Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    15.170
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. Ampiezzaeprofonditá

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    Lazio-Juve 0-0. Siamo dodicesimi al momento, ed è certamente vero che i risultati non contano nel settore giovanile, ma quest'anno la Primavera 1 non è particolarmente interessante quindi cerchiamo di mantenere la categoria. Per dire, il Lecce che l'anno scorso ha vinto lo scudo ora è ultima a 3 punti in 6 partite. Male anche l'Atalanta, mentre sembra fuori categoria il Milan, con un mix di sottoleva incredibile (e sta facendo bene anche in Youth League). Quindi siamo in bagarre da retrocessione, ma è solo l'inizio. Dobbiamo uscirne e alla svelta.
  2. Segnalo che ieri in Conference League ha esordito DA TITOLARE nel Lille il classe 2007 Ayyoub Bouaddi, centrocampista versatile e raffinato, che é diventato il piú giovane debuttante di sempre in una competizione europea (dopo la scomparsa della Coppa delle Coppe). L'ho seguito parecchie volte in nazionale U16 e nel club in U19. Buonissimo profilo, é un trequartista tradizionale di circa 183/185 cm, elegantissimo e sempre a testa alta, che ormai si é consolidato da mediano doppio pivot. Non é velocissimo e non é esplosivo, ma ha un'ottima visione di gioco, ha capacitá di scannerizzazione, morbido nel primo controllo orientato, abile nella costruzione e in rifinitura, buonissime doti balistiche. In fase difensiva lavora con disciplina e intelligenza, senza essere particolarmente ruvido.
  3. Altre segnalazioni di profili stavolta Under 16 (ossia classe 2008) che SICURAMENTE sono conosciuti dagli scout italiani, compresi quelli della Juve. Stavolta andiamo a fare un salto in Belgio, buona piazza dove si trovano giocatori interessanti (e noi lo sappiamo visto che abbiamo preso 3 ragazzi del 2007). Metto solo due club, segnalando però che nella fascia di età ad oggi i ragazzi maggiormente di talento sono Jorthy Mokio, difensore centrale sinistro del Gent, che ha esordito 4 anni sottoleva in Youth League U19, e Jessi da Silva che gioca nella seconda squadra del Brugge, più volte segnalato. 1) K.R.C. GENK U16: giocano con il 1-4-3-3. - Lucca Kiaba Mounganga: portiere di 190 cm, longitipo non armonico ma esile e in evidente accrescimento, solido nella difesa della porta, reattivo nel tuffo con spinta laterale, discreta forza esplosiva verticale, dominante sulle palle inattive e nella gestione degli spazi in area di rigore; buonissime qualità tecniche nella costruzione, talvolta eccede nelle verticalizzazioni taglialinee accettando il rischio dell'errore. - Zion Henry: difensore centrale di piede sinistro dalla notevole struttura fisica (alto 188 cm), sgraziato nelle movenze ma aggressivo ed efficace nel marcamento, veloce nelle coperture, soffre nello stretto. Va perfezionato nelle posture e nelle transizioni, è lucido nella gestione della palla e nella prima uscita. Ha 4 passaporti (Olanda, Suriname, Belgio e Tahiti). - Matthias Wamu Oyatambwe: centrocampista centrale di 184 cm, impiegabile sia da perno doppio pivot di un 1-4-2-3-1 (in nazionale U16) che da mezzala in un 1-4-3-3 come nel club, è intenso ed energico, valido sia nella costruzione che negli inserimenti, intelligente e disciplinato tatticamente, solido nella fase difensiva. Ha personalità, punto fisso della nazionale belga U16 - Elie Mbavu: mediano difensivo di circa 187 cm, longitipo esile e secco, viene anche impiegato da difensore centrale destro. Ha forza, è aggressivo nel contrasto, solido nella interdizione, lavora da schermo davanti alla difesa. - Loic Alvarez Fernandez: brevilineo trequartista o mezzala agile e con qualità tecniche sopraffine, controlla in spazi stretti, cambia ritmo e si inserisce con grande energia, ha qualità in rifinitura e nell'1vs1 - Aaron Murenzi: ala sinistra ficcante e agile, lavora sia ampiezza che nei mezzi spazi, attacca l'area, ha l'1vs1, valido nei tagli in guida-palla, non sempre lucido nelle scelte. 2) CLUB BRUGGE: lavorano sia nel 1-4-2-3-1 che in 1-4-3-3 - Naim Amengai: centrocampista versatile e dinamico in grado di giocare da doppio perno, mezzala e trequartista incursore. Classe 2008 - Jesse Bisiwu: attaccante laterale esplosivo ed elettrico, eccelle nei tagli in conduzione con cui converge, abile nel tiro dalla lunga distanza e nella rifinitura. - Jessi da Silva: attaccante trequartista laterale di circa 177/180 cm, veloce ed esplosivo, formidabile nell'1vs1 e nel controllo della palla in spazi stretti, efficace nelle transizioni attive (acerbo nelle scelte e ancora poco freddo nella finalizzazione) - Stan Naert: centravanti verticale di 1.86 mt, veloce nella ricerca della profondità e efficace in area di rigore. Lavora da riferimento dorsale spalle alla porta con sponde, molto valido nel gioco aereo, efficiente nei tagli sul primo palo, buona tecnica e tiro.
  4. Altre partite visionate in youth League e altre segnalazioni (peraltro sono tutti giocatori che già conosco da anni). Parliamo di Under 19 (quindi categorie 2004-2005, con ovviamente diversi sottoleva) 1) Red Bull Lipsia-Manchester City 1-1 RED BULL LIPSIA: gruppo molto fisico che lavorano in differenti sistemi basici (1-3-5-2 o 1-4-2-3-1) - Fernando Dickes - classe 2007: portiere di 193 cm, elegante e armonico, affidabile nella costruzione, solido nella presa alta e nella copertura perimetrale dell'area, ha forza esplosiva verticale e laterale, discrete capacità coordinative-podaliche. Buonissimi margini, considerando che gioca 3 anni sottoleva - Jonathan Vonheim Norbye - classe 2007: difensore centrale sinistro imponente (circa 190-193 cm), nazionale norvegese U17, un pò macchinoso nello stretto, neanche tanto veloce nel lungo ma ha una discreta progressione, è ruvido quando serve nel marcamento, attento nelle letture, abile nella costruzione dal basso sia in corto che in lungo. Gioca 3 anni sottoleva con grande autorità. - Winners Osawe - classe 2006: centrocampista centrale di 190 cm, impiegato da mediano difensivo davanti alla difesa, mentre in nazionale lavora da mezzala d'invasione. Ha fisico, discreta gamba, è solido nelle letture difensive, pressa, si inserisce ed è affidabile nel palleggio anche se alle volte disordinato. Non sempre attento nelle scelte e un pò irruento nel contrasto - Yannick Eduardo - classe 2006: attaccante prima punta verticale di circa 185 cm, veloce in campo aperto, buona tecnica nel primo controllo e nel dare il riferimento, eccellente nei tagli. MANCHESTER CITY: sistema basico 1-4-3-3 spurio. - Kane Taylor - 2005: dinamico e raffinato centrocampista offensivo di piede sinistro, impiegabile da trequartista o mezzala box to box. E' un costruttore e invasore di circa 180 cm con buone doti balistiche e di rifinitura - Jacob Wright - 2005: elegante mediano di regia, con visione di gioco e intensità. - Jaden Heskey - 2005: mezzala di raccordo e corsa di circa 183 cm, buon palleggiatore, verticalizza, attacca gli spazi. - Joel Ndala - 2006: già segnalato qui diverso tempo fa, è un attaccante esterno one-to-one explorer, veloce ed esplosivo nei cambi di passo, crea superiorità numerica, attacca la porta con raffiche di scatti e contromovimenti. E' entrato nella ripresa sotto di un gol e subito ha creato pericoli. Prototipo dell'esterno moderno 2) Barcellona-Porto 2-0 BARCELLONA: gruppo completo e con giocatori molto giovani (anche con un 2008) e l'intera difesa con tutti 2007 e 2006. - Áron Yaakobishvili -2006: sweeper keeper di ultima genesi, alto circa 185 cm, assicura un'uscita pulita dal basso, affidabile nella difesa della porta, reattivo a livello podalico, non sempre sicuro nella presa. - Pau Cubarsí - 2007: difensore centrale destro di circa 182-184 cm, è un first-line breaker per le notevoli abilità nella regia difensiva, solido nel marcamento e nel gioco aereo, veloce nel lungo - Andrés Cuenca - 2007: difensore centrale sinistro di circa 183-184 cm, garantisce pulizia tecnica nella costruzione, eccelle nelle verticalizzazioni anche di oltre 30 mt, maturo nelle letture difensive - Albert Navarro - 2007: terzino sinistro intelligente e bilanciato, pulito nella costruzione e lucido nella gestione della palla, appoggia l'azione offensiva. - Pau Prim - 2006: mediano di regia che agisce davanti alla difesa; normotipo agile che detta i tempi di gioco, maturo nelle scelte, ama lavorare in corto (shooter playmaker) - Noah Darvich - 2006: elegante trequartista impiegato da mezzala di possesso, alto circa 183 cm, lucido nei processi decisionali, eccelle nel controllo orientato, ha visione di gioco, è un costruttore-invasore - Guille Fernandez Casino - 2008: nuovo crack della Masia, è un trequartista elettrico e agile negli spazi stretti, riceve orientando su varie altezze, abile tra le linee e nella rifinitura, buonissime doti nell'1vs1 e nel tiro. - Dani Rodriguez -2005: attaccante esterno brevilineo e con un esplosivo cambio di passo, specialista dell'1vs1 e del tiro, ama convergere tra le linee (shooter creator infiltrator) - Marc Guiu - 2006: attaccante prima punta di 183-185 cm, veloce e potente nella ricerca della profondità, lavora lungo l'asse centrale dando il riferimento, ama stressare i blocchi difensivi PORTO: sistema basico 1-4-3-3 fluido che diventa 1-4-2-3-1, con ricerca costante della verticalità e degli 1vs1 a tutto campo: - Luís Gomes: elegante difensore centrale sinistro di piede destro alto 189 cm, è il leader del gruppo, comanda la difesa, lucido nella gestione della palla con entrambi i piedi - Martim Fernandes - 2006: terzino destro di 181 cm che assicura una spinta costante, con abilità nella rifinitura laterale, nonchè attenzione alla fase difensiva. Veloce e resistente, ama attaccare gli spazi - Rodrigo Mora - 2007: formidabile trequartista di movimento alto circa 165 cm, elettrico ed agile nello stretto, è un one-to-one explorer che crea superiorità dall'ultimo terzo, ha un buon calcio ed è creativo tra le linee - Anha Candè - 2007: attaccante centrale potente e veloce di 186 cm, predisposto per la costante ricerca della profondità, non è partecipativo nella manovra, discreto pressatore (target man infiltrator)
  5. Ho appena visto Sassuolo-Juve U15, vinta 0-2 non senza qualche problema peraltro. Buona prova della difesa ma direi su tutti il portiere Reale, il difensore centrale Rocchetti, poi Corigliano, che ha giocato trequartista laterale, autore anche di un bel gol al volo (e poteva farne un altro in ripartenza), benino anche Bruno e Marchisio. Non mi è dispiaciuto nemmeno Yeboah, che è entrato nella ripresa, mentre Elimoghale ha mezzi interessanti ma alle volte si perde in casini che si crea da solo.
  6. Pillolette sparse, giusto per far solleticare gli agenti parassiti che leggono qui. Ieri ho visto alcune partite di Youth League e segnalo, su tutti, mettendo in neretto quelli che al momento sono di primissima fascia: COPENAGHEN: - Andreas Dithmer: portiere di 197 cm, classe 2005. - Cornelius Olsson: difensore centrale destro rognoso ed efficace di circa 188/190 cm, classe 2006. - Aksel Halsgaard: difensore centrale sinistro che usa entrambi i piedi, alto circa 190/193 cm, classe 2005. - Victor Froholdt: centrocampista duttile di circa 185/187 cm che può giocare sia esterno che mezzala, ha intensità e corsa, oltre che discreta tecnica - Hunor Nemeth: centrocampista centrale elegante e di grande visione di gioco, di piede sinistro, talento interessantissimo classe 2007 (3 anni sottoleva). - Amin Chiaka: attaccante prima punta che può lavorare sull'esterno, classe 2006, alto circa 190 cm. - Noah Donovan Sahsah: ala sinistra a piede invertito, brevitipo, rapido, agile, eccelle nell'1vs1 e nel tiro, non sempre lucido nelle scelte, classe 2005 - Emil Winther Hojlund: centrocampista box to box di circa 185 cm, che viene anche utilizzato da centravanti ombra. Ha forza e corsa. Classe 2005 BAYERN: - Max Schmitt: portiere efficace e solido di circa 186/188 cm, classe 2006. - Paul Scholl: difensore centrale destro che usa entrambi i piedi, alto 193 cm, spicca nel gioco aereo e nel posizionamento, classe 2006. - Jonathan Asp Jensen: raffinato ed elegante interno di raccordo classe 2006, spicca nella capacità di rompere le linee con strappi e nella visione di gioco, eccellente calcio sia in movimento che da fermo. Giocatore sublime. classe 2006, alto circa 178 cm. - Lennard Becker: mediano difensivo di 189 cm posizionato da schermo, è intelligente e disciplinato, costruisce gioco dettando ritmi e tempi, lavora in corto-medio. classe 2005 - Adin Licina: trequartista di piede sinistro che lavora in ampiezza, riceve orientando, ha ritmo, cambio passo e 1vs1, con qualità nella rifinitura. Classe 2007 (3 anni sottoleva) RED BULL SALISBURGO: - Valentin Oelz: portiere di 192 cm classe 2005, con forza esplosiva verticale e laterale, discreta lucidità nella gestione della palla (per me è comunque più forte Salko Hamzic del 2006, ma non ha giocato) - John Mellberg: difensore centrale destro di 188 cm, classe 2006 - Jannik Schuster: difensore centrale sinistro di 190 cm, veloce e aggressivo, classe 2006. - Elione Fernandes Neto: centrocampista centrale mediano difensivo di 184 cm, grande dinamismo e aggressività, lavora da schermo, pressa, contrasta e costruisce. Ottimo prospetto, classe 2005. - Tim Paumgartner: mezzala box to box di notevole struttura fisica (circa 195 cm), non veloce ma con discreta progressione, costruttore e invasore classe 2005. - Oliver Lukic: centrocampista centrale incursore box to box di circa 183 cm, rende al meglio da mezzala ma viene impiegato anche da trequartista di un 1-4-3-1-2 con libertà di movimento. Classe 2006 Adam Daghim: attaccante moderno e fisico di 186 cm, veloce e potente in campo aperto, può giocare da prima punta o laterale offensivo. Classe 2005 REAL SOCIEDAD: - Pablo Arenzana Minguez: attaccante prima punta centrale di 190 cm, veloce nella profondità, solido nel dare riferimento. Classe 2006. - Jon Martìn: difensore centrale di piede dx di 187 cm, aggressivo nella marcatura, spicca nel gioco aereo e molto abile nella costruzione. PSV: - Emmanuel van de Blaak: difensore centrale destro di origini nigeriane, veloce ed energico, ottimo nel marcamento e nelle coperture, affidabile nella costruzione. Classe 2005 - Tygo Land: centrocampista centrale interno di raccordo e possesso, elegante e armonico di circa 180-182 cm, ha visione di gioco, attacca gli spazi, lavora su varie altezze e controlla bene la palla sia nello stretto che nel lungo. Classe 2006 - Tim van den Heuvel: trequartista di 185 cm impiegato da mezzala sinistra, valido nel palleggio e nella rifinitura, lucido nelle scelte, attacca gli spazi, invade e costruisce, con qualità nella rifinitura. Classe 2005. - Wessel Kuhn: difensore centrale destro di circa 188/190 cm che si sta consolidando da mediano difensivo. Classe 2006 SIVIGLIA: - Ivan Salguero: trequartista dinamico ed elettrico che lavora da mezzala box to box, classe 2005 - David Lopez: terzino sinistro di circa 180/183 cm che assicura spinta, ampiezza e profondità, ottimo calcio, classe 2005.
  7. Nessun parallelo, sono attaccanti diversi nella meccanica ma simili nell'attaccare la porta. Forse Camarda oggi si fa preferire nella freddezza sotto porta e nelle capacitá predittive, oltre che nella abilitâ di giocare con la squadra anche senza palla. Possono arrivare entrambi a buoni livelli, a patto che mantengano l'etica del lavoro e la professionalità. Occhio a queste due calligrafie, perché per dire, qualche dubbio io comincio ad averlo sul nostro giocatore perché é fisicamente e atleticamente notevole eppure gioca ancora con i pari etá, mentre Camarda sta in U19. Boh. Vediamo piú avanti.
  8. Segnalo alcuni 2008 molto interessanti, sui quali i club stanno già lavorando (e quindi mi aspetto anche la Juve): - Viktor Bjarki Dadason del Fram Reykjavik (Islanda): prima punta centrale di 193 cm, non particolarmente veloce ma diventa potente quando servito nello spazio, allunga la squadra con scatti nella profondità ed è anche utile da riferimento offensivo e nel lavoro dorsale. Solido nell'assorbimento del contatto fisico (anche se è ancora esile e secco), lavora bene nelle rifiniture. E' in prova al Copenaghen. Noi abbiamo Kaba, di cui parlo da tempo, per cui non sembra un profilo su cui lavorare per il futuro, però questo ragazzo è davvero interessante e molti club europei gli sono già addosso. - Egil Orri Arnarsson del Thor Akureyi (Islanda): terzino sinistro di oltre 180 cm con grande fisicità e gamba, utilizzabile anche da quinto di un 1-3-5-2 per resistenza aerobica e intensità. Eccellente negli inserimenti in guida-palla, disattiva più linee di pressione con conduzioni potenti e insostenibili per gli avversari, rifinisce con cross o filtranti. Sbaglia tempi del contrasto, ma ha una velocità tale nel lungo che esegue recuperi importanti. A mio parere uno dei primi 3 interpreti del ruolo a livello Europeo nella fascia di età. Assolutamente top. - Tristan Panduro del Copenaghen (Danimarca): già segnalato ad agosto qui, avendolo visto al NGT U16 di Salisburgo, devo confermare quanto scritto perchè l'ho analizzato anche nella nazionale danese U16 in 3 partite dove peraltro ha agito sia da trequartista, da mezzala di possesso-invasione oltre che da mediano di regia a 3. E' un centrocampista multidimensionale ed elegante, dotato di una notevole fisicità (credo sia già sui 185/188 cm) a cui lega un ottimo primo controllo orientato, visione di gioco e doti balistiche dalla distanza (attitudine di regia e rifinitura, oltre che finalizzazione). Non è veloce ma ha una buona progressione nel lungo, é devastante quando parte in conduzione, regge e porta il contrasto, ma non particolarmente solido nella pressione. In generale mi ricorda il primo Dominik Szoboszlai come tipologia e nel nostro roster serve. Questo é davvero interessante. - Bertil Gronkiaer Pedersen dell'Aalborg (Danimarca): portiere di circa 195 cm, molto abile nella costruzione dal basso, lucido nella gestione della palla e nelle verticalizzazioni. Ha una buona apertura alare delle braccia con forza esplosiva verticale, comunica con i compagni e detta gli ordini, ottimo nel tuffo in leva gamba con spinta, glaciale nei tiri ravvicinati. Ottimo portiere con margini. - Julian Zakrzewski Hall del New York Red Bull (USA, con passaporto polacco): attaccante centrale o esterno potente e intenso, ha addirittura esordito in MLS a soli 15 anni. Nel club in U16 e in MLS Next Pro gioca da attaccante seconda punta di un 1-4-3-1-2 (dove tende ad allargarsi a sinistra) mentre con la nazionale U15 gioca da esterno offensivo sinistro a piede invertito. Intraprendente e devastante in campo aperto, conduce in guida-palla con tagli diagonali poderosi, è abile nell'1vs1 e nel creare superiorità.
  9. Sta intossicando tutto l'ambiente senza peraltro vincere piú un tubo da tipo 6 anni. Pontifica senza contraddittorio grazie ai media ciclostilati, ma almeno in Europa non é piú calcolato nemmeno in Lussemburgo e per noi potrebbe essere un vantaggio visto che non facciamo figure. É il caso di andare in Champions con questa guida tecnica? Non siamo all'altezza nemmeno della Conference.
  10. Ampiezzaeprofonditá

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Siamo più tossici di un tossico in overdose. Siamo una squadra che non esiste in campo, ci sono solo presenze inconcludenti che mantengono il binario per fare passare il tempo e sperare nello 0-0, ossia nel clean sheet, che era poi l'obiettivo reale. Il focus. Giochiamo per non far giocare gli altri. Zero tiri in porta, diconsi ZERO. ZERO. Z E R O (ah no, uno citofonato). E questa roba la chiamate Juventus?
  11. Oggi vi parlo di Allen Obando, classe 2006, attaccante prima punta centrale di 187 cm, del SC Barcelona Guayaquil (City Group) dove ormai gioca in prima squadra da agosto. Ieri è subentrato al minuto 29 contro il Deportivo Cuenca e ha segnato un gol da attaccante vero, con un notevole taglio in area e stoccata di testa perentoria per il gol del pareggio (1-1) e poi incidendo nel 2-1 finale con un third aerial pass di testa (prendendo l'ascensore). Sto ragazzo l'ho visionato per il club al Sudamericano Sub17 dove ha giocato appunto per l'Ecuador, di pochi mesi fa, segnalando immediatamente perchè ha fisico, velocità, potenza. Inoltre ha una muscolatura in definizione e quindi risulta solido nella protezione palla, ha forza esplosiva, è abile in conduzione, attacca gli spazi con veemenza e fa gol. Occhio. E' un buonissimo profilo.
  12. 4 punti in 3 partite per la rosa che abbiamo è troppo poco, considerando anche il girone (senza inter, Milan, Atalanta, Roma, Fiorentina che sono le migliori in assoluto in Italia). Questo il girone, a mio parere molto mediocre: CLASSIFICA CAMPIONATO UNDER 17 - A # Società V P S Reti +/- Pt. 1 Parma U17 3 3 0 0 10:3 7 9 2 Cremonese U17 3 2 1 0 5:2 3 7 3 Sampdoria U17 3 2 0 1 5:5 0 6 4 Pisa U17 2 1 1 0 2:0 2 4 5 Spezia U17 3 1 1 1 6:4 2 4 6 Bologna U17 3 1 1 1 3:4 -1 4 7 Genoa U17 3 1 1 1 7:4 3 4 8 Juventus U17 3 1 1 1 3:2 1 4 9 Sassuolo U17 2 1 0 1 6:3 3 3 10 Modena U17 3 1 0 2 4:5 -1 3 11 Torino U17 3 0 2 1 1:3 -2 2 12 Napoli U17 2 0 0 2 2:8 -6 0 13 Reggiana U17 3 0 0 3 0:11 -11 0
  13. Ho notato da tempo che nelle nostre giovanili mancano incredibilmente i laterali offensivi. In questo periodo sto segnalando dei nomi in questo post, ma è indubbio che la lacuna è piuttosto evidente e non so da cosa dipenda. Mi auguro che questo non dipenda dai sistemi di gioco che ormai in larga misura stanno prendendo piede, ossia il 3-5-2. Ad ogni modo sto studiando diversi club con un mio database personale, ma ci sono dei giocatori veramente interessanti che possono anche suggerire un investimento neanche troppo oneroso. In questi giorni sulle piattaforme sto analizzando con attenzione l'Hoffenheim U19 e il Real Betis II (la seconda squadra che gioca nella Segunda Federacion) e mi hanno impressionato molto i seguenti esterni: - Blessing Makanda Maleko, dell'Hoffenheim U19, classe 2006, ala destra di 183 cm per 79 kg, di origini africane, è potente e veloce nel lungo, esplosivo nello stretto, abile nell'1vs1 e nel creare superiorità numerica. E' straripante nelle transizioni attive e lucido nella rifinitura. Ancora un pò pigro nel pressing e un pò superficiale nelle scelte. - Assane Diao del Real Betis II, classe 2005, di origini senegalesi, è il prototipo moderno dell'attaccante fisico e potente, alto ben 185 cm, in grado di giocare in ogni ruolo dell'attacco tranne a sostegno. Nel club tra i pro gioca da ala sinistra a piede invertito, mentre con la nazionale spagnola U19 ha giocato un buon Europeo da sottoleva come prima punta centrale. E' devastante in progressione conduttiva e in campo aperto, esplosivo nei cambi direzionali, buona tecnica di tiro, aggressivo nella pressione, ottimo nell'1vs1 ed è una costante minaccia per i blocchi difensivi avversari. Freddo nella finalizza e con una buona qualità anche nella rifinitura. Deve ancora migliorare molto nella gestione della palla e nelle scelte, perchè tende a perdere tempi di gioco forzando molto le giocate in assolo. Ha il contratto in scadenza a giugno 2024. - Pablo Busto del Real Betis II, classe 2005, terzino destro di 180 cm dotato di facilità di corsa e buona tecnica. E' lucido nella gestione della palla, assicura un'uscita pulita dal basso, ama combinare a pochi tocchi per andare in profondità assicurando una costante spinta e cross. Attento nella marcatura, reattivo nelle coperture.
  14. Pareggio 1-1 nel derby per gli U17. 4 punti in 3 partite, siamo settimi oggi. Poco poco, per le aspettative e per gli ingaggi che sono arrivati dall'estero. Vediamo nel prosieguo. Intanto il Parma é in testa a punteggio pieno e Xheto Joy Nuredini, del Genoa, é il capocannoniere con 4 reti. É un attaccante versatile, di circa 182/184 cm, in grado di giocare sia da seconda punta di mvimento in appoggio che da laterale offensivo: é veloce negli inserimenti, buona accelerazione, crea superioritá e ha facilitâ di calcio. Non un fenomeno, ma ha margini di miglioramento. Lo vidi la prima volta a un torneo internazionale a Tbilisi, Daraselia Cup U16, un anno fa, e fu uno dei migliori insieme a Saba Samushia della Dinamo, ala sinistra a piede invertito molto interessante che ricorda Kvara nelle movenze e negli strappi.
  15. Tenete bene a mente il nome di Igor Oyono, del Villareal, è un 2008. Gioca sottoleva di ben 3 anni in Juvenil A (Under 19) ed è impressionante. Lo avevo visto l'anno scorso con la Spagna U15 dove giocava prima punta e aveva già all'epoca una fisicità e una potenza fuori categoria, ma sta crescendo ancora. Sarà già arrivato a 182/183 cm, è di origini africane, e nel club in U19 gioca ala destra a piede invertito per sfruttare la sua esplosività e le notevole accelerazione nel lungo. L'ho visto contro l'Atletico Madrid e contro il Roda. Pensate che è stato convocato con la nazionale spagnola U18 ad agosto per uno stage, ossia due anni sottoleva. Neanche Lamine Yamal alla sua età è arrivato a tanto.
  16. Sempre restando in tema Youth League, nel Porto ha fatto la babilonia Rodrigo Mora, trequartista effervescente del 2007, alto si e no 160 cm, ma che ha qualità incredibili. Poi attenzione a un altro 2007 del Manchester UTD, Shea Lacey, che già conosco da due anni per averlo visto con le varie rappresentative inglesi. Un giocatore strepitoso, anche lui brevilineo, di piede sinistro, è un trequartista laterale che ha una tecnica notevolissima, 1vs1 e una facilità di calcio importante. Nel Bayern (contro il Manchester UTD) ha giocato una partita sublime un trequartista raffinato danese, Jonathan Asp Jensen, classe 2006, che in nazionale gioca spesso da mezzala di possesso e rifinitura, con qualità tecniche di prim'ordine. Nel Barcellona invece segnalo Andres Cuenca, difensore centrale di piede sinistro del 2007, che è un moderno first-line breaker per capacità di rompere linee di pressing con conduzioni o verticalizzazioni tra le linee. Mercoledi contro il Royal Antwerpen (Anversa) ha servito un assist con un laser pass taglialinee di 30 metri ALLUCINANTE, per Dani Rodriguez che ha segnato il 2-0. E' praticamente un difensore rifinitore. Occhio anche a sto Dani Rodriguez, del 2005, laterale offensivo brevilineo strepitoso nell'1vs1, e al tedesco Noah Darvich del 2006, mezzala di circa 185 cm, unitamente al centravanti Marc Guiu del 2006. A proposito dell'Anversa, hanno perso solo 2-1 portando tra l'altro un gruppo molto giovane pieno di 2006 e 2007. Interessanti Jeff Godelaine del 2007, attaccante versatile di oltre 185 che può agire sia da esterno offensivo che da prima punta (ha segnato un gran gol contro il Barcellona) e il difensore centrale destro Kyano Delaporte, del 2006, che ha tenuto benissimo contro l'attacco devastante blaugrana. Nel Lens invece ha esordito un 2008 che si chiama Kyllian Antonio (Antonio è il cognome) ed è un difensore, ma non trovo la partita sulle mie piattaforme e mi rode il cucuzzolo. Si lo so. L'ho visionato parecchie volte nella nazionale svedese. Discreto difensore, legge bene il gioco, ha struttura fisica, affidabile nella costruzione, ma secondo me non è esplosivo. Però vorrei vederlo nel Liefering, perchè non ho ancora avuto modo.
  17. Si possono grazie alla concessione dell'Uefa. Il Liefering è un club satellite del RB Salisburgo che milita nella B austriaca. Ecco dove sta il vantaggio, visto che molti ragazzi che giocano nel Liefering in B hanno conoscenze importanti perchè disputano campionati pro. Tu pensa che nel Liefering giocano stabilmente Mellberg (difensore centrale 2006 che ha giocato in Youth contro il PSG), Morgalla 2004, Schlabas 2005, Atiabou 2004, Sulzbacher 2005, Daghim (2005 che mi piace molto), il nostro ex Turco, Fernandes Neto 2005 (occhio a questo), Trummer 2005 e tanti altri. Praticamente giocano in B con una squadra U19
  18. Forte è forte, ma soprattutto ha una sicurezza incredibile per l'età che ha. E' un 2008 e ha disintegrato gli inglesi del 2004 e del 2005 lavorando sulla velocità e nell'attacco della profondità. Poi è chiaro che ha ancora delle lacune evidentissime, ma con queste attribuzioni fisiche e atletiche è destinato a cose importanti, sempre che non si perda e che non segua le caghate dei procuratori. Intanto bella partita tra PSG-Borussia Dortmund. Il PSG sta giocando con diversi sottoleva, soprattutto del 2007 come l'impressionante Joane Gadou Kouakou, difensore centrale di 195 cm, e Mamadou Sangarè, che segnalai al mio club più di anno fa quando giocava nel Montfermeil nei dilettanti (indovina? non se ne fece nulla perchè non ha struttura fisica. Ma è un demonio. Arriva dal Mali. In campo aperto immarcabile, e infatti è arrivato da due mesi al PSG e sta sottoleva di 3 anni ). Nel BVB molto bene Julian Rijkhoff (classe 2005, centravanti eleganti e finalizzativo), Cole Campbell (2006 islandese) ma soprattutto l'attaccante Paris Brunner, una bestia di 185 cm potente e devastante (all'Europeo U17 fu una macchina da guerra). Un pò in ombra il fratellino di Mbappè, classe 2006, centrocampista centrale un pò naif.
  19. Considera che con l'Italia ha già giocato in U15 contro la Slovenia. Intanto Camarda ha fatto una doppietta incredibile in Youth League. Classe 2008. Ricordiamolo.
  20. Dopo Camarda, classe 2008, che ha esordito in Primavera, anche Matteo Palma, del 2008, difensore centrale di quasi 2 metri (transfermarkt indica 194 cm ma è un errore), ha esordito in U19 (ben 4 anni sottoleva). Purtroppo lo abbiamo perso perchè ora gioca con la nazionale tedesca U16 (è nato a Berlino). Visto pochi giorni fa contro l'Austria.
  21. Ampiezzaeprofonditá

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    Ma no, i Mondiali iniziano a novembre.
  22. Come immaginavo, Montero rimane con i pari età. Per me ancora molto indietro a livello complessivo e anche caratterialmente. Per un giocatore che sta in una nazionale così importante come l'Uruguay, oltretutto da sottoleva, mi aspetto MOLTO di più. Ribadisco che l'ho visto dal vivo e non mi è piaciuto affatto, negli atteggiamenti. Migliorerà? Certamente, è un 2007. Ma dipende da lui. Reggiana poca roba, quindi test poco probante. Ma benissimo la rete del bulgaro. Anche Sosna sta giocando poco rispetto alle aspettative che ho su di lui (visto dal vivo con Montero l'anno scorso).
  23. Sto Geraldes non so chi sia semplicemente perchè non gioca. Quindi se è nel gruppo dei 2007 prima o poi ve ne darò conto, sempre che verrà impiegato Ad oggi non sta nemmeno in distinta
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.