Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

IronGio

Utenti
  • Numero contenuti

    211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da IronGio


  1. 10 ore fa, Black&White17 ha scritto:

    P.s. nel frattempo ho visto anche rogue One e Solo

    In più anche the Mandalorian

    Non mi attirano le animazioni. Faccio male?

     

    Si, forse fai male. Anche a me non attiravano molto, però sono partito da The Clone Wars e devo dire che ho cambiato del tutto l’opinione sulle serie animate. Il direttore delle serie animate è Dave Filoni, un nome una garanzia. The clone wars permette di capire molto meglio gli eventi dell’episodio III. Caratterizza molto bene alcuni personaggi della saga e ne introduce alcuni assolutamente incredibili. Ora siamo alle prese con Rebels, e anche questa serie fa capire meglio cosa è successo tra episodio 3 ed episodio 4, portando alcuni personaggi veramente notevoli e riprendendo vecchi personaggi iconici. Su Resistance ho qualche dubbio, ma li avevo anche sugli altri, quindi aspetterò ad avere un’opinione.

    • Grazie 1

  2. Lo stato contro Fritz Bauer

    Bel film sulla storia di un avvocato ebreo che cerca di assicurare alla giustizia ex-gerarchi nazisti. Visto su Amazon Prime, devi dire che mi è piaciuto. C'è anche una sottotrama su omofobia e diritti delle minoranze. Tutto sommato un film piacevole, con ottime interpretazioni. 


  3. Ultimamente ne abbiamo visti diversi:
     

    Togo
    Bel film su Disney Plus, tratto da una storia vera, molto bello. Storia emozionante.

     

    Blackkklansmann
    Mi è piaciuto molto, in particolare la recitazione dei due protagonisti. È bello come non faccia distinzione tra buono e cattivo, ma ponete due fazioni sullo stesso piano (bellissima la scena in parallelo del comizio suprematista bianco e del comizio nero con le grida in simultanea degli stessi slogan). Frecciata finale a Trump, che un po’ rovina il taglio anti-violento ed equilibrato che si era tenuto fino a quel punto. Tema trattato molto forte, già visto in molti film ma in questo caso in chiave nuova. 

    • Mi Piace 1

  4. Ieri ho finito di guardare una nuova serie su Amazon: Upload.. Idea favolosa: una vita post-mortem in una realtà virtuale, bella la trama e l'intreccio.. Peccato per le troppe scene di sesso e alcune volgarità (ma in caso si può skippare quindi no problem). Personalmente ritengo l'idea di base molto bella e che potrebbe diventare anche complessa nelle stagioni avvenire, penso che per la prima stagione abbiano voluto mantenere un livello da commedia.. Niente male anche le interpretazioni di Robbia Amell ed Andy Allo! 

    • Mi Piace 1

  5. 4 ore fa, Sentenza ( il Cattivo) ha scritto:

    era impossibile da fare, ma un poco meglio sicuramente si..

    Questo decisamente si.. Che poi bastava caratterizzato un po' di più e meglio (e alla Disney con il Thanos di Infinity War c'erano riusciti bene). 


  6. 47 minuti fa, Sentenza ( il Cattivo) ha scritto:

    il fatto che ha 100000 meno carisma di Darth Vader ... 

    Non credo che nemmeno in Disney abbiano avuto l’idea di dare ad un personaggio lo stesso carisma di Darth Vader. Quella è una vetta inarrivabile ormai, anche perché tra la trilogia prequel e a Rogue One, e quindi con la caratterizzazione e la mitizzazione del personaggio è praticamente unico nel suo genere.

     

    Siamo arrivati alla seconda metà della terza stagione con TCW, e sebbene sia una stagione molto bella, con riflessioni e aperture a diverse interpretazioni, non mi sta piacendo molto l’entrata del personaggio di Savage. Un po’ dark come parte.

    • Mi Piace 1

  7. 12 ore fa, Smartengine ha scritto:

     

    Anche a me son piaciuti, mi intriga il genere alla "Tutti gli uomini del presidente".

    Adam è fantastico, uno dei migliori della sua generazione.

    Cmq ne aggiungo un altro recentemente visto sempre su amazon prime, "Attacco alla verità" di Rob Reiner, questa volta sulla guerra in Iraq post attacco del 9/11.

    Sai che mi sembrava una roba tipo Attacco al potere? Non mi ispirava.. Lo guarderò.. 


  8. Il 13/4/2020 Alle 13:12, POLARMAN ha scritto:

    The Post

    Film di Spielberg con cast stellare che tratta un fatto di cronaca realtivo alla guerra in Vietnam con conseguente lotta per la liberta' di stampa

    Adorabili i dialoghi (quel non detto, quel parlare politichese etc.), trama molto interessante come detto tratto da una fatto reale, peccato per come si sviluppi, un po' l'ho trovato mancante di pathos in molti frangenti, nel complesso un fill che si va vedere con piacere

    A me è piaciuto molto. Sul genere mi è piaciuto anche The Report con Adam Driver. L'ho visto su Prime e mi ha preso da subito. Te lo consiglio. 


  9. Beh Adam Driver a me piace ed è piaciuto molto come recitazione. Non mi è piaciuto molto l'arco narrativo di Kylo Ren. E la fase finale con le varie risurezzioni non mi ha entusiasmato. In compenso mia moglie, fan di Star Wars da quando è in fasce ha amato TRoS alla follia. 

     

    Intanto noi ci siamo finiti anche la stagione 2 di TCW, abbiamo iniziato la 3 e la squadra Domino ci è piaciuta molto. Mi spiace solo sapere come va a finire la guerra, non la vivo con molto trasporto. Anche se mi piace molto. 

     

    The Mandalorian è il solito spettacolo. Sto andando in ordine di uscita su Disney+ quindi sono alla quinta puntata e mi piace sempre di più.


  10. Il 18/3/2019 Alle 09:27, Roland Deschain ha scritto:

    Di Follett ho già capito come va la storia dopo 50 pagine uhuh

    Lo finisco e mi riservo di valutare se le mie prime impressioni, sia stilistiche che narrative, verranno confermate .sisi

    Hai decisamente ragione... anche se “i pilastri della Terra” esula da questo ragionamento. Non banale, crudo il giusto e con risvolti inaspettati. Altri suoi romanzi sembrano “romanzi rosa” per uomini. Un autore ambiguo. 😅


  11. Come molti di voi ben dicono, Bernardeschi allo stato attuale non è un fenomeno, ma ha tutto per diventarlo e alla Juventus può avere la possibilità concreta di dimostrare quanto vale. Personalmente credo che sia già ora fortissimo. Guardando l'europeo U21 nell'Italia ho viato solo 3 giocatori potenzialmente mostruosi, da top mondiale, Caldara, Pellegrini e Bernardeschi. Felice che 2/3 siano juventini. Poi ultima piccola opinione personale, nel calcio come nella società gli italiani da ragazzi sono immaturi, si diventa un po' più maturi solo dopo i 25,26 anni. Il calcio non fa differenza.


  12. Source Code è spettacolare....

     

    l'ho visto due giorni fa, in sto periodo ho visto anche L'alba del pianeta delle scimmie, begli effetti e scimmie super-realistiche....

     

    Robin Hood, con Russel Crowe.... che dire semplicemente Russel per me è Re Mida....

     

    Basilicata coast to coast, carino, semplice semplice... se non siete lucani però sconsiglio...

     

    Io e Marilyn, carino e Pieraccioni fa sempre ridere...

     

    ieri ho visto Captain America... è un'americanata, ma si attiene molto al fumetto quindi tutto sommato positivo .ok

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.