-
Content count
12,589 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Juventino 22 last won the day on November 4 2012
Juventino 22 had the most liked content!
Community Reputation
8,219 GuruAbout Juventino 22

-
Rank
Capitano
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
Recent Profile Visitors
30,366 profile views
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Juventino 22 replied to Lev's topic in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
E' un ruolo a cui avevo pensato pure io ma c'è il problema che non sa proteggere palla. Si mette male con il corpo, tranne quando va a giocare sul centro destra. In quella posizione di campo di avere gli occhi pure dietro la testa ed essere veloce di pensiero. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Juventino 22 replied to Lev's topic in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Un giocatore che in una stagione pessima di tutta la squadra mostra personalità e trascina l'intero gruppo a mio avviso dimostra grande peprsonalità a differenza di chi rende solo quando le cose vanno bene. Il giocatore con gli attributi si vedono proprio in queste situazioni senza contare che la pasta di Rejnders si vede dal primo momento che ha messo piede a San Siro. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Juventino 22 replied to Lev's topic in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Situazione già percorsa perché il Trap della situazione è stato Allegri proprio post fallimento di una scommessa come Pirlo. Abbiamo riprovato un altra scommessa, che doveva farci svoltare e invece siamo caduti di nuovo con Motta. E' una situazione abbastanza complicata. Gli anni senza lottare per vincere stanno diventando troppi e la tifoseria ha già iniziato a sbottare. Io non so che cosa ha in mente Elkann ma andare su Gasperini, come fatto con Tudor, vuol dire scommettere nuovamente. Alla Juve ad oggi ci vuole un allenatore che riporti la squadra a lottare per vincere. Serve una certezza, non si può piu scommettere perché c'è un clima abbastanza depresso. Tutte le squadre che devono rialzarsi dalle macerie si affidano a Conte e puntualmente le riporta competitive. Ma qui si pensa alla Champions quando non siamo in grado nemmeno di vincere in Italia. -
Da quando è andato via Kvara ha giocato 5 partite titolare nel 352 e ha segnato 3 gol. Se poi a te non piace è un altro discorso ma quando gioca nel suo ruolo che è seconda punta il suo rendimento si è alzata. Poi è tornato Neres dall'infortunio ed è tornato in panchina.
-
Il modo di giocare è un altro discorso ma se mi dici che non gioca da mo con il 433 ti sbagli. Solo ultimamente dopo la cessione di Kvara e senza Neres si mette con Raspadori in appoggio a Lukaku. Ad esempio ora che Neres ha finito la stagione sicuramente farà stabilmente il 352 con Raspadori. E sinceramente mi pare la soluzione piu logica piuttosto che adattare i giocatori al modulo. Non a caso Raspadori è diventato decisivo nel momento in cui è stato messo nel suo ruolo. Bisogna sempre decidere sempre in base ai giocatori e non vice versa. Uno degli sbagli di Motta è stato proprio questo.
-
Ovvio come penso la maggior parte degli allenatori. Si guardano le caratteristiche dei giocatori prima dei decidere il modulo. Ad oggi la squadra deve giocare a tre dietro, poi magari in estate cambiano tutto.
-
Non stai seguendo il Napoli. Gioca con il 433 e 352, da quando gli anno ceduto Kvara, se non c'è Neres allora si mette con il 352 con Raspadori in coppia con Lukaku e abbassa Politano.
-
Non si vince senza società e non si vince senza allenatore. E' sempre un 50 e 50 e sono situazioni che vanno a braccetto, anzi spesso l'allenatore è colui che se è bravo maschera gli sbagli societari perché come la Juve ha vinto con Conte, con Vidal, Pirlo, Barzagli, Vucinic, Giaccherini durante quel biennio di Marotta la società sbagliò gli acquisti di Estigaribbia, Elia, Pazienza, Krasic, Matri, Grosso, Motta. Perché ti ricordo che la società fece mercato per un 424 inizialemente e poi finimmo per giocare con il 352 e di certo qui solo l'allenatore poteva capire questa situazione. E cosi è stato all'Inter. Marotta è un dirigente che tra errore e colpi azzeccati sa sempre costruire delle realtà solide economicamente e competitive ma è chiaro che da solo non porta al successo. Impossibile che una società non sbagli un colpo durante una sessione di mercato. Marotta ha fatto errori anche nella gestione Allegri, ad esempio. Come prendere Hernanes post Pirlo dopo obiettivi falliti uno dopo l'altro. Come scritto è sempre un 50 e 50.
-
Locatelli in una grande Juve dove ha Pirlo, Vidal e Pogba davanti farebbe panchina ma allo stesso modo è un giocatore che nelle sue caratteristiche risponde sempre presente a differenza di altri giocatori che hanno maggior appeal mediatico ma nel contesto del gioco di squadra sono poca roba. Inizia a cambiare quei due che ti ho scritto e poi ne riparliamo. Ovvio se tu mi chiedi quale siano i problemi di una Juve di livello mondiale allora ti dico anche Locatelli. Ma per una Juve che deve lottare e non per forza vincere per il campionato prima di Locatelli ce ne sono altri. Il problema è che non si ragiona mai per step. O si è da scudetto o si è una squadra mediocre ma in un ciclo come puoi vincere uno scudetto puoi anche arrivare secondo o terzo e non per forza vincere lo scudetto o far fatica ad arrivare quarto. Cioè ti faccio un esempio motlo semplice. Quando arrivò Capello comprammo Emerson a centrocampo e vicino giocavano a turno Giannichedda, Blasi, Appiah. L'altro top lo comprammo la stagione successiva cioè Vieira. Locatelli fa traqnuillamente la sua figura come la facevano quei tre vicino ad Emerson in una Juve vincente. Se poi vuoi alzare il livello ne compri uno di spessore. Non comprammo subito Emerson e Vieira e la Juve vinse lo scudetto nonostante vicino a Emerson non c'erano campioni ma la squadra era ben costruita.
-
Non è che stiamo parlando di un giocatore che ha cambiato la storia ma non è di certo lui il problema. L'Inter che da anni è competitiva in italia ed europa ha come punti fermi Darmian e Acerbi che di certo non sono superiore a Locatelli. Il problema della Juve è sopratutto in attacco, al di la delle sfighe avute in difesa quest'anno perché indubbiamente l'assenza di Bremer pesa. Poi se vogliamo alzare il livello del centrocampo sicuramente servirebbe anche qualcosa ma dove siamo moooolto indietro sia tecnicamente che come meturita è l'attacco che è affidato a un 9 scarso e a un 10 che spesso nelle difficoltà sparisce ma se a Dusan gli si possono incolpare tante cose a Yldiz non gli si puo dire chissa che perché aveva bisogno del suo percorso e gli hanno fatto bruciare le tappe. Aggiungi a questa squadra un Dybala al posto di Yldiz e un Higuain oMandukic e tutto il resto non avrebbe il risalto negativo di oggi.
-
Se sei scarso, sei scarso. Pure alcune scelte di Conte negli anni si sono rivelate flop come Morata al Chelsea ma dalla veduta degli allenatori dipende anche il destino della squadra perché i 60 milioni spesi per Koop sono per volontà di Motta ad esempio mentre Conte a Napoli chiese espressamente Mctominay dicendo a inizio stagione che secondo lui aveva tanti gol nelle gambe e in carriera non è che avesse segnato chissà che. Risultato è che lo scozzese è forse il miglior centrocampista della serie A per gol segnati. Queste sono semplicemente le differenze tra certi allenatori. Le scelte, il capire cosa serve e cosa non serve per arrivare a un determinato obiettivo. E ovviamente l'esperienza ti porta a sbagliare sempre meno. Un mediocre non diventa campione, al massimo ti alza un po il livello in campo. Ad esempio Nico campione non era con Motta e non lo è con Tudor però con Tudor si sta dimostrando sicuramente piu incisivo rispetto a prima che sembrava un corpo estraneo.
-
Malissimo perché non ha vinto ? Perché è la stessa formazione che mette da quando è arrivato e aveva fin ora ottenuto risultati. L'unica differenza stava in Yldiz che non stava bene. Detto ciò nel secondo tempo ha messo dentro subito Coincecao, poi dopo 10 minuti Yldiz e con quattro giocatori offensivi abbiamo fatto ben poco. Il Parma senza qualità in campo perché giocava con due nove davanti ogni volta che prendeva palla dava la sensazione di creare qualcosa.
-
Koop è un ottimo giocatore, semplicemente non rende perché sente la pressione della maglia. E' arrivato come il salvatore della patria... se già dovesse andare al Napoli sicuramente si rilancerebbe. A mio avviso comunque è una mezzala che ha tempi d'inserimento quindi dovremmo metterci con un 352 per rilanciarlo. Con Conte farebbe quello che fa Mctominay al Napoli. Corsa, inserimenti e gol. Nel nostro vestito tattico, dove Tudor usa un giocatore offensivo (Yldiz) e un centrocampista che aiuta il centrocampo (Nico), l'argentino appunto è l'umo perfetto e non può essere rimpiazzato da Koop perché Nico è un giocatore di sacrificio ma che ha dei lampi nell'uno contro uno e nel trovarti la giocata. Mentre l'olandese no. Quindi se vuoi un upgrade migliore dell'argentino con l'olandese andresti a perderci qualità.
-
Solo in attacco. In difesa con i rientri di Bremer e Cabal non servono investimenti. Senza contare che a mio avviso Veiga sul centro sinistra diventerebbe un giiocatore con un rendimento molto piu alto. I problemi maggiori sono in attacco sia perché alcuni non sono da Juve e sia perché altri sono giovani e peccano di personalità ma questo problema non è facile da risolvere perché i trequarti forti costano un patrimonio. In attacco si sbagliano le scelte e non si ha la personalità di prendersi responsabilità. L'unico è Coincecao che comunque è un giocatore anarchico e tende a fare tutto da solo. Un po come Chiesa negli anni precedenti. Dusan ieri è stato imbarazzante, farsi annullare da un giovane di 18 anni la dice lunga. Metti un nove come si deve li davanti e poi ne riparliamo.
-
A Retegui ci ho pensato anche io. Solitamente conoscendo come operano potrebbe essere.