Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Veleno76

Utenti
  • Numero contenuti

    3.707
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Veleno76

  1. Beh, è facile partire da una base dove i giocatori sanno già che il pallone va passato a quelli con la stessa maglia e che bisogna giocare bene tecnicamente. Lavoro spianato per Sarri in questo caso.
  2. È quello che intendevo. Due vittorie che hanno influenzato la decisione.
  3. Però il crollo sul finale di stagione c'è stato nel 2009. Mi pare s'inanellarono una serie di pareggi e sconfitte che mise a rischio l'accesso diretto alla CL. Una volta esonerato, Ferrara vinse le ultime due che ci permisero di mantenere il secondo posto.
  4. Il motivo l'ha spiegato lui stesso come ho riportato. E non credo sia una scusa visto che cita pure il nome del giocatore in questione (Cannavaro). Evidentemente dopo aver deciso di andarsene ha mollato la presa sulla squadra, con la conseguenza (come hai riportato) di compromettere l'ottimo campionato disputato fino a quel momento (secondo posto, considerando che la Juve al tempo non era di certo la miglior squadra). Stava rischiando i preliminari comunque. A quel tempo due accedevano direttamente. La terza ai preliminari (come l'anno prima). Decisione che poi ha influenzato la scelta rischiosa su Ferrara per l'anno seguente, vincendo le ultime 2 partite. Diciamo che l'anno disastroso con Ferrara è dipeso molto da quello che è successo l'anno prima sul finire della stagione.
  5. Il secondo anno ha fatto 3 reti in meno, considerata l'intera stagione. 6 gol in CL e la partita storica al Bernabeu, uscendo agli ottavi. Proprio un problema per Ranieri, Del Piero. Dire che Ranieri è andato via per Del Piero, è un'assoluta ca**ata sparata dai soliti denigratori.
  6. Ma dove le sentirete tutte ste cavolate lo sapete solo voi. Ranieri. "Non c’era la dirigenza di adesso, c’era un aria di rinnovamento, ma il peso della società lo respiravi tutto. Il mio rapporto con loro si chiuse perché non eravamo più d’accordo sui piani di mercato. Mi fu detto che i giocatori li decidevamo e prendevamo in tre: io, il ds Secco e l’amministratore delegato Blanc. Arrivò una scelta su cui non concordavo, mi dissero che loro due invece erano d’accordo. E io risposi: “Benissimo, allora vado via io”. Poi che mi esonerarono a due giornate dalla fine conta poco. Il giocatore in questione era Cannavaro. Era un grande giocatore, ma io facevo un discorso di linearità, non mi sembrava giusto: erano scesi in B in sei riportando la squadra in A. Perché riprendere uno che intanto era andato al Real e avevo vinto uno scudetto? Poi fece anche bene Cannavaro, il mio era un discorso di correttezza. E non c’entra lo spogliatoio". Del Piero che poi con Ranieri è diventato pure capocannoniere della Serie A ed ha vissuto una seconda giovinezza, andandosi a prendere l'ovazione al Bernabeu e a Manchester.
  7. La speranza è che abbia parlato solo a suo nome. Sarebbe interessante capire il punto di vista del cugino e degli azionisti.
  8. Beh, la zona cl è ancora alla portata. Ma ovviamente non bisogna aspettare un altro mese per rendere un miraggio anche quella. Il Monza in tre partite è passato dall'essere spacciato a quasi centro classifica. Ancora le posizioni sono tutte piuttosto vicine, per cui si può anche rimediare. No dico svoltare, ma smettere di scavare.
  9. Partita decisiva, mese decisivo, svolte, cambi passi, ecc... I bonus per questo allenatore sono come le 7 vite per i gatti. In qualsiasi squadra seria, sarebbe a spasso già da un mese. Contenti loro. Io sono davvero sfiduciato. Mannaggia a me che ho fatto l'abbonamento a tim vision box per risparmiare. Avrei smesso di rinnovare dazn.
  10. Veleno76

    Fabio Miretti

    Giocava all'inizio perchè mancavano gli altri. Al massimo era il primo dei giovani tra le scelte a disposizione. Una volta rientrati gli altri, abbiamo visto la considerazione che ha Allegri dei giovani. Tappabuchi.
  11. Chiunque. Poi a stagione finita tiri le somme e decidi. Oramai la squadra è allo sbando, e serve uno scossone per raddrizzarla per quel che si può. Penso manchi davvero poco al fondo. Il post eliminazione di Sarri lasciamolo perdere. Non vedeva l'ora di un passo falso per cacciarlo. Qua invece c'è di mezzo un'amicizia ed il suo orgoglio. Sarri non l'aveva voluto lui. Ad Allegri ha steso tappeti rossi foderati di milioni.
  12. Credo sia più per orgoglio personale. Oramai lo si conosce. Non ammetterebbe mai la Ca**ata stratosferica fatta con quel contratto. Oramai converrebbe più pagargli lo stipendio ed esonerarlo che tenerlo in panca facendo affondare del tutto la squadra e perdendoci molti più euro. A sto punto andrebbero allontanati entrambi.
  13. Veleno76

    Equivoco tattico durante la partita? O voi come lo spiegate?

    Non ricordo una squadra di Allegri che giocasse "all'arrembaggio". Il copione è sempre lo stesso. Un tempo aveva dei singoli che gli risolvevano le partite con una giocata, ed una squadra nettamente superiore alle altre. Quante volte si diceva che la Juve pur vincendo, giocava 20 minuti a partita e per il resto rintanata col freno a mano nella metà campo a "gestire"? Che non mostrasse sul campo tutto il potenziale? Semplicemente avevamo la miglior difesa europea che riusciva a difendere vantaggi risicati, e che in contropiede a volte si chiudevano le partite, non senza sofferenze. E' la solita scusetta che trova sistematicamente ogni volta. "Non capisco perchè si abbassino". Mi pare quasi una presa in giro all'intelligenza delle persone. La risposta al suo dilemma lo potrebbe trovare allo specchio.
  14. Veleno76

    Il topic della Formula1 2024

    Grazie. 👍 Quindi di fatto rendono il tutto meno imprevedibile, col risultato di vedere gare praticamente senza senso o divertimento perchè in certe condizioni le auto diventano inguidabili. Sicuramente meglio permettere modifiche, in modo da premiare la bravura anche di tutto il team a reagire a queste situazioni, pianificando magari strategie che potrebbero favorire anche team minori. Mah.
  15. Veleno76

    Il topic della Formula1 2024

    L'ho notata anch'io questa cosa. Un tempo aspettavo la pioggia per un po' di spettacolo addirittura. Oggi pare di assistere più ad un bagnato sulle moto, con i piloti incapaci di guidare in queste condizioni, senza far diventare la gara un autoscontro. Ma quelli almeno hanno la scusa di guidare su due ruote, in equilibrio precario. Non ho capito se dipende dalle auto troppo "estreme", dalle gomme da bagnato poco performanti in generale e progettate per "non durare" più di qualche giro, dall'asfalto delle piste progettato "a puntino" per l'asciutto (troppo "levigato"), o proprio dai piloti abituati oramai agli aiuti elettronici per ogni controllo fuori "dell'ordinario".
  16. Ma difatti partita dopo partita, i giocatori perdono smalto, sicurezza, freschezza e consapevolezza. Quello che vado ripetendo da un po'. Arrivano, fanno la differenza le prime partite e si allineano alla fine con la mediocrità generale dell'ambiente. Giocatori che non riescono più a fare un dribbling, un passaggio più lungo di 5 metri, un'apertura, ecc... Seguivo prima della Juve Locatelli al Sassuolo (com'è mia abitudine per i giocatori che verranno probabilmente acquistati), e questo sembra il gemello "brocco" più che quello che ricordavo. Stesso giocatore che andava a vincere un Europeo quasi da protagonista con ottime prestazioni. Vlahovic arriva alla Juve come probabile fenomeno futuro (33 gol in Serie A nel 2021), e con noi tranne 3/4 partite iniziali, sembra diventato Amauri, che non riesce a fare una sponda o uno stop oltre a vedere la porta col binocolo o solo su punizione. McKennie che tutti vedevano come uno dei pochi acquisti azzeccati, futuro titolare, che segnava e faceva vedere qualche numero interessante, pare diventato Sturaro, utilizzato come esterno, mezza punta, ecc... per non si sa quale motivo. Questi sono alcuni esempi, ma si potrebbe continuare. Semplicemente sta squadra è messa male in campo e non sanno che fare se non giocare a caso in base alla propria esperienza personale. In pratica giocatori buttati a caso sul rettangolo verde che devono risolvere loro i problemi tattici. I Di Maria si adeguano (anche gioca 20 metri più dietro), ma altri semplicemente "crollano".
  17. Campionato strano però quello. Prima che stacca tutti, e quattro squadre in tre punti, dietro. Siamo arrivati quarti un punto sopra la quinta, pari punti con l'Atalanta (ma dietro per differenza reti o scontri diretti) ed un punto dietro la seconda (Milan). L'anno scorso considerando che abbiamo fatto anche meno punti che con Pirlo, c'è da ringraziare l'Atalanta che ha avuto una stagione più disastrosa della nostra.
  18. Secondo me si continua confondere il correre con il correre male. Squadre che corrono meno di noi ci stanno davanti ed una è anche prima in classifica. Non è questione di correre, ma di correre a vuoto. Noi corriamo sui "nervi". Proviamo sempre le partenze forti non perchè all'inizio giochiamo bene, ma semplicemente perchè partiamo "rabbiosi" bruciando tante energie. Difatti ci spegniamo costantemente dopo una ventina di minuti. Classiche partenze da "provinciale", che provano ad andare in vantaggio segnando a freddo e resistere nel resto della partita. Statistiche squadre | Lega Serie A
  19. Sicuramente è fortunato. Vince col Milan in un "vuoto di potere", con l'Inter che aveva finito il suo ciclo. Appena si riaffaccia la Juve con Conte, perde subito lo scudo, contro gente meno esperta, che crescerà negli anni seguenti. Conte lascia la Juve all'improvviso, ed è l'unico disponibile in quel momento, ereditando una Juve fortissima che aveva bisogno di un allenatore più equilibrato e meno "focoso". Ma era comunque una squadra che giocava già col pilota automatico. Scherzosamente (prima di essere spellato vivo), mi viene da dire che è un Mazzarri che ce l'ha fatta.
  20. Veleno76

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    Idem... Quel bisogno naturale di scaricare la frustrazione...
  21. Veleno76

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    Io non spengo mai, ma inizio a fare qualcos'altro come seguire i social sul cellulare. Non riesco a staccare, e mi limito ad ascoltarla sperando arrivi la voce del telecronista che annuncia un gol nostro... Mi chiedo continuamente perché attendo sempre con piacere ed ansia il giorno e l'inizio della partita, per poi ritrovarmi costantemente a non guardarla appena le cose si mettono male (praticamente sempre) o si fa schifo a livello di gioco (catenaccio, fortini, ecc...). Di sicuro non fossi un tifoso juventino, piuttosto che guardare la Juve seguirei qualsiasi partita in programma alternativa (anche serie B)... Ho davvero una specie di repulsione per questo (non) gioco, che non porta neanche risultati.
  22. Veleno76

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    Oppure farebbe schifo come Locatelli oggi o Paredes una volta assimilata la "cura Allegri". Curioso che chiunque arrivi, si uniformi alla mediocrità generale. Perché se Locatelli fa schifo, Paredes no mi sembra "brillare". Eppure era visto come il giocatore fondamentale per questa squadra, prima di essere acquistato.
  23. Veleno76

    Milan - Juventus 2-0, commenti post partita

    Da qualche parte deve cominciare. Non sarà solo lui, ma ha una buonissima fetta di responsabilità. A meno che sia normale che chiunque entri in questa squadra diventi un brocco e si faccia costantemente ca*are, togliendo pochi episodi contro squadre messe peggio di noi.
  24. In poche parole. 1 - Ha stato il Covid (come se la Juve fosse l'unica società ad aver vissuto la pandemia). 2 - Li attrae con i fossili (anche se hanno il loro fascino dopo una serie fortunata di film) o mandandoli al circo se si vogliono divertire. Deve fare pace col cervello o trovare un accordo con se stesso. 3 - Ci mancherebbe il contrario. 4 - E' così non da 10 anni, ma da almeno 25. Per la sostenibilità, s'è tagliato le gambe da solo. 5 - In parte ha ragione (altre realtà concorrenti), ma in questo caso serve competenza. In un triennio 12 anni fa siamo riusciti a risalire da una situazione drammatica, pur rimanendo fuori dalla CL per due anni filati. Il Napoli giusto un anno fa non partecipò alle coppe, ed oggi prende a calci in cu*o mezza europa. Mi pare un po' che cerchi di pararsi il didietro, dopo aver sbagliati qualsiasi cosa e dopo aver fatto fuori chi non rientrava nella sua "cerchia".
  25. Per il prossimo allenatore (spero a breve) preferisco si guardi avanti. Basta con sti ritorni continui (anche con i giocatori), che ci ha fatto entrare in un loop assurdo, come non ci fosse un domani senza rivolgersi al passato. Esiste un modo là fuori.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.