Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

F_Scirea

Utenti
  • Numero contenuti

    7.140
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di F_Scirea

  1. No però un conto è avere idee diverse, un conto è dire fesserie. Ci son state almeno 10 partite quest'anno con lo stadio mezzo vuoto. Dieci anni fa si andava sold out con l'ultima in classifica e i bagarini facevano pure affari, segno che la domanda era ben oltre i 40mila. Scrivere che non abbia fatto scappare migliaia di tifosi è una fesseria. Vai a prendere per il cuIo qualcun'altro.
  2. @Trezegol96 abbiamo già avuto questa discussione in passato e continuo a non capirla. Non capisco come tu consideri sbagliato lamentarsi di una politica che crea danno alla stessa società, oltre che far scappare migliaia di tifosi e che ha svuotato lo stadio più bello d'Italia con la squadra più tifata d'Italia con una delle squadre più forti in Italia. Perchè dovrei accettare questa roba senza lamentarmene? Oltre al fatto che io ne abbia subito le conseguenze personalmente, loro non ci hanno guadagnato niente, è questo che mi fa imbestialire.
  3. Oh non è che mi devi convincere, per me non funziona, per te sì. Pace. Per la Juve lo stadio teatro non ha funzionato, evidentemente. Quando qualche altra società costruirà uno stadio e proverà a farlo diventare un teatro al'inglese, vedremo come andrà.
  4. È giusto che tutti si possano esprimere su tutto, ci mancherebbe è sacrosanto. Però capisci che se il 90% di quelli che si lamenta frequenta/ha frequentato assiduamente lo stadio, mentre quelli che reputano giuste le politiche societarie sullo stadio sono al 90% persone che non vanno allo JS frequentemente fa riflettere. Chi ha vissuto la situazione sulla propria pelle ha probabilmente più contezza della situazione.
  5. Scrivi sempre come se fosse una mail di lavoro, questa volta si è visto dalla forma che ti han fatto perdere leggermente le staffe
  6. Sì ma il fatto che loro abbiano trovato una strada per guadagnare di più non vuol dire per forza che funzioni in un altro contesto. E secondo me non funzionerebbe. Al di là del lato romantico.
  7. Ma tu dai per scontato che siamo indietro, perchè? Perchè guadagnano di più? Secondo me siamo diversi, non indietro.
  8. Infatti in linea teorica sono completamente d'accordo d'accordo con te. Il problema è la praticità del caso Juve, perchè nelle altre piazze c'è più "lealtà"? Perchè c'è più senso di apprtenenza, a volte favorito dalla società, altre da altri fattori (curva, atmosfera, divertimento), ma sempre condita da prezzi decenti. Da noi manca la curva, manca l'atmosfera, manca il divertimento, manca il senso di appartenenza perchè ci si è voluti aprire ad un pubblico nuovo e mancano i prezzi decenti.
  9. ma non è tutto bianco o nero. Non è che uno ha un budget per la vita già prefissato e se superi di un euro non lo compri. Se per farmi l'abbonamento devo rinunciare a un week end con la mia famiglia ci penso, se c'è il nuovo stadio e la Juve vince, ha possibilità di andare in fondo in Champions magari lo faccio, se però la squadra inizia a fare schifo, lo stadio è mezzo vuoto e sembra un mortorio, non mi diverto è logico non rinnovarlo.
  10. ma no intendevo tra abbonamento milan e abbonamento Juve. Se un abbonamento costa 250€ te lo faccio anche nell'anno in cui giochi male, se mi devo svenare e fare dei sacrifici nel primo momento in cui cali non lo faccio più. Mi sembra molto semplice.
  11. Sì ma quanto costano gli abbonamenti delle milanesi? Se per un abbonamento devo rinunciare a due jeans nuovi sarà diverso da pagare mezzo stipendio o no?
  12. Sì. Ma che effetto fa uno stadio mezzo vuoto nel 50% delle partite? Ma se invece di pensare sempre a rincorrere gli altri non accettassimo semplicemente di essere diversi? In Italia (per fortuna) non abbiamo il pubblico da kiss cam, hot dog e patatine. In Germania l'hanno capito e infatti hanno stadi pieni fino in terza serie. Noi rincorriamo il modello inglese, o peggio americano, ma non mi sembra sia pieno di inglesi e americani pronti a venire a veder la juve. Se in tanti, dopo i primi anni di euforia, non sottolineano più la bellezza dello JS non sarà forse perchè interessa fino a un certo punto? Perchè a parità di prezzo si preferirà sempre lo stadio bello, nuovo e coi servizi che funzionano, ma se avere lo JS vuol dire poter vedere 5 partite l'anno invece che 20 allora era meglio prima. Ogni volta che leggo sta menata mi chiedo sinceramente dove siete stati perchè io son stato tre volte in Inghilterra, sempre in settore ospiti, e avranno fatto 5 cori in tre partite.
  13. Questo era il loro pensiero. Ora si accorgono che nel ristorante da 20 posti col dj set però vendono due tavoli a sera.
  14. Ti do un consiglio: se ti cancellano un messaggio è perchè va contro le regole. Non riscriverlo.
  15. Si son scavati la fossa da soli, quando c'era il pienone han pensato di alzare i prezzi all'inverosimile in base alla domanda e ora si vergognano a riabbassarli vertiginosamente. Invece che fidelizzare quelli che si sarebbero abbonati anche in serie C hanno puntato a spennare chi veniva per Ronaldo e le semifinali di Champions. Solo che ora i secondi se ne son tornati a casa perchè non vinci e visto che i primi li hai trattati a pesci in faccia non li recuperi neanche se vai a pregarli in ginocchio sui ceci.
  16. Infatti uno nel ristorante da 20 posti ci va una volta all'anno se va bene, in quello da 200 una volta a settimana. Se poi però in quello da 200 il mangiare è più buono che in quello da 20 diventa inutile andarci.
  17. Milan 19/20 32'347 (Wikipedia) Milan 22/23 41'500 (Wikipedia) Inter 19/20 41'000 (oasport.it) Inter 22/23 41'000 (Gianlucadimarzio.com)
  18. Sì e no. Tanti abbonati del 2019/20 avevano tanto credito da spendere, c'è da tenere anche questo in considerazione.
  19. Si ma i 29mila o i 27mila non sono numeri "veritieri" perchè Juventus ha bloccato la vendita. Quindi chi lo sa, magari si sarebbe arrivati a 40mila, magari a 35. Quindi è impossibile quantificare la contrazione del 2022.
  20. Era per fare un paragone visto che qui la maggior parte ha accolto i 16mila come un gran numero. Evito di paragonarlo con i 29mila perchè è un dato falsato, se ti ricordi quelle campagne andavano sold out. Sarebbero state molte di più.
  21. Beh direi che 4mila persone che non rinnovano possono fare un discreto casino sui social. I numeri non si sanno ma basta vedere i posti vuoti per farsi un'idea, potrei scommettere sotto i mille.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.