Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Pardocurioso

Utenti
  • Numero contenuti

    838
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pardocurioso

  1. Piedi educati in avanti …. Analizziamo : Yldiz certamente piedi educati , David copre bene la palla , smista ma non ha piedi educati , Openda e’ un giocatore con determinate caratteristiche di rapidità e cambi di direzione ma non ha piedi educati e gioca faccia alla porta , Vlahovic lo conosciamo molto bene con i suoi pregi e i suoi difetti , conceicao e’ un giocatore che ha dribbling in velocità ma non ha alcuna visione di gioco periferica e quindi i suoi piedi non sono “ tecnicamente “ educati ( nel senso che non può fare il regista avanzato né il passatore funzionale può crearti superiorità numerica … ) … ora , Tudor aveva impostato un certo tipo di modulo a lui congeniale nel quale i centrocampisti (2) rapidamente dovevano trasmettere la palla ai tre davanti .. dove starebbe la novità in questo tentativo? Le squadre di Spalletti tutte e dico tutte dai tempi antidiluviani di Empoli invece si basano su delle caratteristiche precise con un concetto opposto : centrocampo tecnico con un uomo di lotta e di governo a dettare l’armonia di movimenti del reparto in non possesso e sopratutto in possesso : ergo .. se la Juve a gennaio non acquista almeno un elemento a centrocampo con quelle caratteristiche ( un nome su tutti per intenderci : il pizarro della Roma ) I problemi rimarranno invariati . Spalletti può equilibrare la disposizione in campo rispetto a Tudor ma se non ha interpreti a lui funzionali dovrebbe snaturarsi e se prendi Spalletti almeno ti aspetti quel tipo di calcio ( piacevole alla vista ) che ha sempre proposto fin dall inizio di carriera . Il problema del basso livello tecnico ( e tattico ) del centrocampo e’ un male endemico di questa squadra : Koop , Locatelli e thuram a due non erano integrabili , a tre molto meglio ma manca il giocatore che dà armonia e dinamicità al reparto innalzando la qualità tecnica con conseguente possibilità di scelte ( perché una cosa in cui e’ molto ma molto bravo Spalletti ( e bisogna riconoscerglielo ) e’ creare più linee di passaggio possibili , quindi offrire più possibilità di scarico palla ) : Thuram indisciplinato e giocatore da strappi e molto discontinuo all interno dei 90 minuti , Locatelli piatto , scolastico il piu delle volte più bravo in fase di non possesso e infatti Spalletti non lo ha mai preso in considerazione in nazionale ( non a caso !) e Koop .. beh su Koop ci sarebbe da scrivere un libro .. bisogna pure capire di che koop si parla e cosa Spalletti riuscirà a cavarne fuori perché in questo momento e’ un giocatore smarrito privo di personalità che ha perso anche le sue qualità : dperiamo che ritrovi qualcosa di lui .
  2. Non ho capito .. erano domande tautologiche chiaramente … detto più semplicemente: Tudor scelto perché non si aveva un piano b ( incompetenza. Incapacità ) , non e’ stato fatto un mercato seguendo indicazioni dell’allenatore( non lo so e’ messo nelle migliori condizioni per allenare ) , una dirigenza seria ( come era la Juve che ho conosciuto e vorrei ) sceglie con competenza e convinzione e coerenza un allenatore e altrettanto si comporta non esonerandolo nella stagione ( tanto meno dopo una manciata di partite.. gravissimo ! ) difendendolo e supportandolo anche in tempesta …. Cambierà qualcosa in termini di risultati con Spalletti ? Assolutamente nulla , se Spalletti saprà fare un ottimo lavoro , avrà fortuna e capacità ( quindi al massimo delle condizioni possibili ) potrà al massimo ambire a un quarto posto stessa cosa che avrebbe potuto fare tranquillamente Tudor come dimostrato l anno scorso nel finale di stagione . Spalletti sarà l alibi per la società e pure l ombrello sotto cui ripararsi in caso dí diluvio.. ma i tifosi abboccano e credono che magicamente si lotterà per lo scudetto. occorre un disegnino per spiegare? … tutto si riassume in: gestione dilettantistica da parte della società ! idee chiarissime invece , però bisogna pur avere un minimo di comprensione funzionale del testo … ai posteri l’ardua sentenza !
  3. e allora tu Juve ( non Puzzighettone) saluti per sempre Spalletti che a 66 anni ti ha rifiutato e non vai a richiamarlo dopo due mesi ( visto che da due mesi Spalletti guardava la Juve vuol dire che il toscano ha iniziato a pensarci ad agosto probabilmente imbeccato dalla Juve stessa o da chi per lei .. o sbaglio ? A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca . ..) .. come la si gira e’ una pessima vicenda di una dirigenza che si e’ comportata in modo dilettantisctitco e pure controproducente e autolesionistico .. ma non service questo a capirlo .. 4 allenatori in un anno e mezzo .. roba da Moratti non da Juve ! roba da matti .. nella migliore delle ipotesi Juve vassalla di allenatori ultra sessantenni esonerati nella peggiore ipotesi dirigenza proprio incapace con scelte masochistiche e prive di alcuna logica ! Direi ottimo per grandiose aspettative future !
  4. Questo certifica la nessuna programmazione e strategia aziendale ! Questo e’ sintomatico che il problema non risiede nella guida tecnica ma nella guida dirigenziale . Ed e’ di gran lunga peggio . ricordo che Spalletti e’ stato esonerato ( neanche dimesso ) a giugno .. c era tempo e margini per affidargli la squadra a luglio anche se già confermato Tudor al ritorno USA … almeno non ti bruciavi due mesi e tanto il finale era già scritto .. altrimenti vai avanti coerentemente con Tudor e non lo abbandoni a ottobre : e’ pura incompetenza
  5. Per Tudor era l occasione della vita . perché poco serio ? Lui e’ salito sul treno che passa una volta sola .. e ha fatto bene ! Bisognerebbe capire se il mercato ha seguito minimamente le indicazioni di Tudor perché più che un sospetto viene .. se tu chiedi , un nome su tutti , kolo muani e prendi Openda e’ chiaro che chiedi all allenatore di cambiare tipologia di piano tattico oltre il fatto che Kolo sapevi che rendimento offrisse e ti potevi poggiare su determinate certezze .. la verità che Tudor al di là del mercato non e’ stato mai supportato, difeso , aiutato .. poi lui ha le sue responsabilità però e’ pur vero che se dai a un pilota una 500 non puoi chiedergli di andare come una Ferrari . ma un allenatore capace al posto di Tudor in queste prime partite avrebbe fatto tanto meglio ? Queste le domande che la dirigenza dovrebbe farsi .. forse ( e dico forse ) avrebbe 2 punticini in più in campionato e forse qualcosa in più in Champions : il valore della rosa rispecchia l andamento fino ad ora e viceversa . tudor ha sbagliato probabilmente attaccando scelte di mercato ( ma forse aveva annusato l aria ) e qualche scelta ( più di una ) cervellotica .. ripeto : e’ stato confermato 4 mesi fa : una Juve seria in tutta la sua storia neppure ha mai esonerato un Maifredi .. ha iniziato alle ultime 2/3 gare di campionato con Ranieri anni fa , ora sta diventando consuetudine e adesso pure dopo 1 mese e mezzo dall inizio .. mah a me la sostituzione con Spalletti sembra più una scelta per tenere buono l ambiente sperando che il nuovo allenatore faccia da parafulmini alla dirigenza ( come allegri in passato ) .. una scelta per così dire “ politica “ : mi metto a riparo da futuri possibili flop ( e che devo fare di più io dirigente che ho già cambiato allenatore ? ) sperando in un over performance del tecnico che porta la zattera in porto al 4 posto .. senza alcuna strategia e programmazione .
  6. E se poi quarto non arrivi ? Ti ritrovi senza i soldi e senza programmazione . Con L ennesimo allenatore saltato senza futuro : alle volte ridimensionarsi non vuol dire peggiorare .. riparti da basso e costruisci con una programmazione coerente . Qui nasce dal fatto che siamo quotati in borsa e purtroppo l aspetto sportivo e’ secondario .. conta il lato economico / finanziario . ma noi siamo tifosi .. io preferisco una Juve protagonista in Europa league piuttosto che stuprata regolarmente in Champions . Preferisco arrivare oggi 7 in campionato ma fare poi un ciclo di 5/6 /7 anni in cui sei protagonista .. che poi non e’ che perdiamo eventualmente chi Sa quali top player se non andiamo in Champions , faremo come si faceva una volta : si pescano i tardelli e i Cabrini , i torricelli e i barzagli , i Pirlo e i marchisio … ma per fare questo ci vuole dirigenza competente , ambiziosa e capace .. sarà mica un caso che Marotta prende un Inter disastrata da sempre e fa tre finali europee( già .. sono tre .. una Europa league e due Champions .. addirittura meglio che nel nostro ciclo , ammettiamolo !) e alkestisce migliore squadra in serie a da 5 anni con parametri zero e qualche semi sconosciuto e qualche esubero? .. e La Rosa dell Inter in questi anni non e’ mai stato a livello di certe rose che ha avuto la Juve dei 9 scudetti ( tolti i primi anni Conte ..)
  7. Per come si e’ deciso di agire ora non avevi molte alternative a Spalletti .. ma non si conferma Tudor e dopo 4 mesi lo si manda via .. il problema e’ chi prende decisioni .
  8. Ultimi anni Berlusconi / Galliani era una dirigenza stanca , appagata e sopratutto il Milan non era più funzionale a Berlusconi ! sappiamo tutti che il Milan non fu passione per Silvio , fu strumento per veicolare la sua immagine pubblica di imprenditore e politico poi .. ultimi anni la dirigenza era ormai a fine ciclo . e comunque non tutte le ciambelle riescono con il buco : Sacchi fu un ituizione , Tabares ottimo allenatore non riuscì altrettanto bene ! Terim pure aveva fatto bene a Firenze … e poi nel contempo ci sono cicli anche nei giocatori .. rimpiazzare Riijkaard e Gullit ad esempio non sempre riesce facile, loro per lungo tempo sono stati capaci .. come per noi fu drammatico il passaggio da Platini a Magrin : ma dove lo trovavi un Platini , un Tardelli , un scirea etc etc ?
  9. Io ricordo però un Trappatoni giovanissimo arrivare , un Lippi giovane e non affermato , un Conte che veniva da esperienze minori .. sugli esperti in la con gli anni che costruisci ? Metti una toppa al più .. poi per carità ci sono i casi alla hyckens del Bayern … ma sono rari .. molto rari .. e poi lui aveva già fatto parte del mondo Bayern
  10. Beh .. hai tralasciato che il Milan ha avuto un decennio Ancelotti …qualcosina hanno vinto .. pure zaccheroni ha portato a casa uno scudetto paragonabile al nostro di Sarri ( dinamiche diverse per carità .. quel Milan era molto più scarso di noi ) Il calcio come la vita vive di cicli .
  11. Io conto nulla , però se 7 mesi fa ho scelto di riconfermare un allenatore ( e dico confermare non scelto ex novo ) non lo licenzio dopo una manciata di partite con tra l altro una classifica che più o meno ancora rispecchia il valore della rosa ( 4/5/6/7 posizione ) … detto questo avrei operato in modo molto differente 7 mesi fa . mallo stato in cui versiamo da dirigente avrei pensato prima di tutto a individuare ogni criticità nella filiera di direzione e controllo societaria, programnatato una ristrutturazione del management scelto per settori e competenza , investendo in scouting e contemporaneamente avrei supportato Tudor ( magari cercando anche 1/2 giocatori funzionali e di prospettiva a gennaio ) e se non soddisfatto dell andamento stagionale avrei individuato un nuovo allenatore per la prossima stagione al quale affidare guida tecnica , programmando strategie di mercato insieme e fissato obiettivi per dare una rosa adeguata e omogenea e sopratutto funzionale al nuovo allenatore avendo tempo per analizzare e soppesare ciascun elemento della rosa attuale . In soldoni ? A giugno ho confermato Tudor ? Coerentemente tengo Tudor e lo supporto e do segnali forti alla squadra . La stagione vada come vada ma pianifico il futuro e non faccio scelte estemporanee a meno che non si verifichi una situazione come quella di Motta in cui lo spogliatoio e’ contro .. ma anche in questo c è una responsabilità della società ! Siamo a ottobre , Tudor e’ stato cacciato dopo che lo si e’ confermato… il problema grave e’ societario al momento .
  12. Pardocurioso

    Ma il tatuaggio c'è un modo per toglierlo che voi sappiate

    Altro genio …intendo Pioli
  13. Pardocurioso

    Ma il tatuaggio c'è un modo per toglierlo che voi sappiate

    Più di uno ! Figlio di in epoca di decerebrati .. peccato che quando lo ha fatto era già 65enne … sono io che sono vintage evidentemente . siamo passati da Boniperti che faceva tagliare i capelli e teneva al decoro estetico all allenatore ultrasessante tatuato con scudetto … cambiano i tempi certo , ma non so se si può parlare di evoluzione della specie o involuzione della specie …
  14. Gasperini non ha santi in paradiso .. ha iniziato carriera tardi .. fatto gavetta dura .. oggi raccoglie ciò che ha seminato in un percorso complicatissimo e chiaramente punterà a prolungare il più possibile il suo status di allenatore . ancelotti ha un curriculum non paragonabile a nessuno e mantiene una vera e propria famiglia nel calcio . Spalletti di fatto era a fine corsa dopo esperienza nazionale . nessun top team e’ allenato da un ultra sessantenne . Non e’ un caso . Ti affidi a un allenatore così esperto solo e soltanto quando non sai più che pesci prendere , vaghi nel buio e hai una dirigenza in chiara difficoltà ! e il contratto di 8 mesi ne e’ l esemplificazione . psg , real , city , Barcellona , Dortmund , inter , Napoli , Arsenal, Liverpool : tutti hanno allenatori tra i 40 e i 50 anni o poco più … nessuno di 66 anni . Poi per carità le competenze di Spalletti nessuno le sta criticando , ma il dato di fatto e’ che se vuoi programmare nel tempo lo fai con gente ambiziosa , competente e “ giovane “ .. ma noi siamo in un tale caos dirigenziale che cerchiamo un allenatore che sostituisca e copra pure le mancanze della societa facendo da parafulmine .. lo faceva allegri prima lo farà Spalletti ora . Un allenatore deve invece fare solo l allenatore
  15. Ancelotti ha la stessa età .. ma ha ben altro curriculum . pecunia non olet ! ancelotti ha scelto Brasile ( lui ha potuto scegliere ) per prestigio , esperienza di allenare la nazionale più prestigiosa al mondo e non ultimo piazzare il figlio ( infatti e’ allenatore del botafogo … il figlio non ha mai allenato in prima persona e infatti sta facendo casini ) e per dare lavoro al genero ( suo collaboratore ) e ad altri due famigliari .. lo so perché conosco molto bene la figlia di Ancelotti . Spalletti non e’ neanche vagamente paragonabile alla questione Ancelotti .. 3 milioni fanno comodo anche per mantenere la famiglia al bosco verticale di Milano … nessuna società di livello che ha una programmazione si affida a un ultra sessantenne in panchina se non sia per totale emergenza … la verità che la Juve e’ alla canna del gas ed e’ andata sull unico ( l altro era Mancini ) profilo che può intervenire in maniera autorevole e autoritaria in un ambiente in evidente stato di smarrimento a ogni livello .
  16. La proprietà sceglie , la proprietà e’ responsabile dell’andamento della propria azienda , in qualunque ambito, la proprietà supporta il management e non lo scarica alle prime difficoltà : fare ciò che ha fatto con Giuntoli e’ tipico di una proprietà non competente e centrata .. se non sai scegliere manager competenti il problema e’ molto grave se non ci credi poi il problema e’ della società , se poi ritieni di aver sbagliato puoi anche intervenire ma lo fai in modo adeguato e tempestivo nel caso Juve non ti affidi a un manager francese a giugno (!) che ha un curriculum certo non sfavillante dopo aver avvallato comunque le scelte di Giuntoli : almeno se ti chiami Juve . Se a casa sbagli collaboratrice domestica e se non la “ controlli “ non ti lamentare se poi ti trovi casa sporca e con soprammobili rotti e arredi rovinati ! .. e poi .. sappiamo cosa e’ stato chiesto a Giuntoli dalla proprietà ? Noi vediamo i risultati sportivi ma i veri obiettivi da raggiungere quali erano ? p.s. Io mi sono limitato a fare una breve cronistoria di come sono iniziati cicli vincenti . La fine di un ciclo manageriale di successo in qualunque azienda e ‘ dovuta sempre o per fine ciclo legata a raggiunti limiti di tempo ( e’ fisiologico ) o per “malfunzionamenti “ che si verificano all’interno della società stessa , improbabile che esista un passaggio di consegne indolore . Ciò che e’ accaduto nella gestione finale Agnelli e’ frutto di molteplici errori non ultimo aver esautorato e poi mandato via Marotta … ma questo non c entra nulla con il discorso che facevo : ogni ciclo vincente di basa sulla costruzione di una dirigenza competente . dire poi che e’ difficile trovare manager capaci nel calcio vuol dire solo una cosa : che in un mondo in cui girano enormi quantità di denari ci sono troppi improvvisati, ma di manager validi cd ne sono tanti ! PSG non ha vinto per mancanza di competenza : non ha vinto per completa assenza di competenza : io con il mondo arabo ci lavoro da anni , so come agiscono , come in ogni settore pensano che con i soldi tutto si possa far funzionare : sono entrati nel calcio con quell idea : pago , compro il meglio e vinco ! Appena hanno assecondato chi di calcio Sa ( pagando fior fior di soldi comunque non scordiamocelo !) hanno vinto ! stessa cosa ha fatto prima il city . I manager validi nel calcio ci sono e non sono neanche pochi .. basta scegliere bene : alle volte però sono figure scomode perche non assecondano “ certi” procuratori o altri dirigenti di altre società : la questione e’ molto meno semplicistica e sopratutto molto meno ingenua ..
  17. Si come no! Conte tifoso di se stesso e dei soldi . spalletti tifoso di se stesso e dei soldi . tifosi invece sono tifosi della Juve e pagano per vederla . non esiste nel professionismo nessun tifo per nessuno …
  18. Ha 66 anni , prossimo anno 67 .. ma che top team vuoi che cerca un 67 enne ? Caliamo da Marte .. questa e’ l ultima occasione per Spalletti .. piglia 3 milioni per 8 mesi , 12.000 al giorno e se va bene lo confermeranno se va male torna a passeggiare tra gli ulivi sulle colline toscane dove possiede una vera e propria magione meravigliosa .. e i tifosi che hanno retropensieri .. Spalletti ha colto una opportunità e chiamiamolo fesso !
  19. Appunto! E qui si beatifica Spalletti ( che sia chiaro non ha colpe ) dicendo che lo fa perché vuole rilanciarsi , perché ha spirito di rivalsa … a 12.500 euro al giorno chi non correrebbe a rilanciarsi ? I tifosi che guadagnano 1.200 euro al mese si riempiono la bocca di aggettivi superlativi per un nuovo allenatore salvo poi demolirlo ai primi risultati negativi senza mai rendersi conto che alla fine oggi un tifoso non e’ altro che un cliente che paga mentre chi fa parte della messa in scena guadagna cifre da capogiro .. si dice legge del mercato si legge circonvenzione di incapace .. e fra i circuiti mi ci metto anche io ! p.s. Ancora si parla di giocatore o allenatore tifoso di una squadra .. Conte e Tudor tifoso , ma forse anche Spalletti .. sono dei mercernari e i discorsi su chi tifa cosa fa parte dei tifosi e’ ridicolo : tifano solo il Dio denaro , ma non c è da biasimarli solo si smetta con ste supercazzole dell allenatore / giocatore tifoso !
  20. l’allenatore conta nulla se dietro non hai una società strutturata con un management competente e lungimirante . Anni 60/ 70 : Boniperti e Allodi massimo dirigente sportivo italiano iniziano la ricostruzione di una Juve che era stata minore per diversi anni , dal 1973 Boniperti diviene plenipotenziario , deus ex machina : duro , competente , irremovibile , gran conoscitore di calcio e identitario a tal punto che dire Boniperti voleva dire Juve e viceversa . anno 1994 : Juve orfana di Boniperti e a seguito di scelte incomprensibili alla Montezemolo la Juve trova nuovamente linfa con la triade : Moggi - giraudo -Bettega : uno e’ il massimo conoscitore del Mercato n italia e non solo , giraudo un manager spietato , Bettega vuol dire senso di appartenenza . anno 2010 : andrea agnelli - marotta - nedved . Agnelli si “ reipossessa “ della Juve dopo anni di Cobolli , di Blanc , di Secco sceglie Marotta come manager sportivo ( tutti ne riconoscevano competenze e conoscenze .. e ad oggi rimane il migliore ) e nedved come figura di riferimento per rappresentare DNA Juve all’intero ambiente . questi sono stati in estrema sintesi , banalizzando , i tre periodi storici con dirigenze da Juve che neanche a dirlo sono coincise con la massima competitività della squadra . Giorni nostri : Comolli - Modesto - Ottolini .. un manager francese che si pone anche bene ma che ha un curriculum quanto meno singolare . Modesto e Ottolini che provengono da realtà minori e con risultati non di rilievo ( siamo buoni ) .. la figura di chiellini attualmente sembra essere molto marginale si trovano differenze ? a tutto ciò aggiungiamo una proprietà distaccata e asettica e ne scaturisce una società che da 5 anni vaga nel buio , con scelte cervellotiche ad ogni livello , non ultimo cambio di allenatore ogni 7 mesi, in 1anno e mezzo 4 allenatori diversi : allegri, Motta , Tudor , Spalletti … non e’ l’allenatore che fa la società ma e’ la società che fa l allenatore : puoi avere pure guardiola ma se non hai una società organizzata e competente non otterrai mai alcun risultato , esattamente ciò che accadrà con Spalletti che non trasformerà l’acqua in vino ! possiamo solo aspettare e vedere ciò che questa nuova società proporrà ma le premesse non sono buone .. speriamo di essere smentiti .
  21. Pardocurioso

    Ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus!

    Non mi pare di aver detto di essere a favore di Tudor o contro Spalletti .. semplicemente se si costruisce una casa si parte dalle fondamenta non dal tetto e se 7 mesi fa una società seria , organizzata e competente ha confermato ( confermato , non scelto !) un allenatore credo che sia alquanto singolare che venga sostituito in questa modalità : La Rosa e’ da 4/5/6 posto e Spalletti per quanto potrà fare più di questo non otterrà ( a meno di un mercato di gennaio sfolgorante ).. e se fra 3 mesi la Juve navigasse intorno alla 6/7ima posizione che si farà ?altro allenatore ? la dirigenza ha optato per il cambio ma forse c’è’ qualcosa che nella dirigenza non funziona ? ricordo una Juve che anche in piena tempesta non avrebbe mai sostituito un allenatore , tanto meno dopo una manciata di partite : come stiamo agendo lo faceva Moratti con l Inter un po’ di anni fa …
  22. Pardocurioso

    Ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus!

    conta lo stato dei fatti : Soalletti e’ il nuovo allenatore della Juve , ciò che penso io conta nulla . muniva coda incontrovertibile che non sarà un allenatore ( qualunque egli sia ) a cambiare le sorti di una società : prima ci vuole un management competente e ambizioso e poi in cascata ogni decisione deve essere coerente : scelta allenatore , composizione della rosa e così via … mai visto in vita mia costruire una casa dal tetto ! Siamo al 3 allenatore in un anno , 4 allenatori in meno di due , parafrasando Primo Levi : se questa e’ Juve .. poi gli auguri di prassi a mister Spalletti sono atto dovuto ma i ma sono tanti e ingombranti .
  23. Pardocurioso

    Ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus!

    Amico mio anche no , ci conosciamo personalmente ? Non mi pare . Filippica neanche … ho solo fatto notare come l’incarico accettato da Spalletti tutto sia fuorché un gesto chissà quanto coraggioso al limite del meritorio come invece da molti( compreso te ) fatto apparire . Il benvenuto e’ condivisibile .
  24. Pardocurioso

    Ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus!

    E che avrà fatto mai ? Un operazione a cuore aperto su un paziente di 15 anni affetto da gravi patologie ?Che garanzie dovrebbe chiedere ? Mica va in guerra senza armi ? dai su cerchiamo di essere meno sensazionalistici ! Spalletti ha 66 anni ( che nel calcio professionistico per in allenatore spesso coincide con la pensione ) era libero dopo il disastro della nazionale , viene chiamato dalla squadra italiana storicamente più importante , gli danno pure dei bei soldini e che avrebbe dovuto fare ? O il pensionato per il resto della vita o rimettersi la tuta sapendo che mal che vada avrà fatto pure questa esperienza ben retribuita ( meglio retribuita rispetto il 99,9% utenti del forum che pure gratis avrebbero fatto gli allenatori alla Juve al posto di Spalletti !) e fra 8 mesi se andrà male saluterà la carovana e tornerà nella sua magione a passeggiare tra gli ulivi al tramonto sulle colline toscane : e chiamalo scemo ! se vogliamo vederci atti eroici facciamo ma per cortesia guardiamo con realismo in faccia alle cose ! per ciò che concerne aspetti tecnici invece , Spalletti e’ un buon/ ottimo allenatore , certamente non un top allenatore ( ma e’ pur vero che non ha mai allenato top team ) , fin dai tempi dell Empoli ha proposto sempre un calcio piacevole cercando di renderlo redditizio ( per ciò che le sue squadre avevano come potenzial), ha vinto poco e niente ma e’ sempre stato coerente e affidabile , le sue supercazzole nelle interviste se le sarebbe potute risparmiare in più occasioni , ha avuto il coraggio di mettere da parte due totem ( nei rispettivi club al loro tempo ) come icardi e Totti e speriamo che alla Juve diventi più “ istituzionale “( i suoi modi alle volte mal si sposano con ambiente Juve .. esperienza Sarri docet ) , che riesca a trovare e a creare armonia e impianto di gioco affidabile sapendo che il materiale messogli disposizione e’ di medio livello ( in alcuni elementi mediocre ) e che chiaramente i miracoli non potrà farli : Locatelli resterà Locatelli e non diventerà Xavi e Gatti non diventerà Maldini .
  25. Pardocurioso

    (VIDEO) Spalletti arrivato alla Continassa

    Abbiamo vinto pure con Pirlo se e’ per questo( 1 coppa Italia e una supercoppa italiana ) .. e infatti dipende sempre da chi hai da mettere in campo .. un conto scegliere fra Bonucci e Benatia un conto tra Gatti e Rugani . Con La Rosa degli ultimi 2 anni non avrebbe vinto neanche Cruyff insieme e Rinus Michels !
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.