-
Numero contenuti
13.013 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Juventino 22
-
No, neanche davanti. Siamo corti per il calcio che pensiamo noi Tu avresti mai pensato a Douglas Luiz vice Yldiz ? Penso nessuno, tutti noi lo consideravamo a centrocampo. Davanti lui vede Miretti, Luiz e Nico. Quindi se vuoi mettere un trio con le riserve ti viene fuori Luiz, Vlahovic, Nico. Oppure con Miretti al posto di Nico come abbiamo visto a Dortmund.
-
In teoria a centrocampo hai Mckennie, Koop, Thuram, Locatelli. Per giocare a quattro, numericamente, ci siamo. Considerando che eventualmente ci ha provato anche Adzic. Questo è il motivo per cui se non esce nessuno le entrate non arrivano. In tutte le posizioni siamo coperti secondo il calcio di Tudor.
-
Ha 22 anni appunto mica 30. Di certo non parliamo di un top mondiale ma perché devo svendere un giocatore quando magari lo mando a Sassuolo un anno e la prossima stagione magari mi vale 30 ? Ci sono giocatori che vengono fuori a 20 e poi rallentano, altri che invece ci mettono piu tempo e vengono fuori a 23/24 anni. Miretti senza fare chissà che stagione a Genova è tornato con l'interesse del Napoli. Fagioli si è fatto un anno alla Cremonese prima di tornare alla Juve ed essere ceduto. E ora ha 24 anni. Non capisco il tuo post, che fastidio ti da da tifoso mandar in prestito un altro anno un giocatore che ha talento e a bilancio ti pesa due noccioline. Piuttosto che levartelo dalle balle preferisci prenderti due noccioline ? Non condivido. C'è ancora un po di margine per capire se cederlo definitivo o aspettarlo. In Italia purtroppo la cessione con recompra non la mettono.
-
O lo cedi o lo mandi a giocare, la sostanza è questa. E' ancora giovane ma è nei limiti. Ci sono giocatori che vengono fuori anche a 24 anni. Chiaramente non parliamo di top mondiali ma di centrocampisti che in quel determinato contesto rendono.
-
Niente, giocatore tutto da formare. Lui e Miretti andrebbero mandati a giocare.
-
In sostanza sono d'accordo con te ma è il classico giocatore che in una classica mediana a tre farebbe il centrocampista offensivo che accompagna l'azione. Ora considerando che il calcio sta cambiando tatticamente andando verso un 343 o 3421 modulo che molti utilizzano da anni è chiaro che potrebbe ricoprire quella posizione con qualità ma interpretandolo in maniera diversa da Yldiz. E' un mossa alla Gasp. Lo ha fatto con Koop prima, con Samardzic poi. Con Pasalic spesso. La sostanza per far funzionare Dougals in quella posizione sono i compagni di reparto. Douglas è un giocatore che non ha strappo come Ydizi. E' molto tecnico e rapido nei primi metri e vuole sempre e soltando palla nei piedi quindi servono giocatori che non vogliono la palla nei piedi. In sostanza un Douglas Luiz con intorno David e Coincecao farebbe fatica a funzionare. Un Douglas Luiz con Dusan e Kolo Muani o Kolo Muani e Nico probabilmente funzionerebbe. Quindi come ha detto Tudor può essere solo un alternativa ai titolari ad oggi.
-
(TS)" Juventus - Matt O'Riley bozza d'intesa per un quinquennale a 3 milioni a stagione"
Juventino 22 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
O'Riley non è un mediano. Non può essere alternativo a Hjiulmand. E' un trequartista, centrocampista offensivo che agisce sulla trequarti. Classico giocare che metti nel centrocampo a tre come mezzala. E' tipo un Samardzic. L'Atalanta l'anno scorso lo cercava proprio per sostituire Koop e poi ha virato sul serbo. Nel 3421 di Tudor si alternerebbe con Coincecao arretrando Nico. -
L'Atalanta però, che lo ha fatto anche con Pasalic in quel di Koop, giocava con due giocatori che creavano gioco che erano De Katelere e Lookman. In questa Juve i due creatori sono Yldiz e Coincecao. L'anno scorso ha utilizzato anche Samardic sulla trequarti e da noi questo ruolo potrebbe farlo Douglas Luiz appunto come ha anticipato Tudor ieri. Nico come creatore di gioco è poca roba. E' piu un giocatore di corsa ma che vede la porta sia quando rientra per calciare e sia nel gioco aereo. Però ad oggi le nostri fonti di gioco sono tre e sono quei giocatori citati.
-
Non si riprende piu perché Tudor è stato chiaro. Lo vede vice Yldiz e quindi non può far altro che avere un ruolo da comparsa e non da protagonista.
-
Rejanders aiutava Fofana nella gestione del pallone a centrocampo e poi si spingeva in avanti. Ma loro giocavano a tre. I primi palloni in uscita lo gestiva Fofana. Noi giochiamo a due e serve un giocatore diverso da Rejnders.
-
Siamo la Juve se vuoi puntare a vincere lo scudetto devi alzare il livello. L'Inter li ha Chalanaglu che da anni si è preso in mano il centrocampo dell'Inter. Il Napoli ha Lobotka ormai da anni in quella posizione che è uno specialista, il Milan Rejnders prima e ora ha preso Ricci e Modric in combo. Serve un giocatore specifico che sappia giocare in maniera pulita e precisa il pallone perché noi a centrocampo abbiamo solamente muscoli, corsa e inserimenti. L'anno scorso presero Luiz per questo motivo.
-
Perché è l'unico mediano in rosa che sa proteggere la difesa e gestire il pallone in uscità. Koop è piu incursore, Mckennie idem, Thuram tende piu a strappare e portar palla. Ma Locatelli lo fa in modo mediocre per il livello della squadra in cui gioca. Dovrebbe essere l'alternativa al titolare in una squadra come la Juve. E' un giocatore che può giocare titolare in squadra come Lazio o Fiorentina. Non di piu.
-
E' un trequartista/mezzala di regia. Sicuramente nel 343 andrebbe in quella posizione. Gasp lo voleva post Koop, però a differenza dell'olandese è un giocatore piu di possesso. Giocatore che cuce bene il gioco e sa imbucare bene i compagni. Fai conto che l'Atalanta poi ha virato su Samardiz. Ecco la tipologia è quella.
-
Ottime indicazioni sul fronte tattico, tecnico e di mercato ricevute ieri da Tudor. Mckennie, anche lui, lo vede anche esterno nel 343. Mia opinione ? Un jolly che ovunque metti sta, a mio avviso ce lo portiamo a scadenza come Kostic. Douglas Luiz lo vede come vice Yldiz, comunque lo vede trequartista e non mediano. Intuizione che intriga, poi se sarà convincente vedremo il campo. Quanto meno l'idea di usare la qualità dove deve essere usata è gia un punto di partenza rispetto al passato. Non credo che Douglas rimarrà a fare la riserva di Yldiz ma nel caso sono curioso di vedere come si comporterà. Kolo sembra sempre piu vicino quindi se tutti i ruoli davanti sono coperti qualcuno gli deve fare posto.
-
Ma non ho mai detto superiore al nostro Non so perché elogiare il mercato di un altra squadra lo recepite come critica alla Juve. A dir la verità sul fronte entrate la Juve ha fatto pochi acquisti ma oculati e ottimi dal punto di vista tecnico ed economico. Bisogna vedere come finiamo sia in entrata perché c'è da fare che in uscita.
-
No, ho detto che sta avendo un ottima gestione del mercato in rapporto qualità/prezzo sulla carta. E' chiaro che bisogna aspettare il campo. Anche la Juve l'anno scorso sembrava avesse composto un centrocampo stellare. Poi abbiamo visto.. Il mio era un discordo qualità prezzo tra acquisti e cessioni. Non vedo acquisti stra pagati e hanno messo su del talento. A mio avviso in entrate pure la Juve si sta muovendo bene perché per me David a zero e Coincecao a 30 milioni sono ottimi colpi.
-
Che c'entra era un discorso generale per far capire di non focalizzarsi sul singolo. Il PSG con Messi, Neymar, Mbappe non ha mai vinto la Champiosn, senza di loro è diventato campione d'europa.
-
Io parlo per me, sicuramente altri avrebbero criticato. C'è sempre la frangia di tifo che piange. La Juve in passato ha pure adottato questa politica e spesso è andata bene. L'anno scorso il Bologna senza Zirzke, Motta, Calafiori veniva dato per spacciato poi alla fine la società Bologna è stata competitiva e chi ha fallito sono stati i dipendenti ceduti. Ti dico solo una cosa, quando l'Inter metteva in campo Ronaldo il fenomeno, Vieri, Recoba, Verona, Javier Zanetti mi sembravano di un altra categoria e la vivevo con ansia perché per me erano fortissimi. Poi col tempo ho capito che a calcio si gioca in 11 e nessuno è indispensabile se si ha una società forte che sa costruire.
-
Le classiche reazioni di chi piange sempre e si lamenta sempre. La Juve in passato ha pure fatto operazioni simile e ha sempre continuato a vincere. Se hai capacità vai avanti, se non le hai sbagli. Lo abbiamo fatto con Tevez e poi Dybala dal Palermo. Lo abbiamo fatto pure noi vendendo De Ligt prendendo Bremer dal Torino e non dal Real. L' anno scorso abbiamo lasciato un giocatore affermato come Rabiot per prenderci Thuram a solo 20 milioni e direi che nessuno rimpiange la scelta. Quest'anno lo ha fatto il Milan. Ammettere che stanno operando bene in rapporto qualità prezzo non ci vedo nulla di male.
-
Sicuro, da chi si lamenta sempre. Non da me. Lo abbiamo fatto anche noi in passato. Quando sostituimmo Tevez con Dybala dal Palermo la politica era questa.
-
Hanno venduto due top ma ne hanno presi altri di prospettiva. Questa è la classica politica di quando vendi e compri. Vendi il fatto e finito per riprenderne altri da costruire. Abbiamo fatto anche noi lo stesso in passato. A volte è andata bene, altre volte meno. Ma è la classica politica questa. Impossibile aspettarsi un top dopo la cessione di un top. Se ti aspetti un top sono i giocatori over 30 e non è la massimo in ottica futura perché comunque le squade italiane questo possono permettersi.
-
Con la cessione di un centrocampista a dir la verità non ha preso un 40enne. Ha rifatto la mediana con tre centrocampisti di cui un 40enne che è comunque Modric e a zero. Con la cessione di Rejanders ci ha preso Jashari e Ricci tutti e due 23 anni. Con la cessione di Tihaw a 40 milioni ci sta prendendo De Winter a 25. Per me è un ottima gestione del mercato amalgamando giovani ed esperienza.
-
Infatti abbiamo fatto un colpaccio ma è un buon colpo anche De Winter a quel prezzo.
-
Un altro gran colpo rapporto prezzo qualità. Se penso che noi abbiamo preso Kelly a quel prezzo... Il Milan quest'anno sta facendo, sulla carta, un mercato veramente ottimo in rapporto prezzo/qualità.
-
Il primo era un modo di dire. Conte difficilmente sbaglia ma chiaramente le vittorie fanno dimenticare tutto ma se il popolo napoletano abitutato a vedere un bel gioco dovesse non vincere non esprimendo pure un bel calcio per me i mugugni sono assicurati perché ho visto gia sia con amici napoletani che sul web come si comportano e come si sono comportati quest'anno.