Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperTalismano

Utenti
  • Numero contenuti

    27.482
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperTalismano

  1. SuperTalismano

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Alcaraz è tutto il meglio di Djokovic, Nadal e Federer concentrato nel corpo di un ragazzo di 20 anni Bellezza, cattiveria e agonismo, semplicemente un mostro
  2. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Intelligence Usa: “L'Ucraina non riuscirà a raggiungere l'obiettivo principale dell'offensiva” I servizi segreti Usa ritengono che la controffensiva ucraina non riuscirà a raggiungere la città chiave di Melitopol, nel sud-est del Paese. Lo hanno rivelato fonti riservate che hanno familiarità con la questione hanno rivelato al Washington Post. Se ciò dovesse rivelarsi corretto, Kiev non raggiungerà il suo obiettivo principale di tagliare il ponte terrestre russo verso la Crimea quest'anno
  3. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Espressioni come... "gente mediamente semianalfabeta senza forza morale/intellettuale" "tutto quello che è fuori dall'Occidente e che è indietro" ...sono il motivo per cui "non stiamo molto simpatici" (eufemismo) ai popoli non occidentali Questi popoli non sono né semianalfabeti né ritardati, sono semplicemente diversi da noi I diritti e la democrazia non sono valori universali, ma valori creati in occidente per l'occidente, che gli altri popoli della terra (spesso popoli che sono divenuti indipendenti da noi meno di 50 anni) guardano con sospetto quando non con fastidio e disprezzo perché li associano al colonialismo che abbiamo praticato nei loro confronti per un paio di secoli Per esempio il periodo cosiddetto democratico in Russia per la popolazione ha significato fame, vergogna e umiliazione della propria patria E ci stupiamo se preferiscono l'uomo forte ad un sistema liberale e pluralistico? La Russia attuale è paragonabile all'Italia post prima guerra mondiale e i motivi per cui la democrazia è andata a ramengo tanto da noi in quel periodo tanto in Russia ad inizio anni 2000 sono gli stessi: la delusione per l'esito di una guerra (Prima Guerra Mondiale per noi, Guerra Fredda per loro) attribuita (a torto o a ragione) alla debolezza del sistema istituzionale Onestamente anch'io come te provo ribrezzo per come funzionano le cose fuori dall'Occidente e non sarei in grado di vivere un giorno in uno stato non europeo o non occidentale Ma se mi metto nei panni di un russo che ha vissuto il collasso dell'URSS, la disgregazione del proprio stato e la fame degli anni novanta, probabilmente anch'io opterei per l'uomo forte che promette qualcosa che suona molto simile ad un "Make Russia Great Again"
  4. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Ft, “gli attacchi ucraini al petrolio russo preoccupano l'Occidente” I recenti attacchi ucraini alle infrastrutture petrolifere russe sono guardati con preoccupazione dagli Usa e da altre capitali dell'Occidente per le eventuali conseguenze sul mercato globale del greggio. E' quanto scrive il Financial Times alla luce dell'offensiva di Kiev sul porto di Novorossiyrsk, a cui questa notte è seguito l'attacco alla petroliera russa Sig, in Crimea. I due episodi seguono "una serie di attacchi russi alle infrastrutture ucraine per l'esportazione di grano nelle ultime settimane, sollevando lo spettro di un'escalation di rappresaglie mentre i Paesi prendono di mira le principali fonti di reddito da esportazione dell'altro", scrive il foglio britannico. E il Ft sottolinea: "Mentre gli Stati Uniti hanno ampiamente tollerato gli attacchi ucraini sul territorio russo, purché non utilizzino armi fornite dall'Occidente, l'attacco alle infrastrutture per l'esportazione del petrolio probabilmente causerà preoccupazione alla Casa Bianca e in altre capitali occidentali". "Gli Stati Uniti - continua il quotidiano londinese nella sua edizione europea - hanno guidato la spinta a mantenere il petrolio russo sul mercato per evitare che i prezzi globali aumentino e danneggino l'economia mondiale; l'amministrazione del presidente Joe Biden vuole che i prezzi alla pompa rimangano stabili in vista delle elezioni presidenziali del prossimo anno"
  5. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Polonia: “Wagner verso il corridoio di Suwalki, situazione più pericolosa” Oltre 100 mercenari del gruppo Wagner di stanza in Bielorussia si sono spostati verso il corridoio di Suwalki che collega la Polonia con gli Stati baltici e separa la Bielorussia e la regione di Kaliningrad della Federazione Russa: lo ha detto il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki. "Ora la situazione è ancora più pericolosa. Abbiamo informazioni secondo cui oltre 100 mercenari del gruppo Wagner si sono spostati verso il corridoio di Suwalki vicino a Grodno, in Bielorussia", ha affermato Morawiecki alla radio Rmf, come riporta il canale polacco Polsat News
  6. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev, Russia si prepara a bloccare il Mar Nero “Gli occupanti russi stanno preparando navi e aerei per bloccare le regioni del Mar Nero dopo aver abbandonato l'accordo sul grano". È quanto riferiscono fonti militari di Kiev citate da Unian secondo cui le forze armate russe hanno aumentato le esercitazioni per "bloccare le zone di mare, rilevare e distruggere le navi". Fra queste anche le imbarcazioni civili "che vanno e vengono dai porti dell'Ucraina
  7. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev: “La controffensiva è in ritardo rispetto al previsto” La controffensiva ucraina è in ritardo rispetto al previsto, ma si sta svolgendo secondo i piani: lo ha detto il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, in un'intervista alla Cnn. Reznikov ha comunque assicurato di "non essere preoccupato", definendo allo stesso tempo errata l'opinione secondo cui "ogni controffensiva dovrebbe essere rapida". Il ministro ha elencato diversi motivi per cui la controffensiva potrebbe essere più lenta del previsto. "Si tratta di una questione di difesa aerea. È una questione di fatto che abbiamo una linea del fronte molto lunga. E abbiamo un gran numero di nemici contro di noi. Questa è una guerra, non un videogioco. I nostri generali e comandanti vedono la situazione reale sul campo di battaglia. Il valore principale per noi sono le vite dei soldati", ha affermato
  8. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Lukashenko: “I Wagner mi stressano perché vogliono marciare su Varsavia” Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko durante l'incontro con il presidente russo Vladimir Putin a San Pietroburgo ha affermato che i membri del Gruppo Wagner "iniziano a stressarlo" perché "vogliono marciare verso Varsavia". Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Interfax. "I Wagner stanno iniziando a stressarci. Dicono: 'Vogliamo andare in Occidente, permettetecelo'. Chiedo perché vogliano andare in Occidente. 'Beh, vogliamo fare un'escursione in Polonia, a Rzeszow'", ha riferito Lukashenko. Il quale ha portato a Putin una mappa sul trasferimento delle forze armate polacche ai confini dello Stato dell'Unione
  9. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Mosca, da domani navi verso Ucraina considerate militari Dal 20 luglio tutte le navi che navigano nel Mar Nero verso i porti ucraini saranno considerate potenziali vettori di carichi militari. Lo ha detto il ministero della Difesa russo, citato da Ria Novosti, aggiungendo che i Paesi di bandiera di tali navi saranno considerati coinvolti nel conflitto ucraino come alleati di Kiev. Inoltre - dice il ministero - diverse zone nelle parti Nord-Ovest e Sud-Est delle acque internazionali del Mar Nero sono state dichiarate temporaneamente pericolose per la navigazione. Sono stati emessi avvisi informativi sulla revoca delle garanzie di sicurezza ai mezzi che viaggiano verso i porti ucraini
  10. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev: “Oltre 100mila russi schierati verso Lyman-Kupyansk” La Russia sta concentrando "più di 100.000 uomini, più di 900 carri armati, più di 555 sistemi di artiglieria, 370 Mlrs" nella direzione di Lyman-Kupiansk. Lo sostiene Serhii Cherevatyi, portavoce del Comando militare orientale dell'Ucraina, citato dal Kyiv Independent. Kupyansk è stata liberata nella controffensiva a sorpresa dell'Ucraina nella regione di Kharkiv nel settembre 2022, mentre Lyman, nel Donetsk, è stata liberata poche settimane dopo. Secondo lo Stato Maggiore delle Forze armate di Kiev, la Russia "continua a concentrare i suoi sforzi principali sugli assi di Kupiansk, Lyman, Bakhmut, Avdiivka e Marinka".
  11. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    La Russia interrompe l’accordo sul grano L'accordo sul grano ucraino si è concluso. Lo afferma il Cremlino, citato dalla Tass
  12. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Mosca: “Stanotte Kiev attaccherà la centrale di Zaporizhzhia” Le forze armate ucraine cercheranno di attaccare la centrale nucleare di Zaporizhzhia nella notte del 5 luglio, sganciando su di essa munizioni con scorie radioattive rimosse il 3 luglio da un'altra centrale nucleare ucraina, quella meridionale. Lo sostiene Renat Karchaa, consigliere del direttore generale della russa Rosenergoatom, citato dalla Tass. Per l'Ucraina, però, si tratta di un falso e di una provocazione. Secondo lo Stato maggiore delle forze armate di Kiev, infatti, Mosca ha posizionato ordigni sul tetto del terzo e quarto reattore che non sarebbero destinati a danneggiarli, ma possono simulare un bombardamento da parte dell'Ucraina. "Oggi sono stati collocati oggetti estranei simili a ordigni esplosivi sul tetto esterno del terzo e quarto reattore della centrale di Zaporizhzhia. La loro detonazione non è destinata a danneggiarli, ma può creare l'immagine di un bombardamento da parte dell'Ucraina. Questo è ciò che i media e i canali telegram russi stanno diffondendo falsamente", si legge nel rapporto delle Forze armate di Kiev. L'esercito ucraino sostiene di non violare "il diritto umanitario internazionale" e che monitorerà la situazione, "pronti ad agire in qualsiasi circostanza" Zelensky: “Pericolose provocazioni russe a Zaporizhzhia” "Ho avvertito Emmanuel Macron che le truppe di occupazione stanno preparando pericolose provocazioni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Abbiamo concordato di tenere la situazione sotto il massimo controllo insieme all'Aiea": lo ha detto il presidente ucraino Volodymir Zelensky durante un colloquio con il presidente francese Emmanuel Macron
  13. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Secondo me la situazione si è svolta più o meno così (almeno incrociando gli articoli occidentali con quelli dei giornali di opposizione russa e con i vari telegram filorussi) Prigozin aveva attirato Gerasimov e Shoigu a Rostov (forse con la complicità di Surovikin), con l'obiettivo di arrestarli e costringere Putin a farli fuori dalla gerarchia militare russa La FSB sarebbe stata informata del complotto da alcuni comandanti di Wagner contrari alla ribellione, ed avrebbe avvertito Gerasimov e Shoigu di non recarsi sul luogo A quel punto compreso che il suo piano era fallito, Prigozin piuttosto che aspettare di venir epurato o peggio ha provato la mossa disperata, sperando di ottenere appoggio popolare e supporto dall'ala più nazionalista dell'esercito russo (tanto che i telegram russi filo Wagner scrivevano tranquillamente frasi come "Putin ha scelto la parte sbagliata: questa sera la Russia avrà un nuovo presidente) Il piano è fallito perché non solo non ha ottenuto nuovi appoggi, ma ha pure perso per strada gran parte dei suoi uomini (la Wagner era composta da 25.000 uomini, ma solo 5000 si sono diretti a Rostov, e la colonna che è arrivata a 90 km da Mosca ne comprendeva meno di 2000) Concordo con te che ora Putin avrà più margini di manovra per, da un lato fare pulizia tra i suoi oppositori (d'altronde è accaduto lo stesso nel 2016 in Turchia; Erdogan è sopravvissuto ad un golpe, e da allora ad oggi il suo potere è aumentato a dismisura), e dall'altro blandire gli USA dicendo "Guardate che se io vengo disarcionato dal mio trono dopo di me arrivano i neonazisti della Wagner, e non un nuovo Gorbaciov" IMHO
  14. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Praticamente i Wagner che hanno partecipato alla ribellione verranno perdonati e spediti in Bielorussia sul confine con la Polonia, quelli che sono rimasti fedeli allo stato lasceranno la compagnia ed entreranno nell'esercito regolare Prigozin lascerà la Russia e andrà in Bielorussia in una specie di esilio volontario, Shoigu e Gerasimov resteranno ai loro posti, ed entro il 1 luglio tutte le compagnie private militari (compresi i ceceni) verranno integrate nelle forze armate Praticamente (almeno da ciò che si sa per ora) un fallimento su tutta la linea per Prigozin Boh, vorrei proprio capire chi gliel'ha fatto fare
  15. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Si ma come minimo ora devono farlo ministro della difesa e dare a Surovikin (l'amico suo all'interno delle forze armate regolari) nuovamente il controllo della guerra, facendo fuori Shoigu e Gerasimov Non si fa tutto sto casino per avere più munizioni Se si è fermato deve aver ottenuto qualcosa di grosso IMHO
  16. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Pare che Lukashenko abbia convinto Prigozin a fermarsi, e che il convoglio di 5000 wagneriti diretto a Mosca si sia fermato Fonte Tass
  17. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    I Wagner sono entrati nell'Oblast di Mosca (sono a 2 ore di strada dalla capitale) A questo punto mi sa che anche l'esercito regolare (o gran parte di esso) sta con Prighozin, altrimenti non si spiega come non siano riusciti a fermarli da ieri sera ad oggi
  18. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Prigozhin, "preso QG militare Rostov senza sparare un colpo" Il servizio stampa di Evgenij Prigozhin ha diffuso un nuovo messaggio in cui sostiene che i mercenari di Wagner hanno "conquistato il quartier generale di Rostov senza sparare un colpo". "Il Paese ci sostiene", aggiunge, "perché abbiamo compiuto una marcia della giustizia". Prigozhin assicura anche che i suoi uomini sono stati "attaccati, prima dall'artiglieria, poi dagli elicotteri" Media, “mitragliatrici piazzate ai margini di Mosca” I soldati russi hanno allestito una postazione di mitragliatrici ai margini di Mosca. A testimoniarlo alcune fotografie pubblicate dal quotidiano russo Vedomosti, secondo quanto riportato dal Guardian. La mitragliatrice - sostiene il giornale russo - è stata piazzata all'estremità sud-occidentale della capitale. Le fotografie mostrano inoltre un gruppo di poliziotti armati nel punto in cui l'autostrada M4 - lungo la quale si stanno muovendo i mercenari ammutinati di Wagner - raggiunge la capitale russa. Secondo il quotidiano ucraino Kyiv Post, che pubblica alcuna immagini, sarebbero inoltre state scavate trincee ai margini di Mosca.
  19. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    A me ricorda più la parabola di Cesare Un tizio che acquisisce popolarità e gloria in guerra, poi diventa scomodo per l'elite del suo paese, viene accusato di tradimento e cala sulla penisola (in questo caso torna in Russia) prendendosi il potere per "acclamazione" popolare
  20. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Wagner, “la guerra civile è iniziata” "La guerra civile è ufficialmente iniziata". È il messaggio diffuso da uno dei profili Telegram della Wagner, la compagnia di mercenari guidata da Evgenij Prygozhin. Nel messaggio si fa riferimento all'attacco subito da un convoglio della compagnia nella regione russa di Voronezh
  21. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Le ipotesi mi sembrano 3 al momento 1) o Prigozin ha appoggio di una grossa fetta dell'esercito (e di oligarchi) che lo lascerà avanzare fino a Mosca indisturbato 2) o qualcuno l'avrà informato che l'FSB era pronto a farlo fuori, e lui per disperazione si è mosso prima di finire in prigione (o al campo santo) 3) oppure è tutta una pantomima per indurre gli ucraini ad attaccare con forza credendo di avere gioco facile finendo invece in una trappola (ma è un ipotesi molto molto improbabile)
  22. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Servizi russi: “Quello di Prigozhin è l’invito a iniziare un conflitto civile” I servizi segreti russi chiedono ai mercenari del gruppo Wagner di non eseguire gli ordini di Prigozhin che invita all’insurrezione e anzi “arrestatolo subito”. “Quello che sta facendo il leader del gruppo paramilitare è un invito alla rivolta che potrebbe dare il via all’inizio di una guerra civile” Le minacce di Prigozhin, servizi e polizia in stato allerta a Rostov e Mosca: veicoli blindati, posti di blocco e ordine di aprire il fuoco Forze dell'ordine e servizi segreti (Fsb) sono in stato d'allerta a Mosca, dopo l'appello del capo della Wagner, Evgheni Prigozhin, ai suoi mercenari a "fermare" i vertici della Difesa, accusati di "genocidio del popolo russo" per la loro incompetenza sul campo in Ucraina. Lo riporta il servizio russo della Bbc, citando sue fonti, secondo le quali sull'autostrda da Mosca a Rostov-sul-Don, al confine meridionale, si stanno istituendo posti di blocchi. Agli agenti in servizio è stato ordinato di aprire il fuoco "in caso di minaccia". Centro di comando chiave per le operazioni russe in Ucraina, secondo Prigozhin proprio da Rostov il ministro della Difesa, Serghei Shoigu, avrebbe oggi dato l'ordine di attaccare campi di retrovia della società di mercenari, il cui fondatore da mesi insulta la leadership militare. Secondo media locali, rilanciati anche da quotidiani nazionali come Kommersant, nella regione è scattato il piano "Fortezza" che implica il raduno di emergenza del personale di polizia e il controllo delle strutture più sensibili del ministero dell'Interno, dell'Fsb e del Servizio penitenziario. Intanto, sui diversi canali Telegram girano immagini di veicoli corazzati per le strade di Rostov 007 russi, da Prigozhin un colpo di stato Il generale dell'esercito Vladimir Alekseev, primo vice capo del Gru - l'intelligence militare russa - definisce gli attacchi del capo di Wagner Prigozhin "un colpo di Stato", "una pugnalata alle spalle del Paese e del presidente". Lo riporta Ria Novosti. "Solo il presidente - dice il generale rivolgendosi ai Wagner - può nominare il più alto personale di comando delle forze armate e tu stai cercando di invadere il suo potere. Questo è un colpo di stato. Vi chiedo di cambiare idea, non è necessario che lo facciate ora perché ora è impossibile pensare a un colpo più grande per l'immagine della Russia e delle sue forze armate".
  23. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Pare che la Wagner stia tentando un colpo di stato in Russia
  24. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Se non avviene un crollo di una delle due parti, finirà quando fra anni e anni ucraini e russi capiranno che, a fronte di enormi sforzi e sacrifici (umani e materiali) i guadagni territoriali saranno risibili A quel punto i successori di Putin e Zelensky firmeranno un cessate il fuoco, il conflitto si congelerà come quello coreano e la linea del fronte si trasformerà de facto (ma non de jure) nel nuovo confine di stato tra Ucraina e Russia
  25. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Isw, Kiev ha sospeso temporaneamente la controffensiva Le forze ucraine potrebbero aver sospeso temporaneamente la controffensiva per riesaminare le loro tattiche per le operazioni future: lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw) nel suo rapporto quotidiano sull'andamento del conflitto. Il centro studi statunitense cita una dichiarazione rilasciata venerdì scorso dal capo dell'intelligence militare estone, il colonnello Margo Grosberg, secondo cui "nei prossimi sette giorni" non ci sarà un'offensiva ucraina. L'Isw cita inoltre un articolo pubblicato sabato dal Wall Street Journal, secondo cui le forze ucraine "hanno per lo più sospeso le loro avanzate negli ultimi giorni" mentre il comando ucraino riesamina le sue tattiche
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.