Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Veleno76

Utenti
  • Numero contenuti

    3.707
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Veleno76

  1. 15 Kg mi sembrano un po' troppi. 😅 Poi c'è il rischio che si snaturi. Gli serve solo un po' di massa per reggere negli scontri fisici inevitabili nel calcio. Con l'età sicuramente si completerà anche fisicamente, ma per la sua costituzione non serve appesantirlo. Considerata l'età, mi sembra che come esperienza sia a buon punto. Terza stagione in Serie A quasi sempre da titolare. In questo caso poi è più corretto parlare di maturità (fare la scelta giusta al momento giusto, non correre rischi inutili o forzare giocate), che può esserci anche in mancanza di esperienza. Quando si parla di giovani, è normale che manchi. Ma è molto intelligente calcisticamente parlando. La questione su rallentare o accelerare il gioco per me non dipende dal giocatore ma dal momento della partita. I tempi di gioco li sta dettando già adesso in maniera egregia.
  2. Non conosco bene Mandragora per giudicarlo. Il difetto di Rovella è che è "leggerino". Poco fisico, per cui non è un giocatore che si vedrà mai mordere le caviglie. Copre per quel che può (grazie all'agilità) ma non fa a "sportellate" (come ricordo Mandragora in qualche partita). È un "gestore" della palla. Uno che mette ordine e "ripulisce" palloni sporchi. Sempre pronto a ricevere uno scarico. Ha quella tecnica "pulita" ed essenziale (sembra banale ma non lo è) che non lo porterà mai alla giocata che fa spalancare gli occhi. Ma raramente sbaglia una scelta, un disimpegno o un passaggio.
  3. Boh, in questa Juve per me rischia di rovinarsi. Finché non si cambia tecnico, forse è meglio per lui crescere all'esterno (se c'è l'intenzione di crederci), sperando non naufraghi insieme al Monza. Come per la Juve, una rondine (in questo caso due), non fa primavera.
  4. Veleno76

    Il topic della Formula1 2024

    Circuiti cittadini sono da abolire. O con punteggio dimezzato al limite. Tutto troppo falsato, e risultato finale spesso condizionato dalle Safety Car. Anche da rivedere tutti i regolamenti sulla virtual SF. Perchè non fare come a Le Mans? SF nel settore interessato, e per il resto tutto uguale. Assurdo vedere distacchi che si raddoppiano o riducano a caso. Boh, sta Formula 1 mi sta piacendo sempre meno in generale. Troppe interruzioni, pause, penalità, ecc...
  5. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Diciamo che il calendario sarebbe da rivedere in questi casi. Vista la stagione, non sorprendono queste previsioni.
  6. Tiene il centrocampo ottimamente con Sensi. Insieme si completano. Sensi leggermente più avanzato e più "fantasista", Rovella un pelo arretrato e più "ragionatore"/"gestore". Intelligenza tattica sopra la norma. Rischia poco e si fa sempre cercare per lo scarico. E' la mente della squadra. Ottima visione di gioco, con aperture spesso azzeccate. Il secondo gol da manuale. Fraseggio stretto proprio con Sensi per attirare il pressing, per poi aprire con una sventagliata sulla fascia opposta, liberando un giocatore per il cross. Sicuramente al Monza ha portato tanto equilibrio e "fosforo". Anche il cambio di allenatore ha giovato alla squadra non solo come reazione. Con Stroppa tanto possesso e fraseggio stretto fine a se stesso, che portava raramente ad affondare il colpo. Con Palladino hanno unito il buon fraseggio e gestione della palla alla verticalità, risultando più "incisivi" ed imprevedibili. Sicuramente ha aiutato la Samp, che ad occhio sembra davvero allo sbando sia tattico che mentale. Non ci sono proprio.
  7. Io invece inizio ad avere la sensazione che sarebbe cambiato poco con chiunque. Quella squadra aveva solo ultimato il percorso "nervoso" con Conte. Non serviva più far leva sui "nervi" ma sulla consapevolezza della propria forza. Conte li aveva caricati mentalmente in mancanza di qualità, in maniera eccessiva. Quell'energia andava "liberata" in modo razionale una volta che la qualità era stata raggiunta.
  8. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Teoricamente io ci metterei anche Bastianini. Teoricamente perchè non so quanta differenza ci sia tra le Gresini e le Factory, ma sicuramente la prima è inferiore. E si trova sempre a lottare con le ufficiali e costantemente davanti alle Pramac. Se non fosse per la flessione di metà stagione, sarebbe li davanti a lottare per il mondiale. Prendendo come parametro i secondi piloti, qualcosa ci suggerisce. Miller è sicuramente più esperto o bravo di Di Gianantonio, ma tra i due della Gresini c'è davvero tanta differenza di resa. Stessa cosa avvenuta l'anno prima con Marini anche se più vicini. Quartararo comunque per me se la giocherebbe anche col Marquez pre infortunio. Gira con una moto davvero inadeguata. Praticamente le altre Yamaha sono fuori dalle prime 10/15 posizioni. La moto sarà "progettata" sul francese, ma non ci può essere tutta questa differenza con gli altri piloti se non ci fosse un "manico" davvero fenomenale alla guida.
  9. La tocca piano. Faranno la fila per venire da noi, dopo che ogni giocatore uscito parla così bene di questa gestione.
  10. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Il problema è che la Ducati ha buttato metà stagione con la nuova moto che non ingranava. Ovvio che poi ogni punto si fa pesantissimo. Da capire se c'è anche responsabilità dei piloti, visto che Miller a parte qualche gara non è mai stato competitivo e Bagnaia ha trovato troppe difficoltà nello sviluppo iniziale. In generale hanno una gran moto adatta a tutti, ma nessun vero fenomeno alla guida. Quartararo sta più vincendo per mancanza di avversari che per suoi meriti. S'è limitato a gestire gara per gara i punti di vantaggio, senza vere e proprie prove di forza.
  11. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Secondo me poi forse doveva lasciar andare Bastianini prima, visto che con le morbide fino a trequarti di gara girava con un passo migliore e poteva andare a togliere punti a Quartararo. Bastianini invece è arrivato dietro Quartararo quando oramai la gomma posteriore era mezza andata. In una gara come questa era importante mettere più moto possibili tra il vincitore e Quartararo. In quel momento praticamente stava facendo da tappo anche a Bezzecchi e credo non l'abbia attaccato per ovvi motivi. Troppo lento in quel frangente.
  12. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Troppo "addormentato" nel mezzo della gara... Forse doveva un po' forzare per rimanere vicino, e poi attaccare senza rischiare tutto nell'ultimo giro, visto che anche Quartararo non mi sembrava velocissimo. Ma al limite si doveva accontentare e perdere praticamente nulla, visto i punti che poteva guadagnare per quel sorpasso.
  13. A me che sia Andrea o un altro Agnelli (o Elkann) frega poco. Basta che sostenga economicamente (e non solo) la squadra e che ci tenga. Per me Agnelli è stato sempre così. Forse l'unica scelta (azzeccata) che ha fatto è quella di Conte (puro c*lo a sto punto). Semplicemente in una società ognuno deve avere il proprio ruolo definito. Marotta probabilmente è stato sottovalutato da tanti (io l'ho sempre ritenuto un grande dirigente). Come tutte le persone avrà sicuramente commesso degli errori, ma di sicuro era uno che ci capiva e portava equilibrio nelle scelte societarie ed amministrative. Senza di lui ed Agnelli più "operativo" nelle questioni sportive, una sequela di scelte istintive, umorali o dettate da conoscenze ed amicizie (come vediamo con l'attuale allenatore portato in squadra e blindato per quattro anni), con la collaborazione di Paratici che "sconfinando" dal suo ruolo di "osservatore", ha dimostrato di non essere all'altezza. In pratica disintegrato tutto il vantaggio accumulato in ogni settore nei primi anni, tra ingaggi, giocatori alla frutta, parametri zero, primedonne pensionate, fenomeni che guadagnavano quanto il resto della squadra, ecc... Agnelli deve tornare semplicemente dietro le quinte ed affidare alla gestione ad un vero conoscitore di calcio, e non ad un dirigente (liquidatore) che per sua ammissione conosce poco il calcio e ad un sottoposto di un altro cacciato come Cherubini senza esperienza ad alti livelli e di dubbie capacità. A noi servono "top player" non in campo (non possiamo permetterceli) ma in dirigenza (più alla portata).
  14. Uno dei suoi pupilli. Non poteva dire altro. Lo stesso Pjanic che fu uno dei primi ad ammutinarsi con Sarri, scomparso nel girone di ritorno. Se lo porti nella sua squadra se vuole.
  15. Beh, l'esempio di Lippi o Gasperini ha poco senso. Lippi è tornato alla Juve ed ha vinto altri 2 scudetti raggiungendo un'altra finale di CL. Dopo la Juve è andato a vincere un Mondiale. Al massimo dopo questo è calato, ma più per aver accettato ancora la panchina dell'Italia, riproponendo un gruppo oramai logoro e per limiti d'età (giustamente, dopo tale carriera). A livello di idee e filosofia di gioco è ancora fantascienza rispetto all'Allegri attuale. Gasperini dopo l'Inter ha disputato i suoi migliori campionati da allenatore con l'Atalanta. Allegri non si è mai rimesso in gioco in altre realtà dopo la Juve. Praticamente un pensionato da "spettatore di cantieri" o teatrini televisivi da "filosofo del calcio", finanziato dalla Juve dopo l'esonero. Se non era per la beneficenza di AA, sarebbe rimasto a fare nulla.
  16. Per fare questo prima bisogna cambiare tecnico. Una tale strategia non è compatibile con Allegri.
  17. Ovvio, siamo stati sotto per quasi tutta la partita. Ci mancherebbe non ci fosse stata una reazione in casa contro la Salernitana. Bisognerebbe guardare le statistiche fino al loro vantaggio. Quest'anno lo spartito è stato chiaro fin dall'inizio. Si parte forte e si "gestisce" nel resto della partita, salvo "anomalie" (mancato raggiungimento del vantaggio nei primi minuti). La partita perfetta per Allegri si dovrebbe concludere alla mezz'ora con un bel 1-0 scaturito da un solo tiro in porta.
  18. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    Intendevo che ho trovato strano quel "crollo" di prestazioni molto significativo nel mezzo della stagione. Nelle prime gare se la lottava con tutti ed era in corsa nel mondiale, poi con la moto che non gli permetteva più di essere competitivo, ha forzato in alcune situazioni commettendo errori. Parlo non da esperto, ma ecco, l'ho trovato un po' anomalo quel passare dalle prime 6/7 moto, e navigare oltre le 12/15 posizioni, guadagnando qualcosa solo per cadute davanti. Considerato che poi nello stesso frangente le Factory hanno iniziato ad ingranare dopo un inizio disastroso.
  19. Veleno76

    Il topic del Motomondiale 2024

    In generale ho sempre tifato gli italiani indipendentemente dalle moto. Ho tifato Capirossi quando le 250 erano di alto livello e più appassionanti della moto 2 di oggi. Poi Biaggi ed alla fine sono stato "rapito" da Rossi per il talento innato appena sbarcato in 500. Mai "fanatico", ma più per lo spettacolo che offriva in pista ed un po' per campanilismo essendo marchigiano. Di carattere non mi sono piaciuti mai nessuno dei due. Uno troppo altezzoso, e l'altro troppo "provocatore". Basandomi sul talento ritengo però Rossi un gradino sopra.
  20. Forse questi ex tengono alla Juve più di tanti altri. Non stanno straparlando ed anzi ci sono andati teneri. Non è meglio di certo mettere la testa sotto la sabbia.
  21. E quindi secondo te non sono all'altezza di una squadra che prima d'incontrarci aveva appena un punto e segnato mi sembra 3 gol di cui uno su rigore? I ragazzini sono entrati nel secondo tempo, per la cronaca. Avevi in campo gente come Di Maria. Davvero, non prendiamoci in giro.
  22. Si dai, allora scambiamo l'undici del Monza col nostro (o a turno quello della Samp, Salernitana, ecc...). Dopotutto non ci dovrebbe costare molto (forse quanto un nostro giocatore). Uno è anche nostro.
  23. Eh sicuro... Pur di difendere il pessimo lavoro di questo allenatore, si raschia in fondo del barile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.