. Tu il resto proprio non riesci a vederlo eh?
  13. Ampiezzaeprofonditá

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    appena inizi ad attaccare puoi fare male a chiunque in Italia. Basta uno strappo di Rabiot o Chiesa e prendi vantaggi ogni volta che percuoti le linee difensive avversarie. Continuare con sto blocco passivo di sto allenatore è proprio un imbuto mentale. Con un allenatore appena decente, anche con Caviglia mediano titolare vinciamo lo scudo con 10 giornate di anticipo. Rabiot spaziale (che è tutto dire, in questo contesto piatto ed evanescente).
  14. Ampiezzaeprofonditá

    FIFA U-17 World Cup in Indonesia - 2023

    Dunque la finale sarà Germania-Francia. La stessa finale del recente Europeo U17, vinto dai crucchi ai rigori. Più o meno stessi giocatori. Sarà una finale interessante ma secondo me non elettrica.
  15. Sicuro ma ho preso impegni sabato, quindi nonostante sappia già cosa mi aspetti, probabilmente la guarderò. Comunque vinceremo Garrix, abbiamo i giocatori per superare il Monza.
  16. Si è vero, è una partita molto difficile, ti vengono a prendere alti in reiterati 1vs1, hanno gente affamata, tosta, ti avvolgono con le loro giocate sinuose, riaggrediscono come dei fulminati e hanno giocatori di altissimo spessore sia tecnico che fisico e atletico. Difficile comunque trovarne uno che non sarebbe titolare in qualche top team. Ma poi anche a livello difensivo hanno meccaniche notevoli, si chiudono in blocchi stretti e bassi. Sarà una partita di altissimo livello e con alti contenuti.
  17. Intanto oggi in Youth League U19 il Porto ha disintegrato il Barcellona 4-0 fuori casa, con gol - tra gli altri - di due talenti del 2007, Rodrigo Mora e Anha Candè. Rodrigo Mora è un trequartista tascabile di circa 166/168 cm, frizzante ed elettrico, formidabile nell'1vs1 e negli inserimenti, con attacco di finalizzazione e rifinitura (4 gol in 5 partite da sottoleva di 3 anni). Anha Candè è un attaccante centrale potente e straripante di circa 186 cm, che ha un notevole attacco della profondità e capacità di finalizzazione anche con tiri dalla distanza (di piede sinistro naturale). Ha già segnato ben 4 reti e 1 assist in 5 presenze da sottoleva di 3 anni Attenzione anche al terzino destro Martim Fernandes del 2006.
  18. Si, Ruberto non è un attaccante appariscente e nemmeno particolarmente partecipativo, non ha nemmeno una fisicità importante, ma ha una velocità esecutiva dentro l'area impressionante. E poi, ha quella capacità che io chiamo "predittiva" di percepire dove andrà la palla in area. E' - sic et simpliciter - un bomber d'area, un target man. Intanto la Francia batte il Mali 2-1 nell'altra semifinale. La Francia ha giocatori incredibili, è una nidiata 2006 davvero magnetica in tutti i reparti tranne che nel ruolo di terzino sinistro. Ma ovunque sono davvero forti e meritano la finale che dunque sarà Germania-Francia.
  19. Ampiezzaeprofonditá

    FIFA U-17 World Cup in Indonesia - 2023

    Germania prima finalista. Solida, quadrata, fisica, con giocatori molto interessanti in ogni reparto.
  20. Ampiezzaeprofonditá

    FIFA U-17 World Cup in Indonesia - 2023

    Due errori dal dischetto incredibili per i migliori talenti argentini, Echeverri e Mastantuono (2007).
  21. Ampiezzaeprofonditá

    FIFA U-17 World Cup in Indonesia - 2023

    Sul canale ufficiale della Fifa
  22. Intanto prima semifinale pirotecnica tra Argentina e Germania. 3-3 con tripletta di Agustin Ruberto del River Plate che ha pareggiato al 97 esimo! 8 gol in 6 partite per sto pistolero che ha una chiara attitudine di finalizzazione. Pazzesco. Ora rigori.
  23. Ampiezzaeprofonditá

    FIFA U-17 World Cup in Indonesia - 2023

    Intanto prima semifinale pirotecnica tra Argentina e Germania. 3-3 con tripletta di Agustin Ruberto del River Plate che ha pareggiato al 97 esimo! 8 gol in 6 partite. Pazzesco.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.