Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    14.438
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di Ampiezzaeprofonditá

  1. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Può anche lavorare da mediano doppio perno ma chiaramente con Thuram, non Fagioli o Locatelli. Questo in linea di massima, perchè secondo me tra qualche mese avremo maggiori qualità nella uscita e palleggio ma anche più rapidità di pensiero in rifinitura, quindi più conoscenze. Mi sento rinato con Motta, non so tu
  2. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Non ci sono formazioni tipo. Motta, lo ha spiegato lui stesso, mette in campo un 11 a seconda dei dati, di come li vede in settimana e dell'avversario. Non dobbiamo vedere l'11 disegnato sul campo ma immaginato dentro il gioco. Fagioli e Luiz sono si palleggiatori ma anche invasori, seppur con caratteristiche precise. Alle volte giocheranno, altre no, oppure subentreranno. Sinceramente non voglio dare una risposta da tecnico anche perchè non lo sono, però ti posso dire che mi sento tranquillo con Motta. Non ce la facevo più con quel tizio livornese, chazzo ci ha tolto la passione con la sua pigrizia e saccenza. Un calcio nullo, passivo, inconcludente. Che schifo. Tornerò allo stadio, questo è il risultato che più conta per me. Fregherà una fava a nessuno ma a me si perchè mi manca
  3. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Non sono Mister, siamo fratelli. Luiz è forte e riprenderà la titolarità (almeno me lo auguro). In questo momento è indietro. Quando rientrerà a regime una collocazione la trova, anche da mezzala di regia e rifinitura.
  4. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Stiamo macinando nonostante una rosa scriteriata. Merito di un solo signore, Motta, che sta creando una identità chiara e precisa. A livello di individualità direi partita globale di Cambiaso, che è un giocatore longitudinale e con criterio fuori scala. Terzino di regia, inserimento, rifinitura e shooter infiltrator. Tecnicamente raffinato il nostro Koopmeiners, deflagrante Thuram che è una mezzala box to box e come tale va visto, ma altra menzione particolare per il giocatorino Yildiz e soprattutto per la pippa Locatelli, che con un allenatore serio è tornato un giocatore serio, dentro il gioco e che vede ritmo/tempo/spazio. Il secondo gol nasce dalla sua visione di gioco estesa con quel third-passes goniometrico che ha innescato la scintilla di Conceicao, altro giocatore che in questo ecosistema deve diventare una costante minaccia per gli avversari, ma con più continuità. Molto bene. Mi sono divertito. P.S.: lo dico per la centesima volta, ci saranno ancora alti e bassi, ma Motta va lasciato lavorare. Saluti a tutti e buona domenica
  5. Per me no. Ma per le valutazioni bisogna ovviamente aspettare ancora. Sto peró percependo le stesse dinamiche pregresse quindi non vedo nulla di trascendentale. Se vogliamo primeggiare anche come settore giovanile non c'é molto da star qui a smanettare il cervello. Servono risorse umane internazionali.
  6. No grazie, sono apposto. P.s.: non mi risulta che i compensi siano i migliori. Anzi. Lo so, ma é tornato per motivi particolari.
  7. Non è per la Next, figurarsi. Le decisioni chiaramente non le conosco, così come non so chi valuti i trials (e neanche voglio saperlo, per carità, visto che prendono alla chetichella e senza un grande criterio, vedi proprio la categoria 2009 dove siamo messi male). Ci sono parecchi precoci nel settore giovanile che vanno bene adesso, come per esempio chi fa 4 gol a partita con i pari età ma che poi andranno visti tra 3 anni quando il tutto si livellerà (e io auspico, nel frattempo, dei miglioramenti ovviamente anche nei precoci). Il lavoro di chi è appena arrivato va valutato più avanti. E sin qui niente di particolare. Di vero, però, che c'è che la maniera di lavorare con gli agenti è rimasta e se si vuole insistere su questo approccio rudimentale andremo sempre peggio, con risultati mediocri e pochi ragazzi portati in prima squadra (parlo di livello top prima fascia, oggi solo Kenan peraltro arrivato non esattamente con un lavoro di scouting certosino e raffinato, ma "regalatoci" dal Bayern dopo la spettinata su Pisano). E mentre portiamo avanti un approccio artigianale, gli altri corrono. Avete visto come stanno cambiando al City, alla Red Bull e in altri contesti di alto livello? Bene, quando scrivo (e lo faccio da quando sono iscritto qui) che a noi servono competenze internazionali, vado proprio a parare lì. Ma non la si vuol capire. Adesso in Italia sta arrivando la Red Bull (Torino e forse Genoa). Bene, tanti auguri
  8. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    I risultati sono figli di molteplici fattori e non so da dove tu abbia estrapolato sta affermazione. Le opportunità le abbiamo create e attraverso il gioco. A me basta questo. Se non abbiamo pazienza come tifoseria ritornerà le cianfrusaglia che ci ha contraddistinto in questi ultimi anni (se vi sta bene la gente come allegri e pioli non dovete che dirlo tanto la cosa è abbastanza chiara - ovviamente non mi rivolgo a te nello specifico).
  9. Ampiezzaeprofonditá

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Non sono d'accordo, per nulla. Abbiamo delle fragilità congenite che riguardano le individualità mediocri che lo staff dirigenziale non ha saputo buttare nel gabinetto. Ieri Danilo ha evidenziato il perchè un giocatore della sua età, nel calcio moderno, deve farsi da parte, mentre noi lo riteniamo il fulcro del progetto in assenza di Bremer. Questo è inaccettabile, ma le colpe non sono di chi lo manda in campo, ma di chi non sa dare al tecnico una rosa adeguata (non dico di livello, anche perchè purtroppo lo staff dirigenziale non lo è, quantomeno non lo è ancora). Sul piano del "gioco" ho visto come buone e cose negative ma è normale per una squadra in ricostruzione dopo anni di merdha totale. Per me Motta resta il vero fuoriclasse della rosa, non c'è molto altro da evidenziare se non che l'unico giocatore che dà i guizzi è Conceicao (e in parte Thuram. Ylidiz era già nostro, quindi i meriti non sono dell'attuale dirigenza). Continuo a credere che i problemi non siano sul campo ma fuori.
  10. Barido ha una tecnica superiore agli altri, ma se gioca con i pari etá o i piú grandini di un anno sará solo colpa nostra se non esplode. Barido dovrebbe stare in U23. Questo dice il calcio di oggi. Quando un giocatore spicca deve lavorare con grandi e sporcarsi, non marcire in un settore giovanile giocando partite ridicole e di basso livello.
  11. In questo momento tra i 2008 di alta prospettiva, escluso Camarda, ti dico che secondo me ci sono Rodella del Southampton, Pandolfi del Milan, Forte della Sampdoria, Palma dell'Udinese. Occhio anche a Steffanoni dell'Atalanta ovviamente.
  12. Fustini é un nazionale dall'U15, ne parliamo da tempo. Nel Bologna é parimenti interessante Baldini, anche lui 2009, centrocampista centrale.
  13. Ampiezzaeprofonditá

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Si ho letto una parola che non mi é piaciuta, quindi in generale dovresti stare un pó tranquillo, perché io cerco di avere una conversazione, non una guerra. Ce la facciamo?
  14. Ampiezzaeprofonditá

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Cosa avresti fatto notare?
  15. Ampiezzaeprofonditá

    Primo bilancio sul mercato estivo

    No alt, il lavoro di Motta per me è ottimo. Porta avanti le sue idee con una rosa creata come sempre - negli ultimi mercati - alla vaccha di cane. Luiz è un centrocampista di livello così come Koop e fin qui molto bene (bisogna dare tempo ad entrambi e infatti nessun problema per me), ma il resto ragazzi non è cosa. Io ho una grandissima fiducia in Motta e lo dico da tempo, non nella dirigenza. Stop. Per me siamo ancora molto indietro sotto questo profilo. In ogni caso, pur avendo speso una sbadilata di soldi (in maniera anche superficiale), possiamo comunque giocarcela per lo scudo. Se non sarà così, qualche giudizio su chi qui è considerato un semidio dello scouting andrà un attimo rivisto. Ripeto, bene il mercato giovanile, ma la prima squadra ha una rosa senza senso. Cioè, incredibile che un club come la Juve abbia solo il Duso come prima punta e tre difensori centrali. Sorvoliamo sui terzini poi. Boh. Parlo di rosa e sua costruzione. E basta dire di aver fatto un mercato in ottica di contenimento costi, perchè allora non spendi più di 160 milioni soprattutto sapendo che avresti venduto in maniera un pò così. Dai.
  16. Ampiezzaeprofonditá

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Beh sai, sui problemi fisici possiamo aprire una discussione molto interessante
  17. Ampiezzaeprofonditá

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Scusate ma non era un mercato capolavoro? Come scrivo da mesi, il fuoriclasse è solo Motta. Per il resto è stato un mercato normale. Era in grado di farlo chiunque tra i DS in Italia. Poi possiamo raccontarcela come vogliamo, per carità. Ma lo specchio è avere una sola punta in rosa, un solo terzino destro, pochissimi difensori centrali di cui nessuno di piede sinistro e mi fermo qui. In ogni caso, è stato meglio prendere sta tramvata, così scendiamo dal pero e ci allineiamo perchè questa non è una squadra che può vincere in Europa. Portare pazienza, e dare tempo a Motta, sperando che lo scouting si regoli perchè per me stanno lavorando benino solo nel settore giovanile e basta.
  18. Ampiezzaeprofonditá

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Nel pre partita ho criticato la coppia di centrocampo, perché secondo me mancava di intensitá. Invece piano piano sto realizzando una cosa, e lo si capisce da come strutturiamo possesso e traiettorie di passaggio in determinate partite (sintomo di studio degli avversari). Motta cioé non ha voluto contro il Lipsia fisicitâ e cilindrata in mezzo perché il possesso é stato finalizzato a far arrivare palloni puliti sugli esterni, per le rifiniture laterali o per i duelli 1vs1. Sembra una lettura banale, ma se poi la calibriamo alla richiesta del pressing ultra-offensivo allora viene fuori un minestrone nucleare e deflagrante. La sgasata del Duso sul primo palo, la sleppa all'incrocio dopo una riconquista robusta e l'1vs1 deflagrante in area del Chico raccontano molto delle intuizioni del vero fenomeno che é in panchina. Fiducia massima.
  19. Ampiezzaeprofonditá

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Motta ha la stessa cattiveria e lo stesso spessore di Lippi quando arrivó da noi. Arriva e pronti via crea un gruppo, studia gli avversari, infonde coraggio, crea IDENTITÁ e se ne strafotte dei bus in 10 vs 11. Identitá e mentalitá. Le partite le puoi anche perdere, ma le voglio perdere aggredendole, non subendole. Questa é la Juventus. Abbiamo perso 3 anni e ora ce li andiamo a riprendere.
  20. Ampiezzaeprofonditá

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    MOTTA MI STRAGASA.  LA JUVE É TORNATA. CHAZZO.
  21. Ampiezzaeprofonditá

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Lipsia-Juventus

    Questa formazione non mi piace. Manca di intensitá in mediana. Ma al di lá di quello che piace a me - che frega zero - voglio solo (ri)vedere la Juve giocare a Calcio. Fiducia in Motta.
  22. Non sempre. Scamacca alla sua etá era esattamente cosí. Idem Lucca. Vediamo cosa diventa, a me piace come tipologia. Lo vedró ancora dal vivo al torneo delle regioni con la nazionale U17. É stato appena convocato.
  23. Giorni fa mi hai criticato aspramente per i giudizi negativi che ho spesso dato alla nostra rete scouting. Ora sei tu che ci dai dentro Io invece credo serva maggior visione e coraggio nell'investire. Se vi dico cosa si sta muovendo in termini di scouting e investimento in Germania, Portogallo, Slovenia, Islanda, Danimarca, Norvegia e Ungheria (si, Ungheria) vi affloscereste. I mercati da sorvegliare con attenzione? Islanda, Slovenia e Norvegia. Ho un database di profili dal 2003 al 2011 che non ha nessuno in Europa per visione dal vivo, da remoto e su piattaforme inimmaginabili. Eppure certi nomi non ci vengono mai accostati. Perchè? Domandona. Abbiamo fatto qualche buon colpo, ma qua si urla al capolavoro se prendi Barido (preso a zero) senza sapere nulla del mercato giovanile internazionale. Noi non siamo indietro, siamo lontani anni luce da certe realtà
  24. Fortissimo. E' un trequartista raffinato con grande bagaglio tecnico e visione di gioco. Lavora anche da mezzala di rifinitura, notevole nella balistica e imbucate. Non eccezionale nella fisicità e cilindrata, ma qualitativamente masterclass. E' un Chalanoglu per capirci ma alla sua età il turco aveva meno soluzioni e gamma.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.