Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Veleno76

Utenti
  • Numero contenuti

    3.707
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Veleno76

  1. Proprio no. Prima di tutto non sono una banda di scarpari. Non sono fenomeni, ma in Italia bastano per vincere. E secondo, non serve il Real Madrid per "schiantare" Monza, Salernitana, Samp, Benfica, ecc... o provare a fare la partita (tirare in porta più di 2 volte), cercare di vincerla, ecc... contro altre in cui s'è vinto di misura con calci di punizione o gol casuali. Le critiche al tempo a Chiesa erano per non riuscire a portare palla sopra la metà campo (come se fosse lui a dover alzare tutti di 20/30 metri e non il sistema di gioco), o per non inseguire questo o quel giocatore fino alla nostra area. Ma dai, è assurdo. Gli rimproverava che doveva capire di essere alla Juve, quando qualche mese prima aveva vinto un Europeo da protagonista. Trattato come uno sbarbatello. Ma per carità. Se proprio devi rimproverare qualcuno, lo fai negli spogliatoi, e non a mezzo stampa facendo nomi e cognomi per divincolarti dalle proprie colpe. Da quando è ritornato non ci sta capendo letteralmente nulla. M'ha fatto sempre schifo il suo calcio, ma almeno prima gli riconoscevo di saper gestire un gruppo. Adesso neanche quello. Se la squadra lo ha abbandonato, qualche domanda dovrebbe porsela.
  2. Non sono del tutto convinto. Io prima dell'infortunio avevo già notato un Chiesa sfiduciato, abituato con Pirlo a giocare più alto, e soprattutto senza dover fare il terzino aggiunto. In quelle poche partite doveva risalire 60 metri di campo. Lui è un "velocista", un giocatore che deve partite in progressione di potenza. Ma un conto è dover portare palla per 60 metri di campo ed un altro 30. Il primo poi che ha iniziato a criticare oltretutto. Basta cercare in rete. Già iniziava a dare "patentini". La fortuna di Chiesa nella sfortuna, è che ha evitato le future critiche che stanno subendo tutti i nostri giocatori a turno. Spero per lui di non ritrovarselo quando ritornerà in campo. Sarà il prossimo "bersaglio" al 100%.
  3. Veleno76

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    Non corrono tutti più di noi. Dalle statistiche della lega, siamo nel mezzo. Quasi tutte le squadre che ci stanno davanti hanno corso meno km. Noi corriamo male. E' una cosa diversa. Statistiche squadre | Lega Serie A
  4. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Così a naso mi viene da dire che Bastianini è davvero forte. Non so quanta differenza ci sia tra la sua moto e le Factory, ma a naso mi pare il pilota più talentuoso delle Ducati. Bagnaia è velocissimo, ma per me il "Bestia" va oltre. Mi viene quasi da pensare che sia stato in qualche modo "frenato" dalla casa madre nel momento migliore (dopo la vittoria in Francia). Se non fosse per quella flessione nel mezzo e tanta sfortuna in alcuni GP, credo che sarebbe a lottare tranquillamente insieme agli altri due per il Mondiale (se non davanti). Una Ducati clienti vincente sarebbe stata d'imbarazzo per la casa madre. In piccolo Bagnaia e Bastianini mi ricordano Biaggi e Rossi, anche se con una rivalità (ancora) meno "focosa". Il primo più "equilibrato e più calcolatore che fa del passo la sua forza. Il secondo più "estroso", aggressivo ed istintivo, che commette qualche "sbavatura", ma più talentuoso. Curioso che il primo sia così diverso da chi lo ha "cresciuto". Il prossimo sarà davvero interessante il motomondiale considerato che questo inizia in pratica adesso. 2023 con le Ducati Factory pilotate finalmente da due piloti all'altezza, Quartararo e Marquez ai blocchi di partenza, senza dimenticare Mir, le Aprilia e magari altre sorprese.
  5. Veleno76

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    Senza allenatore non è che cambi qualcosa. Potrebbe essere addirittura positivo non averlo. Tanto servono solo i campioni per schiantare squadroni come il Monza. Forte comunque quel giovane biondino a centrocampo del Monza. Chissà quanto vogliono.
  6. Anche il quarto fu uno strazio. Sconfitta in caso col Napoli con zero tiri in porta mentre si pensava a difendere lo 0-0 col fortino. A Milano si ricorda il "miracoloso" 3-2, ma siamo stati capaci di andare sotto 2-1, con un uomo in più e segnando il gol vittoria da gioco da fermo. Se non era per il suicidio del Napoli a Firenze, la serie sarebbe stata interrotta 2anni prima. Il questo è stato per certi versi il peggiore della sua gestione, prima del ritorno dove sta battendo tutti i record negativi rimasti.
  7. Erano totalmente a fine corsa. Pjanic scomparso dopo due mesi, Matuidi a parte la grinta poca cosa, ma era già in evidente calo fisico. Difatti il primo è stato utilizzato come scambio di plusvalenze e praticamente finito si margini del peggior Barcellona degli ultimi dieci anni, e l'altro è finito in America a beccarsi la pensione d'oro. Bentancur è stato il migliore ma poi abbiamo visto nei due anni seguenti che non era niente di più di un buon giocatore, tanto che è passato nelle cronache più per le papere ed i palloni regalati agli avversari.
  8. Veleno76

    Ci stanno togliendo la passione

    Magari dicendo che per te la passione è rimasta, argomentando. Oppure non commentando (senza offesa ovviamente). Dopotutto non sei tu che inviti gentilmente a smettere di guardare le partite se non divertono? Non mi pare sia obbligatorio commentare in tutti i topic se non sono di proprio interesse. Non capisco questa necessità di "commentare l'utente" piuttosto che l'argomento del topic.
  9. Veleno76

    Ci stanno togliendo la passione

    Anche se hai messo "normale" tra virgolette, a me pare comunque un insulto a tutti gli altri. Stai girando attorno alla questione, ma non mi pare che hai compreso cosa si è detto. Penso sia inutile controbattere. E' vero, ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma magari sarebbe anche da evitare di dare continuamente giudizi verso altre persone che non si conoscono ed al massimo commentare l'argomento del topic e non gli utenti.
  10. Veleno76

    Ci stanno togliendo la passione

    Quegli anni li hanno vissuti in tanti. Non hai l'esclusiva. E ribadisco che ai tempi non provavo le stesse sensazioni di oggi. Ti potevi "inca**are", bestemmiare, insultare tutto e tutti, ma appunto non si provava questa sensazione di indifferenza. Al contrario. E non sono episodi isolati, perchè è un po quello che prova qualsiasi tifoso anche non "da forum". Mio fratello di 56 anni, quest'anno non ha fatto nessun abbonamento tv per la Juve e neanche mi ha chiesto di poterla vedere insieme o in condivisione come l'anno scorso. Se ne frega, soprattutto dopo questo inizio entusiasmante. Idem un altro amico, oramai "rassegnato" e che non prova più interesse nel vedere la Juve se non in qualche partita di cartello. E da 20 anni in pratica guardavamo sempre le partite insieme quando capitavano al sabato. Non si sta parlando di risultati, perchè si è sempre tifato con passione anche nei momenti peggiori, se non di più. Invece di insultare gli altri, magari sarebbe il caso di chiedersi il perchè di tutto questo, che non è di certo dovuto al fatto di essere viziati. Questo lo puoi dire al massimo a chi aveva 10 anni nel 2011, e non ha visto altro che la Juve vincere.
  11. Veleno76

    Ci stanno togliendo la passione

    Nel mio caso provo entusiasmo fino all'inizio della partita. Il giorno che gioca la Juve non attendo altro e spero arrivi quanto prima. Poi però per un motivo o per un altro, mi ritrovo a guardarla come fosse un'altra squadra con il passare dei minuti, senza sussulti, senza emozioni e senza coinvolgimento. Non "stoppo" più neanche la visione se devo alzarmi per un momento (si, di solito non perdo neanche un minuto, a costo di guardarla in differita di alcuni minuti, non avendo vicini tifosi). Entro in uno stato di "fastidio". Non è cattiveria. Proprio provo "repulsione" verso il gioco proposto, l'atteggiamento ed il poco mordente. Nella mia testa, una grande squadra deve sempre provare a fare la partita. Debole o forte che sia. Per questo proprio non sopporto la situazione attuale ed il tipo di allenatore che è Allegri. Oramai la nostra partita è un libro stampato. Si parte forte, se va bene si va in vantaggio quasi subito, passano i minuti e ci addormentiamo (sia in campo che gli spettatori) abbassandoci per "gestire", ci pareggiano o perdiamo. Il secondo tempo è tutta questione di "resistenza" nel difendere un vantaggio, e magari trovare un gol casuale in uno dei pochi cambi di fronte (se già la partita non è svoltata nel primo). Quasi c'è da sperare di andare sotto, in modo da vedere una reazione ed una rimonta, difficile poi da ribaltare se ci "addormentiamo" dopo essere andati in vantaggio alla fine della partita.
  12. E' la cosa che ha detto Seedorf ed in parte Marchisio per primo con altre parole per non "affondare il coltello". Il primo ha sintetizzato il concetto espresso dal secondo. Corrono male. Se giochi sempre con azioni in solitaria o rincorrendo il pallone a vuoto, sprechi energie. Il concetto di correre male. Difatti io non credo che noi corriamo meno di altri. Sprechiamo semplicemente più energie per fare gli stessi Km.
  13. Così a naso, secondo me abbiamo ancora buone possibilità di passare il girone. Non abbiamo più nulla da perdere o gestire, per cui può uscire fuori la squadra, libera di giocare praticamente col pilota automatico. Squadra che continuo a ripetere è per me superiore a quello che ha mostrato. Dopotutto tante partite da ricordare con Allegri, sono venute fuori da queste situazioni. Meno mette del suo su questa squadra e meglio è. Serve una reazione d'orgoglio e nervi. Tanto in pratica una direzione tecnica con lui non c'è mai stata dall'anno scorso.
  14. Sono tutti dello stesso ambiente e si conoscono. Ovvio che non "affondino", ma rimangano a girare attorno alla questione. Un tempo era il lavoro che dovevano fare i giornalisti. Ma anche quelli non rischiano per non ritrovarsi ai margini. Il secondo tempo è stato indecente, e potevano farcene "una canestra". Difficile commentare in maniera neutra. "Equilibristi".
  15. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Lo metti in questa Juve e sta sicuro che ti diventa Bernardeschi.
  16. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Prima benissimo. Aveva subito preso in mano il centrocampo. La seconda un po' meno, anche se erano partiti bene. Diversi errori nei passaggi che gli ho visto fare poche volte, costantemente marcato ad uomo. Baroni probabilmente aveva capito che Rovella era già diventato la fonte di gioco del Monza, con Sensi più defilato a sinistra più libero ed in posizione più avanzata.
  17. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Boh, non so se sopravvaluto la Juve, ma il Monza ha fatto 3 gol in campionato, di cui uno su rigore, mi sembra. Più che un allenatore a loro serve qualcuno che faccia miracoli. Troppi livelli di differenza, per quanto in molti credano che la nostra rosa sia scarsa.
  18. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Visto il Monza due volte per Rovella. Perdere con loro è impossibile anche per noi in questo momento. Anche pareggiare credo sia un'impresa. Diciamo che gli capita nel miglior momento possibile per tornare a fare risultato pieno.
  19. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Oramai è il suo dribbling sistematico quando non sa che dire o spiegare. Funziona sempre, perché nessuno dei giornalisti ha il coraggio di fargli domande "scottanti" (se vogliono tenersi il lavoro o non essere insultati).
  20. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Bisogna lavorare e migliorare tecnicamente.
  21. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Ma non era semplice?
  22. Veleno76

    Juventus - Benfica 1-2, commenti post partita

    Spiegazione perfetta fatta da Marchisio e Seedorf. Giocatori spaesati e sfiniti perché (rin)corrono male e senza sapere cosa fare (sinteticamente). Di Maria poi che chiede a Milik perché l'ha tolto. Sbando totale. Diciamo che l'unica cosa da provare a sto punto è una sola. Ma non accadrà mai purtroppo. Ha perso completamente la squadra (non l'ha mai avuta in mano ad essere onesti).
  23. Se quelle che ho letto sono le vere parole, qualcuno dovrebbe fargli notare che ha detto una ca**ata. I toni nessuno l'ha alzati in Società, se non a caldo sul campo, ed i giornalisti che per una volta non possono negare l'impossibile. Diciamo che sarebbe stato più "signorile" ed intelligente nell'ammettere l'errore con la speranza che non accadano più robe assurde del genere. Ovviamente in nessun campo, e non solo per noi. Ma purtroppo in Italia ammettere responsabilità ed errori, non è facile (non solo nel Calcio). Sul resto, inutile continuare a stracciarsi le vesti. L'uomo è un essere imperfetto e l'errore umano capiterà sempre. Al massimo si possono eliminare o limitare quelli grossolani, con più attenzione e professionalità. Ma quello che si è verificato è anche e soprattutto un errore sistematico (mancanza della visuale giusta al VAR), per cui si può risolvere facilmente. Non credo a complotti, "disegni oscuri", ecc... Semplicemente sottovalutiamo l'imperfezione umana. Al massimo posso capire la "sudditanza" al contrario da parte degli arbitri, ma dopo quanto accaduto, anche senza "chiedere rispetto" a mezzo stampa (che a me pare un modo patetico, da risolvere al massimo con un chiarimento faccia a faccia), l'abbiano capito che ci si dovrebbe "regolare" meglio.
  24. Veleno76

    Togliamo il VAR agli arbitri

    Ma soprattutto se un "caso controverso" avviene dopo che hai ultimato le chiamate, ti attacchi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.