Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

J_Hook

Utenti
  • Numero contenuti

    4.112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da J_Hook


  1. 2 ore fa, lucavialli ha scritto:

    Sarebbe la soluzione più sensata

    Che gli diano stocazzo di territorio e tanti saluti. La nato deve prendere zelenski, dirgli "ciccio, adesso la smetti di dire di  difendere ogni centimetro del nostro territorio, accetta sta soluzione e cominciamo a ricostruire Kiev" 

    Fine dei giochi 

    Bisogna usare la testa 

    e che "testa" oserei dire...


  2. 1 minuto fa, Mescaleros ha scritto:

    I Chiefs di ieri sono i Chiefs di tutta la stagione, per lo più inspiegabili: in una parte della stagione segnano ogni volta che hanno palla e ci mettono meno di un minuto per arrivare da endzone a endzone e nell'altra parte non gli riesce nulla.

    Ieri uguale tra primo tempo e secondo tempo. Davvero difficile da capire

    vero ma direi che la pressione è già la seconda volta che gioca loro un brutto scherzo: anche l'anno scorso, volenti o nolenti nonostante Tom Brady di fronte, erano ugualmente parecchio favoriti contro Tampa.
    Per essere nell'olimpo queste partite le devi vincere e Mahomes è già la seconda volta che scivola su una buccia di banana.

     

    Poi per carità, le sconfitte fan parte della vita e rimangono una grandissima squadra ma è comunque una grossa sorpresa.

    I Bengals non dico che siano il Bayer Leverkusen della Lega (quelli dovrebbero essere i Bills) ma poco ci manca, scusa il paragone calcistico 😄


  3. Grandi partite e bei commenti che mi sento di condividere.

     

    il top sarebbe che gli sfigatissimi Bengals vincano ma mi sembra oggettivamente impossibile.

     

    Finale Chiefs VS Rams a naso


  4. Squid Game buon prodotto, parto sempre dal presupposto che se una serie piace così tanto a così tante persone nel mondo, difficilmente può essere una schifezza.

     

    Interessante ma a parer mio da vedere dopo i 20 anni, prima non si hanno le capacità né tanto meno gli strumenti per capire la metafora su cui si basa la serie (ed è un po' troppo violenta).

    • Mi Piace 1

  5. 17 minuti fa, mauri8000 ha scritto:

    Alla fine non ci sono andato molto lontano. Peccato non aver visto Gianni a pieno regime sin da gara 1. La serie sarebbe anche potuta finire 4-1 per i Bucks.

    Complimenti a te, non me lo sarei mai aspettato...non so cosa sia successo a Phoenix ma quando da 2-0 si perde 4-2 c'è sempre qualcosa di più difficile da giustificare di un mero gap tecnico.

     

    Non me lo sarei mai aspettato, bravo te perché i Bucks mi sembravano abbastanza inferiori.


  6. È difficile rovinare le maglie con soli tre caratteri: ci sono riusciti.

     

    Un 4

    Una X 

    Una e blu 

     

    Manco impegnandosi si riusciva a fare peggio 

     

    Comunque le maglie non sono malaccio ma lo sponsor è come una bomboletta spray sulla Primavera del Botticelli.

    Terrible!!!

    • Mi Piace 1

  7. Il 4/7/2021 Alle 21:03, mauri8000 ha scritto:

    Su Antetokounmpo chi lo sa. Continuano a dire che stanno valutando giorno per giorno, quindi presumo che sia a riposo precauzionale o con al massimo un pochino di infiammazione al ginocchio. Protebbe essere della partita sin da gara uno (di sicuro non al 100%) come potrebbe rientrare a metà serie. 

    Milwaukee per me vale Phoenix anche senza il greco, ma con quest'ultimo è molto più forte. 

    Middleton e Holiday sono grandissimi giocatori, fortissimi sia in difesa che in attacco e valgono Paul e Booker dall'altra parte. 

    Direi che finora sei stato un oracolo 😁😁😁

     

    Penso che pronosticare i Bucks in 5 partite (con il greco sano da gara 1) è un grande esercizio di fantasia: come si può pensare a un 4-1 contro un Paul, Ayton e Booker del genere?

    Milwaukee per vincere deve fare un mezzo miracolo e se lo farà, arriverà chiaramente a gara 7 ma ho molti , molti , molti dubbi a riguardo.

    Suns nettamente la migliore squadra dell'anno, hands down.

    • Mi Piace 2

  8. 8 ore fa, Mormegil ha scritto:

    Sia l'anno dei Raptors, sia quest'anno, però, si arriva a un risultato auspicabile (vittorie sorprendenti, ricambio dei vincitori, etc) non per virtù strutturali del sistema, ma per una sequela ingente di infortuni, cioè un po' per un fattore casuale/accidentale, un po' per difetti intrinseci al sistema NBA (troppe partite) che sono negativi per lo spettacolo.

    Concordo......eliminassero 20 partite di regular season per squadra ne gioverebbe lo spettacolo.

    Non sono americano (per fortuna) quindi non riesco a capire cosa ci sia di interessante nel seguire 82 partite in 6 mesi della tua squadra quando sai che poi ti giochi tutto in 20-30.

    Contenti loro...


  9. 22 ore fa, red and grey ha scritto:

    Settimane fa, già dopo il primo turno contro i Lakers, l'avevo scritto che i Suns avrebbero avuto la fortuna di incontrare sempre qualche squadra con un big infortunato. 

    Per me questi sono segni del destino, ecco perché ho cambiato idea su Phoenix e li do nettamente favoriti per il titolo 

    I Suns hanno praticamente giocato mezza serie coi Lakers senza Paul e idem le prime due partite VS Clippers: non ci vedo tutti questi segni del destino, questa notte sono arrivati meritatamente in finale.

     

    Mi spiace per i Bucks ma credo che se vi fosse una finale tra due clamorose outsider come Hawks Suns sarebbe stupendo per la Lega e per tutti i fan....

    E sinceramente, che cambi la squadra vincitrice non fa mai male (tipo Toronto che è stato un bellissimo exploit anni fa nonostante quel c....e di Drake)

    • Mi Piace 1

  10. 35 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

    Non si può non tenere conto degli infortuni in serie che hanno colpito tanti all star in questi PO o poco prima. Ovvio che a quel punto i pronostici vanno a farsi benedire sefz 

    Già solo per citare le ultime quattro squadre che hai nominato: Phila ha giocato con un Embiid con una lesione al menisco, Denver senza Murray, Utah ha affrontato i Clippers praticamente senza Conley con i losangelini che a loro volta hanno perso Leonard per il resto della postseason e Brooklyn contro Milwaukee dei suoi big three ha potuto contare solo su Durant avendo perso per strada Irving e buttato dentro Harden nelle ultime due partite solo per onor di firma visto che ha giocato con uno stiramento di secondo grado. 

    Se poi ci aggiungiamo i vari James, Davis, Paul, lo stesso Young che ogni volta che riposa gli mettono del ghiaccio sulla spalla sofferente, ecco che si sta pagando il conto dell'aver iniziato questa stagione così presto dopo la conclusione della precedente non dando ascolto agli atleti che volevano riprendere più tardi. 

    Più che basket questi PO sono un last man standing di wrestling, altrochè .ghgh 

    Certo, ma questo vale per tutti però, nessuna squadra si è salvata dall'ecatombe (forse solo Milwaukee).

    Gli infortuni fanno parte del gioco e tante squadre hanno vinto titoli o si sono salvate perché i giocatori più rappresentativi degli avversari si sono rotti (cito due casi emblematici: semifinali di conference di qualche anno fa tra Warriors e Clippers con Paul infortunato sul 3-2 L.A. e finale NBA Toronto-Golden State con Durant fuori causa e Leonard campione).

     

    Certo, in uno sport come il basket il cu... conta meno che nel calcio, coi punteggi alti di solito vince il più forte ma è chiaro che gli infortuni fanno spaventosamente pendere la bilancia da un lato o dall'altro.

    Io comunque tifo Phoenix, mia squadra preferita dai tempi di Barkley.


  11. 37 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:


     

     


    Nella lista degli esempi negativi potremmo metterci anche Lost; hanno messo a mezzo talmente tanta roba che alla fine non sapevano più che pesci pigliare, serie che è andata in calando nelle ultime fasi, dopo essere partita alla grandissima

    Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
     

     

    Confermo, ad un certo punto serie come Lost cominciano ad arrotolarsi su se stesse per finire inevitabilmente in maniera deludente e sconclusionata.

     

    Breaking Bad è stata al contrario una splendida eccezione e difatti è una delle più belle di tutti i tempi.


  12. GOT penso sia stata la serie n°1 di sempre per me ma ha un problema comune a tutte le serie di 8-9-10 anni: non possono finire "bene" o in maniera coerente perché c'è troppa carne a fuoco ed è impossibile concludere esaustivamente tutte le storie.

     

    Ho notato che le migliori sono quelle che partono con una idea di chiusura non troppo lontana nel tempo: 4-5 stagioni massimo e stop.

     

    Esempio positivo = Dark

    Esempio negativissimo = Walking Dead, serie semplicemente andata a p....e per l'infinito succedersi di episodi.

     

    Sono anni che non la guardo più, gli sceneggiatori hanno trasformato in 💩 un capolavoro, non conosco una singola persona che non si sia annoiata dopo un po'.


  13. ho visto Dark in una decina di giorni e volevo capire da qualche parere qui sul forum se sia un capolavoro o no.

     

    Per me è pazzesca ma forse un po' troppo impegnativa: alla fine una serie TV è "tempo libero", se bisogna concentrarsi così tanto per seguirla forse perde un po' la sua essenza di "passatempo".

     

    Ad ogni modo qualità altissima.


  14. Il 2/9/2020 Alle 19:16, Smartengine ha scritto:

    Cobra Kai è davvero figo.

     

    Il 8/9/2020 Alle 15:04, Maxxo74 ha scritto:

    Bella la prima stagione... la 2a non mi ha convinto tant'è che sono fermo al 4episodio da piu di 10 giorni mentre la prima stagione l'avevo divorata

     

    Il 9/9/2020 Alle 15:32, PR20 ha scritto:

    spettacolare Cobra Kai, adesso e' passata da Youtube a Netflix, si aspetta la terza stagione col ritorno di Elisabeth Shue nei panni di Ali (with an i).

     

    Rispondo un po' a tutti gli interessati sperando di non disturbare: Cobra Kai fantastico, pensavo fosse un teen drama mentre invece il finale della seconda stagione è incredibile.

     

    Bellissima serie che consiglio a chiunque, fatta benissimo.

    Per me tra le tre migliori che ho visto quest'anno, senza dubbio.

     

    🔝


  15. 1 ora fa, PR20 ha scritto:

    Io su Youtube non ho pagato nulla e mi sembra ancora gratuito
    Qui per esempio c'e' il primo episodio

     

    Grazie.

    L'avevo cominciata proprio su YouTube ma non ricordo se il terzo o quarto episodio era già a pagamento (ti parlo dell'estate 2020 quindi poco tempo fa)


  16. 25 minuti fa, Marlow ha scritto:

    A me son piaciute molto anche le prime serie, soprattutto le parti riguardanti il conflitto di Saul con il fratello Chuck.
    Anche Nacho Varga è un gran personaggio, con un suo codice d'onore, mentre mi lascia un po' perplesso il cambiamento di Kim.
    Imho è un'ottima serie, non velocissima, ma che mette in risalto la psicologia dei protagonisti, Saul e Mike.
    Deriva da quella che è considerata da tanti la migliore serie TV, non era facile creare qualcosa di buono considerando le aspettative.


    Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
     

    Lei non riesce a prendermi...trovo noiosi gran parte dei frangenti in cui recita (nonostante nel mio piccolo ne comprenda la bravura).

     

    La relazione col fratello inoltre è stata esageratamente sviluppata, troppo troppo lunga mentre Nacho Varga, Mike, Lalo e tutto ciò che ruota intorno al mondo della delinquenza lo trovo super godibile (devo farmi qualche domanda 🤣)

     

     

    Concludo dicendo che se a qualcuno piacciono i videogame c'è una bellissima serie/documentario di 6 episodi chiamata "High Score" che è perfetta per i 40enni (o quasi) di oggi: bellissima!


  17. 2 minuti fa, Marlow ha scritto:

    Ti riferisci solo all'ultima stagione o alla serie nel suo complesso?

    Inviato dal mio CPH1951 utilizzando Tapatalk
     

    L'ultima per me è la più bella di tutte (forse perché è la più movimentata) ma la mia è una riflessione sulla serie nel suo complesso.

     

    Lui senza dubbio è bravissimo.....e mi piacciono anche un sacco Lalo Salamanca e Howard della HHM.


  18. Ieri ho finito l'ultima stagione di Better Call Saul: volevo un parere da qualcuno visto che non ho ancora capito se sia un capolavoro o un calcio sulle parti basse.

     

    P.S. sicuramente andrò su Cobra Kai, ora che è su Netflix e non più a pagamento su YouTube la guardo al 100%

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.