Esatto...è stato chiarissimo...ha detto che non voleva più andare in nazionale e ancor meno stare con noi perchè sarebbe stato un epso per lo spogliatoio, un'arma a doppio taglio. Come è diventato Totti gli ultimi anni alla Roma, dove Spalletti veniva criticato sia quando lo metteva e totti non rendeva e sia quando non lo metteva perchè "No...Totti lasciarlo sempre in panca non è possibile". Ed è la fine che avrebbe fatto Alex da noi se non fosse andato in Australia e gli avessimo offerto ad oltranza altri 2-3 anni di contratto finchè non si stancava di giocare.
Invece di restare alla Juve per poi ogni domenica mettere le pressioni a tutti quanti sul ballottaggio con Szczęsny e ancor più in Champions e poi nel momento in cui Szczęsny ti fa un errore (come fatto ai mondiali) tutti pronti lì a dire "perchè allegri non fa giocare Buffon che a 40 anni è ancora uno dei migliori?" e viceversa se allegri avesse fatto giocare lui e poi non rendeva abbastanza tutti a dire "basta...buffon vada in pensione, deve giocare Szczęsny"
Parole già sentite quest'anno....dunque inutile raccontarsi favole. Buffon lo sapeva e soprattutto per evitare tutto questo e anche per il rispetto verso i nostri colori, con cui è sceso in B quando era il portiere più forte al mondo e papabile per un pallone d'oro quasi (quindi poteva andare dovunque in qualsiasi big europea), che dal momento che ha ancora voglia di giocare e non mettere i guanti nel cassetto, ha deciso di andare altrove dove non ci sarebbero state queste enormi pressioni.
L'affetto verso la juve è ovvio che non possa svanire nonostante questa scelta, così come non è svanito in Raul o Casillas quello per il real anche se sono andati a chiudere la carriera in germania e portogallo.