Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Conjurer

Utenti
  • Numero contenuti

    3.791
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Conjurer


  1. 16 ore fa, Peppe Juve46 ha scritto:

    Tecnicamente e tatticamente è molto valido e a noi a gennaio serve una riserva non un titolare. Preferirei Mandragora che ha il potenziale per diventare un ottimo centrocampista ad un ennesimo trentenne di medio basso livello per arrivare fino a fine stagione.

    Per me è parecchio sopravvalutato


  2. 2 ore fa, Palmisio ha scritto:

    Non ci voglio credere!

    Di Biagio ha preferito gente come Bonazzoli, parigini, Edera, Castrovilli, Valzania ecc a CLEMENZA!

     

    Che sia un allenatore incompetentemente è fuori discussione, ma qui mi sembra quasi mala fede 

    Clemenza una possibilità la meriterebbe. Tra quelli alcuni hanno più visibilità giocando in serie A (Parigini Edera Valzania), Castrovilli era un altro che come Clemenza meritava la convocazione da tempo. La scelta inspiegabile è Bonazzoli, uno che da anni deve dimostrare di poter fare il calciatore professionista. Ironicamente è pure compagno di Clemenza nel Padova, quindi si presume che per chiamare Bonazzoli abbiano visto le partite del Padova. A questo punto o è incompetenza o raccomandazione.

    • Mi Piace 2

  3. 6 ore fa, delsa ha scritto:

    secondo me no, anzi

     

    vediamo(vedremo) la testa. è qeulla che fa la differenza

    Mi pare di ricordare che sei un fan di Caligara. Io devo ancora capire di che pasta è fatto. Prima stagione in primavera ottima da due anni sotto età. Primi 6 mesi della seconda stagione pessimi, poi non pervenuto al Cagliari.

    Tecnicamente non mi piace, ma nella prima stagione ha fatto vedere ottime cose tatticamente e atleticamente pur essendo due anni più piccolo. Sembrava anche molto applicato mentalmente. Poi come detto lo scorso anno ha fatto ridere i polli, un bimbominchia che si credeva fenomeno quando non lo è, con il risultato di collezionare grandi figure di *.

    Non saprei... intanto oggi alle 14.45 su Rai Sport dovrebbero dare la seconda partita contro il Portogallo dell'U19... vediamo a che punto sta Caligara.


  4. 2 ore fa, kingarchsim ha scritto:

    Si purtroppo questo è una brutta questione che purtroppo investe questioni molto più vaste. 

    1) fisico: i più piccoli anche se bravi faranno sempre molto fatica a imporsi finché non maturano fisicamente, e questo va invade anche il campo della questione dei ragazzi di colore che nelle giovanili stanno sempre diventando più numerosi perché fisicamente maturano prima degli altri...ci sono ragazzi che maturano addirittura sui 25 anni.

    2) aspetto economico: le squadre stanno diventando sempre più aziende e le categorie più piccole sono composte da ragazzi le cui famiglie sono in grado di pagare la possibilità di giocare in squadre importanti, questo a scapito di ragazzi di famiglie meno benestanti tra cui si possono nascondere potenziali talenti.

    Sono questioni però che se affrontati non bastano nemmeno 100 pagine di discussione, perché riguardano campi sociali molto ampi e trasversali.

     

     

    1 ora fa, delsa ha scritto:

    questo secondo punto è vero solo per le squadre senza un vero progetto di settore giovanile

    juve, inter milan roma fiorentina atalanta empoli etc non fanno questo tipo di discorso sulle categorie vere... al massimo qualche caso tra i piccoli sino a 10/12anni

     

    di solito sono figli di papà per mere questioni pratiche. portare un figlio alla juve, sebbene tutto spesato alla fine dell anno ti costa e ti costa anche parecchio, dai 5 ai 10.000 euro

    Non mi riferivo alle spese della scuola calcio o alle spese logistiche dei trasporti ecc, ma ai procuratori, che dall'U15 alla primavera chiedono la mazzetta da 30k ai genitori per portare il figlio in una squadra di A o B, mazzetta che poi dividono col il responsabile del settore giovanile, e poi insieme fanno pressioni agli allenatori per far giocare chi paga. 

    Sono cose che ovviamente non riguardano le squadre più blasonate (juve inter Milan atalanta empoli...), ma il resto chi più chi meno lo fanno tutti. Tutti sanno ma nessuno lo dice, e la federazione non fa niente.


  5. Il 20/5/2018 Alle 21:06, MySoul. ha scritto:

    Buttata via la vittoria nel finale e poi sconfitta ai rigori calciati malissimo. Dispiace, continua il digiuno di successi giovanili, l'avremmo anche meritato per il percorso fatto, anche stasera due gol splendidi di Ricci e Riccardi e una grande partita giocata. Peccato. Bravi lo stesso azzurrini, c'è davvero qualità in questa squadra.

     

    Non so perchè abbiano scelto il difensore Armini per calciare il primo anzichè Riccardi, Greco o Fagioli, ma purtroppo è andata cosi. 

    Direi più quantità che qualità. Basta vedere il sistema di gioco e le caratteristiche dei giocatori utilizzati. 4411 con una mezzala messa a fare la seconda punta (Riccardi), 4 centrocampisti puri di cui un regista (Leone), e tre corridori (Gyabuaa e Greco e Ricci), zero esterni d'attacco.

    Il 18/5/2018 Alle 12:48, kingarchsim ha scritto:

    Se ci pensate sull'Olanda.

    Qui si discute tanto che i fallimenti della nazionale italiana sia dovuta al fatto che i ragazzi non vengono fatti crescere, non vengono fatti giocare, ecc.

    Ma gli olandesi?

    Il campionato olandesi è ben risaputo che sia uno dei campionati in cui i giovani vengono inseriti molto, tant'è che si parla del campionato più giovane in Europa, eppure l'Olanda da molto tempo prima dell'Italia sta confezionando sciagure.

    Significa che il campionato non è così competitivo sia in Italia che in Olanda?

    In realtà in Italia la differenza tra i giovani l'abbiamo avuto con la champions youth, quindi il nostro problema è più a valle...

    Io credo che in Italia oltre al problema di maturazione dei ragazzi, per cui le squadre B diventano fondamentali, il metodo di formazione sia completamente sbagliato e le teste che dovrebbero cadere sono propri allenatori delle squadre giovanili o chi decide sui metodi di formazione dei calciatori.

    Spero che questa Under17 sia la dimostrazione che si sia cambiato proprio questo approccio e che le squadre B facciano il resto con questi ragazzi.

    Vedremo tra qualche anno cosa si dirà di loro...

     

    Il problema più grande delle giovanili è il metodo di selezione. Sei alto, grosso e paghi? Preso! Sei basso e non paghi? Ciaone. A prescindere da chi sa o non sa giocare effettivamente a calcio.

    Il 20/5/2018 Alle 21:20, MySoul. ha scritto:

    Azzurrini comunque la squadra più forte del torneo, dispiace perchè una vittoria restava nella memoria anche dei più distratti e toglieva la scimmia di dosso dei 14 anni senza vittorie giovanili, ma sti 'ragazzini sono forti sul serio. Olanda che vince 3 turni ai rigori... uum

    L'Olanda l'ho vista solo contro di noi, ma ne ho visti 3/4 che noi ce li sognamo, di cui un paio sotto età. Fino al gol di Ricci ci hanno distrutto. Poi chi vince e chi perde ha poca importanza, così come il rendimento di squadra. I nostri correvano come pazzi e hanno fatto un grande torneo ma a talento l'Olanda è messa meglio.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.