Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    13.420
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. Anche io ho scritto le sue caratteristiche principali e non sono d'accordo con la descrizione che ne fa non so chi. Sul lavoro dorsale è adeguato si, ma non eccellente. E parliamo comunque di un 2006 quindi che deve arrivare ed essere considerato pronto quantomeno per l'U19 con vista NextGen. Mi permetto di dire una cosa: quando l'articolista scrive che ora è sul taccuino di Giuntoli scrive una fesseria, perchè se uno come Giuntoli non conosce Boteli è grave. E quindi non ci credo. Per me comunque non è ancora un attaccante importante nella categoria 2006, a mio avviso ci sono altri profili di ben altro spessore, ma resta interessante per come sa lavorare in profondità (e i nostri 2006 sotto questo aspetto faticano parecchio). Ripeto, però, siamo su Jones El Abdellaoui del Valerenga e Adzic del Podgorica (che però è più trequartista). Questi si sono giocatori molto ma molto interessante. Ce ne sarebbero altri del 2006, come ho già segnalato più volte, ma già sapere che finalmente si muove qualcosa mi fa ben sperare. In U17 peraltro sono arrivati alcuni ragazzi interessanti, niente di strepitoso ma va bene così. Su tutti certamente il grande lavoro è stato fatto con Mazur, che a me piace parecchio e lo ritengo già pronto per l'U19, nonostante sia un 2007 (con ampia vista sulla Next Gen).
  2. Si lo è. Io l'ho seguito spesso l'anno scorso dal vivo a Monza, dove faceva fatica in U19 e infatti giocava poco (in realtà aveva davanti tre classe 2003 ), però quando entrava cambiavo passo alla partita.
  3. Crapisto punta Golic e lo salta, ma la giocata notevole la fa anche prima Vacca, che controlla dorsalmente una palla difficile e scarica su Crapisto. 1-2 per noi e direi che a sto punto è meritato visto che da quando è entrato Crapisto c'è stato un netto cambio di passo e creatività.
  4. Così me gusta. Atteggiamento. Voglia di vincere. Molto ma molto bene Crapisto.
  5. Crapisto è entrato benissimo.
  6. Al di là del gap fisico dovuto alla differenza di età, si nota una evidente mancanza di giocatori abili nell'1vs1 in ampiezza e con qualità nelle rifiniture sull'ultimo terzo. Poi ripeto, stiamo facendo fatica a lavorare nella costruzione sia dalla prima uscita che nel possesso sostenuto. Non troviamo l'uomo oltre la linea di pressione, e poi Pugno davanti tiene pochi palloni e non riesce ad attaccare la profondità con i giusti tempi.
  7. Primo tempo così così, ma c'è da dire che la Roma ha almeno 6 classe 2004 (se ho fatto bene i conti). Non mi è piaciuta l'idea di mettere Martinez terzino destro/terzo braccetto bloccato per arginare Cherubini (che è un ala sicuramente vivace e forte, ma che va fermato anche lavorando senza palla, attaccando gli spazi, con le giuste preventive e i raddoppi). Difesa a 3 o a 4 cambia poco, Martinez a uomo su Cherubini ha sofferto tantissimo, anche perchè Savio raddoppiava poco. Di contro abbiamo tenuto adeguatamente bene sull'out sinistro, dove comunque Guerrero e Pisilli sono giocatori pronti per il professionismo. Guerrero oggi ha lavorato da trequartista esterno ibrido, mentre Pisilli da interno destro ma non ha fatto bene. Tornando ai nostri, male nella costruzione con tanti errori. Capitolo Vinarcik: onestamente mi è parso molto disordinato in alcune situazioni e sul gol non è stato reattivo nè esplosivo in distensione. Davanti poco poco. Qualche buono spunto di Ripani sulla parte sinistra, qualcosina Vacca ma siamo stati poco cattivi secondo me e con pochissima qualità nelle verticalizzazioni e rifiniture. Roma bene sotto questo aspetti, con palle oltre la linea di pressing e tanti 1vs1. Mannini è un buonissimo giocatore, classe 2006, duttile e dinamico, ha le frequenze giuste per emergere (sa giocare anche trequartista incursore e difensore esterno sinistro e destro).
  8. Garrison, è il contrario Anche noi facciamo così con i vari prestiti che vogliamo ottenere. Con Barra e Soulè abbiamo contattato la Salernitana e poi Frosinone, ma non solo. Non è il frosinone che va dal Bayern a chiede Tizio e Caio, sono i grandi club che danno mandato agli agenti dei calciatori (giovani) di trovare soluzioni interessanti per la crescita.
  9. Proprio per questo non rispondo. É un insulto al calcio la tua promozione
  10. Occhio anche a David Pejicic, dell'Udinese. Classe 2007 che ha esordito in prima squadra. É giá da due anni stabilmente in U19, nazionale sloveno U17. Su Pafundi, io che lo conosco da TRE anni, divento matto. Stiamo parlando di un talento tecnico fuori scala, che ha capacitá di vedere la giocata prima di eseguirla, che crea spazi dove non esistono, che ha una pulizia tecnica disarmante, ma che sta perdendo tempo secondo me. Sta giocando pochissimo e non si capisce perché. Cioé, si capisce, il fisico. Sulle punte hai ragione, ma qualche buon attaccante sta uscendo, vedi Camarda (io poi spero tantissimo in Kaba), ma anche lo stesso Esposito del 2005 é uno che non va sottovalutato. E poi occhio a Jeff Ekhator del Genoa, punta africana di oltre 185 cm che però credo sia convocabile con l'Italia (non sono sicuro) e che ha attribuzioni fisiche e atletiche importanti (caratterialmente da sgrezzare e mettere in bolla). Peró si, poco poco.
  11. Ieri ho visto live il nuovo gruppo della Francia U16 (2008) al Val de Marne (torneo internazionale prestigioso e che si gioca da anni), e mi hanno colpito alcuni giocatori che non conoscevo, tra cui: - Chibuike Ugochukwu (Rennes): mediano difensivo di circa 186/188 cm, probabilmente fratello o parente di Lesley Ugochukwu appena passato al Chelsea per 25 milioni. Centrocampista solido nelle due fasi, assicura interdizione, intercetti, spicca nel gioco aereo ed è affidabile nella costruzione (lineare senza grandi forzature). - Ryan Pitou (Troyes): terzino destro veemente e dinamico, attirato dall'attacco dello spazio lungo, ama aggredire la profondità e prendere il fondo. Va un pò perfezionato nell'azione difensiva, ma ha buonissimi margini - Adam Ayari (PSG): mezzala di possesso e qualità, elegante e armonico nelle movenze, eccellente nelle ricezioni orientate, pulito e sensibile nel tocco di palla in spazi stretti, ha qualità nella costruzione e nelle rifiniture. Normolineo ectomorfo con corporatura esile ma tonica, non velocissimo nel lungo, ma rapido nello stretto. - Ilyas Azizi (Tolosa): trequartista dinamico e vivace con notevoli doti tecniche nello stretto, controlla orientando tra le linee, ha destrezza nell'1vs1 e buone doti balistiche e di rifinitura. - Ruben Lumet (Rennes): difensore centrale di piede sinistro alto circa 186 cm, a suo agio sia nelle marcatura che nella impostazione. - Mathis Jangeal (PSG): elegante attaccante duttile e di movimento di circa 180/183 cm, impiegabile sia da ala sinistra che da prima punta verticale. Buona tecnica in velocità, ha destrezza nell'1vs1, ama attaccare da sinistra verso destra a uscire. Ancora un pò acerbo nella fase difensiva e nei movimenti senza palla ma secondo me può venire fuori un giocatore interessante. - Ibrahim Mbaye (PSG): attaccante esterno sinistro a piede invertito, esplosivo e veloce, straripante nei cambi di passo, eccelle nell'1vs1. - Djylian N'Guessan (Saint-Etienne): attaccante prima punta centrale di circa 180 cm ma in forte crescita, ama attaccare gli spazi ma è anche abile nel lavoro dorsale, pulito nelle rifiniture, finalizza con buona costanza.
  12. Garrison, è fuori scala sto ragazzo con i pari età. Non solo per fisicità e atletismo, ma anche per conoscenze del gioco e letture. Sinceramente lo vedo proprio sprecato, ecco. E non capisco come diavolo sia possibile avere sempre delle remore a fare alzare di categoria i giocatori anche molto giovani. Tra l'altro nei settori giovanili NON ci deve essere il risultato come prima voce di una filosofia progettuale, anzi al contrario. E quindi che l'U19 sia già giovane conta poco e niente, considerando - come ti dico da tempo - che il livello generale è davvero basso in rapporto a quello che si vede negli altri campionati europei. Che poi, zio cantante, la Next Gen l'abbiamo fatta a fare che cosa se non per inserire anche i ragazzi molto giovani? Mica devono giocare titolari, ma almeno assaggiare già i campi polverosi e tossici contro giocatori pro, ovviamente per step. Sto ragazzo lo metti in U19 stabilmente e poi gli fai fare un pò di panca e qualche minutaggio tra i pro. Ma è una mia opinione e basta.
  13. Vittoria solida e senza grandi patemi per gli U17 contro la Samp, con buone prestazioni del portiere Radu, del difensore esterno sinistro Grelaud (sempre attivo e potente nell'attacco dello spazi), dell'esterno offensivo destro Bellino e di Mazur. Grande doppietta di Bellino, con strappi in guida-palla che ha chiuso bene con tiri precisi e forti (ha già 3 reti e 1 assist in 5 presenze). Per caratteristiche potrebbe anche svilupparsi nei canali interni, da intermedio box to box. Se posso permettermi, Mazur deve andare sù di categoria. Con i pari età non ha proprio senso secondo me. E deve andare in U19 diretto con vista Next Gen.
  14. Segnalo un solo convocato nelle qualificazioni all'Europeo U17 che si sta giocando in questi giorni, ossia Francesco Verde, difensore centrale classe 2007. Ha giocato solo la prima partita contro San Marino, vinta 4-0 (partita chiaramente inattendibile per giudizi obiettivi). Il ragazzo comunque lo conosco sufficientemente bene ed è un discreto difensore con margini interessanti. Se posso permettermi, però, in Italia il difensore OGGI maggiormente di prospettiva del 2007 è Manuel Maffessoli dell'Atalanta, veloce ed aggressivo anche se é ancora troppo irruento e scomposto. Mi piace anche Giorgio Vezzosi del Sassuolo, piú pulito rispetto a Maffessoli, nonché Terlizzi della Roma.
  15. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Eh si.
  16. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Certo. Per questo l'ho fatto notare.
  17. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Kean comunque stasera straripante. Sbaglia ancora scelte, alle volte é approssimativo ma se lo fai giocare frontalmente ti apre le difese. Il gol di testa é roba da attaccante vero, perché inizia l'azione, protegge palla, apre e va ad attaccare la porta con veemenza staccando con esplosivitá. Per me puô essere l'uomo in piú davanti. E lui lo sa.
  18. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Ma falla finita e godi con tutti, che palle oh
  19. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    un sentito ringraziamento al cambio di Baroni al 95esimo, che ci ha regalato 30 secondi in più (Cambiaso ha segnato al 96.04, lo avrebbero annulato).
  20. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Seeeee Seeeeeeeeeeeeeeeeee Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee SE. Milik si é alzato sopra la traversa per prendere quel cross di Gatti, ed é rimasto in cielo 4 secondi. É METAFISICA E un sentito ringraziamento al cambio al 95esimo di Baroni, che ci ha regalato 30 secondi più (Cambiaso ha segnato al 96.04, lo avrebbero annulato).
  21. Pensa che ero convinto fosse il topic della intervista di allegri Che stupidini, siamo sempre OT noi che vorremmo un club più moderno e aderente alla realtà.
  22. Devi semplicemente dire che lo staff tecnico é di prima fascia, che la juve ha una proprietá straordinaria, con la dirigenza migliore al mondo e un progetto tecnico all'avanguardia. Ah, devi poi concludere dicendo che la rosa é scarsa, o che comunque é piú scarsa del Lecce e del Bologna.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.