
Sylar90
Utenti-
Numero contenuti
888 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Sylar90
-
Basta guardare Dembelè...
-
Si diciamo che il modello di Business del Como è anche molto incentrato sul marketing. Sono di Como e quando è nato mio figlio, all'ospedale c'era un pacchetto con dentro un body con scritto "Semm Cumasch". Questo per ogni nato in ospedale. Sugli spalti ogni domenica c'è un attore di hollywood diverso. Ecco, diciamo che oltre ad un progetto sportivo c'è anche dietro un lavoro di accrescere il Brand Como. In partite ci sono stati pre-partita con esibizioni di Gue Pequeno e Jake LA furia (Dei rapper piuttosto famosi, per chi non li conoscesse). C'è molto altro dietro al semplice lavoro sportivo (comunque più che soddisfacente)
-
Gli manca solo il mondiale e ha vinto tutto. Da protagonista. Però noi intenditori lo chiamiamo Paperumma e Dollarumma...
-
Molto peggio di Cardiff. Noi un tempo ce lo siamo giocati alla pari comunque...
-
Ma perchè come allenatore straniero si intende solo Klopp che ritorni ad allenare eheheh
-
Ah scusami! Però sai, alla fine è comunque uno spunto di riflessione, anche nella sua goliardia. Diciamo che è molto facile prendere abbagli sia in positivo che in negativo.
-
Però ragazzi a fine mercato si diceva che ormai avremmo vinto lo scudetto a marzo e che avremmo rotto le scatole in champions alle big eh... Abbiamo preso Douglas Luiz e Koopmeiners che l'anno prima avevano fatto due annate assurde. Poi nel frattempo sono anche successe cose che sicuramente hanno contribuito a creare il vortice (a partire dall'infortunio di Bremer) più varie scelte scellerate nel frattempo. Però a bocce ferme si parlava di tutt'altro che di fallimento, anzi...
-
Esatto. Andrea Agnelli era anche uomo di calcio e queste dinamiche le conosceva fin da piccolo e lo stesso non si può dire di John Elkann. Si tratta di competenze diverse per poter gestire due diverse tipologie di impresa e di conseguenza la capacità di scelta di manager per obiettivi diversi. Il succo è questo: JE non è uno stupido, ma nello stesso tempo non è che il fatto che gestisca un holding di mille mila miliardi lo rende di fatto infallibile in qualsiasi campo.
-
Anche perchè l'anno scorso eravamo a sbananare con Motta, Kopp e Douglas Luiz....
-
Come si dice sempre: "il pesce puzza dalla testa". E il pesce ha cominciato a puzzare dopo che è andato via Marotta, poche ciance. Dopo di questo ci sono stati parecchi scivoloni, a partire da Andrea Agnelli, passando per Paratici, Giuntoli, Motta arrivando ad oggi. Siamo l'inter di qualche anno fa che prendevamo tutti in giro: in società non si capisce nulla e si ripercuote tutto sul campo. L'allenatore si parla sempre di percentuali, ma il suo peso ce l'ha sia a livello tattico che di filosofia calcistica e caratteriale. Per cui se si prende un allenatore lo si deve assecondare in quelli che sono i dettami della sua filosofia calcistica con calciatori adatti, sia per qualità che per caratteristiche. Altrimenti continueremo a navigare a vista. Se prenderemo Gasp, sappiamo che vuole una squadra che corre che faccia un certo tipo di calcio e sappiamo che ha anche un carattere non certo facile.
-
Però credo che ci sia una piccola differenza: un conto è giudicare la prestazione, un altro è giudicare il professionista. Adani gli ha detto che dice cose insensate, non ha giudicato il gioco della Juve, ma la persona/professionista allegri. Poi si può essere in disaccordo con l'idea di calcio di Allegri, è più che legittimo, però non fai un'offesa personale. A maggior ragione se l'interlocutore è uno che non ha la minima idea di cosa significhi allenare.