Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Laudrup e Allegri

Utenti
  • Numero contenuti

    16.040
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Laudrup e Allegri


  1. 5 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

    amico mio, io sono avvilito oltre ad aver esaurito tutte le bestemmie... Non ce la faccio più credimi, mai e poi mai avrei pensato - a 64 anni - di veder la mia juventus ridotta così! .nono

    amico,condivido in pieno il tuo stato d animo,non avrei mai immaginato,soprattutto dopo i fasti dei 9 scudetti,di vedere un tracollo così e la cosa più preoccupante è che a parte noi tifosi non sembra fregare niente a nessuno 

    25 minuti fa, --AlexDP10-- ha scritto:

    Questa è l'unica cosa su cui sono abbastanza fiducioso, se Motta non centrasse il quarto posto verrebbe sicuramente silurato (forse persino dallo stesso Giuntoli che aveva fatto di tutto per portarlo a Torino).

     

    Si chiamerebbe Delneri bis a quel punto.

    Se dovesse saltare Motta dovrebbe prima di tutto saltare Giuntoli perché è lui che tanto ha tramato e insistito per averlo 


  2. 1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

    Baroni ha 61 anni e non aveva mai allenato una grande. Tudor lasciamo perdere. Forse Palladino poteva essere un'alternativa a Motta. Gasperini è un Bagnoli degli anni 2000. Va bene in provincia.

    Magari ci fosse adesso uno come Bagnoli...al Verona dell epoca comunque aveva campioni assoluti del calibro di Elkiaer e Briegel


  3. 15 ore fa, RogerWaters ha scritto:

    Trapattoni ha perso una sola finale, c'è chi ne ha perse tre da favorito.

    Sicuramente ci manca la coppa dell'83, ma per il resto è l'allenatore juventino più vincente anche in europa, quando le coppe "minori" valevano molto di più di quelle attuali.

    Anzi, prima di lui non sapevamo nemmeno il significato di coppa europea

    È vero che ha perso solo una finale... tra l altro io sono un suo estimatore (conosciuto anche di persona) 

    Detto ciò svariate volte col Trap in finale non ci siamo neanche arrivati e con la squadra che aveva era quasi un delitto.

    Prima di lui in Europa eravamo nulli è vero ma è ancora più vero che prima di lui non c era una Juve altrettanto forte, con i campionissimi che ha avuto in ogni ruolo avrebbe dovuto vincere molto di piu


  4. 5 ore fa, Platini'70 ha scritto:

    Anche io al Trap ho voluto un gran bene però in campo internazionale doveva fare di più con quei fior di campioni che aveva a disposizione 

    Assolutamente d accordo con te,Trapattoni ha vinto molto ma ha anche perso parecchio.

    Quando hai una squadra dove per quasi ogni ruolo c'è il numero 1 al mondo(la Juve più forte di sempre) non puoi vincere solo una Coppa dei campioni,tra l altro purtroppo vinta in un contesto tragico 

    • Grazie 1

  5. 14 ore fa, Livorno🌟Bianconera ha scritto:

    Io avevo letto su alcuni siti che la Mercedes gli era stata regalata da un tifoso molto facoltoso del Real che era un acceso Anti-Barca e anti-catalano.

    Comunque sia Duckadam ha sempre smentito il fatto della punizione,ha sempre parlato di una trombosi al braccio che gli impedi di continuare a giocare.

    Io ero bimbetto all'epoca ma se non sbaglio quella era la competizione che uscimmo ai quarti proprio contro il Barca grazie a.....Marco Pacione.

    Si,fu quell annata dove uscimmo ai quarti a causa degli errori di Pacione (partita pazzesca di Laudrup quella sera) e molto probabilmente se fossimo passati avremmo vinto la Coppa dato che eravamo i più forti tra le squadre rimaste però per ancora una volta fummo iellati dato che erano indisponibili sia Serena che Briaschi e dovette così giocare l'inesperto Pacione che si mangio' l impossibile anche per via dell'emozione.

    C'è da dire a onor del vero che all andata giocammo una partita indegna senza mai essere pericolosi e fummo castigati alla fine da un tiraccio di Julio Alberto

    • Mi Piace 2

  6. 15 ore fa, garrison ha scritto:

    Tra l'altro, vado a memoria, ma il figlio di Ceasescu pretese per lui il trofeo per il migliore in campo vinto da Ducadam, che rifiutò e subì ritorsioni fisiche molto spiacevoli.

    Regimi totalitari, purtroppo.

    Sì,sapevo anche io questa storia ed è la versione circolata per tanti anni però c'è da dire che proprio lo stesso Ducadam la smenti' in un intervista del 2019 e tenendo conto che erano passati più di 30 anni dai fatti credo dicesse il vero.

    Detto ciò il regime di Ceasescu era uno squallore assoluto come d'altronde lo sono tutti i regimi totalitari a prescindere dall'ideologia


  7. 6 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Che brutto ricordo, le due finali perse consecutivamente sono tuttora uno dei traumi della mia infanzia .doh

    Eh ti capisco,io avevo avuto come trauma la finale persa con l'Amburgo che ha diverse analogie con quella persa col Borussia,soprattutto il fatto che eravamo di molto superiori anche se c'è da dire che col Borussia fummo in parte iellati,mentre con l Amburgo fu solo colpa nostra che in pratica non scendemmo in campo e avremmo potuto benissimo perdere con più gol di scarto.

    • Triste 2

  8. 4 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

    scusa se mi intrometto ma non è vero. Eravamo una squadra nuova che imparava a conoscersi giocando assieme per le prime volte, ma non c'è stato tempo di amalgamarsi, uno dietro l'altro è stato una moria interminabile....

    Non preoccuparti intervieni pure quando vuoi,si è vero che giocavano assieme da poco,però io non chiedo di vincere ma di essere almeno un po più pericolosi e di tirare un po di più in porta invece a me sembra che la squadra non sappia cosa fare se non un interminabile sequenza di passaggi in orizzontale.

    Comunque spero che sia come dici tu e ci sia in futuro un grosso miglioramento 

    • Haha 1

  9. 26 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

    Ciao Michael

    Come ti ho detto tempo fa e per coerenza ti dico che, dal mio punto di vista, le chiacchiere cominciano a tendere verso lo zero.

    Ok siamo rimaneggiati (e resta da capire quest'ecatombe perché)

    Ok primo anno di Motta

    Ok giocatori che devono assimilare

    Ok quello che vuoi

     

    Ma qui lo spartito è sempre lo stesso anche cambiando gli interpreti.

    Continuiamo ad essere sterili dalla trequarti in su contro tutte le squadre che si chiudono, che, per inciso, lo fanno per scelta visto che hanno capito che chiudendosi ci neutralizzano quasi totalmente.

    Non facciamo movimento in avanti nemmeno con ragazzini che dovrebbero entrare in campo correndo con 10 polmoni. Dubito vi sia un dettame tattico di "stare fermi", ho paura piuttosto vi sia una sorta di non saper bene che movimenti fare.

    Non sembra riusciamo a cambiare né a partita in corso né a livello di idee generali, se, ad esempio, Koop va meglio arretrato, arretralo (sto facendo un esempio a c*zzo eh non ho detto sia la soluzione). Mi pare che Motta come Allegri come altri sia un po' troppo integralista.

    Siamo ancora in corsa per il quarto posto e non mi pare il caso di fare tragedie, ma dobbiamo trovare un minimo di bandolo della matassa o potrebbe non essere così scontato e non deve visto che è il vero realistico obiettivo di quest'anno.

    Ciao,mi trovo praticamente del tutto concorde con te soprattutto  nella parte dove evidenzi che la squadra va in difficoltà sempre e comunque quando incontra squadre che si chiudono e questo a prescindere dalle assenze pesanti che ci sono state solo nell' ultimo periodo.

    A mio parere non serve ora essere tragici però serve una svolta al più presto perché se si va avanti così rischiamo di non entrare nelle prime 4,ok che non si perde ma se si pareggia sempre si va poco distante 

    Ps ho finito i likes,come sempre sei molto coerente ed equilibrato 

     

    • Mi Piace 1

  10. 5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    In realtà si diceva proprio questo in passato contano gli schemi mica i giocatori ai quali con un'identità di gioco poi si può sopperire.... scopriamo ora che senza giocatori e difficile andare avanti.. per fortuna che molti si sono svegliati e senza astio vedono le cose più chiaramente....

    Quoto,la realtà è proprio questa ed è sempre stato così nel calcio,prima,molto prima degli schemi contano i giocatori 

    5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Posto che, a mio avviso, è troppo presto perché gli schemi siano collaudati (soprattutto se non si ha la possibilità di lavorare con la squadra al completo per più di una settimana di seguito), come ho detto, qua non si tratta di semplici assenze. 
    A stento riusciamo a metterne insieme undici da mandare in campo. 
    Stasera avevamo in panchina Fagioli, Rouhi, Montero, Benia, Owusu, Pugno, Papadopoulos, Pagnucco e Mbangula.

    Non so se è chiaro. 

    È chiaro però non so Zizou se è chiaro invece che anche quando avevamo i titolari le cose erano piu o meno le stesse o comunque molto poco diverse

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.