Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    15.012
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. Occhio anche a Pietro Salvai, trequartista/ala del 2010, di piede sinistro. Brevitipo, ovviamente ancora gracilino, cambia ritmo nello stretto, ottime doti di rifinitura e 1vs1, con un buon calcio dalla distanza. Piccola chicca mattutina. Non ricordo di averne mai parlato.
  2. In campo ora Spagna-Portogallo, tanta ma tanta ma tanta qualità. Ci sono ragazzi che faranno delle carriere importanti, da Geovany Quenda a Cardoso Varela, da Rodrigo Mora a Eduardo Felicissimo (mediano alla Busquets), da Bernal a Quim Junyent, l'esterno offensivo Yanez, la mezzala Guille Fernandez del 2008, il centravanti verticale e diretto Arnucio. Molto interessante anche Joan Martinez Lozano del Real Madrid, difensore centrale destro di circa 1.88 mt notevole nella costruzione e nel gioco aereo. In panchina Cuenca. 1-0 Spagna al minuto 20 con una punizione strepitosa di Yanez. 1-1, gol spaziale di Cardoso Varela, classe 2008. Transizione lunga dell'esterno sinistro che è risultato immarcabile in guida-palla, e gol di fino nell'angolino. Ricordo all'utenza che sto ragazzo non firma con il proprio club e si può prendere a costi contenutissimi, a parte le commissioni di circa 4 milioni all'agente. Giocatore devastante che tra due/tre anni varrà 10 volte tanto. 1-2 Portogallo, gol di Rodrigo Mora. Che partita mamma mia. Talenti sensazionali. Il Portogallo nelle transizioni è nucleare con Varela e Quenda. Ingovernabili.
  3. Iniziato ieri l'Europeo U17 a Cipro. Grandi assenti Germania, Olanda e Belgio. Gruppo A: Serbia-Cipro-Ucraina-Repubblica Ceca Gruppo B: Danimarca-Austria-Galles-Croazia Gruppo C Italia-Polonia-Svezia-Slovacchia Gruppo D Inghilterra-Francia-Portogallo-Spagna Inutile dire che il gruppo D è spettacolare e ci farà perdere un pò di appeal nella fase finale. I giocatori top prima fascia sono i seguenti: FRANCIA: Kouakou Gadou (difensore centrale destro di 1.95 mt del PSG, classe 2007), Enzo Sternal (attaccante esterno brevilineo del Marsiglia, classe 2007), Mohamed Khader Meite (centravanti di 1.90 mt del Rennes), Darryl Bakola (centrocampista centrale interno/trequartista del Marsiglia, classe 2007), Kylian Kouakou (attaccante laterale potente del Valenciennes, classe 2007) PORTOGALLO: Geovany Quenda (formidabile ala destra a piede invertito dello Sporting Clube, 25 milioni di clausola, alto circa 1.73/1.75 mt, classe 2007), Rodrigo Mora (trequartista dinamico ed elettrico di 1.68 mt del Porto II), Gabriel Silva (attaccante perimetrale di 1.76 mt, dello Sporting Clube) e Cardoso Varela (strepitoso attaccante esterno sinistro classe 2008) SPAGNA: Andres Cuenca (strepitoso e tecnico difensore centrale destro del Barcellona, classe 2007), Aboubacar Sangare (terzino/quinto di destra del Levante, classe 2007), Marc Bernal (solido mediano di 1.87 mt del Barcellona), Quim Junyent (raffinato e tecnico centrocampista centrale di regia del Barcellona, classe 2007), Guillermo Fernandez (trequartista o interno offensivo del Barcellona, classe 2008), Igor Venancio Oyono (potente e straripante attaccante di 1.82/1.84 mt dell'Atletico Bilbao, classe 2008), Sydney Osazuwa (centravanti di 1.93 mt del Leganes, classe 2007) e Adrian Arnucio Baquerin (attaccante potente di 1.85 mt del Valladolid) ITALIA: Francesco Camarda (attaccante prima punta centrale del Milan, classe 2008), Andrea Natali (difensore centrale destro del Barcellona, classe 2008), Mattia Liberali (frizzante ed elettrico trequartista di bassa statura del Milan, classe 2007) INGHILTERRA: Christian McFarlane (terzino sinistro di circa 1.83 mt devastante nella corsa, del Manchester City, classe 2007), Ethan Nwaneri (attaccante duttile di 1.76 mt dell'Arsenal, classe 2007), Mikey Moore (ala sinistra/destra potente e veloce con attacco di finalizzazione del Totthenham, classe 2007), Shumaira Mheuka (centravanti verticale e diretto di 1.82 mt del Chelsea, classe 2007), Jack Fletcher (elegante e strutturato centrocampista centrale di regia e invasione del Manchester Utd, classe 2007), Callum Olusesi (versatile e veloce interno box to box del Chelsea, classe 2007) UCRAINA: Artem Stepanov (centravanti di 1.92 mt del Leverkusen, classe 2007) SVEZIA: Genesis Antwi (terzino destro veloce e potente del Chelsea, classe 2007), Ossian Nordvall (mediano di 1.87 mt del Brommapojkarna, classe 2007). Assente Kusi Arare del Bayern. REPUBBLICA CECA: Marek Naskos (mediano di regia di 1.81 mt dello Slavia Praga), Krystof Cizek (trequartista dinamico e frizzante dello Slavia Praga, classe 2008), Jiri Micek (difensore centrale destro di 1.89 mt del Banik Ostrava), tutti classe 2007 SERBIA: Dusan Makevic (mediano di regia del Partizan, classe 2007), Bogdan Kostic (centrocampista/trequartista offensivo, classe 2007), Veljko Milosavljevic (difensore centrale classe 2007), Vukasin Jovanovic (portiere di 1.88 mt del Partizan, classe 2007), Aleksa Damjanovic (attaccante prima punta di oltre 1.95 mt della Stella Rossa, classe 2008). DANIMARCA: Noah Markmann (difensore centrale di regia del Nordjaelland, classe 2007), Graham Ankamafio (difensore centrale destro di oltre 1.90 mt del Copenaghen, classe 2007), Oliver Hojer (interno box to box del Copenaghen, classe 2007), Chidozie Obi-Martin (centravanti di oltre 1.90 mt dell'Arsenal, classe 2007), Lasse Abildgaard (elegante e tecnico trequartista esterno dell'Ajax, classe 2007) CROAZIA: Ljubo Puljic (difensore centrale sinistro di oltre 1.90 mt del Bayern, classe 2007), Mislav Cutuk (attaccante prima punta di 1.87 mt della Dinamo Zagabria, classe 2007), Roko Vojvodic (mediano difensivo di 1.85 mt dell'Hajduk, classe 2008), Niko Horvat (trequartista o interno tecnico e raffinato, classe 2007) AUSTRIA: Oghenetejiri Adejenughure (potente e veloce centravanti di 1.85 mt della red Bull Salisburgo, classe 2007), Thierry Fidjeu-Tazemeta (ala destra a piede invertito di circa 1.83 mt del BVB, classe 2007) POLONIA: Igor Brzyski (mediano di 1.88 mt del Lech Poznan, classe 2007), Mateusz Jelen (portiere di circa 1.88/1.90 mt del Gornik, classe 2007), Kacper Potulski (difensore centrale di circa 1.89 mt del Mainz, classe 2007), Oskar Pietuszewski (attaccante seconda punta dello jagiellonia, classe 2008), Stanislav Gieroba (centravanti dinamico e verticale di 1.84 mt del Legia, classe 2007) Mi pare - ma non ne sono certissimo - che le nazionali più giovani, ossia con più sottoleva, siano la Spagna e la Croazia. Come vincente mi giocherei parecchio sulla Spagna, quantomeno per come sanno giocare a calcio e per le idee propositive che portano ovunque vadano. Sono davvero spettacolari da vedere. La Francia è come sempre un gruppo strepitoso, specie a livello offensivo, poi il Portogallo ha due/tre giocatori sensazionali specie sull'esterno (Quenda e Varela, oltre al trequartista Mora) ma manca un centravanti fisico e veloce. L'Italia può sfruttare l'assurdo girone D e poi l'Inghilterra che è sempre una nazionale fortissima e quadrata. Se devo fare qualche nome su tutti nel reparto offensivo direi: Geovany Quenda e Cardoso Varela del Portogallo, Enzo Sternal, Oskar Pietuszewski, Chidozie Obi-Martin, Shumaira Mheuka, Meite e Camarda.
  4. Non ho visto la partita che citi, ma Lum lo conosco da tempo avendolo analizzato in nazionale U17 dove è il perno fisso e capitano peraltro. Emana grande leadership. Gioca mediano davanti alla difesa di un 4-3-3 piuttosto fluido, copre una vasta zona di campo, è molto efficace nel pressing, aggressivo nei duelli one-to-one, abile negli intercetti e blocchi, scherma linee di passaggio e anche se non ha struttura imponente (è alto 1.72/1.73 mt) vanto un ottimo stacco nel gioco aereo. Nella costruzione dl gioco non è un regista puro ma è molto affidabile, buono il primo controllo sul posto o orientato, lavora con entrambi i piedi, preferisce il gioco corto e medio, non preciso nel lungo. Diciamo che la sua profilazione attuale è mediano aggressivo "ball stealer", quindi con attitudine primaria difensiva. Buon giocatore indubbiamente.
  5. Ampiezzaeprofonditá

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Li compri, solo che a furia di comprare quelli rotti e vecchi è chiaro che i miracoli non li fai.
  6. Ampiezzaeprofonditá

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Secondo me è pessima perchè non è gestita bene, a livello di metodologia di lavoro. Seguendo la tua metafora, in officina non si lavora bene.
  7. Ampiezzaeprofonditá

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Ovviamente non è un regista incompreso anche perchè non è un regista, in ogni caso sono stupito di leggere sempre e solo il nome di Locatelli su una rosa di 25 giocatori (giocatore più, giocatore meno), quando si parla del periodo più tossico e osceno del papato allegri bis.
  8. Ampiezzaeprofonditá

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Va beh insomma, la Juventus lo ha pagato come un top coach dandogli a disposizione una rosa pagata centinaia di milioni per la qualificazione in Champions? Molto bene la vittoria in Coppa Italia, che mi ha fatto sgasare parecchio, ma direi di non esagerare adesso, che in altri tempi - ossia quando la dirigenza apicale aveva ben altro spessore - il sig. allegri sarebbe stato mandato via già dopo il primo anno del suo patriarcato bis.
  9. Ampiezzaeprofonditá

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    VI AMO TUTTI, ANCHE GARRISON. ERO SICURO DI PRENDERLA. S I C U R O
  10. Ampiezzaeprofonditá

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Seeee Un arbitraggio INDECENTE. INDECENTE. SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
  11. Placente ha diramato le convocazioni dell'Argentina Sub 17 (i classe 2008). Ci sono ben 3 classe 2009. Su tutti spiccano Valentino Felici del Rosario e Giovanni Baroni del Talleres. Fortissimi. Assente ancora il nostro Barido, nonchè altri giocatori top come Tomas Parmo.
  12. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus qualificata in Champions League

    Chiuso il topic delle tabelle, si apre quello della celebrazione Lo trovo coerente. Praticamente siamo come il Bologna adesso. Il livello é quello
  13. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Chiedete scusa all'head coach. Obiettivo quarto posto raggiunto con il braccio fuori dal finestrino.
  14. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Io, se mettono Brambilla al posto del signore con la giacca.
  15. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Quanti tiri abbiamo fatto, 3?
  16. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    1-1 contro i retrocessi? 🤣🤣🤣🤣 In casa? Ma all'allianz il campo é folto mi sa
  17. Pisano sta facendo male dall'anno scorso. L'ho visto anche ieri contro lo Stoccarda, ha fatto poco. Hanno perso 7-2, con quattro gol di Karlo Kuranyi (attaccante prima punta del 2005, molto alto e interessante anche se non mi convince appieno) e doppietta di Eliot Bujupi, centravanti solido di 1.87 mt.; nel Bayern molto bene Adin Licina e basta. Bayern comunque malissimo con l'U19, hanno tanti talenti ma poco amalgamati, credo siano settimi o ottavi nel girone A-Junioren Bundes Sud/Sudwest che non è nulla di che (primi in classifica Hoffenheim, secondi Igolstadt, terzi Stoccarda). Non ti so dire per la babilonia, pensavo di venire sicuro, ma siamo in standbye
  18. Siamo avanti per Pipitò, 2010 del Palermo U15 (dove gioca sottoleva), che sto guardando live ora contro il Bologna (nel Bologna molto interessante Kevin Fustini, centravanti verticale del 2009, nazionale U15, nonchè Yassir Rajouani, quinto di destra dotato di ottima struttura e facilità di corsa. Poi attenzione a Cardoso Varela del Porto, formidabile ala sinistra one-to-one explorer del 2008, che non firma. Lo segnalo da molto tempo perchè a mio giudizio è uno dei primi 3 laterali offensivi al mondo nella sua categoria. Costa poco a livello di acquisizione - solo training compensation - ma parecchio in commissioni, circa 4 milioni. Lo prendi più o meno con 5/6 milioni oggi, tra due anni ne vale 10 volte tanto. L'Hoffenheim per ora è il club che ha proposto di più, ma è altamente probabile che finirà al Dortmund o al Leverkusen, mentre starei attento anche al Bayern, sebbene stiano spendendo parecchio nel settore giovanile (Della Rovere costa e poi hanno appena speso 7 milioni per Kusi Asare che sta facendo malissimo peraltro). Questo è un investimento che farei ad occhi chiusi. Il ragazzo è davvero un terremoto e ha ancora margini notevolissimi. Esterno moderno, deflagrante, tecnico, praticamente immarcabile sia nello stretto, quando riceve sul posto e accelera, sia nel lungo nelle transizioni attive. Da prendere assolutamente.
  19. Contro la Salernitana servirebbero insieme Haaland, Bellingham, Vinicius, Wirtz, Rodri, De Bruyne, Davies, Arnold, Akanji, Bremer, Lusin. Forse, dico forse, avremo qualche possibilitá. Forse.
  20. Luka Topalovic costa oltre 2 milioni di euro, anche perché é ormai in prima squadra ed é un buon giocatore (conosco da piú di due anni). Ottima fisicitá (circa 1.87 mt), buonissima visione di gioco, ha qualitá notevole nelle rifiniture a lungo raggio e ottime doti balistiche con il piede forte. Non un mostro nel tracciare sul lungo in potenza, ma macina e morde senza masticare. Ha giocato anche trequartista esterno e mezzala offensiva. Un altro trequartista interessante sloveno é il 2007 Maj Blazic del Gorica, anche lui sui 1.85 mt, nel giro della prima squadra, ondeggia sulla trequarti e controlla orientando tra linee, rifinisce e finalizza.  Il vero gattino maculato sloveno é peró un 2009, Miha Matjasec del Mura. Centrocampista totale e intelligente che lavora a tutto campo come un vagampista. Regista, rifinitore, invasore, finalizzatore. Veramente forte per l'etá di riferimento.
  21. In campo in questo momento, con la Dinamo Tbilisi, in prima squadra, contro il Saburtalo, un terzino sinistro del 2008 di cui sentiremo parlare salvo cataclismi lunari: Saba Kharebashvili, 1.84 mt, dotato di gamba e resistenza, buona tecnica associata a comprensione del gioco, e forza. Si, avete capito bene, 2008.
  22. Sembra che Ravanelli vada al Marsiglia, non si sa bene a fare cosa. Se effettivamente andrà a lavorare nel settore giovanile, non sarebbe male se portasse uno di questi, tra i tanti forti dell'Under 19 e National 3: - Enzo Sternal: ala sinistra di piede destro e seconda punta, classe 2007, brevitipo ma deflagrante nello stretto, formidabile nell'1vs1 e nella balistica; - Keyliane Hikram Abdallah: attaccante esterno destro a piede invertito classe 2006, devastante nell'1vs1 e nel creare superiorità; - Darryl Bakola: centrocampista offensivo con ottima tecnica e abilità negli inserimenti (classe 2007); - Gael Lafont: centrocampista duttile e intelligente del 2006, impiegabile sia da interno box to box che da trequartista nei mezzi spazi, o da mediano doppio perno; - Rayan Ouro Bang Na: difensore centrale potente ed aggressivo di notevole struttura fisica (classe 2007). - Kelian Le Pironnec: centrocampista esterno o interno molto abile negli inserimenti e nel tiro dalla distanza (classe 2006). - Alexandre Tunkadi: attaccante laterale destro di piede sinistro, veloce e potente con buone doti balistiche e tecniche (2005). Un nome su tutti? Enzo Sternal. Un piccolo Ludovic Giuly. Immarcabile. Ma anche Hikram Abdallah è una bestia.
  23. Pipitò è un centrocampista offensivo dinamico e tecnico, di piede sinistro, ama partire da dietro come trequartista a sostegno o da interno box to box. Ha qualità nello stretto e nel primo controllo, visione di gioco, buon calcio e capacità di inserirsi. Può agire anche più aperto da finta ala di raccordo perchè deflagra e traccia sul lungo, ma anche perchè ha il dribbling lanciato e la rifinitura. Tende un pò troppo a portare palla (io lo chiamo egocentrismo tecnico). Buono è buono, di certo ha margini e potenzialità, poi vedremo come sarà il suo sviluppo.
  24. Ne parlo da mesi sul topic delle nostre giovanili.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.