Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

……..

Utenti
  • Numero contenuti

    2.396
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da ……..


  1. 17 minuti fa, MARZIANO87 ha scritto:

    Probabilmente il senso della sua domanda era "falsificato i bilanci, cosi come dicono quelli dell'accusa"

    è uno stillicidio continuo.

    ogni santo giorno un nuovo articolo di Nerozzi e compagnia.

    Corriere, Repubblica, Gazzetta e chi per esso.

    alla fine, un dubbio potrà venire a chiunque?

    oppure non è possibile porsi domande, interrogativi?

    rimango basito, se ci si allontana di pochi centimetri da una strada, subito patenti di tifo, supposizioni, troll, ecc...

    siamo qui per discutere.

    ma forse è meglio lasciare anche questo forum , dopo il calcio giocato.

    e, con questo post, vi saluto con affetto.


  2. 38 minuti fa, ventinove ha scritto:

    Vi segnalo che domani Repubblica uscirà con una nuova schifezza (uno stillicidio, un fatto al giorno, mi raccomando...) tirando in ballo Maurizio Lombardo, ex segretario del club.

    Leggerete di "valigetta segreta", "patti occulti" e bestemmie varie.

    Non é un caso che in questi giorni stiano riprendendo a far fuoco.

    Devono ricreare sentimento popolare.

    Continuiamo con le disdette.

     

    Credo che fra poco la misura sarà colma e tanti tifosi non torneranno più a seguire il calcio.

    fortunatamente nella vita c’è tanto altro.

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  3. 7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Tra l'altro loro coprono tutti gli sport di maggiore interesse, quindi si pongono in un'ottica diversa rispetto a Dazn.

     

    Io stavo raffigurando una situazione in cui IN OGNI CASO Dazn avrebbe offerto meno alla Lega, ecco perché dicevo che a mio avviso è comunque interessata a restare nel calcio di A.

    Pago 850 milioni per la A e ho 2,4 mil. di abbonati------------> non ci rientro

    Se ho 2,1 mln di abbonati (ipotizziamo) però pago 500 milioni, magari ci rientro.

    Tra l'altro, a proposito del rivalersi sul costo dell'abbonamento, al momento in cui ho disdetto (25 gennaio circa) hanno messo in bella evidenza che per rientrare, a quel punto, avrei dovuto pagare 54,99 euro/mese, quindi siamo già arrivati alle cifre che tu indichi come necessarie per aver ela sostenibilità. Altro indizio che mi fa pensare che non abbandoneranno.

    Era sicuramente un’iperbole perché hanno un contratto anche per la prossima stagione.

    si vedrà.

    é ancora tutto in divenire

    • Mi Piace 1

  4. 4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    E infatti io l'ho fatta per decisione personale e per questioni di dignità.

    Non ho nulla contro DAZN, non avrei certo disdetto solo per la faziosità di una telecronaca o un dopopartita del livello di un Bar Sport: la faziosità la trovo su Scai, su MammaRai, su Mediaset, sulla Calzetta, in quantità uguali o perfino maggiori. Ho una certa età e ascoltare commenti faziosi mi scivola addosso.

    Se ho disdetto è per repulsione verso l'attuale calcio.

    Guarda a te non rispondo, come ho già scritto ieri. Ho citato i dati, ho citato l'anno di riferimento, hai tutto ciò che ti serve per capire autonomamente il mio ragionamento.

    Sky ha avuto la fortuna di essere sul mercato italiano da tantissimi anni.

    il management ha capito dove fare tagli e dove e su cosa investire.

    sono usciti dalla serie a con rigore e logica.

    DAZN con questi ascolti, avendo un prodotto troppo specifico e con il problema pirateria, non può rimanere sul mercato con questi prezzi.

    poi, se l’utenza é disposta a spendere 55/60 euro al mese, ci può stare.

    a gennaio, non per nulla, l’abbonamento mensile costava 40 euro


  5. 1 minuto fa, Ste71 ha scritto:

    In base a cosa dici queste cose? guarda che Sky aveva più di 4 milioni di abbonati durante l'ultima stagione in cui ha avuto il pacchetto delle 7 partite di A. E i dati stagionali complessivi di ascolto stagionali dicono che la scorsa stagione - non questa! - la Serie A aveva perso il 30% di ascoltatori rispetto all'anno precedente!

    Tu dici che reputi difficile che DAZN abbandoni il calcio italiano? io dico che reputo difficile che non chiudano baracca e burattini.

    Credo che oggi DAZN non abbia neanche lontanamente 2 milioni di abbonati singoli. Cifra non corrispondente agli ascolti pietosi. Oltretutto parliamo di un prodotto calcio che deve introitare in 9 mesi e 1/2 il corrispettivo di 12 mesi. La mia stima prudenziale é si scarsi 1.5 milioni oggi marzo 2023. 
    vediamo cosa farà DAZN per la prossima stagione.

    con una Juventus con partenza ad handicap, voglio vedere proprio.


  6. 29 minuti fa, Campo Combi ha scritto:

    solamente......

    detta cosi puo voler dire tutto o niente, certo e' una cifra bassa rispetto ai presunti abbonati ma

    per capire se e' un dato terrificante bisogno raffrontarlo con almeno altre 3 stagioni precedenti

    Se scorri un po’ sopra ho inserito tutti i dati ascolto DAZN con raffronto.


  7. 1 minuto fa, rakhia ha scritto:

    Infatti ecco. Sky non è più calcio. Parlavo di dafogn. 

    ad oggi non è sicuro neanche che DAZN voglia trasmettere il calcio il prossimo anno (parlo di Italia).

    i numeri sono impietosi, il prodotto mediocre, gli approfondimenti e la redazione da bar dello sport ed una trasmissione in modalità HD (forse) quando bisognerebbe pensare al 4K.


  8. Adesso, rakhia ha scritto:

    Io godo per quelli che stanno davanti. Chi è dietro, se è capace, può trovare lavoro altrove visto che ha competenze. Chi sta davanti alla telecamera invece spesso si limita a parlar male della Juve e se chiude il teatro sono costretti a fare l’elemosina o finire su Bobo tv con Cassano e compagnia 

    sky non fallirà mai.

    è un'azienda che, con intelligenza, ha diversificato.

    sport di nicchia (o meno) con clienti fidelizzati (basket, golf, tennis, formula 1).

    entrata prepotentemente nella fibra.

    ora è sul mercato con le sue TV e lo sky box sta diventando un vero e proprio hub.

    ha investito tantissimo sull'informazione ed ora anche su produzioni nazionali.

    SKY è nata con il calcio ma non è più calcio, fortunatamente per loro.

    molti li presero per pazzi quando in maniera indiretta decisero di "uscire" dalla serie A, invece è stata una scelta vincente


  9. vi fornisco un altro dato, che risulta veramente terrificante, la media di visual nel campionato 2022/2023 (DAZN), nel momento in cui si sottrae la partita più vista della giornata, è pari solamente a 620.000 spettatori.

    questi sono numeri che non lasciano scampo, sono impietosi, non solo per impostare strategie di marketing e pubblicitarie ma proprio per sostenere il sistema calcio in TV (streaming o parabola che sia).

    siamo lontanissimi dal poter ipotizzare quella soglia di guadagno che DAZN si era prefissata e pari a 3.000.000 di utenze singole attivate. 

    • Mi Piace 2

  10. Adesso, Montero non fa prigionieri ha scritto:

    Per me ci sta come rinnovo, ma se per caso l'anno prossimo torniamo alla difesa a 4 che succede? Torna terzino o gioca centrale? Prenderemo un centrale da affiancare a Bremer? Stesso discorso anche per Sandro.

    oramai è un centrale, perfetto anche nella difesa a 4.

    per me, insieme a Sandro, sono perfetti per la difesa a 3.


  11. come promesso vi riporto un dato ancora più dettagliato sugli ascolti con i raffronti sui campionati 2021/2022 e 2022/2023 anche con le singole slot di trasmissione e percentuali medie.

    il dato sicuramente lascia il tempo che trova ma risulta in modo chiarissimo la perdita di ascoltatori.

    sul numero delle disdette, sui numeri di abbonati DAZN nessuno può avere la verità in tasca.

    da questi dati è chiaro che nessun broadcaster con questi dati di ascolto possa sopravvivere se non offrendo pochi spicci.

    e questo è e resta un male per il futuro del calcio (prodotto) serie A.

     

    p.s. ho disdetto finalmente anche i pacchetti SKY, il centralinista molto educato era sconsolato (è stata creata una apposita piattaforma sul sito SKY per le disdette, proprio perché tantissime in questo periodo così mi ha detto) ma ha detto che uno dei problemi principali anche per SKY è il prezzo esorbitante richiesto rispetto alle altre piattaforme di streaming. In questa situazione ogni disdetta ha un peso per le aziende ed i dipendenti.

    IMG_6538.jpg

    IMG_6536.jpg

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.