Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Pardocurioso

Utenti
  • Numero contenuti

    838
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pardocurioso

  1. Pardocurioso

    (VIDEO) Spalletti arrivato alla Continassa

    Infatti .. Spalletti non e’ un allenatore top ( non ha neanche mai allenato una squadra top in tutta onestà ) , ha però sempre fin dai tempi dell Empoli prodotto un calcio piacevole e redditizio ( per le potenzialità della squadra allenata ) . Ha esperienza anche all estero ( se pur in nazioni periferiche ) , ha compiuto un bellissimo lavoro a Napoli , ha trovato immani difficoltà con la nazionale ma non ha mai veramente fallito in squadre di club. .. lo Spalletti di Roma o Napoli non e’ proprio la figura che si sovrappone al meglio all’ambiente Juve , dovrà diventare una figura per così dire più “ istituzionale “ e meno naïf ma ha esperienza e come dicono al sud “ tiene pure età “ per poterlo fare .
  2. Pardocurioso

    (VIDEO) Spalletti arrivato alla Continassa

    Come paragonare pere con mele .
  3. Pardocurioso

    (VIDEO) Spalletti arrivato alla Continassa

    Infatti Capello , Lippi , Ancelotti , Allegri , Ferguson etc etc sono dei cretini a sostenere che sono i giocatori di livello a fare la squadra di livello ! lo stesso guardiola ricorda sempre che senza i grandi giocatori lui non avrebbe mai vinto nulla : perché allora il Lecce non investe tutto sul grande allenatore così vince lo scudetto ? Per favore .. smettiamola con le corbellerie . L’allenatore e’ un elemento importante, colui che dispone , gestisce , plasma una rosa , ma in primis quel che conta e’ la società e il suo management perché in cascata sceglierà un allenatore capace e allestirà una rosa competitiva assecondando le idea dell’allenatore e alle volte istradandolo in un lavoro di interconnessione e compenetrazione delle competenze ! Spalletti e’ un ottimo allenatore , ha avuto una carriera di medio livello ( non certo top ma e’ anche vero che non ha avuto per le mani mai un top team ) , si e’ fatto apprezzare per professionalità e anche perché in più stagioni e’ riuscito a produrre un gioco piacevole e redditizio . Dovrà inevitabilmente alla Juve cambiare approccio nelle relazioni con la stampa perché nell’ ambiente Juve le supercazzole con i giornalisti sono mal sopportate , dovrà essere più “ istituzionale “ per il resto avrà ora a disposizione una rosa disomogenea , poco equilibrata , con diversi elementi non di grande spessore tecnico e sopratutto non perfettamente aderente con il suo credo calcistico . Il vantaggio che ha che può solo che far meglio ( in termini di risultati e in alcune scelte ) rispetto a chi lo ha preceduto , ha esperienza per gestire situazione scomoda e sopratutto avrà più peso nelle indicazione delle scelte dei prossimi acquisti se ci saranno . Ora tocca a Spalletti , La Rosa vale un 4/5/6 posto tutto ciò che verrà in più sarà suo merito ma non aspettiamoci miracoli perché Locatelli non lo trasformerà in Xavi e David non diventerà Van Basten .
  4. Si chiama paraculismo professionale.. se un professionista e’ minimamente furbo per il gioco delle parti (sopratutto se diretta concorrente ) fa dichiarazioni contro i competitor ma cerca sempre di essere misurato ! Si Sa , nella vita oggi qui domani la ! basta con ste cose “ era juventino “ , “ sempre parlato bene “ , “ simpatizzava “ , “mai insultati “… il calcio di oggi non lascia spazio a sentimentalismi .. siamo nell’epoca dell’opportunismo professionale e lo siamo da anni ancora credete che giocatori e allenatori nutrano sentimenti di appartenenza alle loro squadre ? Appartengono al bonifico che si trovano recapitati sul conto .. nulla più ! Salvo rarissimi casi non esiste più nulla di ciò e’ era del vecchio calcio fino agli anni 90/2000 ( ma già da fine 80 stavano cambiando le cose ) … quindi no , Spalletti non e’ stato mai juventino , mai gliene e’ fregato , raramente e’ stata suo avversario ( il suo curriculum parla di solo 2/3 stagioni che ha lottato per lo scudetto e quindi non un diretto nostro antagonista … non e’ certo capello ( ex juventino calciatore ) che per anni tra Milan e Juve spesso ha duellato per lo scudetto con noi ) quindi stiamo per ingaggiare un professionista non un tifoso ! ma va bene così vedendo come e’ andata a finire con Tudor ..
  5. Pardocurioso

    [Live] Juventus - Udinese 3-1

    Locatelli commette solo una leggerezza dovuta al mal posizionamento del corpo ma non ha responsabilità gravi sul gol, come neppure di Gregorio . Detto questo entrambi sono figli di un Dio minore in una Juve mediocre . Abbiamo una rosa inadeguata , Spalletti o non Spalletti . Risultato per ora bugiardo .
  6. Pardocurioso

    [Live] Juventus - Udinese 3-1

    Juve che ha giocato una discreta partita ma che ha mostrato i soliti evidenti limiti in ogni reparto . il gol Udinese e’ un’epidodio ma certo Locatelli commette una ingenuità e poi a difesa schierata non copriamo la palla . Zaniolo fa un gol non banale e Di Gregorio non ha particolari colpe . questa rosa e’ inadeguata per una squadra di livello a cui si dovrebbe ambire .. contemporaneamente mckennie , kostic , gatti , locatelli e a questi aggiungiamoci un sempre svagato Cambiaso , un frenetico Openda a cosa può ambire questa squadra ? Il problema non sta nell’allenatore : Spalletti potrà migliorare un po’ il rendimento ma non trasformerà l’acqua in vino .. squadra da piazzamento da eutopa league . Nulla di più .
  7. Lo spero anche io . Comunque Spalletti e’ tutto fuorché un ingenuo quindi avrà fatto le sue valutazioni e avrà chiarito con la dirigenza perché a meno che non si inventi un Miretti o un adzic centrocampista funzionale al suo modulo con Locatelli/ koop / Thuram gli manca quel centrocampista di lotta e di governo che guida il reparto e mette ordine e di cui Spalletti ha bisogno e richiede sempre .
  8. C è un problema enorme in questa epoca … si guardano le statistiche e non si guarda più il calcio ! E te lo dico perché un minimo di esperienza ce L ho avendo allenato a più che discreto livello ! il vero problema di questa squadra e’ proprio il centrocampo che e’ costituito da elementi poco integrabili tra loro , incapaci per caratteristiche di fare sistema fra loro e di livello tecnico -tattico medio/ mediocre per una squadra come dovrebbe essere la Juve . Nello specifico Locatelli e’ un giocatore encomiabile per impegno e applicazione ma il suo rendimento e’ direttamente proporzionale alle sue capacità : giocatore piatto , ottimo come primo rincalzo o elemento di complemento in una squadra che ambisce ad essere competitiva . Le statistiche e i numeri ( sono il mio mestiere !) vanno scorporati e pesati sempre( piccolo esempio non attinente : koop e’ quasi sempre il giocatore che fa più km in partita : vuol dire qualcosa nel calcio ? Nulla , se non che magari potrebbe essere un buon mezzofondista semi professionista !) .. se si pensa di tornare competitivi con Locatelli perno di centrocampo siamo ben lontani da trovare una Juve in grado di lottare per traguardi importanti ( scudetto .. più in là neanche e’ pensabile in questo momento ) . ultima considerazione : chi conosce bene Spalletti e la sua storia fin dai tempi di Empoli predilige un centrocampo con determinate caratteristiche e dal tasso tecnico non trascurabile : o a gennaio gli prendono 1/2 elementi tecnici o avrà problemi enormi : non a caso in nazionale prediligeva i tonali e o barella ai Locatelli : per l’allenatore toscano tecnica , fosforo e dinamismo sono imprescindibili a centrocampo . p.s. Su Koop e Douglas e i milioni spesi hai più che ragione , ma se si continua a fare scelte non coerenti con ciò che l’allenatore vuole tradurre in campo potranno pure spendere 500 milioni e il risultato sarà sempre lo stesso ! rejinders per esempio a Milano era considerato quasi quasi il nuovo rjiikard misto a gerrard al city i tifosi lo criticano perché non fa un contrasto e un dribbling neanche a pagarlo … questione di caratteristiche e valore assoluto del giocatore rispetto il contesto nel quale si inserisce : nella mediocrità emergerà e sarà sempre un ottimo giocatore , nel city vengono fuori tutto i limiti e farà fatica ad imporsi .
  9. Il ruolo di conceicao sarebbe dovuto sempre essere di norma il subentrante / spacca partite .. farne un titolare vuol dire depotenzie il suo rendimento e la sua utilità .. questo non vuol dire che non possa alle volte giocare titolare ma certamente e’ più efficace da subentrante quando le forze avversarie calano , le squadre si allungano e i difensori e centrocampisti avversari sono meno applicati e concentrati … conceicao e’ quel tipo di giocatore : farlo giocare 90 minuti vuol dire sfiancarlo nel primo tempo e poi trovarselo con la lingua di fuori nel secondo tempo quando con i suoi dribbling e cambi di direzione in velocità potrebbero essere letali … non ha le caratteristiche di un cuadrado e’ piuttosto un giocatore un po’ fumoso ma che sicuramente crea scompiglio nelle difese per il tipo di gioco frenetico che ha ..
  10. Magrin tecnicamente era due spanne sopra .. purtroppo non aveva personalità per reggere la pressione di un club come la Juve e in più arrivò in un momento storico di ciclo chiuso e buio .
  11. Locatelli e’ l unico giocatore in rosa che e’ in grado di ricoprire un certo ruolo e svolgere certi compiti : e’ ben diverso ! Il suo rendimento risulta positivo e migliore dei compagni di reparto( nel caso di Thuram più costante piuttosto che migliore !) e non solo semplicemente perché e’ un giocatore applicato , che ha spirito di sacrificio e senso di appartenenza .. però poi finisce qui ! locatelli e’ un giocatore piatto , monocorde , di buon rendimento in fase di non possesso al limite della insufficienza nella fase di possesso , non e’ veloce di pensiero , tecnicamente discreto e nulla più , non ha capacità di coordinare il pressing , non e’ abile nel far ripartire l’azione , non ha nessuna qualità che lo fa eccellere in qualche fondamentale … in sunto ? Giocatore di medio livello inserito in una squadra di livello tecnico modesto .. per gli strenui tifosi però Locatelli e’ diventato un Falcao 3.0 ! Diventa imprescindibile nell esatta misura che non hai alcuna alternativa a lui .
  12. Qui i tifosi pensano che arrivato Spalletti si lotti per lo scudetto , trasformi la squadra in un misto di Ayax 1971 e Barcellona di Guardiola e che i giocatori si trasformino tutti in fuoriclasse … ma robe da matti !
  13. Non e’ il male .. e’ ben peggio .. e’ l esatta esemplificazione di ciò che siamo diventati .
  14. Lo dicevano pure i tifosi del Marsiglia nel 2015 chi * e’ quel giocatore che gioca nel Monaco e si chiama mbappe ?? ma che discorsi sono ? Kvara oggi e’ uno dei più forti interpreti del ruolo al mondo e quando arrivò al Napoli chi lo conosceva ? Nessuno ! E grazie al c.. era solo un giovane di belle speranze ! Pure anguissa e lobotka era semi sconosciuti ma avevano le potenzialità per diventare giocatori importanti … mckennie , Gatti , Locatelli e compagnia cantante potranno migliorare il rendimento ma le qualità sono quelle e manco Rinus Michels li trasformerebbe in giocatori di spessore ! ..cioe’ qui i tifosi pensano chdd ed con l ‘arrivo di Spalletti la Juve possa vincere lo scudetto ? Ma davvero esistono tifosi che credono che la Juve di Spalletti possa competere per lo scudetto ??? Questo e’ uno dei mille motivi per cui la Juve non e’ più la Juve : se neanche i tifosi sanno essere lucidi nell’analisi della propria squadra vuol dire che siamo diventati l’Inter di Moratti e siamo diventati esattamente come i tifosi dell’Inter di Moratti . E la dice tutta sul perché siamo messi come siamo messi .
  15. Tra allegri e Spalletti ci sono tre categorie di differenza ( sem. Cit. )… ma i tifosi non si rendono conto perché dopo aver chiesto la testa di Sarri , Allegri , Motta , Tudor ora osannano Spalletti .. to be continued …
  16. Sea Juve dovesse vincere la coppa Italia se la tatuerebbe sulla natica perché vale meno ?… dai ste cose sono figlie di questa epoca in cui un allenatore provinciale si fa un tatuaggio per cerebrare un trofeo : guardiola con lo stesso metro dovrebbe avere il corpo ricoperto di tatuaggi per il 98% del corpo ! Povera Juve … Siamo in due !
  17. Forse anche meno di due mesi … dipende pure dal primo sclero con annessa supercazzola post sconfitta che farà infuriare i tifosi .. Spalletti e’ un allenatore divisivo e tutto la Juve attuale ha bisogno fuorché di divisioni interne .
  18. Per qualità tecniche associate a qualità agonistiche , etiche , morali , umane e al senso di appartenenza direi ….NESSUNO !
  19. La decisione di esonerare Tudor e’ da dirigenza che non ha una vaga idea di strategia e programmazione : e’ vero che nel calcio i risultati determinano le decisioni ma e’ pur vero che una dirigenza seria non agisce come se fossero tifosi isterici . se hai scelto Tudor 5 mesi fa dopo comunque che già lo avevi testato a fine campionato scorso non lo si può cacciare via solo perché sta ottenendo risultati negativi ( tra l altro sono risultati in linea con il valore della rosa della squadra .. tolta la partita con la Lazio ( e comunque il pareggio sarebbe stato risultato più giusto ) e il pareggio con il Verona il resto era tutto più che preventivabile ( pure sconfitta a Como ) . La squadra comunque sembrava essere dalla parte di Tudor e non contro come con Motta . Ora la situazione e’ paradossale e bisogna solo augurarsi che chi subentra fa un filotto di risultati positivi altrimenti l’ambiente tutto esplode e i tifosi insorgono dimenticandosi che loro stessi hanno chiesto la testa di Tudor .. e’ tutto folle e gestito in modo dilettantistico .
  20. Spalletti predilige giocatori tecnici a centrocampo , cosa di cui siamo completamente sprovvisti ! A gennaio non può chiedere proprio nulla perché il mercato di gennaio non si può programmare più che altro e’ fatto di occasioni. a meno che non abbia capacità divinatorie Spalletti non credo che si possa immaginare ciò che sarà a fine febbraio dovrà quindi fare affidamento sull attuale rosa .. ergo avrà problemi enormi .
  21. Morto il Re ,w il Re ! I tifosi sono così ! Tempo 8 giornate se per caso la Juve di Spalletti arrancherà si chiederà’ la testa di Spalletti e così via ! ormai la frittata e’ fatta ( per la verità la frittata e’ stata fatta a maggio/giugno quando si decide di tenere Tudor dopo aver sondato 2 allenatori e poi non aver seguito le indicazioni del tecnico nel mercato … ora se arrivasse Spalletti si troverebbe una squadra con una rosa disastrata , poco omogenea , non integrabile negli elementi e tecnicamente scarsa .. Spalletti predilige un gioco molto differente da quello di Tudor , non abbiamo un regista ne qualità e Spalletti ama e vuole gente tecnica a centrocampo .. e poi rimane l urgenza di una classifica che piange che non permette al nuovo allenatore di poter costruire .. e’ un vero marasma : Spalletti se accettasse vorrebbe un contratto di 1 anno e mezzo almeno .. ergo se dovesse andare male ci si ritroverebbe con l ennesimo allenatore a libro paga .. fra l altro le supercazzole di conferenze stampa di Spalletti sono celebri e il mondo Juve ( o quel che rimane del mondo Juve ) mal si sposa con il teatro che monta sempre il tecnico toscano , per molto meno Sarri e’ stato massacrato !… il dado e’ tratto o forse no ! Mala tempora currunt.
  22. Pardocurioso

    Siamo in pieno post-Farsopoli (bis)

    Le analogie sono evidenti così come e’ evidente che marotta ( come Moggi allora ) erano diventati scomodi all’interno della società Juve per la proprietà … detto questo poi c’e’ stata anche molta incompetenza nel gestire l’uscita di Marotta mentre per Moggi fu un vero tsunami mediatico ( e giudiziario )
  23. Pardocurioso

    Siamo in pieno post-Farsopoli (bis)

    Eliana e’ un re Mida al contrario , ciò che tocca diventa m… Una quadra torta ha sempre dietro una società forte con un management competente e ambizioso , e se non ha entrambe le componenti non può prescindere da un assetto manageriale di primo livello . In questo momento la Juve non ha ne una ( proprietà ) ne l’altra ( organigramma societario ) componente : ergo siamo allo sbando con scelte cervellotiche , errori di valutazione clamorosi , senza idee , strategie , visioni , programmi : sono 5 anni che navighiamo a vista andando però sempre più alla deriva . nel 1995 fu il cambio totale dell’assetto societario con la triade che diede avvio a un ciclo entusiasmante , nel 2010 ( seppur con qualche intoppo iniziale ) fu l’arrivo di AA e di Marotta a sovvertire le sorti di una società che non riusciva a riconnettersi con la sua storia . Attualmente la Juve e’ una società senza anima , svuotata , senza senso di appartenenza , siamo una società asettica ( emblematico il presidente allo stadio che sonnecchia come un pensionato dopo il pranzo domenicale ) senza ambizione , energia , senza identita’ ne prospettive . Come fare per invertire il trend ? Come si fa in ogni ambito societario : scegliere nei posti apicali di comando persone ambiziose , competenti , appassionate, ossessionate dal successo : in cascata poi tutte le decisiobi prese saranno tese tutte verso un solo obiettivo : la competitività in una sorta di circolo virtuoso per cui ogni step deve coincidere con un traguardo fino a tornare produttivi ( in questo caso vincenti !) non e’ cambiando allenatore ogni 6/7 mesi che si aggiustano le cose , non e’ dal basso ( allenatore ) che ristrutturi in azienda : si parte da monte e poi si arriva a valle .. la scelta di Tudor è poi di sostiirlo ora e’ figlia di isterismo ( i tifosi possono esserlo chi guida in azienda non può permettercelo ! ) : perché se la sostituzione di Motta poteva essere accettabile dato che si era a marzo e si stava lottando punto a punto per il 4 posto questa decisione è frutto , a cose fatte , di avventatezza e poca lungimiranza a maggio e nessuna strategia ora ! o cambia assetto societario o il prossimo anno saremo nella stessa identica situazione .
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.