Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperTalismano

Utenti
  • Numero contenuti

    27.482
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperTalismano

  1. SuperTalismano

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Tantissimi abitanti di Israele sono di origine sovietica (moltissimi russi e molti ucraini) È praticamente impossibile che i russi c'entrino qualcosa, anche perché Israele sia con Bennett che con Netanyahu è stata molto morbida con Putin, offrendosi pure come paese mediatore (proprio perché tantissimi israeliani sono di origine russa o ucraina, tipo Lapid, ex ministro degli esteri) Molto più probabile ci sia dietro l'Iran, per far saltare accordo tra Israele e Arabia Saudita che avrebbe isolato Teheran nella regione Quanto al fronte interno, per quanto spietato possa essere un servizio segreto, dubito fortemente che permetterebbe il massacro di centinaia di civili solo per far fuori un primo ministro (Ci sono metodi più semplici per creare un casus belli senza far massacrare la propria gente, tipo organizzare un attentato che faccia fuori Netanyahu dando la colpa ad Hamas, prendendo due piccioni con una fava)
  2. SuperTalismano

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Non possono essere stati solo i palestinesi E le armi e tattiche usate non possono essere state solo quelle di Hamas o della Jihad Credo che tra i vari estremisti che hanno agito molti sono parte di quel 20% di "arabi israeliani" che vivono da cittadini di Israele ma che non sono pienamente riconosciuti come gli altri ceppi Credo anche che tutto sto casino sia stato orchestrato dagli iraniani Comunque aveva ragione anni fa Papa Francesco; è la terza guerra mondiale ma a pezzi
  3. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Shapps, Regno Unito valuta schieramento addestratori Il Regno Unito sta valutando la possibilità di schierare suoi militari sul territorio dell'Ucraina per addestrare soldati e ufficiali del Paese in guerra con la Russia, ha detto in un'intervista al Telegraph il ministro della Difesa britannico Grant Shapps. "Stavo parlando" ieri con il capo di stato maggiore Patrick Sanders e altri alti funzionari della Difesa "della possibilità di portare l'addestramento più vicino, se non proprio direttamente in Ucraina. In particolare nella parte occidentale del Paese. La Bae (azienda britannica nel settore della difesa, ndr) sta spostando la produzione in Ucraina: sono ansioso di vedere altre aziende britanniche fare la loro parte facendo la stessa cosa", ha detto Shapps. Il ministro dela Difesa britannico ha affermato di aver discusso queste possibilità con il presidente ucraino Vladimir Zelensky durante la sua visita a Kiev il 27 settembre. L'alto funzionario ha anche affermato che il Regno Unito insieme ad altri paesi Nato dovrebbe lavorare per migliorare l'interoperabilità con l'esercito ucraino e prepararlo all'adesione all'Alleanza. Il Telegraph sottolinea che finora nessuno dei paesi Nato ha attuato misure del genere, preferendo addestrare i militari di Kiev fuori dall'Ucraina per ridurre al minimo i rischi per i soldati occidentali, la cui eventuale morte potrebbe diventare motivo di escalation del conflitto Intelligence Gb: “Mosca aumenta la spesa militare, si prepara a anni di guerra” La Russia sembra prepararsi per diversi altri anni di combattimenti in Ucraina. Lo scrive l'intelligence britannica, nel rapporto quotidiano sull'evoluzione della guerra scatenata dall'invasione di Mosca, diffuso dal Ministero della Difesa di Londra su X. Nel testo, si fa riferimento a documenti interni al ministero delle finanze di Mosca, in cui si "suggerisce che la spesa per la difesa russa è destinata ad aumentare fino a raggiungere circa il 30% della spesa pubblica totale nel 2024". "Il Ministero propone un bilancio per la difesa di 10.800 miliardi di rubli, pari a circa il 6% del Pil e con un aumento del 68% rispetto al 2023", si legge
  4. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Allerta aerea in Romania per il sospetto sconfinamento di droni russi Oggi la Romania ha riferito di una possibile violazione del suo spazio aereo durante gli attacchi notturni dei droni russi alle infrastrutture della vicina Ucraina. "In seguito al rilevamento di gruppi di droni che si dirigevano verso il territorio ucraino vicino al confine rumeno", i residenti delle municipalità di Tulcea e Galati sono stati allertati, ha dichiarato il ministero della Difesa in un comunicato. "Il sistema di sorveglianza radar ha indicato un possibile ingresso non autorizzato nello spazio aereo nazionale, con un segnale rilevato su una rotta verso il comune di Galati", ha aggiunto. Il ministero della Difesa ha dichiarato che finora nessun oggetto sembra essere caduto in territorio rumeno, ma le ricerche continueranno. Intorno alla mezzanotte, i residenti di Galati e Tulcea, che si affacciano sul porto di Reni nell'Ucraina meridionale attraverso il Danubio, hanno ricevuto un avviso che li invitava a mettersi al riparo. Le misure di allerta sono state revocate circa due ore due ore dopo. All'inizio di questo mese, i soldati rumeni hanno costruito rifugi antiaerei per proteggere i residenti del villaggio rumeno orientale di Plauru, dopo il ritrovamento di frammenti di droni nella zona
  5. Caro Giuntoli, sei solo un bluff clamoroso, nient'altro che uno scendiletto di Elkann e Allegri "Allegri punta di diamante" "Vlahovic non volevamo cederlo ma anche si"
  6. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Nyt: “In 9 mesi guadagni minimi per la controffensiva ucraina” Dall'inizio del 2023 la linea del fronte in Ucraina è cambiata poco e la controffensiva di Kiev ha ottenuto guadagni minimi, nonostante nove mesi di sanguinosi combattimenti. È questa l'analisi fatta dal New York Times basandosi anche sui dati dell'Institute for the study of war (Isw). Mentre l'Ucraina ha ottenuto piccoli guadagni nel sud, la Russia ha conquistato complessivamente un po’ più di territorio, soprattutto nel nord-est. Ma anche Mosca, che mirava a conquistare l'intero Donbass, non ha fatto grandi progressi nonostante mantenga ancora le sue forze sul 18% del territorio totale ucraino. Sommando i guadagni di entrambe le parti, la Russia controlla ora quasi 200 miglia quadrate di terreno in più in Ucraina rispetto all'inizio dell'anno
  7. SuperTalismano

    New Music Fridays - Singoli e album: le nuove uscite musicali

    Ho scoperto solo ora questo topic (lo so, sono un po' tardo ) ma segnalo il nuovo album di Federica Abbate (in particolare il duetto con la Amoroso, di cui ora mi sfugge il titolo) Cantautrice (soprattutto autrice in realtà) secondo me molto sottovalutata o che comunque non ha la fama che meriterebbe IMHO
  8. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Nyt: “Un abisso tra le intenzioni di Zelensky e aspettative Usa” C'è un notevole divario tra le intenzioni del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e le aspettative degli strateghi americani su quali dovrebbero essere adesso le priorità di Kiev nella guerra contro la Russia: lo scrive oggi il New York Times. Durante la sua visita a Washington il leader ucraino ha detto ieri che le forze del Paese riconquisteranno la città orientale di Bakhmut entro la fine dell'anno, ricorda il giornale. Ma questa dichiarazione, commenta l'Nyt, "mostra l'abisso tra Kiev ed i pianificatori americani della guerra, secondo i quali l'Ucraina dovrebbe concentrarsi di più sul sud". E contrariamente alle aspettative degli analisti militari occidentali, prosegue il giornale, ha affermato che l'Ucraina continuerà a combattere durante l'inverno. Il presidente russo Vladimir Putin, ha inoltre sostenuto Zelensky, sospenderà invece le operazioni perché sta perdendo troppe truppe
  9. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Crimea, attacco con missili contro sede flotta russa Mar Nero Un attacco missilistico ucraino ha colpito il quartier generale della Flotta russa del Mar Nero, a Sebastopoli, in Crimea. Lo ha annunciato il governatore locale e dal governatore di Sebastopoli Mykhailo Razvozhaev, aggiungendo che si stanno chiarendo informazioni su danni e vittime. Lo riferisce Ria Novosti
  10. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Zelensky: “Senza nuovi aiuti perderemo la guerra” "Senza aiuti non si vince". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto a una cinquantina di senatori in un incontro privato al Campidoglio che "se non otteniamo gli aiuti, perderemo la guerra". Lo ha riferito al New York Times il leader della maggioranza del Senato Chuck Schumer, democratico di New York
  11. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Si, diciamo che più che un accordo per il cessate il fuoco è una resa degli armeni dell'Artsakh, che sono stati abbandonati... 1) dagli armeni di Yerevan, che non vogliono rogne proprio adesso che stanno allontanandosi da Mosca ma senza essere abbastanza vicini agli USA da avere garanzie di sicurezza in caso di guerra contro Baku 2) dai russi, che sono occupati in altre faccende più importanti e che non possono permettersi di ostacolare i disegni neo Imperiali dei turchi (gli azeri fanno quello che fanno perché hanno le spalle coperte da Ankara) 3) dall'occidente, che si conferma luogo dalla doppia morale, per cui si mobilita "l'arsenale della democrazia" per difendere gli ucraini dai russi ma si lasciano gli armeni dell'Artsakh nelle mani degli azeri (cioè nella migliore delle ipotesi scacciati da un giorno all'altro dalla propria terra, e nella peggiore vittime di pulizia etnica) Chiuso OT
  12. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Polonia: “Possibile che venga ridotto il sostegno a Kiev a causa della crisi del grano” Il sostegno della Polonia all'Ucraina potrebbe essere ridotto a causa della crisi sulle importazioni agricole ucraine. Lo dice Szymon Szynkowski, ministro polacco per gli affari europei, intervistato dall'agenzia di stampa polacca Pap. Rispondendo alla domanda sullo scontro in corso tra Kiev e alcuni paesi dell'Est Europa sull'embargo sui cereali, il ministro di Varsavia ha detto che il governo polacco è "implacabile" su questo tema perché tiene conto degli interessi dei contadini. "Le azioni dell'Ucraina non ci impressionano, ma fanno una certa impressione sull'opinione pubblica polacca. I sondaggi lo dimostrano, così come il livello di sostegno pubblico per ulteriori aiuti all'Ucraina. E questo è dannoso per l'Ucraina stessa". "Vorremmo sostenere ulteriormente l'Ucraina, ma affinché ciò sia possibile dobbiamo avere il sostegno del popolo polacco. Pertanto, a meno che non ci sia il sostegno del popolo polacco, sarà difficile per noi continuare a sostenere l'Ucraina come abbiamo fatto finora", ha detto il ministro
  13. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Piccolo OT (ma neanche tanto) Gli azeri stanno attaccando il Nagorno Karabakh e i russi li stanno lasciando fare nonostante fossero teoricamente lì come forza di peacekeeping a difesa degli armeni
  14. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Milley: “La controffensiva non è fallita” La controffensiva ucraina "non è fallita", ma la strada per una vittoria finale di Kiev nel conflitto con la Russia è ancora lunga, lo ha detto in un'intervista il capo di Stato Maggiore degli Stati Uniti, generale Mark Milley. L'Ucraina ha lanciato a giugno una controffensiva per riprendere il territorio occupato da Mosca dopo aver ricevuto armi occidentali e aver preparato nuovi battaglioni. "So che alcuni osservatori dicono che questa offensiva è fallita. Non è fallita", ha detto il generale statunitense alla CNN
  15. SuperTalismano

    Il topic della Formula1 2025

  16. SuperTalismano

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Oh il nostro Wizard diventerà papà la prossima primavera ♥️
  17. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Allarme Usa: “Le armi inviate in Ucraina sono a rischio furto” Le armi e le munizioni che i soldati Usa stanno muovendo attraverso l'Europa per trasferirle in Ucraina rischiano di essere rubate o di andare perdute perché le misure di sicurezza non vengono osservate in modo efficace. E' l'allarme contenuto in un rapporto del Pentagono che punta il dito in particolare contro un sito logistico in Polonia. La valutazione degli ispettori del dipartimento della difesa americano è avvenuta tra gennaio e giugno
  18. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Ucraina, liberate Klishchiivka a Andriivka a sud di Bakhmut Le forze armate ucraine hanno annunciato oggi la liberazione dei villaggi di Klishchiivka e Andriivka, a sud di Bakhmut nella regione di Donetsk. Mostrato un video con i soldati che camminano per il villaggio. Il reggimento ucraino Kalinovsky scrive su Telegram: "Il video mostra filmati ripresi dai medici del reggimento Kalinovsky, che stanno entrando a Klishchiivka (un sobborgo di Bakhmut) liberato dagli invasori russi. Il villaggio è stato liberato, tra le altre cose, grazie agli sforzi dei soldati del battaglione Volat e dell'esercito Battaglione Litvin del reggimento Kalinovsky, nonché droni del reggimento intitolato a Nikita Krivtsov" Putin vede Lukashenko: “Kiev non balli sulla musica altrui” Il presidente russo Vladimir Putin incontra a Sochi il collega bielorusso Alexander Lukashenko e insieme si lanciano in una serie di metafore sul ballo e l'Ucraina, dopo che il segretario di Stato Antony Blinken ha detto che, per dei negoziati, "bisogna essere in due a ballare il tango". "Il tango è una bella danza, ma gli ucraini non devono dimenticare come si balla il gopak. Altrimenti balleranno sulla musica degli altri", ha risposto ora Putin, citando un ballo tradizionale ucraino. E ha ripetuto di essere aperto al dialogo con Kiev, ma che non vi è alcun segnale dall'altra parte. "Ho già detto che noi non rifiutiamo mai di parlare. Se l'altra parte è disponibile, lo dica apertamente.. dall'altra parte non si è sentito nulla", ha dichiarato Putin. Lukashenko ha dal canto suo ribadito la narrativa russa degli Stati uniti che non permettono a Kiev di negoziare "Le danze erano iniziate", ha detto riferendosi ai colloqui in Bielorussia subito dopo l'invasione, ma poi gli Stati Uniti "hanno dato istruzioni" al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e "vietato ogni colloquio"
  19. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Bbc: “Un pilota russo ha tentato di abbattere un aereo militare inglese” Un pilota russo ha tentato di abbattere un aereo di sorveglianza dell'esercito britannico. Il soldato, secondo quanto ha appreso la Bbc venendo in possesso delle comunicazioni russe intercettate e registrate, credeva di avere il permesso di sparare e, per questo, ha lanciato contro il velivolo 2 missili. Nessuno dei due ha colpito l'aereo della Royal Air Force (Raf), che aveva un equipaggio di 30 persone e stava effettuando una missione di sorveglianza sul Mar Nero nello spazio aereo internazionale. L'incidente, avvenuto il 29 settembre di un anno fa, è stato definito da Mosca come un "malfunzionamento tecnico" e il ministero della Difesa britannico ha pubblicamente accettato questa versione
  20. SuperTalismano

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo
  21. SuperTalismano

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Solidarietà al fidanzato Nei momenti di intimità si dovrà mettere i tappi alle orecchie 😅
  22. SuperTalismano

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Esattamente Ha giocato come avesse un computer in testa, non ha sbagliato nulla, ha messo in ogni punto la palla più scomoda possibile per Alcaraz, riuscendo ad esasperarlo (roba non da poco considerando il livello di Charlie) Chapeau a MadMed, io ho già pronti i pop-corn per domani sera 🤩
  23. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Gli Stati Uniti verso l’invio di missili a lungo raggio Atacms a Kiev' Gli Stati Uniti invieranno con ogni probabilità all'Ucraina per la prima volta i missili a lungo raggio Atacms. Lo riporta Abc citando alcune fonti, secondo le quali potrebbero essere inseriti nel prossimo pacchetto di aiuti anche se una decisione definitiva non è ancora stata presa. Con una gittata fino a 190 miglia, a seconda della versione, il dispiegamento dell'Atacms potrebbe consentire all'Ucraina di raggiungere obiettivi quasi quattro volte più lontani rispetto ai razzi attualmente forniti per i suoi sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità fabbricati negli Stati Uniti
  24. SuperTalismano

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Anche se io immaginavo tutt'altra partita Mi immaginavo un Alcaraz molto inferiore e un Medvedev che la vinceva sul filo di lana al quinto Invece Alcaraz ha giocato una signora partita, ma s'è trovato di fronte forse il miglior Medvedev di sempre, a tratti addirittura esteticamente piacevole, che per lo stramboide (copyright @Godai) è quasi un ossimoro IMHO
  25. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Podolyak, Onu diventata principale lobby di Mosca Duro attacco alle Nazioni Unite da parte di Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo l'articolo della Bild su una presunta lettera inviata da António Guterres al ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, nella quale il Palazzo di Vetro sembra andare incontro alle richieste di Mosca per ripristinare l'accordo sul grano. "Chi avrebbe potuto immaginare che le Nazioni Unite si sarebbero trasformate nei principali lobbisti dei criminali di guerra?", si chiede Podolyak su X Podolyak: “No a mediazione del Papa, è filorusso” L'Ucraina sbarra la porta ai tentativi di mediazione di Papa Francesco, tornando sulla polemica innescata dalle parole del Pontefice che, a fine agosto, parlando a braccio in un messaggio rivolto ai giovani russi cattolici, li aveva definiti "eredi della Grande Russia" dei tempi dell'impero. "Non ha senso parlare di un mediatore come il Papa se assume una posizione filo-russa che è del tutto evidente a tutti", ha attaccato il consigliere presidenziale ucraino, Mykhailo Podolyak, nel corso di un'intervista al canale ucraino Channel 24, ripresa dalla Tass. Secondo Podolyak le parole el Papa "azzerano" la "reputazione della Santa Sede". Per cui, aggiunge, "il Vaticano non può avere alcuna funzione di mediazione, perché sarebbe una funzione che ingannerebbe l'Ucraina o la giustizia"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.