Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    13.420
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. E' un analista, non un allenatore quindi non deve fare nessuna pratica. Sapevi che anche negli staff tecnici esistono questo genere di professionisti? Aiutano l'allenatore. Perchè dovete sempre sporcare il lavoro degli altri per difendere il vostro? No, spiegalo bene a me che non ho capito.
  2. Abbiamo giocato una buona partita secondo i parametri di chi? Perchè a me sembra che, nonostante la superiorità numerica, abbiamo comunque giocato sempre bassi col 5-3-2 senza cambiare di una virgola l'atteggiamento, se non quello di avere un maggior possesso (da qui l'inchazzatura assurda e inopportuna da circo del mister, che infatti non chiedeva di verticalizzare il gioco ma di aprirlo, quindi chiedeva solo di arrivare alla fine della partita senza concedere nulla). E' vero che abbiamo avuto una occasione clamorosa con Vlahovic (entrato veramente male in partita), ma il punto è che il refrain è sempre lo stesso: difendere. Comunque è legittimo credere che con questo staff tecnico si stia costruendo qualcosa di importante, figurati. Per me non è così, anzi. Ma le rosicate lasciamole agli altri. Che noi abbiamo giù abbastanza problemi.
  3. Lo dite tu e tre o quattro fratelli che ci sono juventini che rosicano per la vittoria contro il Milan. Se non sapete distinguere le critiche a un sistema di gioco ai pregiudizi personali secondo me ve la potete tranquillamente cantare e suonare da soli all'infinito, peró almeno evitate di dare continuamente patenti in maniera sibillina e invisibile.
  4. Una su quattro è abbastanza, visto che le nostre "partite" sono tutte uguali Basta anche andare a leggersi l'analisi, con dati, di Fabio Barcellona su l'UltimoUomo in un articolo di qualche giorno fa sulla involuzione di sto club da quando c'è allegri. Eccolo: Juventus, perché la squadra di Allegri è brutta da guardare | L'Ultimo Uomo Tra l'altro parlate anche a vanvera ogni volta che vi si riportano dati, perchè il loop narrativo continuo è che a calcio bisogna vincere, ma noi non abbiamo più vinto nulla da quando è tornato. A calcio si sollevano trofei. Dunque?
  5. Nel topic apposito faccio qualche nome anche se le partite non le vedo tutte. Per me un giocatore molto forte è il polacco Mazur. Si di Kaba ne parlai io, da capire solo la testa di sto ragazzo perchè se sta ancora con i pari età c'è qualcosa che non mi convince. E' una bestia di 188 cm circa, veloce e potente nella profondità, segna anche, per cui dovrebbe come minimo stare con gli U17.
  6. Che sia stato chiamato a fare lezione a Coverciano, in questo contesto storico dove l'Italia ormai è ampiamente in terza fascia a tutti i livelli, non credo sia un vanto. In ogni caso, probabilmente non conosci i corsi, ma vanno molti allenatori italiani di serie A e non. L'anno scorso sono andati a tenere lezioni D'Angelo e De Zerbi, cioè per favore lascia perdere eh In ogni caso non pretendo di dare lezioni a nessuno, te l'ho già detto mille volte, piantala con sta fesseria. Non sono un allenatore ma un semplice tifoso che si vergogna a vedere giocare la squadra per cui tifa (e difatti non vado più allo stadio da tre anni, e guardo la mia Juve 1 partita si e 4 no). E ne ho tutto il diritto. Così come ho tutto il diritto di avere una mia idea di calcio. Chi sei tu alla fine per dare sempre ste lezioncine di bassa lega?
  7. Wenger é stato studiato da tutta la nuova generazione e rappresenta a livello internazionale un allenatore che ha dato un'impronta importante in Premier. Che impronta ha dato allegri?
  8. Quando non riesci piú a sostenere qualcosa, ti afflosci nella tua tossicitá conversativa. Non vengo a insegnare niente a nessuno. Cerco solo di dare un conforto a quelle che sono le mie idee di calcio, che non collimano con le tue. Ma almeno io non ti vengo a dare del professorino. A un certo punto puoi anche finirla.
  9. No aspetta, non hai inteso. Ho detto che è da provincialotti andare sempre a cercare giustificazioni per ogni cosa. Quando è arrivato allegri siamo cresciuti piano piano con la narrazione che la fase difensiva fosse il vero mantra e DNA della Juve, soprattutto grazie alla BBC che, però, non è riuscita a bloccare questi due attacchi. Poi lo so anche io che erano due squadre importanti, ma scusate chi volete incontrare in finale di Champions, il Ludogorets?
  10. Si proprio lui, il Trap, a cui noi tutti dovremmo inchinarcii insieme al maestro Lippi, riconosciuto a livello mondiale per il modo in cui ha approcciato il calcio, vincendo TUTTO, ma proprio tutto quello che si poteva vincere a livello di club e nazionale (tranne l'Europeo). La cosa ridicola delle citazioni sul real e barcellona è proprio considerarle squadre epocali solo perchè ci giochiamo contro noi e l'attuale allenatore, così dando una connotazione irreale al gioco del calcio. E' proprio una mentalità da provincialotti (lo dico con il massimo rispetto) Se così fosse, amici miei, non la giochiamo nemmeno la Champions. Forse è meglio è per tutti. Adesso è meglio perchè il nostro contesto è talmente tossico e piatto che probabilmente nemmeno la Conference riusciremmo a vincere, ma insomma in generale è il caso di valutare le prospettive con maggior obiettività, compreso il passato.
  11. Infatti l'ho scritto che sono contento della vittoria contro il Milan (sia qui in questo topic che nel topic sulla partita), leggi bene sir garrison. Il secondo me è comunque sottinteso, sù, professorino
  12. Perchè non dovrei di grazia? Allegri a livello internazionale è un signor nessuno, mentre il Trap, ma certamente di più MARCELLO LIPPI sono allenatori di alto e altro livello rispetto al vostro sindaco del nulla. Non menzionare le finali, certo, come no. Menziono quelle vinte, mica quelle perse (visto che tra esse c'è pure la doppietta dell'allenatore delle categorie livornesi a cui si giustifica tutto in maniera incredibilmente vitrulea ).
  13. Non lo ritengo un giocatore di alto livello, ma mi dicono essere un ragazzo serio. Lo ricordo a un torneo con l'Olginatese (credo avesse 7 o 8 anni). Ne ha fatta di strada.
  14. Non esageriamo. I piú vincenti sono chi ti ha portato sul tetto d'Europa e del mondo. E alla Juve questi signori, che sono dei GIGANTI in rapporto agli altri che son passati di qua (a livello di trofei) si chiamano Trap e Lippi, a cui va reso omaggio ogni giorno (ci aggiungo anche Dino Zoff, per altri motivi). Ogni santissimo giorno. Signori del calcio. Non xxx che stravaccano calciando i cartelloni e le bottigliette, gettando giacche e cravatte come scaricatori di porto. Ma ormai vale tutto, quindi anche le finali perse sono trofei.
  15. Il rumore dei zero titoli in due anni é molto piú striduleo, forse anche piú del tuo odio verso i tuoi fratelli di tifo che vorrebbero un altro tipo di progetto tecnico
  16. Quello che sto notando è che - per fare il gioco dell'ho ragione io - si sta dando troppa importanza ad un allenatore che di importante non ha proprio nulla a livello di didattica. E difatti è un allenatore che non ha mercato ad alti livelli, ma nemmeno a livelli medi. Semplicemente perchè è mortificante e non regala niente, nemmeno a livello emozionale perchè quando gioca la Juve sai già che andremo di 5-3-2 con blocchi bassi e passivi e palla sopra. Punto. Non c'è nient'altro e non si cambia nemmeno se si arriva miracolosamente alla superiorità numerica. Il pensiero costante è la fase difensiva. Ci sono dati imbarazzanti riportati da Fabio Barcellona in un articolo di pochi giorni fa che rende bene l'idea di cosa siamo diventati come club sul campo. Io lo chiamo conglomerato cementizio di nulla, ma insomma al di là delle definizioni più o meno spiritose, siamo davvero tristi come gioco. E la cosa assurda è che ormai siamo talmente assuefatti dall'idea che il calcio sia questo schifo che ormai anche quando vinciamo gli utenti che idolatrano sto signore ti accusano di essere un troll o di essere ossessionati, quando in realtà gli ossessionati sono loro. Parlo per me: non ho nulla di personale contro il sig. allegri, ma vorrei che finissimo alla svelta sto loop perchè credo che anche noi abbiamo diritto a vedere qualcosa di diverso, tutto qua. Magari legato ad una progettualità moderna. In fondo, dopo anni di polverosa tossicità, si può anche cambiare credo, no?
  17. Ampiezzaeprofonditá

    Milan - Juventus 0-1, commenti post partita

    La partita era incanalata, lui peró l'ha presa con grande personalitá. La palla é rovente, ma lui ha lavorato sui mind game in sicurezza, senza forzature, temporeggiando poi nelle situazioni aperte. É un buon inizio. Lui e Yildiz secondo me devono avere molto piú spazio, a costo di battute a vuoto.
  18. Ampiezzaeprofonditá

    Milan - Juventus 0-1, commenti post partita

    E stavolta gli do ragione. Vlahovic stasera pigro. Pigrissimo. Ha tutte le attenuanti ma ha giocato mezzoretta. Possesso nostro e lui immobile. Stasera davvero male male. Altro punto in piú, l'aver inserito Huijsen in un momento particolare. Bravo coach.
  19. Non si possono commentare certe robe ancora nel 2023. Abbiamo vinto, va bene cosí, fine. Risparmiaci ste porcherie dei passaggi o che non si puó giocare nello stretto. Non lo potete fare perché non vengono allenate. Vinta. Perfetto. Siamo contenti, basta
  20. Attenzione a Oliwier Siniawski, classe 2008, attaccante centrale di circa 183/185 cm, del Pogon Szczecin e della nazionale polacca U16. L'ho visto già due anni fa quando giocava nello Slask Wrocklaw (ha anche vinto da solo il campionato U15 contro il Lech Poznan distruggendoli sulla corsa e sull'atletismo), mentre poi a luglio è passato al Pogon a causa dei cambiamenti di proprietà nello Slask. Un uragano. Anche contro la Germania U16 di venerdi è stato devastante. Si sta confermando come un attaccante davvero molto interessante, una sorta di prototipo del centravanti moderno, veloce, potente e straripante, con in un più una freddezza in area di rigore ad oggi notevolissima.
  21. Della lista del Guardian ne mancano un sacco di forti, come Martin Sheriff dell'Everton, Lucas Lorran del Flamengo, Ndala del M.City, Ouédraogo dello Schalke, il miglior centravanti della Coppa d'Africa U17 Soulemayne Alio del Burkina Faso, Martin Kern dell'Accademia Puskas, il danese Jonathan Asp Jensen del Bayern, e ancora uno dei migliori difensori centrali a livello europeo Bastien Meupiyou Menadjou, il norvegese Sindre Walle Egeli del Nordsjaelland, Dibling del Southampton, Archie Gray del Leeds Utd, Ishé Samuels-Smith. Mamma mia. Assurdo inserire poi un solo giapponese e un solo coreano, specie dopo la coppa d'Asia U17 dove hanno dato spettacolo. Per esempio hanno messo Nawata che ê stato il cannoniere, quando il giocatore di maggior talento é Ryunosuke Sato, ma pure nella Corea manca In-woo Back. In compenso hanno inserito giocatori anche mediatici come il figlio di Gudjohnsen, che obiettivamente in questa lista al momento c'entra un gran poco.
  22. Ho visto live tutto il Torneo Sviluppo Uefa U15 con diverse nazionali interessanti (Spagna, Islanda, Polonia, Galles). Ci sono giocatori del 2009 davvero impressionanti, ma chi in questo momento sta risultando fuori scala è Ebrima Tunkara, classe 2010 letteralmente strepitoso. Lo conosco già avendolo visto diverse partite con il Barcellona U14, dove gioca sia trequartista che ala (sinistro naturale), ma in nazionale da sottoleva lavora da interno ed è micidiale. Ha fisico, è esplosivo, veloce, tecnico, ha visione di gioco, l'1vs1 e un gran tiro. Si ha anche dei difetti, per carità, ma in prospettiva siamo sui livelli di Lamine Yamal, con la differenza che sto ragazzo è africano e quindi a livello caratteriale è tutto da verificare. In ogni caso, siamo davanti a un possibile crack. Anche nella Polonia c'è un trequartista di livello che viene anche impiegato da laterale offensivo, ma lo voglio valutare ancora più avanti. Classe 2009
  23. Sta al BVB, facendo la spola tra prima squadra e U19 (dove obiettivamente è fuori scala con Brunner e Rijkhoff).
  24. Infatti faranno di tutto per prendere Berardi o il top dei top Berna, quando invece dovrebbero davvero valorizzare i nostri migliori giovani.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.